PDA

View Full Version : HTPC e motherboard (U)EFI : vale la pena ?


Oireen
07-11-2009, 10:34
Ciao a tutti,
vista la necessità di costruire entro l'anno un HTPC con lo scopo di sostituire gli n-mila apparecchi (DVD e BLU RAY, PVR ecc.) con uno solo basato su Windows 7 Home Premium (MCE) 64bit, mi stavo ponendo alcune domande, per così dire, esistenziali :

1) "vale la pena investire soldi in una tecnologia basata su processori Intel Core2 Duo/Quad in quanto per questa tecnologia esistono piastre madri compatibili con UEFI (Asus P5Q Deluxe, MSI P45 Diamond, MSI P45D3 Premium), oppure conviene investire sulle nuove tecnologie basate su i5?"

2) "Tenuto conto che i costi da sostenere per l'acquisto del terzetto CPU-MB-RAM sono paragonabili (con un minimo sovrapprezzo nei confronti del Core i5, voi cosa consigliereste ?"

3) "Per chi lo ha sperimentato, il sistema (U)EFI consente realmente una riduzione drastica dei tempi di boot del sistema operativo (drastica significa inizio del processo di boot entro 5-10 secondi dall'accensione del PC) ?"

4) "Esistono soluzioni i5 attualmente in commercio compatibili con il futuro aggiornamento alla tecnologia EFI in luogo degli attuali legacy BIOS ?"

ed in fine

5) "Esistono metodi alternativi all'adozione della tecnologia UEFI per ridurre i tempi di avvio di un sistema tenuto conto della relativa immaturità dei BIOS APTIO / UEFI e dei problemi riscontrati da chi ha provato ad adottarli ?"

In un HTPC come voi ben saprete, sono prioritari i tempi di avvio, la silenziosità e la bassa emissione di calore (e relativo smaltimento), per questo i miei dubbi si fanno assai pressanti...

Attendo vostri graditi consigli !!

P.S.: ho postato in questa sezione considerando l'argomento BIOS di maggior rilevanza rispetto a quello HTPC.

Oireen :)

pablo300
07-11-2009, 11:35
So che intel ne parla ormai da anni, che ci sono stati pure degli esperimenti su piattaforme imac, ma come in tutte le nuove tecnologie anche l'EFI avrà bisogno dei suoi tempi di sperimentazione, quindi... sarebbe molto fico ma per l'immediato ci andrei un po' cauto.