View Full Version : Miglior rapporto qualità/prezzo CPU AM2 ?
fenix_09
08-11-2009, 16:47
Chi mi sa dire qual'è la migliore cpu per socket am2 a buon prezzo e che soprattutto non consumi tantissimo ? attualmente ho un amd athalon x2 4200+ e purtroppo con le applicazioni d'oggi comincia un pò a peccare di potenza , pensavo al 6000+ ma i consumi sono davvero eccessivi , 125 w rispetto al mio che ne vuole 65 . grazie :)
Speedy L\'originale
08-11-2009, 19:25
Prova a vedere se la tua mobo supporta il phenom2 550 x2 ;)
fenix_09
08-11-2009, 19:35
quello che mi hai detto è socket am3 , io ho am2 , comunque grazie lo stesso perchè è da tenere d'occhio per un possibile upgrade in quanto è veloce e consuma poco , il prezzo vabbè ;)
Speedy L\'originale
08-11-2009, 19:37
quello che mi hai detto è socket am3 , io ho am2 , comunque grazie lo stesso perchè è da tenere d'occhio per un possibile upgrade in quanto è veloce e consuma poco , il prezzo vabbè ;)
Il skt am3 è retrocompatibile!
Basta aggiornare il bios della tua sk. madre se lo permette e puoi montare pure l'ultimo phenom2..
fenix_09
08-11-2009, 19:39
ah pensavo che l'am2 valesse solo per l'am2+ , adesso vedo se la mia mb si può aggiornare per il phenom 2
fenix_09
08-11-2009, 19:54
ho visto le compatibilità e la mia mb non c'è , ho un asus m2v con chipset via , e purtroppo non sono il primo a lamentarsi pare , aspetto che mi torna il pc e provo ad aggiornare
matteoflash
08-11-2009, 22:42
Chi mi sa dire qual'è la migliore cpu per socket am2 a buon prezzo e che soprattutto non consumi tantissimo ? attualmente ho un amd athalon x2 4200+ e purtroppo con le applicazioni d'oggi comincia un pò a peccare di potenza , pensavo al 6000+ ma i consumi sono davvero eccessivi , 125 w rispetto al mio che ne vuole 65 . grazie :)
Per quanto riguarda il 6000+, sappi che successivamente hanno fatto anche una versione da 80/90W riconoscibile dal codice identificativo, anche se comunque è un consumo superiore al tuo attuale :)
matteoflash
09-11-2009, 14:31
Mi correggo, il secondo modello ha un consumo di 65W e costa attorno ai 40€.
Fonte: http://www.bpm-power.com/product/5326/AM2-AMD-Athlon-64-X2-5000%2b-2x512kB-(2%2c6GHz)-65W-Brisbane-tray-%5bADO5000IAA5DU%5d.asp
fenix_09
09-11-2009, 14:55
se è 65 w allora è come il mio , tocca trovarlo allora , ottima notizia :D
Speedy L\'originale
09-11-2009, 14:56
se è 65 w allora è come il mio , tocca trovarlo allora , ottima notizia :D
passare da un 4200+ ad un 5000+ secondo me non ha senso, avrestisi una cpu migliore, ma non aspettarti granchè, secondo me non ne vale la pena..
fenix_09
09-11-2009, 14:58
aspetta , ma non stiamo parlando del 6000+ ? ha 800 mhz in + e pure il doppio della cache l2 , mi pare abbastanza
matteoflash
15-11-2009, 11:58
aspetta , ma non stiamo parlando del 6000+ ? ha 800 mhz in + e pure il doppio della cache l2 , mi pare abbastanza
quello di cui ti ho parlato finora è il 6000 :) ocio però che con RAM a 800 MHz da un po' di magagne, dato che sono in sincrono con la CPU..
F(Ram) = F(Cpu)/8 = 3000/8 = 375 MHz x 2 (DDR) = 750 MHz
Quindi, invece degli 800 MHz, ti visualizzerebbe una frequenza lievemente minore.. per il resto, tutto dipende dalla MoBo e dai voltaggi che ti permette di settare
fenix_09
15-11-2009, 12:54
io ho le ram a 667 e son 3 gb , come sto messo ?
matteoflash
15-11-2009, 13:20
io ho le ram a 667 e son 3 gb , come sto messo ?
la Scheda Madre qual'è? non penso ci siano problemi con le DDR2 667 MHz, nel dubbio basta che fai qualche ricerca approfondita (soprattutto nei confronti di CPU e MoBo)
Speedy L\'originale
15-11-2009, 13:29
io ho le ram a 667 e son 3 gb , come sto messo ?
