View Full Version : quanto è importante la frequenza delle ram?
Damage92
07-11-2009, 10:16
Esempio: quanto si nota la differenza tra un banco di ram ddr3 da 1333 mhz rispetto a uno ddr2 da 800 mhz?
Perché capita sempre più spesso di leggere sui volantini delle catene di informatica cose del tipo:
Procio: Core 2 Quad Q8200 (FSB 1.333 MHz)
Ram: 6 GB ddr2
A cosa servono 6 GB!? Fossero 6 in ddr a 1.333 mhz passi pure! Non sarebbe meglio averne di meno ma con una frequenza maggiore (e ddr3)?
pablo300
07-11-2009, 11:08
Esempio: quanto si nota la differenza tra un banco di ram ddr3 da 1333 mhz rispetto a uno ddr2 da 800 mhz?
Perché capita sempre più spesso di leggere sui volantini delle catene di informatica cose del tipo:
Procio: Core 2 Quad Q8200 (FSB 1.333 MHz)
Ram: 6 GB ddr2
A cosa servono 6 GB!? Fossero 6 in ddr a 1.333 mhz passi pure! Non sarebbe meglio averne di meno ma con una frequenza maggiore (e ddr3)?
La differenza prestazionale tra una 1333 e una 800 è praticamente ridotta a poco e niente. Ovviamente la ddr3 è più recente... quindi tanto vale investire su tecnologie più recenti, senza contare la pubblicità, le scelte di mercato e tutto quello che gira dietro ai numeri.
Tanto per dirne una... 6gb di ram sono praticamente inutilizzabili senza un sistema operativo a 64 bit. Tanto per dirne un'altra, le vecchie cpu su socket 775 vanno quasi meglio con le ddr2.
Damage92
08-11-2009, 08:07
La differenza prestazionale tra una 1333 e una 800 è praticamente ridotta a poco e niente. Ovviamente la ddr3 è più recente... quindi tanto vale investire su tecnologie più recenti, senza contare la pubblicità, le scelte di mercato e tutto quello che gira dietro ai numeri.
Tanto per dirne una... 6gb di ram sono praticamente inutilizzabili senza un sistema operativo a 64 bit. Tanto per dirne un'altra, le vecchie cpu su socket 775 vanno quasi meglio con le ddr2.
Grazie per la risposta :)
jrambo92
08-11-2009, 09:59
La differenza prestazionale tra una 1333 e una 800 è praticamente ridotta a poco e niente. Ovviamente la ddr3 è più recente... quindi tanto vale investire su tecnologie più recenti, senza contare la pubblicità, le scelte di mercato e tutto quello che gira dietro ai numeri.
Tanto per dirne una... 6gb di ram sono praticamente inutilizzabili senza un sistema operativo a 64 bit. Tanto per dirne un'altra, le vecchie cpu su socket 775 vanno quasi meglio con le ddr2.
quoto
alcuni link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1730/memorie-ddr3-vs-ddr2-ecco-i-primi-test_5.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2281/amd-athlon-ii-x4-620-quad-core-a-meno-di-100_3.html
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409&page=memoria-ram-confronto-09
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.