PDA

View Full Version : [SICILIA] Delibera CIPE: In arrivo 8.700.000.000 di euro..[lol]


dantes76
07-11-2009, 22:38
Di questi, 1.300.000.000 di euro[ soldi pubblici] solo per per rendere esecutivo il proggetto del ponte e l'inizio dei cantieri...
ancora manco si sa cosa si deve fare e gia' arrivano na catata di soldi... :D


un sentito grazie ai sudditi del nord :O

ConteZero
07-11-2009, 22:42
Per il federalismo questo ed altro (ed altro, ed altro, ed altro...).

dantes76
07-11-2009, 22:47
1.300.000.000 di euro.. solo per il ponte :asd:
dopo ci stanno i 4.500.000.000 dei fondi FAS....
dopo ci stanno ancora 5.500.000.000 di euro per gli inceneritori...

AVITI A TRAVAGGHIAAAAARIIIIIIII!!

dantes76
07-11-2009, 22:54
cazzoralo devo cercare il mio 3d sugli investimenti per i trasporti in sicilia...:D

dantes76
07-11-2009, 23:03
ma lo stato non doveva mettere nemmeno un cent.. :asd:


Per realizzare il Ponte sono necessari 2,2 miliardi di euro di finanziamento pubblico

Leggi anche gli altri articoli di Economia (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/economia/)

24 giugno 2008 16:41

http://www.siciliainformazioni.com/img/comment.gif

Nessuno http://www.siciliainformazioni.com/img/print.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/93019f608bf39c3e007ec4e3ad2fc8bc7adbc0c9) http://www.siciliainformazioni.com/img/segnalo-alice.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/8b5ef58576f28cd7ea92bd734f08b1d17341794d) http://www.siciliainformazioni.com/img/oknotizie-alice.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/8b5a1467f53e9ec188f9cc04898fba9f43520acd) http://www.siciliainformazioni.com/img/blogmarks.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/1483c3637277db8ed7235674be2bd1cedba79cc2) http://s9.addthis.com/button1-bm.gif

(http://www.addthis.com/bookmark.php) http://www.siciliainformazioni.com/img/bComment.gif

(http://copycat.kodeware.net/r/e12b1fb8ffa1870184e0af62b7d291eebb25f69a)

"Per realizzare il ponte sullo Stretto di Messina servono circa 2,2 miliardi di finanziamento pubblico rispetto ai 2,5 del precedente progetto ma occorre confezionare un piano di mercato credibile e garantire che le risorse e i tempi individuati saranno rispettati". Lo ha detto il presidente dell'Anas e della società Stretto di Messina intervenendo al V Forum Edilia e Territorio organizzato dal Sole 24 ore. E' un obiettivo "difficile - ha rilevato Ciucci - perché dopo due anni di sospensione torniamo al mercato e convincerlo che è la volta decisiva non è semplice. Le risorse vanno trovate nel bilancio dello Stato e non in Fintecna. Intendiamo replicare la struttura di base che prevedeva circa il 40% di capitale proprio, attraverso un aumento di capitale mentre la parte restante sarebbe da reperire sul mercato. Riteniamo che sia un mix sostenibile" ha concluso.

Source: SiciliaInformazioni | Per real...euro di finanziamento pubblico (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/economia/21764/realizzare-ponte-sono-necessari-miliardi-euro-finanziamento-pubblico.htm) (07/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
07-11-2009, 23:06
cazzoralo devo cercare il mio 3d sugli investimenti per i trasporti in sicilia...:D

cazzarola non l'ho trovato.. ma la cifra era questa, anzi lombardo dichiaro' che erano qualcosina in piu' :asd:


Viabilità in Sicilia, 11 miliardi in ballo
Ammonta a oltre 20.000 chilometri la rete stradale nell’Isola, l’assessore ai LL.PP. Gentile fa il punto della situazione. La Catania-Siracusa sarà completata entro dicembre. Ag-Cl: iniziati i lavori di raddoppio a 4 corsie

Tags: Strade (http://copycat.kodeware.net/r/99181e09b3deb06d8c5c21fce9f42230a439e61d), Viabilità (http://copycat.kodeware.net/r/3180a05522678d4bfded342d7a806c4b87ec38ec), Gentile (http://copycat.kodeware.net/r/618f9fafbf848ec5a510836b91b9852f83e5923d)

------------

PALERMO - In Sicilia, l'intera rete stradale che comprende sia le vie di grande comunicazione regionale, sia le infrastrutture di penetrazione nelle aree interne, ad oggi, ammonta a complessivi 20.821 chilometri, così ripartiti: 570 km di Autostrade (2,74% dell'intera rete stradale Siciliana) di cui 348 a gestione ANAS (A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo. A29b Alcamo-Trapani); 222 km a gestione del Consorzio per le Autostrade Siciliane (A20 Messina-Palermo, A18 Messina-Catania, Autostrada Siracusa-Gela tratta Siracusa-Cassibile); 3.591 km di strade Statali (17,25% dell'intera rete stradale Siciliana);
“Recuperare un gap accumulatosi nel corso di quasi vent’anni, accelerando tutti i lavori in corso, inaugurando nuove opere, aumentando i livelli di sicurezza, potenziamento e ammodernando le infrastrutture già esistenti – afferma l’assessore Gentile - è una sfida che abbiamo accettato e stiamo cercando di vincere rispettando programmazione ed esecuzione”.

