Ermellide
08-11-2009, 12:50
Un saluto a tutti, è la prima volta che posto su questo forum, ma vi seguo da tempo. Scrivo perchè avrei bisogno di qualche dritta sulla configurazione di un nuovo PC con configurazione Intel i5, spero che possiate aiutarmi.
L'utilizzo che vorrei farne è navigazione e applicazioni office, photoshop e lightroom (ho il chiodo della fotografia, quindi mi trovo spesso a smazzarmi file raw di dimensioni anche considerevoli), calcoli ad elementi finiti, e gioco. Occasionalmente mi trovo anche ad utilizzare applicazioni in grafica 3d (Max+VRay), ma a livello amatoriale.
Budget tra i 700 ed i 900€. Mi sono letto le varie discussioni comparse nelle scorse settimane riguardo alla configurazione che mi interessa, ma mi è rimasto qualche dubbio, quindi...mi rimetto a voi. Ecco quello a cui avevo pensato:
CASE Cooler Master Xcalade 690
ALIMENTATORE Corsair CMPSU 450-VXEU
CPU Intel i5 750
DVD RW LG GH22NS50 SATA
RAM DDR3 1600MHz 4GB - Non ho idea di cosa prendere a livello di marca e CL...consigliatemi voi perfavore!
MOBO Gigabyte 1156 GA-P55-UD3
HDD Western Digital 500Gb 7200rpm Black
HDD Western Digital 500Gb 7200rpm Green (ne prenderei due, poi cerco di spiegarvi la mia idea)
Scheda Video assolutamente incognita.
I miei dubbi sono legati sopratutto alla scheda video. Lo schermo che utilizzerò è un HPLP2475w, quindi LCD 24''. Mi piacerebbe prendere direttamente una scheda DirectX11, quindi sono obbligatoriamente orientato su ATI, ma che modello? tenete conto che al momento gli unici giochi che mi interessano sono Dragon Age, Starcraft2 e Diablo3...e gli ulimi 2 usciranno solo tra luuungo tempo. Forse sarebbe più saggio prendere qualosa che mi facia girare Dragon Age come si deve e pensare ad un upgrade futuro? Boh!
L'altro dubbio grosso è l'alimentatore. Il 450 regge? E' chiaro che la cosa dipende anche dalla scheda grafica che andrò a montare, ma non vorrei trovarmi in futuro a dover cambiare in seguito ad un upgrade.
Questione HDD: il Black sarebbe per il sistema operativo, i due Green sarebbero uno per i dati, tra cui i miei preiosissimi RAW, il secondo come backup del primo. Avevo pensato di utilizzare un pogrammino tipo GFI backup per automatizzare il tutto. Buona idea o cavolata?
Boh, come avevo già detto...mi rimetto a voi!
Ah..niente Overclock!
L'utilizzo che vorrei farne è navigazione e applicazioni office, photoshop e lightroom (ho il chiodo della fotografia, quindi mi trovo spesso a smazzarmi file raw di dimensioni anche considerevoli), calcoli ad elementi finiti, e gioco. Occasionalmente mi trovo anche ad utilizzare applicazioni in grafica 3d (Max+VRay), ma a livello amatoriale.
Budget tra i 700 ed i 900€. Mi sono letto le varie discussioni comparse nelle scorse settimane riguardo alla configurazione che mi interessa, ma mi è rimasto qualche dubbio, quindi...mi rimetto a voi. Ecco quello a cui avevo pensato:
CASE Cooler Master Xcalade 690
ALIMENTATORE Corsair CMPSU 450-VXEU
CPU Intel i5 750
DVD RW LG GH22NS50 SATA
RAM DDR3 1600MHz 4GB - Non ho idea di cosa prendere a livello di marca e CL...consigliatemi voi perfavore!
MOBO Gigabyte 1156 GA-P55-UD3
HDD Western Digital 500Gb 7200rpm Black
HDD Western Digital 500Gb 7200rpm Green (ne prenderei due, poi cerco di spiegarvi la mia idea)
Scheda Video assolutamente incognita.
I miei dubbi sono legati sopratutto alla scheda video. Lo schermo che utilizzerò è un HPLP2475w, quindi LCD 24''. Mi piacerebbe prendere direttamente una scheda DirectX11, quindi sono obbligatoriamente orientato su ATI, ma che modello? tenete conto che al momento gli unici giochi che mi interessano sono Dragon Age, Starcraft2 e Diablo3...e gli ulimi 2 usciranno solo tra luuungo tempo. Forse sarebbe più saggio prendere qualosa che mi facia girare Dragon Age come si deve e pensare ad un upgrade futuro? Boh!
L'altro dubbio grosso è l'alimentatore. Il 450 regge? E' chiaro che la cosa dipende anche dalla scheda grafica che andrò a montare, ma non vorrei trovarmi in futuro a dover cambiare in seguito ad un upgrade.
Questione HDD: il Black sarebbe per il sistema operativo, i due Green sarebbero uno per i dati, tra cui i miei preiosissimi RAW, il secondo come backup del primo. Avevo pensato di utilizzare un pogrammino tipo GFI backup per automatizzare il tutto. Buona idea o cavolata?
Boh, come avevo già detto...mi rimetto a voi!
Ah..niente Overclock!