aliceforpeace
06-11-2009, 18:59
Ciao a tutti,
vorrei gentilmente sapere se qualcuno ha delle conoscenze in materia di pensioni e totalizazione-ricongiunzione di differenti periodi contributivi. In particolare, vista una situazione in cui si sia lavorato circa 20/25 da lavoratore autonomo (agente di commercio) e 10/15 da lavoratore dipendente, per unificare i due regimi pensionistici dovrei optare per una ricongiunzione o per una totalizzazione?
C'è rischio di perdere parte dei contributi maturati? Quanto costa la ricongiunzione? Sul sito INPS, leggo che è gratuita nel caso di ricongiunzione da lavoratore dipendente e a pagamento in caso di ricongiunzione da lavoratore autonomo...ma cosa significa esattamente?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.:rolleyes:
vorrei gentilmente sapere se qualcuno ha delle conoscenze in materia di pensioni e totalizazione-ricongiunzione di differenti periodi contributivi. In particolare, vista una situazione in cui si sia lavorato circa 20/25 da lavoratore autonomo (agente di commercio) e 10/15 da lavoratore dipendente, per unificare i due regimi pensionistici dovrei optare per una ricongiunzione o per una totalizzazione?
C'è rischio di perdere parte dei contributi maturati? Quanto costa la ricongiunzione? Sul sito INPS, leggo che è gratuita nel caso di ricongiunzione da lavoratore dipendente e a pagamento in caso di ricongiunzione da lavoratore autonomo...ma cosa significa esattamente?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.:rolleyes: