PDA

View Full Version : Bad Sectors - Problema con HD Samsung


s12a
08-11-2009, 08:29
Salve,

Ho un problema ad un hard disk Samsung HD103UJ da poco piu` di un anno di vita.

Ogni tanto nel sistema operativo si manifestano blocchi (freeze) incomprensibili. Il mio sospetto e` che si tratti di un problema di Bad Sector.
Ho provato ad eseguire alcune utility che dovrebbero recuperarli come ad esempio HDD Regenerator, ma quasi ogni volta che eseguo tale utility ne vengono sempre trovati di nuovi in posizione leggermente diversa ma in ogni caso localizzato piu` o meno tutti nella stessa posizione.

Se non eseguo l'utility, dopo qualche tempo di utilizzo che puo` ammontare da settimane o mesi, si ripresentano i blocchi, ed i bad sector localizzati sempre piu` o meno negli stessi punti vengono ritrovati in quantita` maggiore. Tentando di correggerli con le utility apposite, la maggior parte ne viene eliminata, ma poi con scansioni successive ne vengono ritrovati di nuovi (e corretti secondo il programma).

L'hard disk secondo voi e` oramai da sostituire o si puo` fare ancora qualcosa? Come ad esempio una formattazione "lenta" (ancora non effettuata) ? Tanto da XP dovrei passare a Seven Retail acquistato qualche tempo fa (e ne ho approfittato per fare pulizia/backup).

Faccio notare che dallo stato Smart (Visibile ad esempio con HardDiskInfo) risulta sempre qualche settore in riallocazione "pending"), ma non e` visibile quanti ne sono stati riallocati effettivamente.

alecomputer
08-11-2009, 08:40
Se il disco ha problemi di settori danneggiati , significa che non e piu affidabile per la memorizzazione dei dati . Ti conviene sostituirlo al piu presto .
Eventualmente pui provare a partizionarlo in modo da escludere la zona con settori danneggiati ( sempre che i settori dannegiati si trovino piu o meno in un unico punto ben definito del disco fisso ) .

s12a
08-11-2009, 08:49
Se il disco ha problemi di settori danneggiati , significa che non e piu affidabile per la memorizzazione dei dati . Ti conviene sostituirlo al piu presto .
Eventualmente pui provare a partizionarlo in modo da escludere la zona con settori danneggiati ( sempre che i settori dannegiati si trovino piu o meno in un unico punto ben definito del disco fisso ) .

Speravo che la riallocazione dei settori servisse ad evitare che l'hard disk andasse a riutilizzare quelli danneggiati... avrei voluto evitare di di riprenderne uno nuovo.

Il "problema" e` che non so con precisione gli indirizzi dei settori danneggiati. Visivamente dall'utility ho visto che si trovano entro il primo 5% dell'unita, attorno al 9% e se non ricordo male verso il 75%.

MM
08-11-2009, 08:56
Beh, la formattazione a basso livello la puoi sempre fare, dopo di che fai un test approfondito e verifichi se il problema si è risolto

s12a
08-11-2009, 09:00
La formattazione a basso livello e` probabilmente l'ultima spiaggia, dopo aver fatto il backup dei dati rimanenti provero`. Magari pero` poi i problemi si ripresentano dopo qualche settimana d'uso anche sul momento non viene rilevato nulla.

Si`, effettivamente per avere la sicurezza di risolvere i problemi dovrei cambiare hard disk :(

Micene.1
08-11-2009, 10:40
Speravo che la riallocazione dei settori servisse ad evitare che l'hard disk andasse a riutilizzare quelli danneggiati... avrei voluto evitare di di riprenderne uno nuovo.

Il "problema" e` che non so con precisione gli indirizzi dei settori danneggiati. Visivamente dall'utility ho visto che si trovano entro il primo 5% dell'unita, attorno al 9% e se non ricordo male verso il 75%.

la riallocazione dovrebbe essere automatica (cioe il disco trova il settore danneggiato e te lo sostituisce da solo)...se sei costrtto ad intervenire con i software vuol dire che i settori riallocati sono finiti...posta uno smart da hdtune per capirlo...e se i settori riallocati sono finiti (e continui ad avere settori morti) direi che puoi tranquillamente chiedere l'rma

s12a
08-11-2009, 13:34
Formattazione a basso livello in corso da oramai un'ora e mezza (quindi per controllare con utility di Windows e` un po' tardi)... fra due ore e mezza dovrebbe finire. Effettuero` dei test almeno fino a domani, e se trovero` ancora qualcosa vorra` dire che l'hard disk sara` definitivamente da sostituire. Speriamo bene!

*NOD32*
08-11-2009, 15:44
Visto che dovrebbe essere ancora in garanzia, me lo farei sostituire sicuramente.

s12a
08-11-2009, 16:14
Ci ho pensato, ma devo vedere, perche' poi fra tempi e costi di spedizione e di nuovo hard disk che mi serve necessariamente la cosa diventa un po' fastidiosa.

In ogni caso ho appena finito la formattazione a basso livello ed iniziato un nuovo scan della superficie con HDD Regenerator. Per il momento non ho ancora rilevato nulla dove prima c'erano bad sector. Se entro tre ore (fine del test) tutto va bene faccio partire il test di superficie Samsung in loop fino a domani mattina e se non trovo nulla direi che l'hard disk possa essere considerato salvo. O no?

alecomputer
08-11-2009, 17:31
Un disco con settori danneggiati e quasi impossibile sistemarlo , Poi com il passare del tempo i settori tendono sempre ad aumentare . Anche se il test non trova nulla adesso , non e detto che in futuro il problema dei settori danneggiati si ripresenta come prima .

Deloss
20-11-2009, 06:37
ne ho comprati uno ieri, ma oggi lo riporto indietro dal negoziante, troppi settori difettosi !

Deloss
29-11-2009, 11:44
ne ho comprati uno ieri, ma oggi lo riporto indietro dal negoziante, troppi settori difettosi !

me l'hanno sostituito con un altro, va un po' meglio ma anch'esso è difettoso, domani lo riporto indietro.