View Full Version : DV9000 a 91° e ovviamente si spegne
Ciao, sono giorni che sto impazzendo con il Pavilion DV9000, a toccarlo non sembra caldo, ma se misuro le temperature dopo 10 minuti che e' acceso arriva a 91 gradi e ovviamente si spegne.Pensando al dissi+ventola intasata dalla polvere lìho aperto e dopo aver ripulito il tutto ho sostituito la pasta termica sulla cpu e rimontato il tutto.Convinto del lavoro fatto, accendo e non cambia nulla, soliti 10 minuti e si spegne. Toccando il processore effettivamente brucia, ma il calore non viene espanso sul dissipatore in rame, quindi non dissipa nulla.
se tocco la main sotto la cpu che rimane a sua volta sotto la tastiera il calore c'e' eccome ma di trasmettere calore al dissi non ne vuol sapere, la ventola gira regolarmente. Non voglio credere che sia la main anche se ho letto in giro dappertutto che questo notebook a varie problematiche che riconducono sempre alla main board andata, eppure se lo tengo acceso con l'asciugagapelli che ventila il processore, la temperatura si stabilizza a 55/58 gradi senza sforzo. Come posso venirne a capo, sara effettivamente la main che a qualche componente andato? Grazie Ciao
Nessuno a cui sia capitato qualcosa di simile??
Possibile??
darkfred85
09-11-2009, 16:50
dico na stupidaggine ma 6 sicuro che la piatra del processore tocchi il procio nel senso sicuro che aderisce? perche da come sembra, pare che il dissi non stia ben a contatto cn il procio...
Direi di si, pasta termica d'argento, smontato e rimontato due volte se non tre, procio pulito a lucido con acetone per unghie (fregato a mia moglie ahah) e pasta velo sottile, ma che si spalma leggermente anche sul dissi, per due volte, ultima volta poi pensando fosse pochino, senza pero' ripulire il procio gli ho messo un ulteriore chicco di riso, ma non cambia assolutamente nulla, come accendi vedi la temperatura salire e a 91* si spegne. Cmq grazie per la risposta.
E' raro, ma può essere che si sia rotto il dissi :(
pablo300
09-11-2009, 23:55
Intanto riporta il modello di cpu che monti.
Accedi al bios e verifica queste due cose: Vcore della cpu e rotazioni della ventola. La ventola potrebbe ruotare ma non a pieno regime. Nel dubbio cambiala direttamente.
Intanto qualche simpatica domandina.
Hai pulito la cpu dalla vecchia pasta... hai ovviamente pulito anche la base del dissipatore che va a contatto con la cpu?
Avrai pulito le alette del dissipatore, forse hai smontato la ventola per pulirlo meglio... hai rimontato la ventola nel verso giusto, nel senso che spinga l'aria verso il dissipatore e non il contrario?
Quando hai montato il dissipatore ti sei accertato che questo vada perfettamente a contatto con la cpu?
Quando appoggi il dissipatore sulla cpu (dove ovviamente avrai messo una buona quantità di pasta), prima di fissarlo con le viti muovilo leggermente in tutte le direzioni. Aspetta qualche secondo e prova a tirarlo, leggermente, come se dovessi toglierlo. Se hai la sensazione di sentirlo incollato la pasta è messa bene, se viene via così da niente, la pasta è poca oppure il dissipatore non entra bene a contatto con la cpu.
Ho come la sensazione che... che il colore delle unghie di tua moglie questa settimana dovrà piacerti per forza. :)
Usa l'alcohol, non l'acetone.
fatto tutto, cmq ho risolto, testando il sistema con windows xp in live o sotto dos, il pc riscalda notevolmente come descritto sopra, mentre installando Vista o meglio ripristinando vista come mamma hp lo ha fatto, il sistema a ripreso a funzionare regolarmente, evidentemente i driver di gestione del procio non erano corretti o mancanti. Cmq grazie dell'interessamento, l'importante avere capito dove stava l'inghippo. Ciao Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.