PDA

View Full Version : Consiglio per scheda video per Windows Seven. Budget: 130 € al massimo.


Haruka
07-11-2009, 02:12
Salve ragazzi,

sono nuova del forum e mi sono iscritta appositamente per chiedere consiglio per l'acquisto di una nuova scheda video.

Qualche mese fa, in previsione dell'uscita di Seven, ho cambiato Scheda Madre e Processore. Attualmente ho un
- AMD Phenom Quad Core da 2,31 GHz, 8 gb di Ram.

Ho provato subito ad installare la beta di Seven, ma ho avuto grossi problemi con la mia scheda video, decisamente datata. Si tratta di una Radeon X1650 pro. Il problema sta nel fatto che non riesco a trovare i driver per Seven e quindi non riesco a configurare la scheda video per la risoluzione di 1440x900 del mio attuale monitor 17 pollici. Su XP invece nessun problema con il Catalyst Control Center.

Premetto che la nuova scheda madre ha sia lo slot AGP che quello PCI Express. Premetto che non mi interessa tantissimo giocare, ma è fondamentale che la scheda video supporti le future Direct X 11, e che abbia due uscite: una per il monitor, l'altra per la Tv. Premesso che ho un budget di massimo 130 euro. Che mi consigliate?

Riguardo l'alimentatore, attualmente ho l'alimentatore del case e non vorrei cambiarlo.

Specifiche output:
3,3v = 28 A
5v = 35A
12v = 25A

550 w


Grazie a tutti in anticipo,

Valentina

Dark-Lee
07-11-2009, 08:57
mmm Per directx 11 c'è la serie HD5xxx e ,a giudicare dal budget,dovresti riuscire a prendere una hd 5770 altrimenti una hd 5750^_^

kinotto88
07-11-2009, 09:19
mmm Per directx 11 c'è la serie HD5xxx e ,a giudicare dal budget,dovresti riuscire a prendere una hd 5770 altrimenti una hd 5750^_^

quoto.
forse è più adatta alle tue esigenze una 5750--> link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5750.aspx)

Haruka
07-11-2009, 13:20
Il mio dubbio più grosso riguarda l'alimentatore. Ce la fa il mio a reggere le nuove HD 5750/5770?

Altra cosa, visto che in termini di budget rientrerei con i prezzi per entrambe le schede, che differenza c'è fra le due?

Sono abbastanza ignorante in quanto a schede video e vorrei capire :D

Grazie ancora a tutti,

Vale

suneatshours86
07-11-2009, 14:02
Il mio dubbio più grosso riguarda l'alimentatore. Ce la fa il mio a reggere le nuove HD 5750/5770?

Altra cosa, visto che in termini di budget rientrerei con i prezzi per entrambe le schede, che differenza c'è fra le due?

Sono abbastanza ignorante in quanto a schede video e vorrei capire :D

Grazie ancora a tutti,

Vale

si, l'alimentatore reggerà benissimo.
Le differenze tra le due vga sono minime per le tue esigenze.

Fede87
07-11-2009, 15:02
5770 che è pure parecchio overcloccabile

ferro10
07-11-2009, 15:53
tra una 5750 e una 5770 cambiano gli sp cioè 720 e 800 per la 5770 oltre quello cambiano le frequenza ke sono naturalmente + alte quelle della 5770 la scelta dipende a ke risoluzione gioki??

cmq io andrei su una 5750 ke è molto buona e ti premette di giokare bn anke a risoluzione abbastanza altine

Haruka
07-11-2009, 21:45
Grazie a tutti per i consigli ^_^

A questo punto mi sa che mi oriento verso una 5770, si sa mai che un giorno cambio monitor con qualcosa di più serio... mi spiacerebbe se dovessi aggiornare di nuovo anche la scheda video.

Grazie seriamente ancora, siete stati fantastici!

Haruka
30-11-2009, 17:14
Salve di nuovo a tutti,

chiedo preventivamente scusa nel riaprire il thread, ma c'è una cosa che mi impensierisce un po' e chiedo consiglio.

Alla fine, come deciso, ieri sera ho comprato su ebay una HD 5770 e casualmente, solo dopo l'acquisto, ho incrociato su google un'immagine del retro della scheda. Questa:

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200910/radeon-hd-5770-03.jpg

Mi è improvvisamente sorto un dubbio, in quanto il connettore dell'alimentatore mi è sembrato diverso da quello dell'attuale scheda:

http://hardverapro.hu/dl/upc/2009-03/67637_img_1630.jpg

Fortunatamente ho la possibilità di fare appello al diritto di recesso e siccome il venditore non ha ancora spedito, vorrei chiedervi se si tratta solo di una differenza di forma e poi in realtà il connettore del mio alimentatore va benissimo o se ho fatto una stupidata e non posso collegare la scheda all'alimentatore del pc.

Magari la domanda suonerà stupida ai più esperti, ma non so a chi altro rivolgermi ^^'

Grazie in anticipo,

Valentina

terzaghi
30-11-2009, 17:46
Salve di nuovo a tutti,

chiedo preventivamente scusa nel riaprire il thread, ma c'è una cosa che mi impensierisce un po' e chiedo consiglio.

Alla fine, come deciso, ieri sera ho comprato su ebay una HD 5770 e casualmente, solo dopo l'acquisto, ho incrociato su google un'immagine del retro della scheda. Questa:

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200910/radeon-hd-5770-03.jpg

Mi è improvvisamente sorto un dubbio, in quanto il connettore dell'alimentatore mi è sembrato diverso da quello dell'attuale scheda:

http://hardverapro.hu/dl/upc/2009-03/67637_img_1630.jpg

Fortunatamente ho la possibilità di fare appello al diritto di recesso e siccome il venditore non ha ancora spedito, vorrei chiedervi se si tratta solo di una differenza di forma e poi in realtà il connettore del mio alimentatore va benissimo o se ho fatto una stupidata e non posso collegare la scheda all'alimentatore del pc.

Magari la domanda suonerà stupida ai più esperti, ma non so a chi altro rivolgermi ^^'

Grazie in anticipo,

Valentina
Tranquillo
Ti danno il connettore con la scheda da inserire a un molex.

johancruijff
30-11-2009, 17:52
Salve di nuovo a tutti,

chiedo preventivamente scusa nel riaprire il thread, ma c'è una cosa che mi impensierisce un po' e chiedo consiglio.

Alla fine, come deciso, ieri sera ho comprato su ebay una HD 5770 e casualmente, solo dopo l'acquisto, ho incrociato su google un'immagine del retro della scheda. Questa:

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200910/radeon-hd-5770-03.jpg

Mi è improvvisamente sorto un dubbio, in quanto il connettore dell'alimentatore mi è sembrato diverso da quello dell'attuale scheda:

http://hardverapro.hu/dl/upc/2009-03/67637_img_1630.jpg

Fortunatamente ho la possibilità di fare appello al diritto di recesso e siccome il venditore non ha ancora spedito, vorrei chiedervi se si tratta solo di una differenza di forma e poi in realtà il connettore del mio alimentatore va benissimo o se ho fatto una stupidata e non posso collegare la scheda all'alimentatore del pc.

Magari la domanda suonerà stupida ai più esperti, ma non so a chi altro rivolgermi ^^'

Grazie in anticipo,

Valentina

Se l'alimentatore non è particolarmente vecchio dovrebbe avere un connettore a 6pin per la tua nuova scheda.

http://studenti.ing.unipi.it/~s290548/images/cavi_e_connettori/c5_1.jpg

Controlla all'interno del case tra i connettori dell'alimentatore,di solito c'è scritto sopra PCI-E.

Se non c'è devi procurarti un adattatore molex da 4pin a 6 pin.

http://www.keuren.eu/images/72.2MOLEX-PCIe.gif

Non so,visto che la scheda l'hai acquistata su e-bay,se nella confezione della scheda video c'è già un adattatore del genere

P.S. sorry se ho sbagliato a postare i link per le immagini ma è la prima volta che lo faccio :stordita:

Haruka
30-11-2009, 18:20
Ah ecco, questo particolare del molex mi era sfuggito.

La scheda video attuale è una AGP, non so se la differenza di alimentazione dipenda da questo. In ogni caso, la mia attuale scheda madre ha entrambi gli slot (AGP e PCI-E), per questo non mi sono fatta problemi nel prendere una scheda PCI-Express.

Riguardo l'alimentatore, è quello integrato del case, quindi non so di preciso la marca. Comunque è un po' datato perché l'ho preso circa 3 anni fa. Il modello per la precisione è:

"ATRIX ATX 9001 B3 550WATT"

e le specifiche le avevo rilasciate poco sopra:

3,3v = 28 A
5v = 35A
12v = 25A

Però non so se ha il connettorre PCI-E, non ci ho mai fatto caso e dovrei aprirlo, ma questo punto aspetto arrivi la scheda.

La scheda video acquistata su ebay è ovviamente nuova e nella sua confezione originale, quindi se ho ben capito, aspetto di vedere se nella confezione c'è il convertitore per il molex e nel caso uso uno dei molex inutilizzati dell'alimentatore o il connettore PCI-E nel caso sia già presente di suo, oppure mi procuro un adattatore e collego tranquillamente la scheda ad un molex libero?


P.S.:
è scontato, ma come sempre grazie a tutti!

terzaghi
30-11-2009, 18:22
Ah ecco, questo particolare del molex mi era sfuggito.

La scheda video attuale è una AGP, non so se la differenza di alimentazione dipenda da questo. In ogni caso, la mia attuale scheda madre ha entrambi gli slot (AGP e PCI-E), per questo non mi sono fatta problemi nel prendere una scheda PCI-Express.

Riguardo l'alimentatore, è quello integrato del case, quindi non so di preciso la marca. Comunque è un po' datato perché l'ho preso circa 3 anni fa. Il modello per la precisione è:

"ATRIX ATX 9001 B3 550WATT"

e le specifiche le avevo rilasciate poco sopra:

3,3v = 28 A
5v = 35A
12v = 25A

Però non so se ha il connettorre PCI-Ex, non ci ho mai fatto caso e dovrei aprirlo a questo punto.

La scheda video acquistata su ebay è ovviamente nuova e nella sua confezione originale, quindi se ho ben capito, aspetto di vedere se nella confezione c'è il convertitore per il molex e nel caso uso uno dei molex inutilizzati dell'alimentatore o il connettore PCI-Ex nel caso sia già presente di suo, oppure mi procuro un adattatore e collego tranquillamente la scheda ad un molex libero?


P.S.:
è scontato, ma come sempre grazie a tutti!

Allora il connettore lo trovi con la scheda video...GARANTITO.
L'alimentatore può andare bene
Ciao

Haruka
30-11-2009, 18:39
:D meno male vah, ero già andata in paranoia!

Grazie a tutti, ragazzi, siete troppo forti!