PDA

View Full Version : nikond90..18-55 o 18-105?


korra88
06-11-2009, 22:07
voglio prendere la mia prima reflex e ho puntato la d90 della nikon..ho trovato diversi kit..uno con il 18-55 e una con il 18-105..quale dei 2 è + versatile e ha una resa e pulizia maggiore?

d90+18-105 a 865+10 di ss..ecco il link
http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-reflex/nikon/nikon-d90/nikon-d90-af-s-vr-18-105mm-f-35-56.html

d90+18-55 a 849+ss ecco il link
http://www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/890/Vendita-NIKON-D90-KIT-18-55-VR

la differenza di prezzo è minima quindi volevo sapere quale delle 2 è meglio.

WildBoar
06-11-2009, 22:24
per 16€ (ma anche fossero 50€) senza dubbio il 18-105vr mooolto più versatile.

X-ICEMAN
06-11-2009, 22:48
il 18-55 Nikon non vale una cippa :D
prendi qualunque altro obiettivo, scegli sicuramente il 18-105

simonespe
07-11-2009, 22:50
voglio prendere la mia prima reflex e ho puntato la d90 della nikon..ho trovato diversi kit..uno con il 18-55 e una con il 18-105..quale dei 2 è + versatile e ha una resa e pulizia maggiore?

d90+18-105 a 865+10 di ss..ecco il link
http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-reflex/nikon/nikon-d90/nikon-d90-af-s-vr-18-105mm-f-35-56.html

d90+18-55 a 849+ss ecco il link
http://www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/890/Vendita-NIKON-D90-KIT-18-55-VR

la differenza di prezzo è minima quindi volevo sapere quale delle 2 è meglio.

occhio che la prima non mi sembra nital...

Vinc
07-11-2009, 23:19
occhio che la prima non mi sembra nital...

Credo che nessuna delle due sia Nital.

In ogni caso senza dubbio 18-105.

korra88
08-11-2009, 15:28
cosa vuol dire NITAL?

Predator_ISR
08-11-2009, 15:45
cosa vuol dire NITAL?

Nikon ITALia, se ci aggiungi il dominio .it trovi il sito ufficiale.

Predator_ISR
08-11-2009, 15:50
voglio prendere la mia prima reflex e ho puntato la d90 della nikon..ho trovato diversi kit..uno con il 18-55 e una con il 18-105..quale dei 2 è + versatile e ha una resa e pulizia maggiore?

d90+18-105 a 865+10 di ss..ecco il link
http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-reflex/nikon/nikon-d90/nikon-d90-af-s-vr-18-105mm-f-35-56.html

d90+18-55 a 849+ss ecco il link
http://www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/890/Vendita-NIKON-D90-KIT-18-55-VR

la differenza di prezzo è minima quindi volevo sapere quale delle 2 è meglio.

Come gia detto da altri, questi due prodotti sembrano non avere la garanzia dell'importatore; per un 40 - 50 euro in piu' la prenderei con garanzia NITAL appunto.

guest
08-11-2009, 17:42
Ciao, anche io andrei sul 18-105 senza pensarci un secondo.

ha un rapporto qualità prezzo vantaggiosissimo e per iniziare è ottimo perchè copre una lungezza focale sufficiente a farti capire quale tipo di fotografia ti piace di più.

Una volta capito, puoi investire in lenti più specializzate. =)

Predator_ISR
08-11-2009, 18:51
Ciao, anche io andrei sul 18-105 senza pensarci un secondo.

ha un rapporto qualità prezzo vantaggiosissimo e per iniziare è ottimo perchè copre una lungezza focale sufficiente a farti capire quale tipo di fotografia ti piace di più.

Una volta capito, puoi investire in lenti più specializzate. =)

ti quoto perche' e' l'ottica che ho preso io, e mi ci trovo bene (per ora).

citty75
09-11-2009, 10:45
il 18-55 Nikon non vale una cippa :D
prendi qualunque altro obiettivo, scegli sicuramente il 18-105

beh non è che il 18-105 sia tanto meglio del 18-55.
avendoli avuti entrambi credo che come resa siano identici, con forse un pelo di nitidezza a favore del 18-55 (ed anche meno distorsione sul wide).
A favore del 18-105 va sicuramente la maggiore versatilità ed una costruzione migliore.

