Entra

View Full Version : differenza wap e web


abramix
07-11-2009, 13:08
Salve, ho una scheda vodafone e vorrei attivare la connessione a internet, ma ho visto che la vodafone, come gli altri gestiri, offre solo la connessione wap.
Che differenza c'è con la connessione web? Quali attività non saranno disponibili con questo tipo di connessione?
Cioè potrò scaricare le e-mail? Potrò navigare su internet? Potrò vedere e ascoltare musica in streaming? potrò usare google maps? e le previsioni meteo?
Quale offerta consigliate?
Grazie

PS : io ho un samsung omnia 2

skinneriano
07-11-2009, 16:37
Salve, ho una scheda vodafone e vorrei attivare la connessione a internet, ma ho visto che la vodafone, come gli altri gestiri, offre solo la connessione wap.
Che differenza c'è con la connessione web? Quali attività non saranno disponibili con questo tipo di connessione?
Cioè potrò scaricare le e-mail? Potrò navigare su internet? Potrò vedere e ascoltare musica in streaming? potrò usare google maps? e le previsioni meteo?
Quale offerta consigliate?
Grazie

PS : io ho un samsung omnia 2

1) minore velocità di navigazione
2) no google maps, nimbuzz, e altre applicazioni che richedono una connessione internet e che sono la maggior parte essendo l'omnia 2 un windows mobile
3) impossibilità di accedere a pagine protette, e i contenuti multimediali presenti nelle pagine non sono visualizzati
vodafone sia sulle connessioni internet che wap limita la velocità in caso di "uso eccessivo"

quì un articolo che può interessarti
http://nbtimes.it/prime/1877/mobile-internet-data-pack-di-vodafone-senza-limiti-falso.html

queste le offerte degli altri opeatori

Tim (pur essendo su apn wap è una connessione internet a tutti gli effetti)
http://www.tim.it/consumer/c357/i56249/o89112/tariffa.do

offerta simile da MTV Mobile (Tim)
http://www.mtvmobile.it/start/offertaFun.action

Wind
http://www.wind.it/it/internetmobile/index.phtml?sHp2=4078

3
http://www.tre.it/public/scheda_opzioni.php?id=841&idOF=84&ref=841_1

Alexgn
07-11-2009, 18:22
Dipende tutto dall'operatore.
Con Vodafone non fai quasi niente con la loro connessione wap mentre con il wap di TIM io non ho notato nessuna limitazione con programmi o navigazione. Ho persino fatto delle chiamate vocali verso dei PC su MSN!! Non so se però si possano definire un vero e proprio VoIP..

Secondo me il problema è tutto nel fatto che il wap di Vodafone non supporti il protocollo Socket.
Maggiori info e test qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994774

skinneriano
07-11-2009, 18:31
Dipende tutto dall'operatore.
Con Vodafone non fai quasi niente con la loro connessione wap mentre con il wap di TIM io non ho notato nessuna limitazione con programmi o navigazione. Ho persino fatto delle chiamate vocali verso dei PC su MSN!! Non so se però si possano definire un vero e proprio VoIP..

Secondo me il problema è tutto nel fatto che il wap di Vodafone non supporti il protocollo Socket.
Maggiori info e test qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994774

infatti come ho scritto con tim si ha una connessione internet a tutti gli effetti anche se su apn wap mentre Vodafone e Wind le limitano

abramix
08-11-2009, 06:54
Mille grazie, ora è tutto più chiaro. :)

Alpha Centauri
11-11-2009, 11:18
Stavo giusto cercando info sulle differenze fra wap e web a livello di uso pratico. A questo punto evito di aprire un altro topic.

Insomma, come sospettavo (ma senza conoscerne gli esatti problemi) il wap è una connessione limitata, e quella web è da preferirsi.

Ma una connessione web permette sempre operazioni tipo l'uso del cellulare (e della relativa connessione mobile) come modem per un pc?

L'uso di software voip è sempre permesso oppure no?

Possono esserci limiti nell'uso della posta con certi protocolli o provider o nell'uso di servizi tipo il push mail?

Può essere limitato l'uso su siti di streaming o di web broadcasting (nelle offerte a tempo ovviamente)?

Esistono restrizioni che comunque per un qualche motivo l'operatore può mettere su queste connessioni web (oltre alle classiche che nemmeno contesto: uso all'estero, uso per download file - per peer to peer o siti di file hosting -, uso troppo intensivo)?


In particolare stavo valutando (per cominciare) 2 connessioni molto.... "light" di wind: la mega 10 ore (che non vedo nemmeno più nell'elenco delle offerte, ma ho ancora la pagina salvata e si apre, quindi penso sia ancora sottoscrivibile) e la Wind easy internet. La prima mi sa che è via wap, la seconda no.
Secondo voi queste 2 offerte possono presentare magagne?

skinneriano
11-11-2009, 12:14
Stavo giusto cercando info sulle differenze fra wap e web a livello di uso pratico. A questo punto evito di aprire un altro topic.