Chiarisce lo stesso Gentile: “Attualmente in Sicilia tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati, l’Anas ha investimenti complessivi per circa 11 miliardi di euro, di cui 4 miliardi relativi ai lavori di diretta competenza Anas, 815 milioni di euro di investimenti da attuare in project financing per la realizzazione del collegamento autostradale Ragusa-Catania (opera per la quale è stato già individuato il promotore e sono in corso le procedure per l’approvazione del progetto) e 6 miliardi di investimenti per il Ponte sullo Stretto, che sarà realizzato dalla Società Stretto di Messina. Tra gli interventi infrastrutturali in corso sulla rete Anas, per un importo globale di oltre 1,3 miliardi di euro (di cui circa 109 milioni per manutenzione), ve ne sono alcuni che saranno completati entro il 2009”.

“Quello delle infrastrutture viarie è un problema molto sentito in Sicilia perché coinvolge trasporti, economia, turismo, beni culturali, transiti commerciali etc… e in tale ottica, grazie anche alla direzione impressa dal presidente Lombardo, abbiamo profuso ogni nostra energia e impegnato ogni funzionario dell’assessorato per far sì che ogni progetto realizzabile venisse realizzato o avviato alla sua naturale definizione. Grazie anche alla competenza appassionata del direttore dell’Anas, Ugo Di Bennardo”, conclude l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Gentile, riconfermato nel secondo governo Lombardo.

In particolare, lavori di completamento della Catania–Siracusa, saranno conclusi entro dicembre, con l’apertura al traffico prevista per la tarda primavera dei primi 11 km di opera su 26 km complessivi.
Lavori di sistemazione e ammodernamento (tra i km 18,7 ed il km 24,6) della Strada Statale 118 “Corleonese-Agrigentina”, tra i centri abitati di Marineo e Corleone, in provincia di Palermo, la cui conclusione è prevista entro novembre 2009.
Da qualche mese sono iniziati i lavori di raddoppio a quattro corsie del primo tratto della Agrigento-Caltanissetta. Costituisce un’opera fondamentale per la viabilità siciliana, inserita nel “1° programma delle Infrastrutture strategiche” approvato con delibera CIPE 121 del 21 dicembre 2001, da realizzare con le procedure della Legge Obiettivo mediante Contraente Generale.

L’itinerario della Strada Statale 640 di “Porto Empedocle”, lungo 72 km, rappresenta non soltanto il collegamento diretto tra i capoluoghi di provincia di Agrigento e Caltanissetta, ma anche una dorsale strategica della viabilità regionale, oggi non più in grado di assorbire un flusso veicolare particolarmente intenso (circa 25.000 vetture al giorno, nel tratto di maggior traffico, compreso tra lo svincolo Petrusa e lo svincolo Caldare).
Tale infrastruttura, infatti, dal punto di vista funzionale si caratterizza sia come asse stradale di penetrazione a servizio delle aree interne, sia come itinerario preferenziale di collegamento tra la Sicilia e l’anello viario principale dell’Isola costituito dai collegamenti autostradali fra i tre principali centri metropolitani: l’A19 “Palermo–Catania”, l’A20 “Messina–Palermo” e l’A18 “Messina–Catania”.

Articolo pubblicato il 17 giugno 2009

Source: Viabilità in Sicilia, 11 mili...i Ambiente No Profit e Consumo (http://www.qds.it/index.php?sez=articolo&skip_interstitial=true&id=585) (07/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

ConteZero
07-11-2009, 23:07
Hanno approvato la variante per l'uscita a New York del ponte sullo stretto ?

first register
07-11-2009, 23:08
La città di milano e la regione sicilia hanno preso un botto di soldi. :eek:

sander4
07-11-2009, 23:11
EH MA sono per il federalismoooooo (pre.cit) :cool:

In sicilia dovreste votare la lega con tutti i soldi che vi mandano. :)

dantes76
07-11-2009, 23:12
La città di milano e la regione sicilia hanno preso un botto di soldi. :eek:

lomabrdia e sicilia forever:ubriachi: :kiss: :friend:

ps: pero' la lombardia non e' a statututo speciale... :asd:

vabbe dai, non facciamolo notare questo piccolo particolare:O

dantes76
07-11-2009, 23:13
EH MA sono per il federalismoooooo (pre.cit) :cool:

