PDA

View Full Version : Dissipatore per socket LGA 1156 consigli (Corsair H50 vs IFX-14)


elgabro.
07-11-2009, 19:38
Sapreste consigliarmi un dissipatore che offra il miglior rapporto prestazioni/rumore?

Io stavo pensando al Corsair H50 dissipatore a liquido che richiede ZERO manutenzione nel tempo ed è paragonabile ai migliori dissipatori ad aria, pesa poco sulla scheda madre, inoltre da quello che ho letto è molto silenzioso, dovrebbe costare sui 60€

http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html

Questa è una recensione che ho trovato tra "Corsair Hydro Series H50 VS Thermalright IFX-14"

l'unica cosa e che non ho capito se devo poi cambiare la pasta termica già applicata al dissipatore H50!

Poi qualche altra alternativa anche ad aria non saprei, ma questo sembra ottimo, sopratutto perché richiede zero manutenzione.

grazie

stetteo
07-11-2009, 19:42
Ha le stesse prestazioni del Prolimatech Megahalems.

elgabro.
07-11-2009, 20:34
Ha le stesse prestazioni del Prolimatech Megahalems.

buono, ma hai cambiato la pasta termica? come sta a rumorosità?

http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html?start=10 qui fa il confronto tra (IFX-14 e H50), più o meno sono simili come prestazioni grado + grado -

stetteo
07-11-2009, 20:39
buono, ma hai cambiato la pasta termica? come sta a rumorosità?

http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html?start=10 qui fa il confronto tra (IFX-14 e H50), più o meno sono simili come prestazioni grado + grado -

non l' ho verificato io, ma un altro utente... Andrea deluxe

elgabro.
08-11-2009, 17:22
Scusate, ma me lo consigliate o non ne vale la pena?

Matalf
08-11-2009, 19:04
Scusate, ma me lo consigliate o non ne vale la pena?

considerato che l'ifx-14 non è dotato della staffa per 1156 ti consiglio il Megahalems da abbinare a una ventola a forte pressione tipo Ultra kaze 3000 (prestazioni), S-flex 1600 ( equilibrio), NF-p12 (silenzio) :)

se vuoi un sistema a liquido degno di questo nome devi autocostruirtelo ed ha un costo minimo di 200€ ;)

marczxc
27-12-2009, 16:45
ragazzi scusate se riuppo ma sono molto interessato anch'io al corsair h50.. dite che non ne vale la pena? non passo al liquido completo perchè non ho proprio voglia di fare manutenzione..

exacting
27-12-2009, 17:53
ragazzi scusate se riuppo ma sono molto interessato anch'io al corsair h50.. dite che non ne vale la pena? non passo al liquido completo perchè non ho proprio voglia di fare manutenzione..

up...idem

fantalorenzo
29-12-2009, 16:44
a leggere la recensione, sembra davvero un ottimo prodotto; specialmente per uno come me che non ha 16 cm in spessore nel case per mettere l'ifx!

exacting
29-12-2009, 19:39
ok preso l'h50, domattina spero di montarlo e vi fo sapere...

fantalorenzo
29-12-2009, 21:41
mi sa che il mio case è troppo piccolo pure per questo! ho spazio solo per due ventole da 80mm dietro :doh:

exacting
30-12-2009, 18:59
ok preso l'h50, domattina spero di montarlo e vi fo sapere...

ok montato che dire...si sente solo il ronzio di una mosca a case aperto: "la pompa", con il case che ho in firma una noctua da 12 che mette aria fresca nel case e 2 thermaltake da 6 nel posteriore che tirano aria calda zona cpu fuori e cpu e gpu in firma...il mio pc era un bel fornellino....
effettuato test occt a case aperto la temp arrivava a 56°, senza le ventole interne dopo 2 min dovevo staccare perchè la temp arrivava a superare i 62° temp max supportata dal procio.
ebbene con l'h50 ora sono a case aperto e ventole interne tutte staccate, risultato: dopo 15 min di occt temp cpu 45°, la ventola sul radiatore corsair è a 1000rpm e non si avverte quasi e molto silenziosa, la velocità max è di 1600rpm.
ps: nel mio caso il radiatore finirà fuori dal case poichè dentro non ci va nulla... ma tanto dietro il mobile c'è spazio e aria a volontà.
ps2: in idle la vetola da a 450 rpm con temp cpu mai viste prima: 30° (il tutto sempre a case aperto).

è il primo dissi che mi soddisfa pienamente per prestazioni e rumorosità!!!
il dissi stock l'ho tolto subito... il vortex 752 cooler master l'ho tenuto un po', ma da solo in quel case non ce la faceva a dissipare e necessitava delle ventole in immissione/estrazione sopra citate (e cmq al max della velocità 2300rpm la ventola da 9cm si sentiva troppo), l'artic cooling freezer rev.2 bello, mastodontico, ma non convincente, anche dopo una lappatura probabilmente non riuscita al top, c'era il sistema di fissaggio che non mi faceva stare tranquillo e le temp poi non erano molto differenti dal vortex.
questo h50 invece è vero che è ben saldo alla piastra, praticamente un incastro a ghiera ma ha tutti i pregi che possa io pensare...poi magari chi ha un sistema a liquido serio potrà opporsi, ma io ho trovato la mia serenità, e mo so ca**i del procio...perchè ora posso anche osare l'oc.

ciao

:D

marczxc
07-01-2010, 22:30
grazie mille per la tua opinione, scusa se l'ho letta solo ora.
per quanto riguarda l'ifx-14 è compatibile con 1156?!