View Full Version : Microsoft Windows 7: vendite superiori a Vista nei primi giorni
Redazione di Hardware Upg
06-11-2009, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-vendite-superiori-a-vista-nei-primi-giorni_30681.html
I primi giorni di vendita di Microsoft Windows 7 hanno fatto registrare ottimi risultati, in attesa del periodo natalizio che dovrebbe portare a un aumento di pc venduti
Click sul link per visualizzare la notizia.
PER FORZA!!!
Vista contava migliaia di utenti tutt'altro che contenti!!
Chiaro che adesso non vedono l'ora di passare a seven che, a quanto si dice, sia parecchio meglio!
Wolfhask
06-11-2009, 16:20
forse dovuto anche al fatto che si è potuto provare per un bel lasso di tempo...
Wolfhask
06-11-2009, 16:23
beh lasciamo da parte gli utenti scontenti di vista...ci sarebbe molto e molto da discutere... l'unico neo di vista è il frame rate dei giochi per il resto lo reputo 10 volte meglio di xp, io dovevo formattare una volta ogni mese, mese e mezzo perchè diventava un pacco assurdo...una volta settato come si deve vista non lo devi più toccare..dai dai sentiamo ora i commenti :D
paolox86
06-11-2009, 16:30
Vista non è stato un bidone, è bene dirlo, sentendo commenti sembra che sia stato il nuovo Win Millenium Edition. Il core NT 6.0 è di gran lunga superiore al 5.1 di xp sprattutto per quanto riguarda la degnerazione col tempo. In Xp non fai 2 anni filati senza che il sistema diventi instabile o lento, con Vista lo fai senza problemi, senza contare i passi avanti nella sicurezza per l'utente inesperto. Win 7 non fà miracoli continua la buona strada che Vista ha iniziato tutto qui....
Ma sicuramente anche a Microsoft in questo momento fà comodo che Vista sia bollato male....
TeScortico
06-11-2009, 16:37
l'unico neo di vista è il frame rate dei giochi per il resto lo reputo 10 volte meglio di xp, io dovevo formattare una volta ogni mese, mese e mezzo perchè diventava un pacco assurdo...una volta settato come si deve vista non lo devi più toccare..dai dai sentiamo ora i commenti :D
QUOTO!
Dal SP1 in avanti però
toretto337
06-11-2009, 16:44
mah, sinceramente con xp quando nn si formatta da tempo, il pc è lento solo all'avvio..cioè ci mette parecchio tempo a caricare..dopodichè non vedo differenze cn seven..
anzi secondo me, diciamo che metà del tempo che xp passa a caricare cn lo sfondo del desktop, seven lo passa nella schermata di caricamento..dopodichè una volta nel desktop è subito utilizzabile..
vista nn lo so, xchè nn ho motivo adesso di passare a seven, figuriamoci all'epoca cn vista :asd:
io continuo a tenermi stretto xp, finchè nn passerò a 4gb o +..
int main ()
06-11-2009, 16:50
a me seven mi va veloce quanto xp incredibile. altro che vista.
Vedendo, nel 3d ufficiale, i test di Vista vs Seven, sembrano, in fatto di performance identici.
Certo Seven porta altri tipi di migliorie, restando imho più che altro un affinamento.
Il buon nome ha spinto le vendite, e il fatto che il parco hw è più maturo.
Wolfhask
06-11-2009, 16:57
bah secondo me è solo markenting...per vendere di più....i reali vantaggi li vedremo se le directX 11 varranno quanto dicono... questo in ambito game, per il resto a mio avviso è un vista con le modifiche che già faccio sul mio OS, niente di innovativo se non XP mode per gli affezzionati :D
LUKE88123
06-11-2009, 16:57
la sfortuna di vista è stato il parco software incompatibile, l'insufficiente potenza e ram dei pc del periodo (ma d'altra parte all'inizio mettevano xp con 256 MB di ram, per cui con vista erano 512:)) e la nuova architettura 64 bit che ha fregato di brutto i nuovi utenti (appassionati), me compreso; io avevo una scheda tv vecchia di un mese, che però era incompatibile con i 64 bit...l'unica cosa che a mio parere fosse una vera schifezza in vista, sono le continue richieste di autorizzazione, che puoi disabilitare solo parzialmente, e solo andando sul registro...
sapete come è messo 7 sotto questo punto di vista??????????????????
Wolfhask
06-11-2009, 17:02
la sfortuna di vista è stato il parco software incompatibile, l'insufficiente potenza e ram dei pc del periodo (ma d'altra parte all'inizio mettevano xp con 256 MB di ram, per cui con vista erano 512:)) e la nuova architettura 64 bit che ha fregato di brutto i nuovi utenti (appassionati), me compreso; io avevo una scheda tv vecchia di un mese, che però era incompatibile con i 64 bit...l'unica cosa che a mio parere fosse una vera schifezza in vista, sono le continue richieste di autorizzazione, che puoi disabilitare solo parzialmente, e solo andando sul registro...
sapete come è messo 7 sotto questo punto di vista??????????????????