In sicilia dovreste votare la lega con tutti i soldi che vi mandano. :)

in siclia dovreste mandare il napalm...

ps: con tutti i soldi che arrivano in sicilia, in lombardia dovreste votare quelli dell'evis...

first register
07-11-2009, 23:20
Fondi Cipe, finanziamenti per la Sicilia ma la fetta più grossa destinata al nord

Grande euforia da parte della componente politica vicina alle posizioni del sottosegretario alla Presidenza Gianfranco Miccichè nell’annunciare il finanziamento, da parte del Cipe ,di diversi progetti che prevedono la realizzazione di grandi opere in provincia di Agrigento.
In provincia di Agrigento arriveranno infatti 6 milioni di euro per il raddoppio della via Empedocle nel tratto tra il tunnel Piedigrotta e via Le Torri, a Porto Empedocle invece sono 5 milioni di euro che riguarderanno i lavori di recupero dei manufatti industriali nell’ex area Montedison, infine ad Aragona sono stati destinati tre milioni per il completamento dei lavori di urbanizzazione delle opere primarie a valle della via La Loggia.
Un segnale inequivocabile questo di una parte della politica, che ricordiamo appoggia incondizionatamente il governo regionale guidato da Raffaele Lombardo, che ha voluto lanciare alla collettività agrigentina per dimostrare che la loro azione politica è tutta mirata al rilancio dell’economia della Sicilia.
Certo qualcuno potrebbe obbiettare che in cambio di questi spiccioli destinati alla Sicilia sono state assegnate risorse ben più consistenti al nord, vedi ad esempio i 4.166 milioni destinati all’autostrada Pedemontana che collegherà 5 province (Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Como, Varese), in un territorio abitato da circa 4 milioni di persone, dove operano oltre 300.000 imprese, che esprimono il 10% del PIL nazionale, oppure i 130,5 milioni assegnati per i lavori della Lecco-Bergamo, i 1.691 milioni per la Merto di Milano e infine i 500 milioni per la realizzazione del terzo Valico dei Giovi sull’Appennino Ligure.
Ma si sa la popolazione siciliana è facilmente propensa ad accontentarsi, specialmente in un momento di profonda crisi, tra l’altro, se pensiamo alle scarse risorse che i precedenti governi, sia nazionale che regionale, trasferirono nell’Isola e in particolare in provincia di Agrigento, dobbiamo essere notevolmente contenti e soddisfatti.
Dello stesso parere sembra essere il sindaco di Agrigento Marco Zambuto che interpellato su questa “manna” caduta sulla città ha dichiarato:” Ho appreso dalla stampa questa novità, ancora non ho preso cognizione di cosa si vuol fare realmente, comunque posso solo esprimere piena soddisfazione per lo stanziamento di queste somme, se però riusciremo ad accompagnare questi finanziamenti con altri, per opere importanti per la città, che, da tempo, attendono di essere realizzate, sarò ancora più contento”.
Dai primi commenti registrati in città molti però non la pensano come il primo cittadino, perché ritengono il cospicuo finanziamento per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina uno spreco considerato che in Sicilia, in provincia di Agrigento, ci sarebbero opere più importanti da realizzare, come autostrade o ferrovie, per renderle più moderne e metterle al passo con le altre regioni o province, come quelle del nord ad esempio che con i fondi stanziati dal Cipe costruiranno opere infrastrutturali ben più importanti.
http://www.agrigentoflash.it/2009/11/07/fondi-cipe-finanziamenti-per-la-sicilia-ma-la-fetta-piu-grossa-destinata-al-nord/



La battaglia dei fondi Cipe E Milano strappa 5 miliardi


Pressing della Sicilia, poi via libera a Expo e metrò

MILANO — È stata una faticaccia. Si è accantonata la questione della banda larga per internet veloce, sulle tariffe aeroportuali non è ancora chiaro se si troverà l’equilibrio tra gli aumenti tariffari e gli investimenti da realizzare. Ma su un punto il Cipe è riuscito a trovare il bandolo della matassa: Milano fa pace con Roma e ottiene il via libera e i finanziamenti per le due nuove linee di metropolitana, oltre all’approvazione dell’intero pacchetto per le infrastrutture di Expo. Una tombola da oltre 5 miliardi di euro (1,2 di questi per le linee 4 e 5 della metropolitana) vinta ieri sera al termine di un estenuante vertice di pre-Cipe durante il quale si sono anticipate le decisioni che verranno formalizzate nell’incontro di oggi.

