zorretto27
07-11-2009, 17:02
ciao a tutti,
premetto che e' un argomento che puo' sembrare banale ma vorrei soltanto chiedere alcune informazioni su alcune cose relative ai programmi.
Ovviamente,se possibile,chiedo un po' di semplicita'.
Quando trovo un'icona di un programma per esempio sul desktop e clicco sopra il programma si apre,si dice quindi che questo viene eseguito.
In termini spiccioli,quando si puo' dire che un programma e' in esecuzione ?
Cosa tecnicamente caratterizza il carettere esecutivo di un programma ?
Se io tengo l'explorer per esempio su una pagina senza farlo lavorare,si puo' dire che e' comunque in esecuzione?
Poi ho un'altra domanda: spesso i programmi mi chiedono se devono essere avviati al lancio di windows quindi vuol dire che se io non imposto questa possibilita' questi programmi non agiranno in nessun modo ?
Rimarranno per sempre inattivi ?
Come ultima domanda,ho questo dubbio : a volte quando esco dalle schermate di un programma clicco sul tasto "chiudi" oppure "esci" pero' questo significa che il programma cessa di essere eseguito oppure puo' accadere anche dopo aver cliccato su esci il programma continua ad agire in "background" e,in tal caso,come faccio ad accorgermene?
Ripeto,per molti di voi possono sembrare banalita' pero' vorrei che qualcuno in parole veramente "elementari" mi chiarisse queste sottigliezze.
grazie a tutti!
premetto che e' un argomento che puo' sembrare banale ma vorrei soltanto chiedere alcune informazioni su alcune cose relative ai programmi.
Ovviamente,se possibile,chiedo un po' di semplicita'.
Quando trovo un'icona di un programma per esempio sul desktop e clicco sopra il programma si apre,si dice quindi che questo viene eseguito.
In termini spiccioli,quando si puo' dire che un programma e' in esecuzione ?
Cosa tecnicamente caratterizza il carettere esecutivo di un programma ?
Se io tengo l'explorer per esempio su una pagina senza farlo lavorare,si puo' dire che e' comunque in esecuzione?
Poi ho un'altra domanda: spesso i programmi mi chiedono se devono essere avviati al lancio di windows quindi vuol dire che se io non imposto questa possibilita' questi programmi non agiranno in nessun modo ?
Rimarranno per sempre inattivi ?
Come ultima domanda,ho questo dubbio : a volte quando esco dalle schermate di un programma clicco sul tasto "chiudi" oppure "esci" pero' questo significa che il programma cessa di essere eseguito oppure puo' accadere anche dopo aver cliccato su esci il programma continua ad agire in "background" e,in tal caso,come faccio ad accorgermene?
Ripeto,per molti di voi possono sembrare banalita' pero' vorrei che qualcuno in parole veramente "elementari" mi chiarisse queste sottigliezze.
grazie a tutti!