PDA

View Full Version : standalone stack per ubuntu?


$te
07-11-2009, 19:24
Ho visto che esiste questo programmino per windows (per la navigazione delle cartelle simile al mac) ma non l'ho trovato per ubuntu....sapreste aiutarmi???

grazie

sacarde
08-11-2009, 08:54
se ti puo essere di aiuto

http://www.howtoforge.com/mac4lin_make_linux_look_like_a_mac

Chiancheri
08-11-2009, 12:34
Ho visto che esiste questo programmino per windows (per la navigazione delle cartelle simile al mac) ma non l'ho trovato per ubuntu....sapreste aiutarmi???

grazie

a parte che sei l'unico su questo forum per cui non sono riuscito ad essere utile... puoi dirmi che programma cerchi??

patel45
08-11-2009, 13:24
ci credo, per fortuna sono pochi che fanno questo tipo di domande, in genere rispondo che la sfera di cristallo con questa umidità mi si è appannata

$te
08-11-2009, 14:02
ci credo, per fortuna sono pochi che fanno questo tipo di domande, in genere rispondo che la sfera di cristallo con questa umidità mi si è appannata

ma perché???? é una domanda cosi strana?
Cmq..avevo gia visto la guida per trasformare ubuntu in un mac...ma nn é questo che cerco:P vorrei solo la funzione delle cartelle. Non ditemi che non é piu comoda: invece che aprirti una finestra (che poi dovrai chiudere) vedi direttamente il contenuto della cartella!!
ecco qui se non siete in chiaro:

http://www.youtube.com/watch?v=L-JksNXChS0 (min:2.19)


grazie

Chiancheri
08-11-2009, 14:07
ma perché???? é una domanda cosi strana?
Cmq..avevo gia visto la guida per trasformare ubuntu in un mac...ma nn é questo che cerco:P vorrei solo la funzione delle cartelle. Non ditemi che non é piu comoda: invece che aprirti una finestra (che poi dovrai chiudere) vedi direttamente il contenuto della cartella!!
ecco qui se non siete in chiaro:

http://www.youtube.com/watch?v=L-JksNXChS0 (min:2.19)


grazie

ci sono molte dock per ubuntu, alcune hanno anche queste funzioni. Le dock per ubuntu esistono da un paio d'anni, sul mac da molto di più, per cui bisogna ammettere che non è proprio la stessa cosa.

La dock più completa (e più simile) è awn, funziona praticamente come quella di osx, compreso le stacks, però è molto più difficile da configurare, una cosa molto scomoda (che fortunatamente fai solo 1 volta all'inizio), è quella di fare in modo che un programma risieda permanentemente sulla dock, bisogna impostare tutti i parametri a mano, mentre su osx basta un click.

Per il resto è perfetta.



Altre dock più semplici sono ad esempio docky

docky non ricordo se da la possibilità delle stacks, e non è tridimensionale, però per il resto il funzionamento è pari a quella di osx

oppure cairo dock

cairo è la più completa, ma a mio avviso è un pò incasinata e buggata (non la consiglio), anche se devo dire che non la provo da un anno.


Il mio consiglio è di provare awn

Baldas
08-11-2009, 16:13
io la cairo l'ho installata da poco ...nessun bug e molto personalizzabile anche troppo ..infatti risulta ,soprattutto all'inzio, un po' incasinata.

sacarde
08-11-2009, 16:30
ma perché???? é una domanda cosi strana?
Cmq..avevo gia visto la guida per trasformare ubuntu in un mac...ma nn é questo che cerco:P vorrei solo la funzione delle cartelle. Non ditemi che non é piu comoda: invece che aprirti una finestra (che poi dovrai chiudere) vedi direttamente il contenuto della cartella!!
ecco qui se non siete in chiaro:

http://www.youtube.com/watch?v=L-JksNXChS0 (min:2.19)


grazie

non avevo capito che ti bastava questo

nelle opzioni del file manager ci dovrebbe essere una voce tipo:

[x] apri cartelle in finestre separate

patel45
08-11-2009, 17:02
ma perché???? é una domanda cosi strana?non è strana, non spiega niente di quello che cerchi, noi non siamo nella tua testa, se vuoi aiuto devi spiegare quello che hai visto e le caratteristiche del prodotto che desideri.

$te
08-11-2009, 18:10
non avevo capito che ti bastava questo

nelle opzioni del file manager ci dovrebbe essere una voce tipo:

[x] apri cartelle in finestre separate

in che opzioni? (scusa la mia ignoranza:P)

grazie

patel45
08-11-2009, 18:27
su nautilus non c'è questa opzione, ci vuole dolphin o konqueror

$te
08-11-2009, 21:07
su nautilus non c'è questa opzione, ci vuole dolphin o konqueror

quindi che faccio? provo quello che m'ha consigliato Chiancheri?

patel45
09-11-2009, 07:09
a provare non ci si rimette niente, forse era meglio se installavi Kubuntu che è più simile alla filosofia mac