Estenuante soprattutto perché, inatteso, è arrivato l’intervento del ministro Stefania Prestigiacomo, supportata dal sottosegretario Gianfranco Miccichè, che in extremis è parso poter rimettere tutto in discussione: il ministro ha infatti sollecitato un finanziamento da oltre un miliardo per le necessità dei comuni siciliani colpiti dall’alluvione. Dal momento che i fondi non sono illimitati, la «squadra» milanese ha temuto che a fare le spese di questa richiesta potessero essere le infrastrutture necessarie per Expo: ed è stato il viceministro Roberto Castelli a sostenere a spada tratta la necessità di confermare gli impegni più volte presi con Milano. A fare sponda a Castelli è stato, fuori dalla sala riunioni, il governatore Roberto Formigoni che ieri a Roma ha parlato direttamente della questione con il premier Silvio Berlusconi: «Presidente, non possiamo accettare uno stop», ha tagliato corto Formigoni.

Il match Milano-Palermo, Nord-Sud, è stato così sospeso con un’ora abbondante di riflessioni in separate sedi, chiesta dal ministro Prestigiacomo. Dopo lunghe consultazioni, e l’intervento mediatore di Gianni Letta, la soluzione è stata trovata: alla ripresa della riunione sono state infatti date al ministro garanzie sul fatto che le sue domande non resteranno inascoltate. Milano ha invece avuto soldi e conferme subito: come ribadito da tutti gli interlocutori lombardi, i lavori per le metropolitane non possono infatti subire altri ritardi, visto che dovranno essere inaugurate entro la fatidica data del 2015, quando Milano si aprirà al mondo per l’Esposizione internazionale.

Grande soddisfazione, ieri, dalla delegazione milanese che ha seguito i lavori: gli assessori comunali Giacomo Beretta ed Edoardo Croci, insieme al direttore dell’Area tecnica, Antonio Acerbo, hanno subito comunicato al sindaco Letizia Moratti il buon esito della riunione. Il Cipe chiederà soltanto di formalizzare con un apposito decreto legge il fatto che i fondi inizialmente previsti per la linea 6 vengono trasferiti sulla linea 4. Non solo: il governo sta anche lavorando alla norma che consentirà al Comune di Milano di sforare il patto di stabilità per quanto riguarda le opere infrastrutturali di Expo. Il passaggio è necessario per consentire al Comune di poter confermare in bilancio gli altri investimenti previsti.

Quanto alle metropolitane, per la linea 5 si tratta di un contributo rispetto all’intervento dei privati, in project financing, che ha già consentito l’apertura del cantiere. Per la linea 4, che taglierà la città da ovest a est arrivando fino all’aeroporto di Linate, si comincia invece da zero. Come spiega l’assessore Beretta, «quando avremo la formale delibera del Cipe che definisce il contributo statale, il Comune potrà fare la propria parte economica accendendo un mutuo. Nel frattempo, partiamo con la gara e per l’apertura delle buste con le offerte avremo anche i mutui».

Oltre alle metropolitane milanesi, il pacchetto Expo prevede anche il finanziamento per la Pedemontana, la strada che collegherà Como e Varese togliendo traffico dalle intasate strade lombarde, 80 milioni per la metropolitana di Brescia, soldi per altri tratti di vie lombarde, oltre alla firma della convenzione per un’altra arteria strategica, la Tem, che toglierà auto dalle tangenziali intorno a Milano. «Abbiamo ottenuto tutto quello che avevamo chiesto», ha commentato molto soddisfatto il presidente Formigoni, che guida anche il tavolo delle infrastrutture di Expo: «Quindi possiamo continuare a lavorare nella certezza che non ci sono e non ci saranno ritardi».





Tanto la discussione è stata accesa, durante il pre-Cipe di ieri, che non è stata toccata l’annosa questione dei rincari delle tariffe aeroportuali, anticipata nei giorni scorsi dal ministro Altero Matteoli. Si è invece discusso dei finanziamenti per il tema della banda larga: il progetto potrebbe tornare sul tavolo durante l'incontro formale di oggi.


http://www.pressdisplay.com/pressdisplay/it/viewer.aspx



non male.

dantes76
07-11-2009, 23:23
http://www.agrigentoflash.it/2009/11/07/fondi-cipe-finanziamenti-per-la-sicilia-ma-la-fetta-piu-grossa-destinata-al-nord/





http://www.pressdisplay.com/pressdisplay/it/viewer.aspx



non male.

hai saltato il post numero 6 :asd: ma nessun problema... bastano e avanzano..:O

e dopo il ponte manco e' inziato... di varianti ne verranno :asd:

di soldi ne sono arrivati gia' na caterba, solo 900.000.000 per l'autostrada che collega agrigento con con so quale citta...