Sì ti quoto però ti pongo questa domanda....con 256mb di ram e xp sp3 o anche il 2 e internet tanto per citarne uno cosa ti comporta...c'è chi ha il coraggio di dirmi che con 512 và tutto alla grande..ma dai :mc: la gente ritiene ancora xp il migliore ma non si è mai presa la briga di imparare bene neanche a settare xp, figuriamoci capire vista...
vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse.
Spero per gli utenti win che con il 7 le cose cambino.
davidoff70
06-11-2009, 17:28
Che Mac ox sia un ottimo sistema operativo non lo discuto ma giudicare Vista pessimo assolutamente no, è un buon sistema operativo e seven lo perfeziona.
Passare a Mac? No grazie è un mondo troppo chiuso e ora che sembra volersi espandere scenderà a compromessi come gis sta iniziando a fare e poi quando un prodotto diventa di massa (e Win lo è) è più bersagliato, quando un prodotto deve funzionare su una vastità di hardware e non su computer pre-configurati è molto più soggetto a bug.
supereos1
06-11-2009, 17:30
...
Wolfhask
06-11-2009, 17:30
...l'unica cosa che a mio parere fosse una vera schifezza in vista, sono le continue richieste di autorizzazione, che puoi disabilitare solo parzialmente, e solo andando sul registro...
Anche qui veramente falso.. :D il sistema c'è ed anche molto semplice...UAC off UAP off...e vai tranquillo, niente più richieste idem per seven
supereos1
06-11-2009, 17:31
vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse.
Spero per gli utenti win che con il 7 le cose cambino.
Si certo e Babbo natale è il padre della befana.
:doh:
opinione personale:
io ho usato TANTISSIMO xp, un bel pò vista, e da aprile(quindi 5-6 mesi) sto usando wind 7 64bit.
vista mi fa pena. è ottima l'idea di base(che poi è quella che si porta dietro 7), ma la messa in pratica è fallimentare.
xp mi ha dato tante soddisfazioni... ma ho dovuto riconoscere che 7 è superiore(e non di poco). è da aprile che lo uso e non ho ancora installato un driver(eccetto i catalyst) ;) è veloce, pratico e stabilissimo. MAI un crash o un rallenamento. è da aprile che ci installo/dinistallo roba, e non ha ancora dato segno di volere una deframmentazione...
fatti negativi: ho subito disattivato quella cavolata dello UAC che rompeva le palle, e le opzioni grafiche di trasparenza(che oltre a farmi schifo mi facevano venire il mal di testa)
per il resto, non lo cambierei neppure per tutto l'oro del mondo.
Wolfhask
06-11-2009, 17:36
vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse.
Spero per gli utenti win che con il 7 le cose cambino.
Ascolta io non so come fate a dire che è lento...non lo capirò mai..se lo lasci tutto a default certo che qualche noia può averla ma quanti utenti qui nel forum usano di default il proprio sistema...a leggere tante lamentele credo siano in molti e mi stupisco ogni volta, niente di personale ovvio, però genericamente quando usi un sistema operativo qualunque esso sia winzozzz, mac, o linux la prima cosa dopo aver installato è metterci le zampine sopra e perdere qualche minuto del proprio tempo per renderlo al massimo delle sue potenzialità...se uno è poco pratico ci sono cmq dei programmi che lo possano aiutare...a dire che hai perso l'80% del tuo tempo fà ragionare credimi, io se vedo che l'os non funziona a dovere o ci metto le manine sopra oppure lo reinstallo da zero e ricomincio sia mai che aspetto lui...è lui a dover aspettare me
Wolfhask
06-11-2009, 17:40
io invece di crash ne avuti un paio su seven ma da imputare ai driver grafici...visto che con il 3D vision mi mandava in schermata blu...ora la release finale non so come sia e spero abbiamo risolto il problema. Se avete idea di dove lo possa comperare a un prezzo decente mandatemi pvt per cortesia..Grazie
Il passaggio da Vista al 7 si sente...
supereos1
06-11-2009, 17:43
Io ho utilizzato XP pro da quando è uscito, per 6 lunghi anni me lo sono tenuto, poi, liberandomi di XP (mai avuto rimorsi) vista per c.a. 2 anni su un pc, non quello in firma, ma su uno che aveva i quasi requisiti minimi , processire 2Ghz, 1 Gb ram HDD da 180 Gb.
Mai avuti problemi e ci lavoravo con la CS3 di Adobe, l'unica periferica al top era l'allora ati X800XT Pe, tenuta quasi 4 anni.
Ora seven ultimate 64 rtm sul pc in firma.