Perfettamente, le userai appieno: 3000/9= 333mhz che è la stessa frequenza delle tue ram.
ivano444
15-11-2009, 13:34
secondo me non ti conviene passare al 6000 anche perche a quel prezzo ci sono cpu nettamente superiori:stordita:
matteoflash
15-11-2009, 13:42
Perfettamente, le userai appieno: 3000/9= 333mhz che è la stessa frequenza delle tue ram.
il moltiplicatore verso il basso della sincronia delle RAM si può scegliere manualmente o lo fa automaticamente?
cmq meglio così :)
secondo me non ti conviene passare al 6000 anche perche a quel prezzo ci sono cpu nettamente superiori
però a lui servono CPU con Socket AM2.. di processori nuovi, a quel prezzo, cosa si trova per curiosità? (piccolo OT se permettete)
Speedy L\'originale
15-11-2009, 13:43
il moltiplicatore verso il basso della sincronia delle RAM si può scegliere manualmente o lo fa automaticamente?
cmq meglio così :)
però a lui servono CPU con Socket AM2.. di processori nuovi, a quel prezzo, cosa si trova per curiosità? (piccolo OT se permettete)
Si può fare in entrambi i modi, se vedi che mette un molti + basso lo imposti in manuale ;)
matteoflash
15-11-2009, 13:45
Si può fare in entrambi i modi, se vedi che mette un molti + basso lo imposti in manuale ;)
non ero sicuro si potesse fare in tutte le MoBo, x questo chiedevo se fosse un'opzione disponibile da qualunque scheda madre :) ty
ivano444
15-11-2009, 13:48
il moltiplicatore verso il basso della sincronia delle RAM si può scegliere manualmente o lo fa automaticamente?
cmq meglio così :)
però a lui servono CPU con Socket AM2.. di processori nuovi, a quel prezzo, cosa si trova per curiosità? (piccolo OT se permettete)
guarda gia il mio athlon 7750 be a 2.7ghz è superioro al 6000 ed è socket am2+ quindi non credo che con un aggiornamento del bios non si possa montare
matteoflash
15-11-2009, 13:54
guarda gia il mio athlon 7750 be a 2.7ghz è superioro al 6000 ed è socket am2+ quindi non credo che con un aggiornamento del bios non si possa montare
capito.. però si trova a 55/60€, che è un +50% di spesa, se giustifica anche un +50% di prestazioni allora siamo d'accordo, solo che il 7750, nonostante il processo produttivo inferiore (65 rispetto ai 90 nanometri del 6000+) consuma 95W, giusto?
ivano444
15-11-2009, 13:59
capito.. però si trova a 55/60€, che è un +50% di spesa, se giustifica anche un +50% di prestazioni allora siamo d'accordo, solo che il 7750, nonostante il processo produttivo inferiore (65 rispetto ai 90 nanometri del 6000+) consuma 95W, giusto?
io su trovaprezzi tra i 2 non ho notato differenza di prezzo e anzi il 7750 costa qualche spiccio in meno,per le prestazioni qui ti puoi fare un idea :http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=28&p2=78 il 7750 anche con 300mhz in meno è sempre superiore al 6000 calcola che avendo il moltiplicatore sbloccato portarlo stabilmente a 3.2ghz è un attimo
matteoflash
15-11-2009, 14:03
io su trovaprezzi tra i 2 non ho notato differenza di prezzo e anzi il 7750 costa qualche spiccio in meno,per le prestazioni qui ti puoi fare un idea :http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=28&p2=78 il 7750 anche con 300mhz in meno è sempre superiore al 6000 calcola che avendo il moltiplicatore sbloccato portarlo stabilmente a 3.2ghz è un attimo
come ho detto sopra, sono d'accordo in tutto e per tutto con te, però l'utente che ha aperto il topic cerca un processore a basso consumo, poi starà a lui valutare la differenza considerando i 95W del 7750 be e i 65W del 6000+
e dopo aver parlato di frequenze e consumi.. coffee time per me :D
EDIT: dalla tabella che mi hai linkato, il 7750 è all'incirca un 7% + performante del 6000 nei vari aspetti.. ottimo il link, me lo segno subito
fenix_09
15-11-2009, 16:40
ho un asus m2v con chipset via k8t890 , può essere penalizzante la cosa ?
matteoflash
15-11-2009, 16:59
Sembra proprio di no, il manuale della scheda madre conferma quello che ci hai detto, ovvero supporto per Socket AM2 e compatibilità con RAM DDR2 @ 667 MHz
http://www.aveco.it/datasheets/28373_0_ita.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.