un bonus per l'istruzione di qualche centinaio di milioni di euro..


ancora ci sta palermo e la sua monneza.. non gli sono bastati 100.000.000 di euro...

essendo a statuto speciale, noi diamo 100 e riceviamo 1.000.000.000.. meglio di cosi' :asd:

vedi? manco hanno accennato al risanamneto del debito della sanita' in sicilia.. che gia' ci hanno premiato.. cazzo a giugno piovevano soldi manco fosse stato novembre

Sanità, il governo sblocca 450 milioni per la Sicilia

Leggi anche gli altri articoli di Politica (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/)

30 giugno 2009 18:57


"Il nostro piano di rientro della Sanità è stato approvato dal tavolo tecnico e il governo nazionale ci ha sbloccato una tranche di 450 milioni di euro del miliardo e 165 milioni che si era trattenuto in ragione del deficit del sistema". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo. "E' il modello del risparmio - ha aggiunto - e della riorganizzazione che paga".

Source: SiciliaInformazioni | Sanità,...cca 450 milioni per la Sicilia (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56461/sanit-governo-sblocca-milioni-sicilia.htm) (07/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

la riorganizzazione paga :O

first register
07-11-2009, 23:33
hai saltato il post numero 6 :asd: ma nessun problema... bastano e avanzano..:O

e dopo il ponte manco e' inziato... di varianti ne verranno :asd:

di soldi ne sono arrivati gia' na caterba, solo 900.000.000 per l'autostrada che collega agrigento con con so quale citta...

un bonus per l'istruzione di qualche centinaio di milioni di euro..


ancora ci sta palermo e la sua monneza.. non gli sono bastati 100.000.000 di euro...

essendo a statuto speciale, noi diamo 100 e riceviamo 1.000.000.000.. meglio di cosi' :asd:

il 6 l'ho divorato poi ho dato un occhiata al sito ufficiale.
http://www.cipecomitato.it/storico_sedute/159/esito.pdf


Anche la Sardegna ha il suo statuto speciale ma non ho mai letto di finanziamenti così consistenti.

gomax
07-11-2009, 23:36
Non so perchè, ma ho la vaga impressione che i costi di 'sto ponte durante la realizzazione si decuplicheranno... e indovinate un pò da dove usciranno...

Ciao

dantes76
07-11-2009, 23:37
e' che so ingordi....non bastano mai i soldi.. na spesuccia di la.. 300.000.000 di euro eprsi di la per una firmetta.. ma in sicilia non sono una tragedia 300.000.000 di euro persi per una firmetta.. :asd:



22 GIUGNO 2009

95 MILIONI DI EURO: Azzeramento debito AMIA[ muncipalizzata raccolta rifiuti della citta di palermo]

-erogati in maniera diretta dal Min Dell'Ambiente
-Frase famosa: La lega disse: “mai più un euro straordinario di denaro statale ai disastrati comuni meridionali di Palermo e Catania”

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/55611/raccolta-differenziata-mentre-cammarata-ride-prestigiacomo-promette-niente-cassonetti-palermo.htm



26 GIUGNO 2009

425 MILIONI DI EURO: Fondo elargito dal Min dell'Istruzione per l'attuazione del piano PON in sicilia

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/56024/siglato-roma-ministero-dellistruzione-regione-siciliana-protocollo-attuazione-sulla-ricerca-sicilia-arrivano-milioni-euro.htm




26 GIUGNO 2009

250 MILIONI DI EURO: FInaziamento epr evitare la chiusura dello stabilimento fiat di Termini Imerese

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm




26 GIUGNO 2009

80 MLIONI DI ERUO: Fondo per la costruzione dell'interporto di Termini Imerese

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm



26 GIUGNO 2009[/B]

990 MLIONI DI EURO: Ammodernamento tratta autostradale Agrigento Caltanissetta

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm



26 GIUGNO 2009[/B]

4.093.000.000 di euro[ QUATTRO MILIARDI NOVANTATRE' MILIONI DI EURO]: FONDI FAS ALLA SICILIA[ prima bloccati e causa della sconfitta del nano...]

