alfiusss
07-11-2009, 11:35
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto...
Da ormai 5 anni ho un laptop hp pavilion zt3240ea, che si è rivelato un buon acquisto e mi ci sono trovato molto bene. Solo che l'anno scorso l'hard disc (un ATA 100) ha cominciato a dare problemi (rallentamento, blocco del pc frequente con comparsa di una schermata blu e riavvio, scricchiolii, ecc) fino a che non c'è stata la rottura (attraverso un ripristino sono riuscito a farlo andare avanti per qualche altro mese, ma a maggio mi ha abbandonato), e l'ho sostituito con un nuovo hard disc PATA di dimensioni più grandi. Sin da subito ho notato che la velocità del pc non era più quella di una volta, e il computer con il tempo ha cominciato a bloccarsi di frequente e da qualche settimana un ticchettio strano si sentiva nell'hard disc, tant è che la settimana scorsa ho provveduto ad una formattazione. Purtroppo, ieri nel riaccendere il pc, non mi parte più con il solito problema dell'hard disc, quindi anche questo rotto... peccato che sono passati solo 6 mesi dall'acquisto. Posso anche acquistarne uno nuovo, ma non sarà qualcos'altro nel mio pc che mi fa rompere l'hard disc? come faccio a capire di cosa si tratta?
Preciso un ultima cosa: mi sono reso conto che la scheda per il wireless mi ha creato alcuni problemi, spesso mentre usavo emule in wireless mode, mi crashava il sistema con la famosa schermata blu per questo non ho più utilizzato emule negli ultimi mesi. può essere la scheda wireless il problema?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
avrei bisogno di aiuto...
Da ormai 5 anni ho un laptop hp pavilion zt3240ea, che si è rivelato un buon acquisto e mi ci sono trovato molto bene. Solo che l'anno scorso l'hard disc (un ATA 100) ha cominciato a dare problemi (rallentamento, blocco del pc frequente con comparsa di una schermata blu e riavvio, scricchiolii, ecc) fino a che non c'è stata la rottura (attraverso un ripristino sono riuscito a farlo andare avanti per qualche altro mese, ma a maggio mi ha abbandonato), e l'ho sostituito con un nuovo hard disc PATA di dimensioni più grandi. Sin da subito ho notato che la velocità del pc non era più quella di una volta, e il computer con il tempo ha cominciato a bloccarsi di frequente e da qualche settimana un ticchettio strano si sentiva nell'hard disc, tant è che la settimana scorsa ho provveduto ad una formattazione. Purtroppo, ieri nel riaccendere il pc, non mi parte più con il solito problema dell'hard disc, quindi anche questo rotto... peccato che sono passati solo 6 mesi dall'acquisto. Posso anche acquistarne uno nuovo, ma non sarà qualcos'altro nel mio pc che mi fa rompere l'hard disc? come faccio a capire di cosa si tratta?
Preciso un ultima cosa: mi sono reso conto che la scheda per il wireless mi ha creato alcuni problemi, spesso mentre usavo emule in wireless mode, mi crashava il sistema con la famosa schermata blu per questo non ho più utilizzato emule negli ultimi mesi. può essere la scheda wireless il problema?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte