View Full Version : PC con sorpresa
Possibile che andando a comprare un computer uno trovi preinstallati questi giochini? :rolleyes:
http://img.overpic.net/thumbs/o/5/n/xo5n2k0i81jaiomg3yaq_t.png (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xo5n2k0i81jaiomg3yaq.png)
http://img.overpic.net/thumbs/t/z/t/xtztxrwc9rlsds63kihr_t.png (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xtztxrwc9rlsds63kihr.png)
Che dite, la invio un'eMail al supporto?
...la sto già preparando :D
sampei.nihira
06-11-2009, 16:58
:eek: :eek:
INCREDIBILE !!
Ormai non ci meravigliamo più di niente !! :rolleyes: :rolleyes:
Hai comprato un computer nuovo con dentro già i trojan??!?!:asd:
Proprio nuovo nuovo non è allora...
:mbe:
Romagnolo1973
06-11-2009, 18:36
Possibile che andando a comprare un computer uno trovi preinstallati questi giochini? :rolleyes:
http://img.overpic.net/thumbs/o/5/n/xo5n2k0i81jaiomg3yaq_t.png (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xo5n2k0i81jaiomg3yaq.png)
http://img.overpic.net/thumbs/t/z/t/xtztxrwc9rlsds63kihr_t.png (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xtztxrwc9rlsds63kihr.png)
Che dite, la invio un'eMail al supporto?
...la sto già preparando :D
Tranquillo io ben 2 anni fa avevo le stesse segnalazioni, cambiavano solo qualche nome dei giochi sopra..si saranno aggiornati :D
Non sprecare neppure tempo col supporto, procurati un dvd di installazione, ai miei tempi 2 anni fa, il tuo stesso "produttore" dava il dvd di installazione dentro la scatola grazie a dio,lo metti dentro reinstalli e quando ti chiede il codice che è quello che hai legalmente sotto o a fianco, genera un altro codice in auto ma ti dice che è gi in uso (bella forza risulta in uso da te stesso nella precedente versione "M$+ schifezze produttori") poi chiami il servizio M$ al numero verde lì indicato in caso di aiuto , ti risponde un tizio indiano o una irlandese in pseudo italiano e quando ti chiede perchè ha formattato la precedente installazione gli dici che i produttori mettono cose inutili sui pc compresi pseudotrojan :D e lei/lui sospira, ride e ti da il nuovo codice di attivazione corrispondente alla tua licenza et voilà hai un pc nuovo nuovo e lindo senza le menate inutili dei vari "poduttori" al costo di una telefonata al n. verde
Se non hai quel dvd allora armati di RevoUninstaller e vai che è un piacere, togli qualsiasi cosa non conosci o dal nome dubbio e sei ok
P.S. l'hai preso con seven?
xcdegasp
06-11-2009, 22:33
idem nel pc che ho regalato a mia madre a natale scorso..
io semplicemente li ho messi in quarantena, poi dopo 2 mesi di utilizzo ho fatto creare il punto di bakup da cui ripartire a fronte di un imprevisto :)
gabryflash
07-11-2009, 00:29
sbaglio o con everest dovresti vedere la data di prima accensione del sistema .... se non sbaglio ancora trae le info da visulaziazzione eventi dsi winzoz... almeno puoi avere una data almeno vaga ed un idea di quanto è passato dalla prima reale accensione..ci son voci interessanti su questo programma da cui fiorse si puo trarre qualche conclusione credo...
ps: se ti affretti e ti interessa su megal*** è in offerta la versione enterprise... ;)
Tranquillo io ben 2 anni fa avevo le stesse segnalazioni, cambiavano solo qualche nome dei giochi sopra..si saranno aggiornati :D
Non sprecare neppure tempo col supporto, procurati un dvd di installazione, ai miei tempi 2 anni fa, il tuo stesso "produttore" dava il dvd di installazione dentro la scatola grazie a dio,lo metti dentro reinstalli e quando ti chiede il codice che è quello che hai legalmente sotto o a fianco, genera un altro codice in auto ma ti dice che è gi in uso (bella forza risulta in uso da te stesso nella precedente versione "M$+ schifezze produttori") poi chiami il servizio M$ al numero verde lì indicato in caso di aiuto , ti risponde un tizio indiano o una irlandese in pseudo italiano e quando ti chiede perchè ha formattato la precedente installazione gli dici che i produttori mettono cose inutili sui pc compresi pseudotrojan :D e lei/lui sospira, ride e ti da il nuovo codice di attivazione corrispondente alla tua licenza et voilà hai un pc nuovo nuovo e lindo senza le menate inutili dei vari "poduttori" al costo di una telefonata al n. verde
Se non hai quel dvd allora armati di RevoUninstaller e vai che è un piacere, togli qualsiasi cosa non conosci o dal nome dubbio e sei ok
:D :D ..penso che farò come il nostro buon mod, anzi li disinstallo e via.
P.S. l'hai preso con seven?
