View Full Version : AMD 790FX e slot PCI Express x16
arturo83
07-11-2009, 16:05
Scusate la domanda da perfetto ignorante... ma su una scheda madre con chipset AMD 790FX, è possibile montare delle schede di espansione PCI Express x1 (sintonizzatori DVB, Creative SoundBlaster, controller vari, ecc..) sugli slot PCI Express x16 che avanzano, o questi ultimi sono dedicati esclusivamente alle schede video?
jrambo92
07-11-2009, 16:39
Non puoi montare schede PCI-E x1 sullo slot PCI-E x16 perchè fisicamente ed elettricamente incompatibili.
roccia1234
07-11-2009, 16:57
io dico che si possono montare senza problemi. L'unica differenza tra un pci-ex 1x e il 16x è che nell'1x mancano 15 linee di comunicazione, il resto è elettricamente e meccanicamente identico. Basta guardare una qualunque scheda madre. Per dei test ho forzato la vga in sign (pc1) a lavorare con pci-express 1x, isolando con nastro adesivo tutti i contatti, tranne ovviamente quelli relativi al pci-ex 1x, e ha funzionato perfettamente. Se al posto di una vga con pci-ex a 1x ci fosse una qualsiasi scheda nativa pci-ex 1x, non vedo quale sarebbe il problema.
arturo83
07-11-2009, 17:19
In effetti sul sito della Creative, fra i requisiti minimi di sistema per le schede audio PCI Express x1, c'è scritto:
"Slot PCI Express® (x1, x4, x8 o x16) disponibile"
Il dubbio mi era venuto perchè sulla mia attuale ASUS A8N-SLI Premium (con due slot PCI Express x16), la scheda video, se in configurazione singola, può essere montata solo sul primo slot, e non sul secondo.
Ed essendo l'AMD 790FX appositamente progettato per permettere l'utilizzo di 4 schede video, ho pensato che magari tutti gli slot PCI Express x16 potessero essere riservati a questo scopo.
pablo300
07-11-2009, 19:52
In effetti sul sito della Creative, fra i requisiti minimi di sistema per le schede audio PCI Express x1, c'è scritto:
"Slot PCI Express® (x1, x4, x8 o x16) disponibile"
Infatti... il pci express è uno standard. Cmq la tua mobo ha una porta pcie 1x dedicata
Il dubbio mi era venuto perchè sulla mia attuale ASUS A8N-SLI Premium (con due slot PCI Express x16), la scheda video, se in configurazione singola, può essere montata solo sul primo slot, e non sul secondo.
Ed essendo l'AMD 790FX appositamente progettato per permettere l'utilizzo di 4 schede video, ho pensato che magari tutti gli slot PCI Express x16 potessero essere riservati a questo scopo.
Questo perchè se monti una singola scheda video sul primo slot può sfruttare tutti e 16 i canali. Se ne monti due, ad esempio, diventano 8x+8x... un mezzo sli insomma. I canali sono quelli...
arturo83
07-11-2009, 20:39
Infatti... il pci express è uno standard. Cmq la tua mobo ha una porta pcie 1x dedicataSì è vero, ma lo slot PCI Express x1 è praticamente inutilizzabile, in quanto coperto dalla scheda video fanless, che occupa di fatto due slot...
e poi chiedevo in previsione del mio prossimo acquisto, una MSI 790FX-GD70, il cui unico slot PCI Express x1 verrebbe anche lui coperto dalla scheda video fanless... quindi mi resterebbero solo altri tre slot PCI Express x16 oltre ai due classici PCI.
pablo300
07-11-2009, 21:15
Sì è vero, ma lo slot PCI Express x1 è praticamente inutilizzabile, in quanto coperto dalla scheda video fanless, che occupa di fatto due slot...
e poi chiedevo in previsione del mio prossimo acquisto, una MSI 790FX-GD70, il cui unico slot PCI Express x1 verrebbe anche lui coperto dalla scheda video fanless... quindi mi resterebbero solo altri tre slot PCI Express x16 oltre ai due classici PCI.
la msi è una bella schedozza... il numero di linee sono il doppio. Questa però supporta il crossfire, non lo sli. Non credo cmq sia di tuo interesse.
Penso potresti anche salvare la tanto amata pcie1x montando la scheda video in PCI-E4, che ha sempre il supporto a 16 linee. Ovviamente, visto il numero totale di slot pciexpress a disposizione è un discorso lasciato al caso. Preso dal sito MSI:
• 2 PCI Express x16 slot (PCI_E1 & PCI_E4) supporto pieno PCIE 2.0 x16 (PCI Express Bus SPEC V2.0, supporta la tecnologia CrossFire)
• 2 PCI Express x16 slot (PCI_E3 & PCI_E5) supporto PCIE 2.0 x8 (PCI Express Bus SPEC V2.0, supporta la tecnologia CrossFire)
• Quando 4 PCI Express x16 sono funzionanti, gli slot PCIE funzionano automaticamente x16/ x0/ x16/ x0 o x8/ x8/ x8/ x8
• 1 PCI Express gen2 x1 slot
• 2 PCI slot, supporto 3.3V/ 5V PCI bus
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&prod_no=1740
arturo83
07-11-2009, 22:21
Penso potresti anche salvare la tanto amata pcie1x montando la scheda video in PCI-E4, che ha sempre il supporto a 16 linee. Ovviamente, visto il numero totale di slot pciexpress a disposizione è un discorso lasciato al casoNon è che mi interessi particolarmente lo slot x1, visto che al suo posto, per la SoundBlaster, posso usare uno degli slot x16 liberi.
Preso dal sito MSI:
• Quando 4 PCI Express x16 sono funzionanti, gli slot PCIE funzionano automaticamente x16/ x0/ x16/ x0 o x8/ x8/ x8/ x8Credo che si possa tradurre: "quando 4 schede grafiche lavorino insieme in modalità CrossFire"... credo...
Cioè: se uso una scheda grafica sul PCI_E1, la SoundBlaster sul PCI_E2, l'Hauppauge sul PCI_E3, e una qualche altra scheda di espansione sul PCI_E4, non dovrebbero esserci problemi... giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.