tamakill
07-11-2009, 18:16
Eccomi a parlare di queste cuffie,arrivate a me insieme al Cowon d2+.
Premetto che aggiornerò sicuramente questa recensione,magari con qualche confronto con altre IEM,e aggiornerò se sento qualche cambiamento con il rodaggio.
Cominciamo col contenuto della confezione:
-Cuffie
-3 paia di cuscinetti in silicone
-Manuale
-Scatolina di plastica per riporle
Caratteristiche tecniche:
Cable Length 46 inches (166.8cm)
Frequency Response 20Hz to 20kHz
Impedance 18 ohms at 1kHz
Input Connection 1/8" (3.5mm) Gold plated
Input Sensitivity 103 dB SPL/mW at 1kHz
Noise Isolation -16dB
Weight 12g
Un paio di foto:
Cuffie e jack
http://img687.imageshack.us/img687/3876/pb020655.jpg
Scatolina per riporle
http://img12.imageshack.us/img12/2920/pb020657.jpg
Estesticamente si presentano comunemente simili a le altre IEM.
Coperture delle cuffie color cromato scuro con il logo UE in bianco,cornicetta differenziata (rossa e nera) per distinguere il destra da sinitra.
Cavo nero,abbastanza rigido e con una certa impressione di solidità,ma per me forse un po troppo microfonico secondo i miei gusti(non ho pero altri metri di paragone al momento).
Connettore Jack dritto dorato.
Dunque,una volta attaccate le cuffie e cercato la misura di cuscinetto più adatta (io uso la piu piccola) si è pronti a partire.
Indossate risultano a me confortevoli e leggere,il cavo un po' rigido tende a andare un po' dove vuole,ma col tempo dovrebbe mollarsi.
Isolano abbastanza bene dall'esterno,nella media della grande maggioranza di IEM
Ho eseguito il test dopo aver lasciato le cuffie attaccate con un po' di rumore rosa e bianco per un paio di ore,prima di indossarle per la prima volta.
Qualche appunto:
Ho smanettato un po' con il cowon (lo ho solo da un giorno) e vedo che con l'equalizzazione si riescono a correggere in maniera abbastanza buona alcune frequenze,ma dato che secondo me la prova di una cuffia deve essere il più neutra possibile dico subito che tutta l'equalizzasione è in flat,e tutti gli effetti sono disinseriti (bbe+ compreso,che mi sembra falsi il suono)
Prendo 3 cd dalla mia discografia che posso dire di conoscere decisamente bene,i miei cd test personali:)
I dischi in questione sono
Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon
Bill frisell - History Mystery
Peter Cincotti - East Of Angel Town
Conversione in FLAC
Partiamo subito con i P.F.
Speak to me breathe
Il pezzo comincia subito con questo basso molto profondo che viene ben restituito dalle cuffie,nessun sbrodolamento,corposo e definito e assai fermo.
Il dettaglio del pezzo viene ben focalizzato,come anche l'effetto di dimensionalità che da la canzone.
La batteria e i piatti risultano forse un po asettici ma nel complesso ok.
Time
Time inizia con questa serie di sveglie e campanelli, e qui comincia a presentarsi una cosa che non mi è piaciuta molto.
Le alte risultano molto spigolose e fredde, e in certi punti tendono a coprire un po quello che c'è dietro.
Passando oltre l'introduzione la situazione migliora, la voce è ben a fuoco e risulta naturale come la chitarra e gli altri strumenti,tutti al loro posto e ben focalizzati.
The great gig in the sky
Qui la voce femminile è la predominante.
Ascoltando il pezzo riesco a notare quanto sia sempre la prova piu difficile per qualsiasi diffusore dare un impronta precisa e veritiera ai timbri femminili.
E anche questa cuffia mostra il suo limite,non è che suoni male, tutt'altro, ma non si pongono pregi di rilievo o diffetti tali..fa solamente il suo lavoro senza ne carne ne pesce, non eccelle ma non scarseggia.
Bill Frisell
A change is gonna come
Pezzo abbastanza articolato,con predominanza di una chitarra pulita e sax.