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/55347/sicilia-mondo-dagli-states-solidariet-sostegno-lombardo-nella-lotta-limmediata-assegnazione-fondi.htm


30GIUGNO 2009

450MLN DI EURO PER IL PIANO SANITA' IN SICILIA
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56461/sanit-governo-sblocca-milioni-sicilia.htm


TOTALE FONDI ALLA SICILIA: 6.383.000.000 di euro


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007461

dantes76
07-11-2009, 23:42
il 6 l'ho divorato poi ho dato un occhiata al sito ufficiale.
http://www.cipecomitato.it/storico_sedute/159/esito.pdf


Anche la Sardegna ha il suo statuto speciale ma non ho mai letto di finanziamenti così consistenti.


mica era sardo lo stalliere d'arcore, mica e' sardo il fondatore di Forza Italia, mica erano sardi i colleghi di lavoro del padre del nano quando lavorava nella banca rasini, mica erano sardi alcuni correntisti della banca rasini. mica era sardo sindona, mica era sardo craxi...

alla parola sardo puoi sostituire qualsiasi altra definizione per gli abitanti di qualsiasi altra regione italiana...

l'evis non dovrebbero votarlo solo i lombardi ma tutta l'italia...

elect
08-11-2009, 02:38
un sentito grazie ai sudditi del nord :O

Prego, è che vi vogliamo troppo pene :O

Non è che ve ne avanza un pò per caso? :stordita:

Nico87
08-11-2009, 05:44
E alla luce di tutti questi sprechi, magna magna, amici di amici, ditemi se un imprenditore del nord non fa bene a darsi per nullatenente/maxievasore/esportatore di capitali, ecc. Soldi (50-60%) guadagnati con il sudore della sua fronte e che verranno sprecati cosi....

Francamente li appoggio in pieno.

ciao.

MesserWolf
08-11-2009, 09:29
E alla luce di tutti questi sprechi, magna magna, amici di amici, ditemi se un imprenditore del nord non fa bene a darsi per nullatenente/maxievasore/esportatore di capitali, ecc. Soldi (50-60%) guadagnati con il sudore della sua fronte e che verranno sprecati cosi....

Francamente li appoggio in pieno.

ciao.

di certo non ti fanno venir voglia di pagare le tasse ...

ConteZero
08-11-2009, 09:58
E alla luce di tutti questi sprechi, magna magna, amici di amici, ditemi se un imprenditore del nord non fa bene a darsi per nullatenente/maxievasore/esportatore di capitali, ecc. Soldi (50-60%) guadagnati con il sudore della sua fronte e che verranno sprecati cosi....

Francamente li appoggio in pieno.

ciao.

di certo non ti fanno venir voglia di pagare le tasse ...

Ma perché... invece pagare le tasse ed eleggere qualcuno che non faccia di queste schifezze suona male ?

dantes76
08-11-2009, 10:11
di certo non ti fanno venir voglia di pagare le tasse ...

pero' la voglia di votare "forza cosa" non vi passa mai....

roccia1234
08-11-2009, 10:47
990 milioni di euro per "ammodernare" neanche 50 km di autostrada?!?!?! (ho calcolato con google maps a occhio) più di 20.000.000 di euro al km?!?! Ma di cosa la fanno? in lamine d'oro zecchino?! :muro: :muro:

ConteZero
08-11-2009, 10:51
990 milioni di euro per "ammodernare" neanche 50 km di autostrada?!?!?! (ho calcolato con google maps a occhio) più di 20.000.000 di euro al km?!?! Ma di cosa la fanno? in lamine d'oro zecchino?! :muro: :muro:

E poi finisce come in altri casi che al collaudo non passa gli standard minimi di sicurezza e devono demolirla.

roccia1234
08-11-2009, 11:04
E poi finisce come in altri casi che al collaudo non passa gli standard minimi di sicurezza e devono demolirla.

ammesso e non concesso che inizino i lavori :O


:cry:

fabio80
08-11-2009, 12:43
il cancro del mezzogiorno ormai è in mestastasi avanzata, berlusconi è segno evidente di formazione cancerogena maligna sulla parte buona. o si amputa o si va di eutanasia.

quando poi mi vengono a parlare di italia unica e indivisibile, mi ricordo di ste cose e mi prudono le mani, minchia se mi prudono....

ConteZero
08-11-2009, 12:48
il cancro del mezzogiorno ormai è in mestastasi avanzata, berlusconi è segno evidente di formazione cancerogena maligna sulla parte buona. o si amputa o si va di eutanasia.

quando poi mi vengono a parlare di italia unica e indivisibile, mi ricordo di ste cose e mi prudono le mani, minchia se mi prudono....

