View Full Version : Winsonar 2010
sampei.nihira
08-11-2009, 15:25
Incuriosito da questa nuova versione letta in un 3D su W. ho installato il sw.
http://www.fewbyte.com/winsonar.html
E' leggero nel mio pc occupa intorno ai 7500 KB,c'è anche la lingua italiana,è free,aggiunto un processo in avvio automatico.
E' presente un unistaller dedicato.
Occorre inizialmente lasciarlo in modalità autoapprendimento per rilevare i processi che si attivano nel sistema.
Sembrerebbe interessante però........
Non scrivo altro per non influenzare.
Magari qualche utente che lo giudica interessante lo prova meglio di me che l'ho provato veramente pochi minuti.
Appena installato, anche a me sembra interessante, vedrò in seguito...
Grazie :)
sampei.nihira
09-11-2009, 10:42
Appena installato, anche a me sembra interessante, vedrò in seguito...
Grazie :)
Io ho avuto qualche problema nel riconoscimento processi non immediatamente presenti nel pc.
Ed un pò nell'impostare qualche opzione personalizzata.
Purtroppo non ho un pc muletto di test e quindi mi trovo spiazzato a testare sw nuovi (magari) un po' acerbi !!
AIUTATEMI !! :cry: :cry: :D :D
Forse potrebbe essere meno stabile nei OS più recenti a Windows XP.
Mi sembra interessante perchè potrebbe essere un "valido alleato" (di ausilio anche all'HIPS) contro i malware zero-day.
Anche se non ho eseguito test con malware quindi non posso riportare alcuna esperienza personale.
Io ho avuto qualche problema nel riconoscimento processi non immediatamente presenti nel pc.
Ed un pò nell'impostare qualche opzione personalizzata.
Purtroppo non ho un pc muletto di test e quindi mi trovo spiazzato a testare sw nuovi (magari) un po' acerbi !!
AIUTATEMI !! :cry: :cry: :D :D
Forse potrebbe essere meno stabile nei OS più recenti a Windows XP.
Mi sembra interessante perchè potrebbe essere un "valido alleato" (di ausilio anche all'HIPS) contro i malware zero-day.
Anche se non ho eseguito test con malware quindi non posso riportare alcuna esperienza personale.
Ancora è in modalita apprendimento e penso di lasciarlo così per un po'... per non avere problemi :D
Comunque anche su Vista SP2 va bene, sembra funzionare correttamente, l'unica cosa da notare che il SW viene installato su una cartella differente di quella di default (c:\programmi) come viene descritto nel file leggimi.. in italiano :eek: ..la cosa mi stupisce :D
P.S.
Inizia a piacermi:
http://img145.imageshack.us/img145/4653/98672793.png
sampei.nihira
09-11-2009, 14:47
Ancora è in modalita apprendimento e penso di lasciarlo così per un po'... per non avere problemi :D
Comunque anche su Vista SP2 va bene, sembra funzionare correttamente, l'unica cosa da notare che il SW viene installato su una cartella differente di quella di default (c:\programmi) come viene descritto nel file leggimi.. in italiano :eek: ..la cosa mi stupisce :D
P.S.
Inizia a piacermi:
http://img145.imageshack.us/img145/4653/98672793.png
Si quel pop-up di notifica esce fuori per ogni sw che apri (utorrent,ccleaner.......).
Sarebbe interessante testarlo dopo l'appendimento che per forza di cose richiede più giorni (almeno nel mio caso visto che la distrazione impera nel mio modo di fare.....:D ) con un malware zero-day (ad esempio il file ultimo oggetto delle nostre attenzioni) in abbinamento all'HIPS e vedere se sono compatibili,chi funziona meglio,chi agisce per primo......insomma le solite cose !!.
E poi passare ad un malware che è rilevato anche dall'antivirus e vedere chi agisce per primo o se ci sono delle incompatibilità all'intervento di 1/2/3 sw.
Purtroppo :cry: :cry: io non posso farlo in questo unico pc (ed in questo periodo scolastico) Windows che deve essere efficiente non solo per me stesso !!
Si quel pop-up di notifica esce fuori per ogni sw che apri (utorrent,ccleaner.......).
Sarebbe interessante testarlo dopo l'appendimento che per forza di cose richiede più giorni (almeno nel mio caso visto che la distrazione impera nel mio modo di fare.....:D ) con un malware zero-day (ad esempio il file ultimo oggetto delle nostre attenzioni) in abbinamento all'HIPS e vedere se sono compatibili,chi funziona meglio,chi agisce per primo......insomma le solite cose !!.
E poi passare ad un malware che è rilevato anche dall'antivirus e vedere chi agisce per primo o se ci sono delle incompatibilità all'intervento di 1/2/3 sw.
Purtroppo :cry: :cry: io non posso farlo in questo unico pc (ed in questo periodo scolastico) Windows che deve essere efficiente non solo per me stesso !!
Winsonar 2010 al riavvio del pc mi ha notificato che sarebbe rimasto in apprendimento per altri due riavvii, dopodiché sarebbe entrato nella modalità protetta, poi, collegandomi ad internet si è attivata la protezione on-line :D
L'ho lasciata per un po' per vedere cosa accadeva......blocca senza pietà e senza chiedere niente (solo la notifica), qualsiasi processo che vuole avviarsi se NON è nella sua lista dei processi sicuri :asd:
Ottimo direi :D ..appena finito l'apprendimento lo provo con qualche malware e credo proprio che non mi deluderà.
gabryflash
09-11-2009, 16:54
sembra interessante ma anche io lo stesso problema di sampei... e per di piu ho prevx a pagamento , avira a pagamento e online idem e mi sorge il dubbio che tra tutti si bisticcino prima o poi mandandomi in palla il pc... gia cosi soppravvivo e stento fino all'arrivo dei nuovi componenti... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.