La chitarra risulta a fuoco, non eccessivamente fredda, ma che comunque manca di quel qualcosa in più,non so se è solamente una mia senzazione e pretendo un po troppo io (questo lo sapro dire quando riusciro a provare con calma altre cuffie).
Batteria men definita ferma,e sax che mi è piaciuto moltissimo risultando naturale e ben riprodotto.
Peter Cincotti
East Of Angel Town
Pezzo articolato, e molto affollato di strumenti.
L'intro è fatta da pianoforte e qui devo dire che sono riuscito a percepire il riverbero del pianoforte,cosa che non avevo mai recepito con altre cuffie o sistemi audio.
Il basso di questo pezzo energico è restituito in maniera molto calda e naturale e non copre gli altri strumenti,chitarra,batteria,piano e voce rimangono sempre ben percepibili e intelleggibil in tutto il brano,tutto è ben separato e percepibile.
Rimane sempre un po di asprezza sulle frequenze piu alte che pero in questo caso non è fastidiosa,ma è comunque da me percepita.
Qui finisce la prima parte della recensione.
Conclusioni:
Per il loro prezzo 34euro scarsi da advanced sono state un buon acquisto sicuramente,almeno secondo la mia opinione.
Sono cuffie che risultano molto intelleggibili e separano bene gli strumenti in quasi tutti i generi che ho ascoltato.
Il basso che si prospetta sempre molto fedele e fermo,a volte un ho percepito un po' di gommosità,forse riconducibile ad una fase ancora di rodaggio.
Le frequenze medie escono bene e non sono mai sopraffate dalle frequenze basse,al contrario le alte,invece risultano un po avanti rispetto allo spettro sonoro,e restano un po acide e spigolose.
Credo che con con ancora un po' di suonate forse gli alti diverranno un po più dolci ma non mi aspetto miracoli comunque.
La senzazione di stereofonia e tridemsionalità è nei limiti del normale,nel senso che danno una discreta senzazione dello soundstage ma credo si possa fare di più.
Altro da dire al momento non lo ho,con i prossimi ascolti spero di aggiornare la situazione
Spero di esser stato utile!
Premetto che aggiornerò sicuramente questa recensione,magari con qualche confronto con altre IEM,e aggiornerò se sento qualche cambiamento con il rodaggio.
Cominciamo col contenuto della confezione:
-Cuffie
-3 paia di cuscinetti in silicone
-Manuale
-Scatolina di plastica per riporle
Caratteristiche tecniche:
Cable Length 46 inches (166.8cm)
Frequency Response 20Hz to 20kHz
Impedance 18 ohms at 1kHz
Input Connection 1/8" (3.5mm) Gold plated
Input Sensitivity 103 dB SPL/mW at 1kHz
Noise Isolation -16dB
Weight 12g
Un paio di foto:
Cuffie e jack
http://img687.imageshack.us/img687/3876/pb020655.jpg
Scatolina per riporle
http://img12.imageshack.us/img12/2920/pb020657.jpg
Estesticamente si presentano comunemente simili a le altre IEM.
Coperture delle cuffie color cromato scuro con il logo UE in bianco,cornicetta differenziata (rossa e nera) per distinguere il destra da sinitra.
Cavo nero,abbastanza rigido e con una certa impressione di solidità,ma per me forse un po troppo microfonico secondo i miei gusti(non ho pero altri metri di paragone al momento).
Connettore Jack dritto dorato.
Dunque,una volta attaccate le cuffie e cercato la misura di cuscinetto più adatta (io uso la piu piccola) si è pronti a partire.
Indossate risultano a me confortevoli e leggere,il cavo un po' rigido tende a andare un po' dove vuole,ma col tempo dovrebbe mollarsi.
Isolano abbastanza bene dall'esterno,nella media della grande maggioranza di IEM
Ho eseguito il test dopo aver lasciato le cuffie attaccate con un po' di rumore rosa e bianco per un paio di ore,prima di indossarle per la prima volta.