Ma perché invece non si prende la classe politica (collusa con la Lega) e si manda a zappare e poi si riprende la lotta alla mafia ?

fabio80
08-11-2009, 12:56
Ma perché invece non si prende la classe politica (collusa con la Lega) e si manda a zappare e poi si riprende la lotta alla mafia ?

perchè tra la classe filomeridionale di destra e quella decerebrata di sinistra io farei dei bei treni oltre confine destinazione saibenechecosa :rolleyes:

ma sai altrettanto bene che non c'è molto di diverso in giro. a sto punto come già detto, fan davvero bene quelli che evadono. vogliono finanziare il sud? ok, non con il mio sangue. mi devo aprire la partita iva, o emigrare.

dantes76
08-11-2009, 14:10
perchè tra la classe filomeridionale di destra e quella decerebrata di sinistra io farei dei bei treni oltre confine destinazione saibenechecosa :rolleyes:

ma sai altrettanto bene che non c'è molto di diverso in giro. a sto punto come già detto, fan davvero bene quelli che evadono. vogliono finanziare il sud? ok, non con il mio sangue. mi devo aprire la partita iva, o emigrare.

be dai... l'operazione della lega nord... di dare il dialetto veneto... ai veneti e' da manuale...

fabio80
08-11-2009, 14:12
be dai... l'operazione della lega nord... di dare il dialetto veneto... ai veneti e' da manuale...

anche quella mediatica di venderci il fatto che ci faranno la linea 4 e 5 e la pedemontana. cì, ma coi soldi dell'expo, quindi il governo non c'entra un cazzo anzi sono gà a succhiare poo sood :rolleyes:

dantes76
08-11-2009, 14:21
anche quella mediatica di venderci il fatto che ci faranno la linea 4 e 5 e la pedemontana. cì, ma coi soldi dell'expo, quindi il governo non c'entra un cazzo anzi sono gà a succhiare poo sood :rolleyes:

infatti...la linea 4 e 5 la faranno con i vostri soldi...anche le autostrade in sicilia,
l'importante pero' sono le radici cristiane, la difesa del crocefisso, il dialetto veneto ai veneti, le ronze...

come vedi, a voi danno quello che e' gia' vostro, solo che ve lo fanno passare come qualcosa di calato dal cielo...ai siciliani danno quello che e ' vostro, ma senza bisogno di dialetti, di ronde, di rom, di rumeni..

detto questo, quele delle due sponde e' piu' cogliona???

Kundalini
08-11-2009, 14:26
e' che so ingordi....non bastano mai i soldi.. na spesuccia di la.. 300.000.000 di euro eprsi di la per una firmetta.. ma in sicilia non sono una tragedia 300.000.000 di euro persi per una firmetta.. :asd:



22 GIUGNO 2009

95 MILIONI DI EURO: Azzeramento debito AMIA[ muncipalizzata raccolta rifiuti della citta di palermo]

-erogati in maniera diretta dal Min Dell'Ambiente
-Frase famosa: La lega disse: “mai più un euro straordinario di denaro statale ai disastrati comuni meridionali di Palermo e Catania”

http://www.siciliainformazioni.com/g...ti-palermo.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/55611/raccolta-differenziata-mentre-cammarata-ride-prestigiacomo-promette-niente-cassonetti-palermo.htm)




26 GIUGNO 2009

425 MILIONI DI EURO: Fondo elargito dal Min dell'Istruzione per l'attuazione del piano PON in sicilia

http://www.siciliainformazioni.com/g...lioni-euro.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/56024/siglato-roma-ministero-dellistruzione-regione-siciliana-protocollo-attuazione-sulla-ricerca-sicilia-arrivano-milioni-euro.htm)




26 GIUGNO 2009

250 MILIONI DI EURO: FInaziamento epr evitare la chiusura dello stabilimento fiat di Termini Imerese

http://www.siciliainformazioni.com/g...tanissetta.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm)




26 GIUGNO 2009

80 MLIONI DI ERUO: Fondo per la costruzione dell'interporto di Termini Imerese

http://www.siciliainformazioni.com/g...tanissetta.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm)



26 GIUGNO 2009[/b]

990 MLIONI DI EURO: Ammodernamento tratta autostradale Agrigento Caltanissetta

http://www.siciliainformazioni.com/g...tanissetta.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm)



26 GIUGNO 2009[/b]

4.093.000.000 di euro[ QUATTRO MILIARDI NOVANTATRE' MILIONI DI EURO]: FONDI FAS ALLA SICILIA[ prima bloccati e causa della sconfitta del nano...]

http://www.siciliainformazioni.com/g...ione-fondi.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/55347/sicilia-mondo-dagli-states-solidariet-sostegno-lombardo-nella-lotta-limmediata-assegnazione-fondi.htm)




30GIUGNO 2009

450MLN DI EURO PER IL PIANO SANITA' IN SICILIA
http://www.siciliainformazioni.com/g...ni-sicilia.htm (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56461/sanit-governo-sblocca-milioni-sicilia.htm)


TOTALE FONDI ALLA SICILIA: 6.383.000.000 di euro



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007461

:eek: MORTACCI!!! :p ....che fame che c'avete in sicilia :confused:

fabio80
08-11-2009, 14:31
infatti...la linea 4 e 5 la faranno con i vostri soldi...anche le autostrade in sicilia,
l'importante pero' sono le radici cristiane, la difesa del crocefisso, il dialetto veneto ai veneti, le ronze...

