View Full Version : entro nel mondo della reflex , che reflex mi consigliate ?
ciao ,
vorrei entrare nel mondo delle reflex , non ne so molto sui pregi e difetti dei vari obiettivi e dei vari corpi macchina e cosi ho pensato di farmi consigliare da voi .
Negli ultimi mesi mi sono un pò dilettato a fare delle foto con la reflex di mio padre : una vecchia canon EOS 50E . Il problema è che non è facile imparare con questa , poichè ogni volta non vedi il risultato delle foto sullo schermo e devi aspettare di sviluppare il rullino per vedere com'è venuta la foto e cosi non ti rendi bene conto dove sbagli.
Su questa macchina avevo i seguenti obiettivi :
- 28-80 mm
- 75-300 mm
( il bello è che sono talmente ignorante che non so nemmeno se vi ho riportato i dati giusti dei vari obiettivi )
non vorrei spendere cifre astronomiche soprattutto , poichè sono all'inizio : però vorrei che le foto avessero dei bei colori .
Sui 500 € si riesce a comprare niente ?
Mi affido ai vostri consigli .
p.s : specifico che l'acquisto lo farò verso natale quindi c'è sempre ancora un pò di tempo ;)
lo_straniero
07-11-2009, 20:59
con quale € in piu ti puoi permettere la 450d
una signora macchina :cool:
dalla foto Blue indietro ci sono le mie foto fatte con la 450d
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/page2/
confermo la 450d, io l'ho appena ordinata in negozio, ma la trovi a buon prezzo su questo sito
http://www.galaxiastore.it//product_info.php?products_id=465
medhivin
08-11-2009, 08:45
Io ti consiglio la pentax k-x, che ora si trova sui 550€ con obiettivo kit, ma che verso natale probabilmente si troverà a 500€ ;)
confermo la 450d, io l'ho appena ordinata in negozio, ma la trovi a buon prezzo su questo sito
http://www.galaxiastore.it//product_info.php?products_id=465
e che obiettivo c'è sopra ?
quale è il migliore obiettivo per uno alle prime armi ?
qualche sito che recensisce la 450d ?
una volta comprata penso non la cambierò più per anni...
A parte che il milglior obiettivo per chi inizia è una cosa molto soggettiva... se non hai la minima idea di che preferenze fotografiche hai allora o ti prendi un tuttofare 18-200 o 18-270 o cominci a pensare ad un corredo di più ottiche.
Consiglio mio... visto che un buon zoom tuttofare costa più di due zoom separati con performance notoriamente peggiori, ti faccio un primo esempio seguito da qualche domanda?
Canon EOS 450D o 500D
Canon 18-55IS
Canon 55-250IS
Canon 50 F/1.8
Costo totale -> 800€ circa
Il prezzo è inarrivabile visto che avevi chiesto se bastavano 500€? Non ti va o sei impossibilitato a cambiare ottiche? Hai mani piccole o grandi? Ti interessano i ritratti? Ti interessa la macrofotografia? Visto che li puoi usare anche sulla digitale, ti puoi appropriare degli obiettivi di tuo padre?
Ma sono io che non ho capito bene come stanno le cose?
Vedo consigliare pentax o tele canon, quando lui ha già una copertura da 28 a 300 mm con ottiche usate su canon EOS e che, per quanto ne so sono compatibili con le attuali reflex digital canon... sbaglio qualcosa io?
A questo punto una qualsiasi reflex canon da scegliere in base al budget con il 18-55 IS per essere coperto sul lato grandangolare ed è a posto...
Ma sono io che non ho capito bene come stanno le cose?
Vedo consigliare pentax o tele canon, quando lui ha già una copertura da 28 a 300 mm con ottiche usate su canon EOS e che, per quanto ne so sono compatibili con le attuali reflex digital canon... sbaglio qualcosa io?
A questo punto una qualsiasi reflex canon da scegliere in base al budget con il 18-55 IS per essere coperto sul lato grandangolare ed è a posto...
Infatti... l'abbiamo scritto contemporaneamente... ma è a capire se può appropriarsene.
A parte che il milglior obiettivo per chi inizia è una cosa molto soggettiva... se non hai la minima idea di che preferenze fotografiche hai allora o ti prendi un tuttofare 18-200 o 18-270 o cominci a pensare ad un corredo di più ottiche.
Consiglio mio... visto che un buon zoom tuttofare costa più di due zoom separati con performance notoriamente peggiori, ti faccio un primo esempio seguito da qualche domanda?