Qualche appunto:
Ho smanettato un po' con il cowon (lo ho solo da un giorno) e vedo che con l'equalizzazione si riescono a correggere in maniera abbastanza buona alcune frequenze,ma dato che secondo me la prova di una cuffia deve essere il più neutra possibile dico subito che tutta l'equalizzasione è in flat,e tutti gli effetti sono disinseriti (bbe+ compreso,che mi sembra falsi il suono)
Prendo 3 cd dalla mia discografia che posso dire di conoscere decisamente bene,i miei cd test personali:)
I dischi in questione sono
Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon
Bill frisell - History Mystery
Peter Cincotti - East Of Angel Town
Conversione in FLAC
Partiamo subito con i P.F.
Speak to me breathe
Il pezzo comincia subito con questo basso molto profondo che viene ben restituito dalle cuffie,nessun sbrodolamento,corposo e definito e assai fermo.
Il dettaglio del pezzo viene ben focalizzato,come anche l'effetto di dimensionalità che da la canzone.
La batteria e i piatti risultano forse un po asettici ma nel complesso ok.
Time
Time inizia con questa serie di sveglie e campanelli, e qui comincia a presentarsi una cosa che non mi è piaciuta molto.
Le alte risultano molto spigolose e fredde, e in certi punti tendono a coprire un po quello che c'è dietro.
Passando oltre l'introduzione la situazione migliora, la voce è ben a fuoco e risulta naturale come la chitarra e gli altri strumenti,tutti al loro posto e ben focalizzati.
The great gig in the sky
Qui la voce femminile è la predominante.
Ascoltando il pezzo riesco a notare quanto sia sempre la prova piu difficile per qualsiasi diffusore dare un impronta precisa e veritiera ai timbri femminili.
E anche questa cuffia mostra il suo limite,non è che suoni male, tutt'altro, ma non si pongono pregi di rilievo o diffetti tali..fa solamente il suo lavoro senza ne carne ne pesce, non eccelle ma non scarseggia.
Bill Frisell
A change is gonna come
Pezzo abbastanza articolato,con predominanza di una chitarra pulita e sax.
La chitarra risulta a fuoco, non eccessivamente fredda, ma che comunque manca di quel qualcosa in più,non so se è solamente una mia senzazione e pretendo un po troppo io (questo lo sapro dire quando riusciro a provare con calma altre cuffie).
Batteria men definita ferma,e sax che mi è piaciuto moltissimo risultando naturale e ben riprodotto.
Peter Cincotti
East Of Angel Town
Pezzo articolato, e molto affollato di strumenti.
L'intro è fatta da pianoforte e qui devo dire che sono riuscito a percepire il riverbero del pianoforte,cosa che non avevo mai recepito con altre cuffie o sistemi audio.
Il basso di questo pezzo energico è restituito in maniera molto calda e naturale e non copre gli altri strumenti,chitarra,batteria,piano e voce rimangono sempre ben percepibili e intelleggibil in tutto il brano,tutto è ben separato e percepibile.
Rimane sempre un po di asprezza sulle frequenze piu alte che pero in questo caso non è fastidiosa,ma è comunque da me percepita.
Qui finisce la prima parte della recensione.
Conclusioni:
Per il loro prezzo 34euro scarsi da advanced sono state un buon acquisto sicuramente,almeno secondo la mia opinione.
Sono cuffie che risultano molto intelleggibili e separano bene gli strumenti in quasi tutti i generi che ho ascoltato.
Il basso che si prospetta sempre molto fedele e fermo,a volte un ho percepito un po' di gommosità,forse riconducibile ad una fase ancora di rodaggio.
Le frequenze medie escono bene e non sono mai sopraffate dalle frequenze basse,al contrario le alte,invece risultano un po avanti rispetto allo spettro sonoro,e restano un po acide e spigolose.
Credo che con con ancora un po' di suonate forse gli alti diverranno un po più dolci ma non mi aspetto miracoli comunque.
La senzazione di stereofonia e tridemsionalità è nei limiti del normale,nel senso che danno una discreta senzazione dello soundstage ma credo si possa fare di più.
Altro da dire al momento non lo ho,con i prossimi ascolti spero di aggiornare la situazione
Spero di esser stato utile!