View Full Version : Box esterni ed hard disk in verticale?
pellizza
08-11-2009, 15:43
Ciao a tutti,
voelvo farvi una domanda un poco stupida :
I box esterni son fatti per stare in verticale (la maggior parte) , ma un hard disk funziona correttamente cosi? Lo chiedo perche' lo userei 24h al gg.
grazie
alecomputer
08-11-2009, 17:12
Un disco fisso lo puoi mettere sia in verticale o in orrizzontale , il funzionamento non cambia .
i dischi fissi comunque non sono fatti per essere collegati molto tempo al pc a causa del fatto che non sono correttamente ventilati sopratutto i modelli economici , spesso anche gli alimentatori sono di scarsa qualita e scaldano piu del dovuto .
Quindi se lo devi collegare per lungo tempo assicurati che sia un modello di buona qualita e che scaldi poco .
pellizza
08-11-2009, 17:35
M'interessava sapere il funzionamento.Piu che altro mi chiedevo la testina come faceva a lavorare correttame (legge gravita)
alecomputer
08-11-2009, 19:40
La testina e ben ancorata al suo supporto e non e influenzata dalla legge di gravita . Solo urti molto forti la possono spostare dalla sua sede .
La testina e ben ancorata al suo supporto e non e influenzata dalla legge di gravita . Solo urti molto forti la possono spostare dalla sua sede .
Salve a tutti. Mi riallaccio al topic.
Qualche giorno fa ho comperato un HDD docking con due slot (sia 2,5'' che 3,5'').
http://www.novasystem.it/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=30&products_id=1670
Il dock si connette sia via usb sia via esata.
Avendo un laptop Vaio (2 gb di ram) ho quindi comprato una express card supportabile con due entrate/uscite esata. Il problema sorge quando connetto il dock carico di due Hd (siano essi entrambe da 2,5'' o da 3,5'' o misti) via esata al portatile. Si blocca tutto il pc, carica solo un hd e poi stop (il desktop si ghiaccia!). Per sbloccare non basta che spenga il dock ma devo manualmente estrarre la card dal pc :eek: :eek: :eek:
Via usb invece carica tranquillamente 2 hd alla volta di qualsiasi dimensione e capacità. Via esata funziona bene se carico solo un Hd.
Ho ovviamente aggiornato i driver della express card e a questi punti non riesco a capire :muro: :muro: :muro:
L'unica spiegazione è che sorga qualche problema dentro il dock nel leggere (tra di loro?) i due hard disk collegati esata.
Secondo voi puo essere un problema risolvibile? Posso riportare inidetro il dock sperando che il problema sia davvero li dentro? :mc: :mc: :mc:
Ho comperato un dock doppio e un sistema esata per sfruttarne la velocità e la praticità . Lavorando nel campo video ho spesso bisogno di scaricare tra piu hd una mole di dati a gran velocità badando poco all'estetica e sperando un giorno di ambire a sistemi raid che per costo ancora non mi competono.
Nella speranza di esser stato il piu chiaro possibile vi ringrazio per il tempo dedicatomi :ave:
Grazie , Andrea.
dirklive
08-11-2009, 22:16
francamente non riesco a collegare il tuo caso al topic, comunque sul topic non posso che non quotare alecomputer, ho già ribadito altre volte che gli hard disk non sono come le ps3, per quanto riguarda il tuo caso, il limite secondo me, è dovuto proprio alla configurazione del dock
francamente non riesco a collegare il tuo caso al topic, comunque sul topic non posso che non quotare alecomputer, ho già ribadito altre volte che gli hard disk non sono come le ps3, per quanto riguarda il tuo caso, il limite secondo me, è dovuto proprio alla configurazione del dock
Lo collegavo al topic per il titolo non per il contenuto (se mi dici dove è meglio postarlo lo faccio subito...non sono molto pratico).
"...gli hard disk non sono come le ps3"... nel senso? Forse che gli hd sono oggetti piu delicati e quindi caricarli come "cartucce" con un sistema veloce puo solo che nuocere?. Forse non serve neanche quindi provare a sostituirlo?
Certo è che lo vendono per le funzioni che "dice" di avere.
Grazie ancora.
Andrea.
dirklive
09-11-2009, 07:34
[QUOTE=Mr.Buck;29611184]
"...gli hard disk non sono come le ps3"... nel senso? Forse che gli hd sono oggetti piu delicati e quindi caricarli come "cartucce" con un sistema veloce puo solo che nuocere?. Forse non serve neanche quindi provare a sostituirlo?
il parallelo con le ps3 era solo dovuto al fatto che secondo i riparatori sony il maggior numero di rotture hardware sono dovute al fatto che le fanno lavorare in verticale e non in orrizzontale con conseguente danneggiamento dell'ottica.......mentre per gli hd non è così infatti possono lavorare anche "sottosopra":)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.