Mah, cosa ci fate coi pc dico io? :mbe:
Dumah Brazorf
06-11-2009, 17:47
Ti facevi il caffè mentre caricava? Con 1GB di ram è impossibile che un pachiderma come Vista funzionasse decentemente.
supereos1
06-11-2009, 17:52
Ti facevi il caffè mentre caricava? Con 1GB di ram è impossibile che un pachiderma come Vista funzionasse decentemente.
No, funzionava perfettamente, per quasi 2 anni ho avuto quella configurazione, giocando tral'altro, grazie alla vga a CoD4, HL2 ecc...(tutto al max a 1440x900)gli altri no perchè la vga non era compatibile con lo shader 3.0.
All'avvio si caricava in fretta.
Siamo sicuri che il pachiderma sia vista?
Futura12
06-11-2009, 17:53
Windows XP lo reputo un sistema veramente obsoleto per macchine moderne,Vista è una via di mezzo,la base è buona ma tocca ottimizzare...Seven invece gia ha tutte queste caratteristiche quindi è perfetto:D
Spectrum7glr
06-11-2009, 17:57
da 2gb di ram in su vista andava tale e quale ad XP (anzi il prefetch era decisamente migliore)....ok, con 2 giga di ram perde una decina di secondi all'avvio ma è anche vero che S3 ed S4 funzionano molto meglio che su XP : tra standby ed ibernazione puoi stare letteralmente dei mesi senza mai arrestare il sistema ed i consumi sono comunque bassisimi*...se provavi a farlo con XP ogni 2 per 3 qualcosa nadava storto nel "risveglio" ed eri costretto a riavviare
*pochi watt (giusto quello che serve per alimentare la RAM) per l'S3 e ZERO per l'S4(potete anche staccare la spina e quando riaccendete il sistema riparte da dove si trovava quando l'avete ibernato)...ergo se vi arrendete al fatto che siamo nel 2009 e che "arresta il sistema" è un'opzione da eseguirsi solo in caso di problemi alla fine la realtà è che Vista si carica prima che XP)
MiKeLezZ
06-11-2009, 18:06
Sono passato da Vista a Seven e non ho notato queste differenze. Ok hanno fatto degli aggiustamenti all'interfaccia, alla grafica, e hanno un po' alleggerito il funzionamento. Nulla non potevano integrare in un Service Pack in Vista; o comunque potevano fare come con Mac OS X dove per gli aggiornamenti chiedono 30€, non 300€.
Wolfhask
06-11-2009, 18:09
da 2gb di ram in su vista andava tale e quale ad XP (anzi il prefetch era decisamente migliore)....ok, con 2 giga di ram perde una decina di secondi all'avvio ma è anche vero che S3 ed S4 funzionano molto meglio che su XP : tra standby ed ibernazione puoi stare letteralmente dei mesi senza mai arrestare il sistema ed i consumi sono comunque bassisimi*...se provavi a farlo con XP ogni 2 per 3 qualcosa nadava storto nel "risveglio" ed eri costretto a riavviare
*pochi watt (giusto quello che serve per alimentare la RAM) per l'S3 e ZERO per l'S4(potete anche staccare la spina e quando riaccendete il sistema riparte da dove si trovava quando l'avete ibernato)...ergo se vi arrendete al fatto che siamo nel 2009 e che "arresta il sistema" è un'opzione da eseguirsi solo in caso di problemi alla fine la realtà è che Vista si carica prima che XP)
ottimo ti straquoto ma spiegalo a tutti quelli che osannano xp...ragazzi resta il fatto che se uno non perde del tempo a capire come funziona o si migliora il proprio OS allora tutto si riassume in un utente che apre la posta elettronica, navigare su internet e i programmi a lui soliti usare, e al primo problema a infasciarsi la testa per nulla...e su questo che contano i negozianti, l'incapacità delle persone a impegnarsi un pochino :muro:
Futura12
06-11-2009, 18:11
ottimo ti straquoto ma spiegalo a tutti quelli che osannano xp...ragazzi resta il fatto che se uno non perde del tempo a capire come funziona o si migliora il proprio OS allora tutto si riassume in un utente che apre la posta elettronica, navigare su internet e i programmi a lui soliti usare, e al primo problema a infasciarsi la testa per nulla...e su questo che contano i negozianti, l'incapacità delle persone a impegnarsi un pochino :muro:
Beh io preferisco spegnerlo il mio sistema invece che lasciarlo ibernato quando non mi serve,che consumo meno è sicuro...i tempi di attesa per arrivare a windows con 7 sono brevissimi..neanche 30s...
matsnake86
06-11-2009, 18:11
quindi in sintesi 7 è un vista sp3 diciamo?
stesso kernel? stessi driver per le periferiche?
Stesso tutto?
MiKeLezZ
06-11-2009, 18:15
quindi in sintesi 7 è un vista sp3 diciamo?
stesso kernel? stessi driver per le periferiche?
Stesso tutto?Il kernel l'hanno chiamato 6.1 invece che 6.0, ma è solo per differenziarlo, modifiche strutturali non ne hanno fatte. I driver funzionano per entrambi, gli aggiornamenti di sicurezza li faranno in contemporanea, e via dicendo.
