PDA

View Full Version : INFOSTRADA porta la linea in casa?


isomerasi
08-11-2009, 07:38
ragazzi, avrei bisogno di alcune delucidazioni:
ho sottoscritto un'abbonamento absolute adsl in data 29/09. Dopo 2 giorni mi mandono un sms che avrei ricevuto una telefonata da un tecnico per un sopralluogo, ma fino ad oggi nulla di fatto.
Ho fatto reclamo ben 4 volte. L'ultima volta, cioè ieri mi hanno detto in data 23/10 la fonia era stata attivata. Che significa?
Io in casa non ho alcun impianto telefonico, cioè nè cavi, ne presa.
La signorina infostrada mi ha detto che devo provvedere io a chiamare un elettricista per passarmi il cavo e mettere la presa.
E' realmente così? Non dovrebbero essere loro a farlo?
La telecom, i cavi li passa e mette anche la presa. Lo sò di certo, perchè in anni passati l'ho fatto (ai tempi ovviamente solo fonia).
Se fosse realmente così, cioè che devo provvedere io, posso disdire il contratto (che ad oggi risulta in attivazione) senza pagare penali?
Fra l'altro la signorina , in un secondo momento mi parlava di problemi tutt'ora esistenti in centrale.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a chiarire i miei dubbi.

mavelot
09-11-2009, 11:35
Se non c'è impianto telefonico DEVONO provvedere LORO, o nella fattispecie incaricare Telecom per loro conto.

E' evidente che se in casa vuoi un impianto complesso con 10 prese questo te lo devi fare tu. Ma è altrettanto OVVIO, che la prima presa con l'allaccio al box condominiale e da qui alla rete di distribuzione lo devono fare loro !!

Se tu chiami un elettricista e ti fai un bell'impianto....poi a cosa ti colleghi ?
...al tram che passa in via Roma ??? :D :D

isomerasi
09-11-2009, 12:50
Se non c'è impianto telefonico DEVONO provvedere LORO, o nella fattispecie incaricare Telecom per loro conto.
E' evidente che se in casa vuoi un impianto complesso con 10 prese questo te lo devi fare tu. Ma è altrettanto OVVIO, che la prima presa con l'allaccio al box condominiale e da qui alla rete di distribuzione lo devono fare loro !!
Se tu chiami un elettricista e ti fai un bell'impianto....poi a cosa ti colleghi ?
...al tram che passa in via Roma ??? :D :D

Grazie della risposta...(anche perchè mi rincuora di molto). Per me era ovvio cio che mi dici tu, cioè che mi avrebbero portato una (e dico solo una) presa in casa. Ovvio che se avessi voluto 2 o più prese in casa, quello sarebbe stato un mio problema.
Ma la gentile signorina wind invece, mi ha detto che l'impianto dal box condominiale a casa mia me lo devo far fare da un elettricista.
Se così fosse, non mi converrebbe più fare l'abbonamento con loro, ma con telecom, perchè non penso che un elettricista prenda meno di 100 euro per passare il cavo dal box condominiale in casa, al primo piano.
Spero vivamente tu abbia ragione, e che la signorina sia la solita ignorantella di turno...

mavelot
09-11-2009, 13:36
Grazie della risposta...(anche perchè mi rincuora di molto). Per me era ovvio cio che mi dici tu, cioè che mi avrebbero portato una (e dico solo una) presa in casa. Ovvio che se avessi voluto 2 o più prese in casa, quello sarebbe stato un mio problema.
Ma la gentile signorina wind invece, mi ha detto che l'impianto dal box condominiale a casa mia me lo devo far fare da un elettricista.
Se così fosse, non mi converrebbe più fare l'abbonamento con loro, ma con telecom, perchè non penso che un elettricista prenda meno di 100 euro per passare il cavo dal box condominiale in casa, al primo piano.
Spero vivamente tu abbia ragione, e che la signorina sia la solita ignorantella di turno...

Ragiona....qui il problema non sono i soldi....mettiamo il caso che io venga a casa tua a fare il lavoro in amicizia.
Una volta tirato il cavo nelle tubazioni condominiali (ammesso che non ci sia), quando arrivo al box condominiale ho 2 problemi:

1) Il box può essere da 10, 20, 50 coppie......dove cavolo mi collego, visto che non conosco le "posizioni elettriche" ??
2) Il box se è uno di quelli moderni è anche dotato di chiave, in possesso di telecom

Non parliamo poi del fatto che se non esiste la permuta realizzata in armadio si deve fare anche quella .....

Se insistono con ste "menate", mi sa che devi liquidarli, perchè non sanno nemmeno quello che dicono

isomerasi
09-11-2009, 16:48
Ragiona....qui il problema non sono i soldi....mettiamo il caso che io venga a casa tua a fare il lavoro in amicizia.
Una volta tirato il cavo nelle tubazioni condominiali (ammesso che non ci sia), quando arrivo al box condominiale ho 2 problemi:

1) Il box può essere da 10, 20, 50 coppie......dove cavolo mi collego, visto che non conosco le "posizioni elettriche" ??
2) Il box se è uno di quelli moderni è anche dotato di chiave, in possesso di telecom

Non parliamo poi del fatto che se non esiste la permuta realizzata in armadio si deve fare anche quella .....

Se insistono con ste "menate", mi sa che devi liquidarli, perchè non sanno nemmeno quello che dicono

Ciao, e ri-grazie. Premesso che non sò cosa intendi con permuta realizzata in armadio, tutto quello che hai detto tu, è ciò che ho detto io alla signorina wind.
In particolare il punto 1. A passare un cavo ed a mettere una tripolare o rj in casa son buono pure io. Ma poi non saprei proprio dove mettere mano. Infatti, quando mi ha detto che la fonia voce era già attiva e che dovevo provvedere io all'elettricista, le ho chiesto: "ma quindi i terminali dei cavi nel condominio sono contrassegnati? Magari col mio nome?"
Al chè mi ha detto che lei non era un'elettricista e quindi non lo sapeva, mentre un mio eventuale elettricista avrebbe saputo cosa fare.
Certo che sentirsi dire ste cose, al quarto sollecito, dopo 5 settimane dalla stipula del contratto, ti fà cascare le braccia. Iniziano proprio bene.
Quindi posso essere ragionevolmente sicuro che il cavo telefonico me lo passano loro fin dentro casa, e che mi mettono la tripolare o la rj?
Caso contrario, dovrò disdire. Ma in quel caso, pagherò gli 80 euro di disdetta e/o un mese di canone?