A mio avviso, prendi comunque il 18-105.

ARARARARARARA
09-11-2009, 20:48
entrambe le lenti non sono lenti di prestigio, quindi in questo caso è bene scegliere la più versatile... suvvia poi sono 16€ vada per il 18-105 non te ne pentirai, te lo assicuro. (per altro se lo vuoi usare in MF il 18-55 è veramente un aborto)

Photo_man
09-11-2009, 21:37
Ho avuto il 18-55. Bello, per carità, ma troppo corto se usato da solo. :mc:

18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105.

Si capisce che consiglio l'altro? :D

Poi secondo me avere la garanzia di 4 anni su una lente che poi non userai perché sostituita con un'altra è inutile.

ARARARARARARA
09-11-2009, 21:44
Ho avuto il 18-55. Bello, per carità, ma troppo corto se usato da solo. :mc:

18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105. 18-105.

Si capisce che consiglio l'altro? :D

Poi secondo me avere la garanzia di 4 anni su una lente che poi non userai perché sostituita con un'altra è inutile.

quoto il 18-55 poi è troppo buio... 5.6 a 55 mm... blah!

ps: ora io ho deciso che non comprerò mai più lenti se non luminose max f/2.8 se entro i 100mm e max f/4 se entro i 300

korra88
09-11-2009, 22:02
presaaaaaa!! 18-105 ovviamente :D :D :D :D :D

korra88
09-11-2009, 22:03
è tutto un altro pianeta rispetto alla compattina del cacchio che avevo..ha 80000 funzioni e ci metterò un casino ad imparare..però gia con AUTO e focus manuale riesco a far qualcosina di carino per essere le prime volte che scatto con una reflex..:D

ARARARARARARA
09-11-2009, 22:19
è tutto un altro pianeta rispetto alla compattina del cacchio che avevo..ha 80000 funzioni e ci metterò un casino ad imparare..però gia con AUTO e focus manuale riesco a far qualcosina di carino per essere le prime volte che scatto con una reflex..:D

tra 1 anno le funzioni ti saranno così comuni che usare quella miriade di funzioni sarà la normalità e istintivamente attiverai le funzioni più assurde nel menù più remoto senza pensarci, inizierai a smanettare con il flash e a volte lo userai anche in manuale... non riuscirai a capire perchè chi ti ha chiesto di provare la macchina ti guarderà come un mostro quando gli dirai cose come: dovevi compensare il flash a -2 o ma si fregatene dell'esposimetro non vedi che quella luce è forte stai buio di 4 terzi più o meno... e dovrai dire... vabbè vabbè te la metto in auto!

WildBoar
09-11-2009, 22:37
è tutto un altro pianeta rispetto alla compattina del cacchio che avevo..ha 80000 funzioni e ci metterò un casino ad imparare..però gia con AUTO e focus manuale riesco a far qualcosina di carino per essere le prime volte che scatto con una reflex..:D

complimenti per l'acquisto!

io però fossi in te farei il contrario: fuoco automatico (non c'è proprio motivo di usarlo manuale se la reflex riesce a focheggiare è molto più precisa e veloce di noi) e modalità semiautomatiche (priorità di tempi, di diaframmi o al massimo P)
buone foto!

ARARARARARARA
09-11-2009, 22:39
complimenti per l'acquisto!

io però fossi in te farei il contrario: fuoco automatico (non c'è proprio motivo di usarlo manuale se la reflex riesce a focheggiare è molto più precisa e veloce di noi) e modalità semiautomatiche (priorità di tempi, di diaframmi o al massimo P)
buone foto!

M tutta la vita e AF o MF a seconda dei casi e delle condizioni! Ci sono altri programmi oltre a M e S?