Pensa a Seven come XP e Vista come 2K.
Wolfhask
06-11-2009, 18:17
Beh io preferisco spegnerlo il mio sistema invece che lasciarlo ibernato quando non mi serve,che consumo meno è sicuro...i tempi di attesa per arrivare a windows con 7 sono brevissimi..neanche 30s...
beh io l'ibernazione non la uso proprio, di solito è la seconda cosa che elimino del tutto perchè oltre a non essermi utile dato che spengo sempre il pc perchè non sono solito usare questa modalità, occupa anche un sacco di GB, anche seven usa lo stesso approccio, e anche lì altri GB fumati...però molti che usano il pc hanno un approccio diverso e se possono permetterselo non vedo perchè non usufruirne...il mio OS ossia vista 64 ci mette meno tempo a caricare che ne un xp sp3 settato a dovere, 7rtm 64 al momento ci impiega di più ad avviarsi, quindi aspetto di poter avere per le mani una retail per poterne verificare la bontà una volta smanettato :D
vista --->> non doveva manco uscire in commercio è stata una mossa commerciale architettata sicuramente fin dall'inizio appunto in previsione di queste vendite cosi in pochi anni hanno raddoppiato i guadagni al posto di fare uscire un so ogni 8 anni .... (una ciofeca in tutti i sensi chi la comprato ha gettato i soldi nel cestino visto che si sapeva da molto tempo che sarebbe uscito il 7 e ci avrei scommesso che fosse stato cosi veloce)
seven --->> viaggia ed è la versione finale di vista ed è ottimizzato molto.
Macosx -->> logico che funziona bene ha il kernel che funziona solo su 20 computer ..... (windows e linux hanno un kernel universale che deve supportare migliaglia di configurazioni è normale che siano piu pesanti), perfortuna in linux si può ricompilare il kernel e farlo su misura (quello che sto facendo).
Questo tasso di vendita era scontato anche senza leggere la news
Wolfhask
06-11-2009, 18:23
preciso che molti neanche perdono tempo a togliere tutti quei servizi che si caricano all'avvio per non parlare dei programmi...e qui ci sarebbe un milione di cose da dire...però tutti quei servizi sono indispensabili??? :D il 50% assolutamente no e influiscono sulle prestazioni, sulla ram, sulla velocità in generale... l'indicizzazione dei file rallentano un casino specie in apertura del vostro explorer, vedesi la barretta verde che avanz<a inesorabilmente per un sacco di tempo :D ... i trucchi ci sono basta aprire google e digitare trucchi vista o più veloce o simili...basta poco a volte.
Il bello è che tutti dicono "vista fa schifo vista fa schifo" e si buttano su 7 come se fosse una manna dal cielo quando praticamente sono uguali :asd:
Wolfhask
06-11-2009, 18:26
Macosx -->> logico che funziona bene ha il kernel che funziona solo su 20 computer
macosx ormai funziona ovunque :D sarà questo a creare seri problemi di sicurezza da qui in avanti se non ritornano al vecchio sistema...
Wolfhask
06-11-2009, 18:27
esatto capozz markenting...solo markenting, poi se hanno fatto le directx 11 anche per vista un motivo ci sarà :D
Spectrum7glr
06-11-2009, 18:27
Beh io preferisco spegnerlo il mio sistema invece che lasciarlo ibernato quando non mi serve,che consumo meno è sicuro...i tempi di attesa per arrivare a windows con 7 sono brevissimi..neanche 30s...
onestamente anche i tempi per avviare vista sono brevi a patto di avere un sistema decente...detto questo con l'ibernazione PUOI STACCARE LA CORRENTE (quindi a meno che nei pc moderni non nascondano delle batterie il consumo è ZERO come quando è spento)...è così difficile da capire come concetto?:mbe:
L'unica contro indicazione è il consumo di spazio su disco (= alla quantità di ram installata)...ed è conveniente in termini di velocità di risveglio fino al max a 4gb di ram...oltre il tempo di rivvio è praticamente identico però rimane il vantaggio di un sistema che ha già in memoria gli applicativi che stavi utilizzando (motlo più veloce ad aprire e chiudere programmi quindi)...ma è anche vero che con 4 o più GB l'unico SO MS che puoi usare è Vista visto che XP64 è una barzelletta.
Il bello è che tutti dicono "vista fa schifo vista fa schifo" e si buttano su 7 come se fosse una manna dal cielo quando praticamente sono uguali :asd:
non ho detto che vista fa schifo ma che non doveva uscire visto che vista e seven sono la stessa cosa .... (solo che l'ultimo è la fase finale del primo ed è ottimizzato meglio ripeto)
Jabberwock
06-11-2009, 18:30
vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse.