Insomma, come sospettavo (ma senza conoscerne gli esatti problemi) il wap è una connessione limitata, e quella web è da preferirsi.

Ma una connessione web permette sempre operazioni tipo l'uso del cellulare (e della relativa connessione mobile) come modem per un pc?

No

L'uso di software voip è sempre permesso oppure no?

No

Possono esserci limiti nell'uso della posta con certi protocolli o provider o nell'uso di servizi tipo il push mail?
Si

Può essere limitato l'uso su siti di streaming o di web broadcasting (nelle offerte a tempo ovviamente)?
Non l'uso di streaming in particolare ma limitazioni di banda a livello generale si

Esistono restrizioni che comunque per un qualche motivo l'operatore può mettere su queste connessioni web (oltre alle classiche che nemmeno contesto: uso all'estero, uso per download file - per peer to peer o siti di file hosting -, uso troppo intensivo)?



In particolare stavo valutando (per cominciare) 2 connessioni molto.... "light" di wind: la mega 10 ore (che non vedo nemmeno più nell'elenco delle offerte, ma ho ancora la pagina salvata e si apre, quindi penso sia ancora sottoscrivibile) e la Wind easy internet. La prima mi sa che è via wap, la seconda no.
Secondo voi queste 2 offerte possono presentare magagne?
La Mega10 ore è limitata in una maniera assurda

La seconda non ha limitazioni

Per consentire l’accesso contemporaneo alla rete da parte dei clienti e limitare fenomeni di sovraccarico della stessa , Wind si riserva di applicare – ove le condizioni lo rendano necessario – meccanismi non discriminatori di ottimizzazione della banda disponibile, anche mediante limitazione temporanea e parziale dell’uso intensivo e continuativo del servizio Internet Mobile.

Quì (http://connectedlife.netsons.org/) trovi tutte le offerte internet dei vari operatori

Alpha Centauri
11-11-2009, 12:51
Ottimo: grazie skinneriano. Dunque anche le offerte non wap possono essere soggette a quasi ogni tipo di limite, ma Wind easy internet non lo è.
Grazie anche per il link.

A questo punto, chiariti alcuni punti in generale fra connessione wap e web direi che posso aprire un 3d apposito per analizzare a fondo le 2 offerte. ;) Anzi, credo che posterò il tuo intervento in quote sull'altro topic, come base di partenza per approfondire un po' il discorso. :)

spaeter
04-12-2009, 08:54
Ciao a tutti

mi ricollego a questo thread (non so se ne esiste uno più specifico). siccome da ieri ho un mese di wap wind gratis, volevo condividere la mia esperienza e segnalare le problematiche (connessione Internet Mobile Phone tramite wap.wind)

PRO
- navigazione con browser integrato nokia 5800: OK
- navigazione con Opera Mini 5 beta 2 (protocollo http): OK
- Google maps: OK
- Ovi maps per traffico, info meteo e download mappe da rete (non già presenti nel cellulare): OK
- Gmail Mobile: OK
- Facebook: client specifico per 5800: OK

CONTRO
- Agps : non va. traffico in/out 0 kb.
- Ovistore: si collega, però poi continua a dirmi che i dati dell'account sono errati (Accesso non riuscito, verificare utente e password - in sostanza non riesco a scaricare nulla, se utilizzo il wifi di casa è tutto ok).
- Navigazione con Opera Mini 5 beta 2 (protocollo socket): NO
- Nimbuzz: NO errore socket.

Sarebbe interessante fare un elenco delle applicazioni che vanno e di quelle che non funzionano. Al momento quelle sono le mie prove.

Per i problemi da me segnalati, a voi invece le applicazioni funzionano o si tratta di problemi noti e irrisolvibili?

ciao!!

Alexgn
04-12-2009, 09:17
Sembrano gli stessi problemi del wap della Vodafone..
Opera Mini si connette? Anche se dalle impostazioni selezioni il protocollo socket?
Nimbuzz funziona?

spaeter
04-12-2009, 09:54
Sembrano gli stessi problemi del wap della Vodafone..
Opera Mini si connette? Anche se dalle impostazioni selezioni il protocollo socket?
Nimbuzz funziona?

Opera Mini solo in protocollo http
Nimbuzz da errore...

aggiorno la mia paginetta... ;)

Alexgn
04-12-2009, 10:08
Quindi tale e quale a Vodafone. Hai già visto il thread "dubbi su promozione Vodafone" che ho linkato sopra? Dagli un'occhiata.

