PDA

View Full Version : termosifoni e scaldasalviette


charlybrown
06-11-2009, 16:46
ciao a tutti,
ho un problema con lo scaldasalviette del bagno.
dopo i lavori di ristrutturazione della casa, tutti i caloriferi funzionano alla perfezione ad esclusione di quello del bagno. L'idraulico è già venuto 2 volte limitandosi a svuotarlo completamente e rimontarlo adducendo problemi di sporco nelle tubature che limitavano il flusso dell'acqua. sta di fatto che ancora non va.
Allora ho fatto delle prove, per quello che conosco dell'impianto centralizzato c'è un rubinetto che porta l'acqua calda e uno che la scarica.
ho smontato il calorifero e ho constatato le seguenti cose: l'acqua esce calda da entrambi i rubinetti, sia aperti singolarmente sia aperti insieme. il calorifero si scalda ma il giorno dopo ritorna freddo.
quello che vorrei sapere è se è giusto che l'acqua esca da entrambi i rubinetti dato che uno dovrebbe essere di scarico. sembra quasi che entrambi i siano di ingresso e nessuno di uscita.
l'impianto è centralizzato e abito all'ultimo piano.

grazie in anticipo a chiunqe volesse aiutarmi

charly

kaioh
06-11-2009, 18:37
è normale che l'acqua esca da entrambi poichè l'impianto è in pressione .
seisicuro che non ci sia qualche valvola o termostato che faccia partire una pompa di circolazione ?

ziozetti
06-11-2009, 22:38
La differenza di temperatura fra ingresso ed uscita è minima, così come è minimo lo scambio di calore con l'aria.

Non ci sono sacche d'aria, vero?
Il mio si scaldava solo per circa 2/3 in basso; spurgato l'aria, scotta dino in alto!

psimem
07-11-2009, 15:37
I due "rubinetti" sono la mandata ed il ritorno dell'impianto di riscaldamento; come gia' detto e' normale che esca acqua da entrambi poiche' l'impianto e' sotto pressione.
Il fatto che tu sia all'ultimo piano mi fa pensare a sacche d'aria all'interno dell'impianto che non fanno scaldare completamente lo scaldasalviette (che probabilmente e' anche il radiatore piu' alto); controlla (o fai controllare) che la pressione all'interno dell'impianto di riscaldamento sia corretta (in centrale termica) e che eventuali valvole di sfiato aria sulle colonne siano funzionanti (solitamente nel sottotetto).