Il restante 20 ad aspettare che si arrestasse? Viva le statistiche fai da te! :asd:
non ho detto che vista fa schifo ma che non doveva uscire visto che vista e seven sono la stessa cosa .... (solo che l'ultimo è la fase finale del primo ed è ottimizzato meglio ripeto)
Non intendevo tanto qui che, bene o male, tutti hanno una cerca conoscenza di pc e sistemi operativi, quanto più in generale da utenti che hanno ben poche competenze ma che poi, alla fine, comprano in massa e fanno la fortuna o meno di un software.
Guarda io comunque oggettivamente, a parte l'interfaccia grafica, tra 7 e Vista SP2 non ho notato alcuna differenza tranne il consumo di ram in idle dovuto al superfetch leggermente migliorato, ma per il resto praticamente zero.
Wolfhask
06-11-2009, 18:36
non ho detto che vista fa schifo ma che non doveva uscire visto che vista e seven sono la stessa cosa .... (solo che l'ultimo è la fase finale del primo ed è ottimizzato meglio ripeto)
scusami e saresti stato ad aspettare quanto ancora? se non usciva vista saremmo restati ancora con la ciofeca di XP e tutti i suoi bug, schermate blu e rallentami vari??? no dai seppur malaccio all'uscita vista di suo era ed è lento, ma dovevi perderci del tempo come detto prima poi con l'andare dei Sp è andato sempre meglio, se restavo ad aspettare 7 non so quanto sarei durato a forza di formattare :D
matsnake86
06-11-2009, 18:38
Il bello è che tutti dicono "vista fa schifo vista fa schifo" e si buttano su 7 come se fosse una manna dal cielo quando praticamente sono uguali :asd:
Beh.... E' giusto così.
Almeno microsoft ha guadagnato il doppio e adesso tutti gli utonti superfan di xp sono passati ad un sistema operativo che possa definirsi tale.
macosx ormai funziona ovunque :D sarà questo a creare seri problemi di sicurezza da qui in avanti se non ritornano al vecchio sistema...
Davvero? :sofico:
Posso installarlo anche sul mio pc?:Prrr:
Wolfhask
06-11-2009, 19:03
sì...ma non voglio e non intendo entrare nel merito della questione, cmq sì
kaio1000
06-11-2009, 19:21
beh, 7 è molto meglio di vista, basti pensare che sui portatili vista capable, quel cesso di SO manco ci girava decentemente, (specie per chi come me lo ha acquistato e si è trovato vista preinstallato), con 7 invece si è tornato alla velocità di xp senza dover spendere una cent per aumentare la ram, indipendentemente dal service pack usato in vista. 7>XP>>vista
gianfrancostrianese
06-11-2009, 19:27
Windows 7 non è altro che Vista con la camicia nuova...
Passando da Vista x64 SP2 a 7 x64 non ho notato alcun tipo di miglioramento, se non altro perchè fondamentalemente uno è la base (e anche più) dell'altro.
Ci sono molte migliorie ed alcune funzionalità in più, ma in fondo sono moltissimo simili.
Tant'è vero che i drivers di vista sono compatibili in più del 90% e più dei casi anche con 7.
Molti di voi ricorderanno bene che al passaggio tra XP e vista non è stato tanto semplice con i drivers...
Il parco macchine nel 2007 non era ancora del tutto pronto ad un sistema così esoso di risorse e lo stesso vista era da perfezionare.
Io non ho avuto alcun problema gia nel 2007 con Vista x64, tranne che con alcuni Drivers nei primi mesi, quando qualche produttore HW sviluppava e rilasciava i nuovi un pò a rilento.
C'è gente che ancora monterebbe WIN98 da come parla... Scelte personali... MA Perchè non lo fate invece di starvi a lamentare sempre, oppure comprate un PC decente o semplicemente se ce l'avete gia imparatelo ad usare...
da 2gb di ram in su vista andava tale e quale ad XP (anzi il prefetch era decisamente migliore)....ok, con 2 giga di ram perde una decina di secondi all'avvio ma è anche vero che S3 ed S4 funzionano molto meglio che su XP : tra standby ed ibernazione puoi stare letteralmente dei mesi senza mai arrestare il sistema ed i consumi sono comunque bassisimi*...se provavi a farlo con XP ogni 2 per 3 qualcosa nadava storto nel "risveglio" ed eri costretto a riavviare
*pochi watt (giusto quello che serve per alimentare la RAM) per l'S3 e ZERO per l'S4(potete anche staccare la spina e quando riaccendete il sistema riparte da dove si trovava quando l'avete ibernato)...ergo se vi arrendete al fatto che siamo nel 2009 e che "arresta il sistema" è un'opzione da eseguirsi solo in caso di problemi alla fine la realtà è che Vista si carica prima che XP)
Per l'S4 di XP potrebbe essere necessario installare l'SP3, almeno per me è stato così.
C'è una KB di MS che dice che l'S4 di XP SP2 non va con 1GB di RAM o superiore.
Io (RAM 1.5GB) ho risolto in toto con SP3, ora non uso più "arresta il sistema" (solo i riavvii dopo le installazioni).