Canon EOS 450D o 500D
Canon 18-55IS
Canon 55-250IS
Canon 50 F/1.8
Costo totale -> 800€ circa
Il prezzo è inarrivabile visto che avevi chiesto se bastavano 500€? Non ti va o sei impossibilitato a cambiare ottiche? Hai mani piccole o grandi? Ti interessano i ritratti? Ti interessa la macrofotografia? Visto che li puoi usare anche sulla digitale, ti puoi appropriare degli obiettivi di tuo padre?
sono impossibilitato economicamente .
per le ottiche di mio padre non ho problemi ad appropriarmene ma non pensavo le potessi usare anche sulla digitale . Pensavo ci fossero differenze, tipo queste non saranno sicuramente stabilizzate o erro ? ;)
io ho :
- 28-80 mm
- 75-300 mm
ma quindi il 15-55 è già in parte coperto dal 28-80 come range di utilizzo ?
l'utilizzo varia molto non saprei dire cosa mi interessa di più cmq dovessi scegliere direi i paesaggi e i ritratti per lo più :)
il 75-300 mm cosa serve ? io lo utilizzo , senza un criterio adeguato .. l'ignoranza :stordita:
p.s : cmq le ottiche di mio padre sul vetro presentano delle macchiette nella vernice di protezione , le posso portare a ripulire o sono da buttare quando sono cosi ? le macchiette non sono riportate nelle foto .
sono impossibilitato economicamente .
per le ottiche di mio padre non ho problemi ad appropriarmene ma non pensavo le potessi usare anche sulla digitale . Pensavo ci fossero differenze, tipo queste non saranno sicuramente stabilizzate o erro ? ;)
io ho :
- 28-80 mm
- 75-300 mm
ma quindi il 15-55 è già in parte coperto dal 28-80 come range di utilizzo ?
l'utilizzo varia molto non saprei dire cosa mi interessa di più cmq dovessi scegliere direi i paesaggi e i ritratti per lo più :)
il 75-300 mm cosa serve ? io lo utilizzo , senza un criterio adeguato .. l'ignoranza :stordita:
p.s : cmq le ottiche di mio padre sul vetro presentano delle macchiette nella vernice di protezione , le posso portare a ripulire o sono da buttare quando sono cosi ? le macchiette non sono riportate nelle foto .
bhe... allora prendi un corpo Canon... con 400€ ci viene fuori un corpo Canon 1000D + 18-55IS mentre con circa 520€ prenid la 450D con il medesimo obiettivo. Il 18-55is da solo costa circa 80€ e ti converrebbe prenderlo per via del fattore di moltiplicazione di 1.6 della focale degli obiettivi su sensore APSC (la pellicola è appunto 1,6 volte più grande di questi sensori digitali e i 28mm del tuo obiettivo sono decisamente troppi per fotograre paesaggi su APSC) e del costo irrisorio... però nulla vieta di iniziare anche con il 28-80 di tuo padre eseendo ben consci che l'angolo di visuale massimo non sarà ampio.
Come Zoom Tele prova sicuramente ad usare il tuo 75-300 e vedi come và (penso che se ha problemi a riparalrlo non valga la pena visto che ora viene venduto a 129€)... ovviamente questo lo usi per inquadrare scene più lontane o ritratti di persone lontane.
PS:
se hai le manone dovresti mettere in conto di cercare un Canon 40D usata.
PPS:
metterei in conto anche un buon libro di fotografia
PPPS: perchè non fai due foto a questi obiettivi, alle lenti esterne rovinate e le posti sul forum?
bhe... allora prendi un corpo Canon... con 400€ ci viene fuori un corpo Canon 1000D + 18-55IS mentre con circa 520€ prenid la 450D con il medesimo obiettivo. Il 18-55is da solo costa circa 80€ e ti converrebbe prenderlo per via del fattore di moltiplicazione di 1.6 della focale degli obiettivi su sensore APSC (la pellicola è appunto 1,6 volte più grande di questi sensori digitali e i 28mm del tuo obiettivo sono decisamente troppi per fotograre paesaggi su APSC) e del costo irrisorio... però nulla vieta di iniziare anche con il 28-80 di tuo padre eseendo ben consci che l'angolo di visuale massimo non sarà ampio.
Come Zoom Tele prova sicuramente ad usare il tuo 75-300 e vedi come và (penso che se ha problemi a riparalrlo non valga la pena visto che ora viene venduto a 129€)... ovviamente questo lo usi per inquadrare scene più lontane o ritratti di persone lontane.
PS:
se hai le manone dovresti mettere in conto di cercare un Canon 40D usata.
PPS:
metterei in conto anche un buon libro di fotografia
PPPS: perchè non fai due foto a questi obiettivi, alle lenti esterne rovinate e le posti sul forum?
non ho le manone :)
cmq le differenze tra la Canon 1000D e la 450D ? Quest'ultima li vale i soldi in più ? :)
nel libro di fotografica c'è spiegato tutto ciò che riguarda anche gli obiettivi e tutte le caratteristiche ? :) Me ne puoi consigliare qualcuno ?
appena posso posto le foto degli obiettivi . Penso che questi dato che sono vecchi non siano stabilizzati giusto ?