No, c'è ancora l'OS che ami di più...Vista sp2 :D
Però ho ordinato l'aggiornamento gratuito a Seven, intanto sto provando la versione a 64 bit che IMO per quanto riguarda le applicazioni grafiche.. siamo su "un altro pianeta" :eek:
Hai comprato un computer nuovo con dentro già i trojan??!?!:asd:
Proprio nuovo nuovo non è allora...
:mbe:
sbaglio o con everest dovresti vedere la data di prima accensione del sistema .... se non sbaglio ancora trae le info da visulaziazzione eventi dsi winzoz... almeno puoi avere una data almeno vaga ed un idea di quanto è passato dalla prima reale accensione..ci son voci interessanti su questo programma da cui fiorse si puo trarre qualche conclusione credo...
ps: se ti affretti e ti interessa su megal*** è in offerta la versione enterprise... ;)
Grazie gabryflash :) ...però non capisco perché pensate che nel notebook ci abbia messo le mani qualcun altro prima di me :confused: ..la scatola era sigillata :sofico:
gabryflash
07-11-2009, 13:54
beh a volte a pensare male non si fa danno no ? ;)
curiosità: ma Emsi usa le definizioni di avira?
perchè i nomi della scansione di Emsi con quelli della scansione con Minivir si assomigliano o è solo una mia impressione?
curiosità: ma Emsi usa le definizioni di avira?
perchè i nomi della scansione di Emsi con quelli della scansione con Minivir si assomigliano o è solo una mia impressione?
Ciao :)
Non credo, anche se non ne sono sicuro. Come puoi vedere il database AV Ikarus (che puoi riconoscere nel log di A2 con la sigla IK alla fine del nome del malware) gli assomiglia molto però non è identico, mancano le lettere :D
Romagnolo1973
08-11-2009, 18:21
curiosità: ma Emsi usa le definizioni di avira?
perchè i nomi della scansione di Emsi con quelli della scansione con Minivir si assomigliano o è solo una mia impressione?
ehh sopo Iobit che rubava il database di Malwarebytes adesso c'è la clone mania :D
No sono molto simili ma non uguali, sarà la vicinanza geografica Germania con Austria :D Se fosse se ne sarebbero già accorti
chiaramente io non intendevo dire che Emsi o Ikarus usavano indebitamente le firme di Avira, a volte alcuni produttori fanno degli accordi per usare il motore di scansione o il database delle firme di un altro e quindi vedendo i nomi simili mi era sorto il dubbio
essendo Ikarus austriaca e avira tedesca una qualche vicinanza c'è :D
xcdegasp
09-11-2009, 14:48
spesso usano nomi molto simili ma questo può anche essere causa di un approccio simile..
spesso usano nomi molto simili ma questo può anche essere causa di un approccio simile..
Bè meno male... spero un giorno si possano avere i nomi uguali per tutti gli AV.
Almeno si capisce qualcosina in più :O
gabryflash
09-11-2009, 16:49
spesso usano nomi molto simili ma questo può anche essere causa di un approccio simile..
quel che non capisco è perchè non usano una nomeclatura comune dei virus... sar perchè è commerciale?
quel che non capisco è perchè non usano una nomeclatura comune dei virus... sar perchè è commerciale?
magari per una loro gestione interna degli esemplari..ogni tanto infatti creano una nomenclatura generale che raggruppa magari migliaia di firme, alleggerendo così anche gli aggiornamenti o le scansioni.
Poi credo dipenda da come è strutturato il programma, oltre che dall'organizzazione delle firme.
Se Antivir rileva un'infezione con l'euristica non potrà avere nomenclatura precisa come sarebbe se usasse le firme.
Anche perchè l'euristica è il sesto senso, Nod potrebbe rilevarti lo stesso virus perchè ritiene sospetto un altro comportamento...
Però per quanto riguarda le firme, possiamo metterci tutti d'accordo che "cane" lo chiamiamo "casa" e creiamo una nomenclatura standard.
Almeno, non credo che sia fantascienza (anche se poi non so quanto possa portar vantaggio a me, utente finale) :D
Saluti
gabryflash
10-11-2009, 19:32
magari per una loro gestione interna degli esemplari..ogni tanto infatti creano una nomenclatura generale che raggruppa magari migliaia di firme, alleggerendo così anche gli aggiornamenti o le scansioni.
Poi credo dipenda da come è strutturato il programma, oltre che dall'organizzazione delle firme.
Se Antivir rileva un'infezione con l'euristica non potrà avere nomenclatura precisa come sarebbe se usasse le firme.
Anche perchè l'euristica è il sesto senso, Nod potrebbe rilevarti lo stesso virus perchè ritiene sospetto un altro comportamento...
Però per quanto riguarda le firme, possiamo metterci tutti d'accordo che "cane" lo chiamiamo "casa" e creiamo una nomenclatura standard.
Almeno, non credo che sia fantascienza (anche se poi non so quanto possa portar vantaggio a me, utente finale) :D
Saluti
all'utente finale nn saprei ma di sicuro giova alla sicurezza informatica di tutti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.