Comunque, entrando/uscendo da S3/S4 (soprattutto uscendo da S4) Vista mi sembra più "stabile", XP sembra che "fatichi" ancora un pò a far ripartire i driver VGA eccetera.
Peraltro Vista a me sembra che migliori col tempo mentra XP col tempo mi si rallenta sempre più in fase di avvio (poi quando l'HD smette di frullare va normalmente).
Alla fine, per me chi ora ha Vista se lo può tenere (da mettere di sicuro almeno l'SP1 e magari almeno 2GB di RAM), chi ha XP e un PC recente può andare su 7 in aggiornamento o, se col PC che ha non riesce più a fare quello che vuole, cambiare PC (con 7 OEM), chi ha un PC vecchio si tiene XP ma deve pianificare l'aggioramento entro il 2014 (ragionevole, vedi sotto).
Secondo me la strategia di MS dovrebbe essere valutata nella sua interezza a partire dal 2001 (avvento della tecnologia NT "per tutti"):
2001->2004: XP uscito su tecnologia NT, molto "multimediale" e facile da usare rispetto a quello che c'era all'epoca su tecnologia NT e molto più affidabile di ME almeno dall'SP1, proprio perchè basato su tecnologia NT, ma poco sicuro sul web perchè la tecnologia NT non era nata per quello e anche un po' pesante per l'HW dell'epoca, se non recentissimo, perchè "multimediale" e facile da usare.
Molti rimanevano sul Win98.
2004->2007: "pezzone" sulla sicurezza con l'SP2 (solo un "pezzone", un sistema intrinsecamente sicuro doveva essere riscritto profondamente) e HW in miglioramento.
Inoltre (aspetto fondamentale), "reset" della lifecycle del SO a partire dal rilascio di SP2 (XP sarà supportato fino al 2014, ovvero 10 anni dal rilascio di SP3, non 10 anni dal rilascio di XP come avviene di solito secondo MS e come avviene con Win 2000).
Migrazione "epocale" su XP.
Siccome tutti hanno messo XP SP2 a partire dal 2004 (ovviamente, è "gratis"), anche chi ha installato XP in precedenza, di fatto tutti si sono trovati con un SO "nuovo" (ovvero supportato per 10 anni) nel 2004, cioè mettendo SP2 hanno "comprato" un nuovo SO "gratis", inoltre XP ha coperto la vita di 2 normali SO.
Secondo me questa è un'ammissione del fatto che XP pre SP2 non era "fit for purposes", a causa della insufficiente sicurezza sul web (vedi anche, nel campo HW di MS, l'estensione di garanzia HW di Xbox360).
2007->2009: immissione sul mercato di un SO profondamente riscritto con in mente la sicurezza, ma per forza di cosa poco compatibile con quanto esistente (HW/SW) e un po' pesante per l'HW dell'epoca. Occorreva però formare una base installata sufficiente a "preparare il terreno" alla migrazione (abbandono di XP) ed è stato fatto puntando SOLO sulle nuove macchine e sugli OEM (che dovevano garantire loro stessi la compatibilità del SO con l'HW che vendevano).
Infatti, MS ha abbandonato la fornitura OEM di XP, con l'eccezione dei sistemi sui quali si era costretti a installare XP (a causa dei requisiti HW di Vista).
Per i nuovi PC aziendali si poteva comprare Vista "tornando" a XP per la compatibilità, ma di fatto si comprava Vista e prima o poi (vedi sotto) si potrà di nuovo usare quello che si è comprato.
Inoltre, XP è rimasto supportato in tutte le nuove applicazioni di MS (vedi Windows live), ad eccezione delle DirectX (forse non si poteva proprio fare), per non scontentare troppo chi rimaneva con XP.
Per le DirectX, la XboX360 in DirectX 9 (e relativi porting) ha fatto in modo che i giocatori con XP non venissero penalizzati troppo.
All'inizio è stato fatto qualche errore (affidabilità di Vista non sufficiente fino a SP1), rimediato con l'emissione velocissima di SP1.
D'altronde, anche ME fu un errore (troppa multimedialità per la tecnologia un po' fragile che c'era sotto).
2009->: immissione sul mercato del SO che causerà l'abbandono di XP, ma forse non di Vista.
7 ha una struttura (la parte "usata" dagli sviluppatori) molto simile a Vista e, dove non lo è, si è già rimediato aggiornando Vista con il MS update.
7 "usa" quindi la base installata di Vista per garantirsi d'ora in poi un'ampia compatibilità HW/SW, inoltre le prestazioni sono state ottimizzate, naturalmente l'interfaccia utente è stata aggiornata e per le aziende con SW "cucito" su XP che comprano nuovi PC è stata messa la virtualizzazione di XP (i PC aziendali vecchi rimangono come sono, a parte i Vista con XP downgrade, se il SW aziendale e compatibile).
I prezzi degli aggiornamenti sono fatti in modo da far migrare con più soddisfazione chi passa da XP a 7 piuttosto che chi passa da Vista a 7 (stesso prezzo, "salto" ben diverso).
Vista dovrebbe continuare a essere supportato insieme a 7 (fino al 2017, lifecycle normale), se non altro perchè "dentro" è molto simile a 7.
Strategia globale di MS: MS sta ristrutturando profondamente i suoi SO (a causa di problemi di sicurezza) in step successivi, facendo in modo che gli inevitabili problemi di compatibilità che si vengono a creare causino meno "migrazioni" possibili a macchine "non MS powered".
Il presunto "flop" di VIsta, nel senso che quasi nessuno lo ha installato come aggiornamento su macchine già in funzione, è stato secondo me attentamente "pianificato" da MS.
Forse concorderete con me che una strategia di questo tipo secondo me non è pianificabile per sistemi open source (linux), nè da aziende che non abbiano le spalle "larghe"" come di quelle di MS.
Inoltre, sempre secondo me, per mantenere il mercato una strategia di questo tipo è molto più importante che:
- il tempo do boot (il boot non si fa più se non alle 3 di notte del secondo mercoledì del mese, in tutti gli altri casi si usa S4),
- il tempo di apertura di una pagina web più alto di 100ms (Win IE 8 è "lento il doppio di Firefox", e allora, chi si accorge di 200ms invece che 100ms?),
- 100MB in più di RAM occupata (quanto costano 100MB di DDR2 in confronto a un PC "completo" secondo la definizione di "completo" che usa il 90% delle persone, ovvero con monitor e tutto?).
Chissa se, con la "dipartita" di zio Bill, Ballmer sarà in grado di pianificare altre strategie del genere?
Commenti?
Il bello è che tutti dicono "vista fa schifo vista fa schifo" e si buttano su 7 come se fosse una manna dal cielo quando praticamente sono uguali :asd:
Sono d'accordo....seven è un vista rivisto...però tutta la gente (magari senza averlo manco testato) ha preferivo xp a vista, che è una cosa da pazzi...
Vista su una macchina moderna (non parlo del top ma media) va alla grande. Seven è meglio sotto certo aspetti ma niente di rivoluzionario, quindi è patetico dire che vista è il peggior SO Microsoft...
Originariamente inviato da Molex Guarda i messaggi
vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse.
Specifica che macchina hai e come usavi Vista. Premetto che in vista (come scritto nel sito Microsoft) la modalità di spegnimento è l'IBERNAZIONE non bisogna fare "arresta sistema"...comunque col pc in firma(che non è chissa che) ibernando in 40-45 secondi sono operativo(e con operativo intendo con sistema completamente carico, rete collegata e reattivo a ogni operazione)...quindi se sprechi 80% del tuo tempo...il tuo Mac da SPENTO si accende in meno di dieci secondi?! :mbe:
beh, 7 è molto meglio di vista, basti pensare che sui portatili vista capable, quel cesso di SO manco ci girava decentemente, (specie per chi come me lo ha acquistato e si è trovato vista preinstallato), con 7 invece si è tornato alla velocità di xp senza dover spendere una cent per aumentare la ram, indipendentemente dal service pack usato in vista. 7>XP>>vista
Allora mille e mille volte si è detto che un sistema preinstallato fa schifo! perchè pieno di servizi della casa produttrice versioni trial ecc...se intalli vista liscio sul portatile (a patto che sia recente di un paio d'anni) noteresti poche differenze da seven!
Cioè tutti dite xp veloce xp veloce, ma dell'affidabilità e della stabilità nessuno interessa?! sinceramente diopo 2-3 anni di vista su due macchine i crash di sistema li conterò sulle dita di una mano! in Xp invece?! lasciamo stare...senza parlare dei nuovi strumenti e servizi presenti...inoltre la RAM in idle Seven ne usa si meno, ma se guardate Vista raramente la sfrutta appieno! i sitemi di oggi hanno MINIMO 4 gb RAM, a meno che non usiate programmi di rendering o veramente pesanti(non parlo di giochi) dubito che Vista la "sciupi" tutta.
Anche io passerò a Seven poichè LEGGERMENTE ripeto...LEGGERMENTE meglio di Vista, ma più che altro lo faccio il transito per curiosità e passione, altrimenti rimanevo felice con Vista. Riepilogo: non capisco come si possa dire che Vista è peggio di Xp dopo ben 3 ANNI che è possibile accorgersi della differenza di qualità del prodotto.
luX0r.reload
06-11-2009, 20:15
L'80% dei commenti fatti fino ad ora dimostra che la maggior parte degli utenti non si informa sulle novità e sulle tecnologie dei nuovi s.o.