come vedi, a voi danno quello che e' gia' vostro, solo che ve lo fanno passare come qualcosa di calato dal cielo...ai siciliani danno quello che e ' vostro, ma senza bisogno di dialetti, di ronde, di rom, di rumeni..

detto questo, quele delle due sponde e' piu' cogliona???

noi senza dubbio, perchè se non lo fossimo avremmo già in mano le armi

Special
08-11-2009, 14:38
Mi viene da piangere.. mi chiedo che superpotenza mondiale potremmo essere se i soldi fossero spesi bene e il nostro stato non fosse in mano alle mafie..

sid_yanar
08-11-2009, 14:59
beh un altro bel malloppo di voti "acquisiti" in sicilia dall'omino di arcore :O :asd:

fabio80
08-11-2009, 15:04
beh un altro bel malloppo di voti "acquisiti" in sicilia dall'omino di arcore :O :asd:

a questo punto spero solo che ci sia come contrappasso un crollo verticale di appogi al nord. e che si sposti da arcore a vulcano, se ci tiene. fuori dai coglioni

sid_yanar
08-11-2009, 15:06
a questo punto spero solo che ci sia come contrappasso un crollo verticale di appogi al nord. e che si sposti da arcore a vulcano, se ci tiene. fuori dai coglioni

ne dubito, la mia posizione su di lui qui sul forum è cosa nota, tuttavia in questi ambiti si sa muovere molto bene.

elect
08-11-2009, 15:29
E poi bloccano i soldi per il digital divide, che schifo

fabio80
08-11-2009, 15:36
E poi bloccano i soldi per il digital divide, che schifo

il digital divide sarebbe il minimo, qua ti bloccano la sanità e ti dirottano sulla privata (cazzo paghiamo a fare il ssnn) per tirare fuori soldi d dare ai mafiosi.

ma non esiste!!!!!

MadJackal
08-11-2009, 16:07
il digital divide sarebbe il minimo, qua ti bloccano la sanità e ti dirottano sulla privata (cazzo paghiamo a fare il ssnn) per tirare fuori soldi d dare ai mafiosi.

ma non esiste!!!!!

Eh, ma tutto questo per il federalismo.
Forza lega. :O

Berlusconi non avrà MAI un crollo verticale di voti al Nord. Anche perchè al massimo andranno alla lega, che qualcuno voterà *dimenticando* che è collusa con SB fino al midollo :asd:

sander4
08-11-2009, 16:10
Eh, ma tutto questo per il federalismo.
Forza lega. :O

Berlusconi non avrà MAI un crollo verticale di voti al Nord. Anche perchè al massimo andranno alla lega, che qualcuno voterà *dimenticando* che è collusa con SB fino al midollo :asd:

Vero :( I voti passano al massimo (come è successo in parte) da pdl a lega, non ci sarà mai un crollo, solo un "trasferimento" e tutto continuerà come prima visto che bossi è il miglior alleato di berlusconi.

elect
08-11-2009, 17:04
il digital divide sarebbe il minimo, qua ti bloccano la sanità e ti dirottano sulla privata (cazzo paghiamo a fare il ssnn) per tirare fuori soldi d dare ai mafiosi.

ma non esiste!!!!!


...hai ancora la lupara in cantina? :O

whistler
08-11-2009, 17:08
è veramente uno schifo. ma non si può fare un referendum per bloccargli questo schifo di ponte?

Kundalini
08-11-2009, 18:17
è veramente uno schifo. ma non si può fare un referendum per bloccargli questo schifo di ponte?

giá... ma io ho il timore che quel ponte, alla prima folata di vento, venga giú con tutte le persone che ci passano in quel momento, in fondo non é mica il ponte di brooklyn che é li da non só quanti anni...

ConteZero
08-11-2009, 18:30
giá... ma io ho il timore che quel ponte, alla prima folata di vento, venga giú con tutte le persone che ci passano in quel momento, in fondo non é mica il ponte di brooklyn che é li da non só quanti anni...

Tenbatsu! :O

Kundalini
08-11-2009, 18:35
Tenbatsu! :O

scusami forse sono troppo in la con gli anni ma... che significa ció che hai scritto? :stordita:

ConteZero
08-11-2009, 18:39
scusami forse sono troppo in la con gli anni ma... che significa ció che hai scritto? :stordita:

E'una canzoncina giapponese presente in un OAV... vabbé, lungo spiegare.
"Giustizia divina".

Kundalini
08-11-2009, 18:41
E'una canzoncina giapponese presente in un OAV... vabbé, lungo spiegare.
"Giustizia divina".
ahhhh... :fagiano:

p.s. stavo quasi per chiederti cosa significasse OAV :D :D