Se l'offerta che hai adesso con WIND è conveniente ed in fondo ti interessa solo navigare sul web puoi scendere a compromessi ed accontentarti di quello che funziona.
Se ti interessa una piena funzionalità di tutti i programmi non hai altro da fare che cambiare tariffa ed attivarne una da utilizzare su APN WEB (quella che hai ora a che APN ti permette di collegarti?) oppure, se non trovi niente di conveniente con WIND, cambiare operatore e passare a TIM o TRE.

spaeter
04-12-2009, 10:16
Quindi tale e quale a Vodafone. Hai già visto il thread "dubbi su promozione Vodafone" che ho linkato sopra? Dagli un'occhiata.

Se l'offerta che hai adesso con WIND è conveniente ed in fondo ti interessa solo navigare sul web puoi scendere a compromessi ed accontentarti di quello che funziona.
Se ti interessa una piena funzionalità di tutti i programmi non hai altro da fare che cambiare tariffa ed attivarne una da utilizzare su APN WEB (quella che hai ora a che APN ti permette di collegarti?) oppure, se non trovi niente di conveniente con WIND, cambiare operatore e passare a TIM o TRE.

adeso ci do una letta al thread su vodafone...
sinceramente fino a ieri non avevo nessuna tariffa internet per il cellulare. wind mi ha regalato un mese con apn wap.wind e la uso se mi serve.

diciamo che al momento l'unica cosa che mi da fastidio è che non funzioni a-gps. per il resto la navigazione internet è veloce e mi va bene.

altra anomalia: gmail mobile non mi salva i dati dell'account segnalandomi problemi random con la pwd (tipo facebook) e ad ogni accesso devo reimmettere la pwd.

spaeter
04-12-2009, 14:36
aggiungo che:

1. gmail mobile ogni volta che accedo mi dice che la password è sbagliata (due palle) ovviamente se entro in wifi nessun problema.
2. tramite il browser non riesco ad accedere alla posta web di alice.it
3. opera mobile (non la mini) ovviamente non va.

mah...manco la posta si riesce a scaricare decentemente...
fortuna che è gratis altimenti sarebbero stato un pò di euro buttati al vento...dopo una prima impressione positiva gli aspetti negativi prevalgono decisamente (tra il resto sarebbero 3 euro a settimana, mica bruscolini...)

Alpha Centauri
04-12-2009, 16:27
aggiungo che:

1. gmail mobile ogni volta che accedo mi dice che la password è sbagliata (due palle) ovviamente se entro in wifi nessun problema.
2. tramite il browser non riesco ad accedere alla posta web di alice.it
3. opera mobile (non la mini) ovviamente non va.

mah...manco la posta si riesce a scaricare decentemente...
fortuna che è gratis altimenti sarebbero stato un pò di euro buttati al vento...dopo una prima impressione positiva gli aspetti negativi prevalgono decisamente (tra il resto sarebbero 3 euro a settimana, mica bruscolini...)

Beh, per quella cifra meglio Mega 1500, che è pure a consumo anzicchè a tempo. Mi pare che erano 8 mega per 500 mb non wap. Io invece ho la più economica in assoluto non wap, ma ha il difetto di essere a tempo (con gli scatti da 15 minuti). E' la easy internet. Ha il pregio di non avere alcun canone, perciò come starter è ottima. Se non la usi non ti costa nulla, manco di attivazione. Se però inizia ad usarla conviene valutare quale sia il profilo più conveniente per le proprie esigenze.

spaeter
04-12-2009, 16:53
Beh, per quella cifra meglio Mega 1500, che è pure a consumo anzicchè a tempo. Mi pare che erano 8 mega per 500 mb non wap. Io invece ho la più economica in assoluto non wap, ma ha il difetto di essere a tempo (con gli scatti da 15 minuti). E' la easy internet. Ha il pregio di non avere alcun canone, perciò come starter è ottima. Se non la usi non ti costa nulla, manco di attivazione. Se però inizia ad usarla conviene valutare quale sia il profilo più conveniente per le proprie esigenze.

infatti la sto provando perchè è gratis per un mese altrimenti non so se l'avrei attivata.

per l'uso che ne faccio io la easy internet andrebbe bene (non mi serve essere sempre collegato) con l'unica limitazione che uso spesso a-gps e a quel punto per ogni fix mi andrebbero via 12.5 centesimi anzichè 2-3 centesimi alla volta come adesso. altro vantagggio è che il costo te lo prende dalla ricarica sms...

la Mega 500 ha lo svantaggio di avere sia canone di attivazione sia canone mensile, quindi sei poi "costretto" ad usarla altrimenti ti costa solo (ed è comunque cara a confronto delle 3 per esempio)

poi sta cosa che in wap non va agps mi fa veramente incazzare... riesci a scariare le mappe, i dati del traffico, le info meteo (insomma tutto quello che vuoi e son fior di MB) e una connessione velocissima ad un server nokia per un fix gps non lo puoi fare... mah...