Raghnar-The coWolf-
11-11-2009, 10:28
Potrebbero essere due ottime ottiche, dicci quello che c'e` scritto sul frontale della lente o postaci delle foto.
Di EF 28-80 c'e` anche un F/2.8-4 serie L con USM, e di 75-300 c'e` anche una versione stabilizzata (e` stato il primo ob. stabilizzato della storia se non ricordo male) ed e` praticamente l'antesignano (economico) del 70-300 odierno.
Comunque stai sicuro che le puoi utilizzare al pieno delle loro potenzialita` con una qualsiasi digitale Canon EOS.
Ti troverai scoperto col grand'angolo, dipende dal tuo genere se ti interessa o no (con l'analogica fotografi molto a 28mm o sei uno di quelli che va dai 50mm in poi?), nel caso compra i package con in kit il 18-55 IS (oppure potresti aspettare e comprarti cose come un Sigma 15-30, o addirittura il Canon 17-40, che ti fungono da zoom grand'angolare su APS-C e ultragrand'angolo sulla pellicola!!) e sei sistemato definitivamente.
La 50E e` una macchina formidabile, con l'Eye Control, purtroppo scordati la chicca nelle digitali :(
marcopoggio
11-11-2009, 13:57
ciao ,
vorrei entrare nel mondo delle reflex , non ne so molto sui pregi e difetti dei vari obiettivi e dei vari corpi macchina e cosi ho pensato di farmi consigliare da voi .
Negli ultimi mesi mi sono un pò dilettato a fare delle foto con la reflex di mio padre : una vecchia canon EOS 50E . Il problema è che non è facile imparare con questa , poichè ogni volta non vedi il risultato delle foto sullo schermo e devi aspettare di sviluppare il rullino per vedere com'è venuta la foto e cosi non ti rendi bene conto dove sbagli.
Su questa macchina avevo i seguenti obiettivi :
- 28-80 mm
- 75-300 mm
( il bello è che sono talmente ignorante che non so nemmeno se vi ho riportato i dati giusti dei vari obiettivi )
non vorrei spendere cifre astronomiche soprattutto , poichè sono all'inizio : però vorrei che le foto avessero dei bei colori .
Sui 500 € si riesce a comprare niente ?
Mi affido ai vostri consigli .
p.s : specifico che l'acquisto lo farò verso natale quindi c'è sempre ancora un pò di tempo ;)
visto che vorresti iniziare come dici ti sconsiglio di spendere più di 500€ tra reflex e lenti per iniziare...la 50d mi sembra un pò esagerata...meglio stare sulle entry level per investire qualcosina in più sulle ottiche, alla fine le ottime foto le fanno il fotografo e le ottiche!!!
Guardati 450d o 500d per canon, nikon d3000, pentax K-x (offre un ottimo rapporto qualità prezzo rispetto alle altre e la qualità delle ottiche in kitè superiore....)
Raghnar-The coWolf-
11-11-2009, 14:58
visto che vorresti iniziare come dici ti sconsiglio di spendere più di 500€ tra reflex e lenti per iniziare...la 50d mi sembra un pò esagerata...meglio stare sulle entry level per investire qualcosina in più sulle ottiche, alla fine le ottime foto le fanno il fotografo e le ottiche!!!
Guardati 450d o 500d per canon, nikon d3000, pentax K-x (offre un ottimo rapporto qualità prezzo rispetto alle altre e la qualità delle ottiche in kitè superiore....)
mi chiedo se per piunare questi reply usate un bot o andate di CTRL+V :rolleyes:
non ho le manone :)
cmq le differenze tra la Canon 1000D e la 450D ? Quest'ultima li vale i soldi in più ? :)
nel libro di fotografica c'è spiegato tutto ciò che riguarda anche gli obiettivi e tutte le caratteristiche ? :) Me ne puoi consigliare qualcuno ?
appena posso posto le foto degli obiettivi . Penso che questi dato che sono vecchi non siano stabilizzati giusto ?
Potresti iniziare con "Fotografia, teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti (anche se non parla molto di digitale).
personalmente non mi è piaciuta la 1000d in mano, fossi in te stringerei un po' i denti e mi farei la 450d+18-55 IS (primo, occhio che sia IS e secondo, capita che il kit in rete costi di più dei 2 componenti separati), per il resto sei fortunato ad avere 2 ottiche già in casa per potersi fare la mano.
come letture, io mi son letto un vecchissimo testo di cui nn ricordo ne autore ne casa editrice. Ma in effetti era esageratamente vecchio
Mi son letto poi il corso che trovi qui sul forum in formato pdf (ti consiglio di stamparlo) e in fine mi son preso "corso avanzati di fotografia" editrice reflex.
Ho imparato a fotografare? no, ma quanto meno ho un'imbastitura teorica su cui cominciare a lavorare.
ps: non ti preoccupare se non hanno lo stabilizzatore. E' utile, non indispensabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.