Giudicare un sistema operativo dal tempo di boot lascia il tempo che trova, perchè nel 2009 i s.o. si ibernano (lo spazio occupato è tanto quanto la ram installata), e ibernare non vuol dire che bisogna lasciare il pc attaccato alla corrente e quindi consumare di più rispetto a pc spento :doh:
Poi ci sarebbero i discorsi sulla ram occupata all'avvio... ma lasciamo stare:O
Per quando mi riguarda in Windows 7 ho trovato una maggiore lentezza nella gestione del multitasking, tanto che a volte quando sto estraendo un archivio oppure installando un'applicazione, risulta quasi impossibile fare altro.
Vista in questo senso è molto più reattivo. Spero che risolvano questo fastidioso bug con il primo service pack!
paolox86
06-11-2009, 20:33
mto89 ti quoto in pieno
Pier2204
06-11-2009, 20:43
Per l'S4 di XP potrebbe essere necessario installare l'SP3, almeno per me è stato così.
C'è una KB di MS che dice che l'S4 di XP SP2 non va con 1GB di RAM o superiore.
Io (RAM 1.5GB) ho risolto in toto con SP3, ora non uso più "arresta il sistema" (solo i riavvii dopo le installazioni).
Comunque, entrando/uscendo da S3/S4 (soprattutto uscendo da S4) Vista mi sembra più "stabile", XP sembra che "fatichi" ancora un pò a far ripartire i driver VGA eccetera.
Peraltro Vista a me sembra che migliori col tempo mentra XP col tempo mi si rallenta sempre più in fase di avvio (poi quando l'HD smette di frullare va normalmente).
Alla fine, per me chi ora ha Vista se lo può tenere (da mettere di sicuro almeno l'SP1 e magari almeno 2GB di RAM), chi ha XP e un PC recente può andare su 7 in aggiornamento o, se col PC che ha non riesce più a fare quello che vuole, cambiare PC (con 7 OEM), chi ha un PC vecchio si tiene XP ma deve pianificare l'aggioramento entro il 2014 (ragionevole, vedi sotto).
Secondo me la strategia di MS dovrebbe essere valutata nella sua interezza a partire dal 2001 (avvento della tecnologia NT "per tutti"):
2001->2004: XP uscito su tecnologia NT, molto "multimediale" e facile da usare rispetto a quello che c'era all'epoca su tecnologia NT e molto più affidabile di ME almeno dall'SP1, proprio perchè basato su tecnologia NT, ma poco sicuro sul web perchè la tecnologia NT non era nata per quello e anche un po' pesante per l'HW dell'epoca, se non recentissimo, perchè "multimediale" e facile da usare.
Molti rimanevano sul Win98.
2004->2007: "pezzone" sulla sicurezza con l'SP2 (solo un "pezzone", un sistema intrinsecamente sicuro doveva essere riscritto profondamente) e HW in miglioramento.
Inoltre (aspetto fondamentale), "reset" della lifecycle del SO a partire dal rilascio di SP2 (XP sarà supportato fino al 2014, ovvero 10 anni dal rilascio di SP3, non 10 anni dal rilascio di XP come avviene di solito secondo MS e come avviene con Win 2000).
Migrazione "epocale" su XP.
Siccome tutti hanno messo XP SP2 a partire dal 2004 (ovviamente, è "gratis"), anche chi ha installato XP in precedenza, di fatto tutti si sono trovati con un SO "nuovo" (ovvero supportato per 10 anni) nel 2004, cioè mettendo SP2 hanno "comprato" un nuovo SO "gratis", inoltre XP ha coperto la vita di 2 normali SO.
Secondo me questa è un'ammissione del fatto che XP pre SP2 non era "fit for purposes", a causa della insufficiente sicurezza sul web (vedi anche, nel campo HW di MS, l'estensione di garanzia HW di Xbox360).
2007->2009: immissione sul mercato di un SO profondamente riscritto con in mente la sicurezza, ma per forza di cosa poco compatibile con quanto esistente (HW/SW) e un po' pesante per l'HW dell'epoca. Occorreva però formare una base installata sufficiente a "preparare il terreno" alla migrazione (abbandono di XP) ed è stato fatto puntando SOLO sulle nuove macchine e sugli OEM (che dovevano garantire loro stessi la compatibilità del SO con l'HW che vendevano).
Infatti, MS ha abbandonato la fornitura OEM di XP, con l'eccezione dei sistemi sui quali si era costretti a installare XP (a causa dei requisiti HW di Vista).
Per i nuovi PC aziendali si poteva comprare Vista "tornando" a XP per la compatibilità, ma di fatto si comprava Vista e prima o poi (vedi sotto) si potrà di nuovo usare quello che si è comprato.
Inoltre, XP è rimasto supportato in tutte le nuove applicazioni di MS (vedi Windows live), ad eccezione delle DirectX (forse non si poteva proprio fare), per non scontentare troppo chi rimaneva con XP.
Per le DirectX, la XboX360 in DirectX 9 (e relativi porting) ha fatto in modo che i giocatori con XP non venissero penalizzati troppo.
All'inizio è stato fatto qualche errore (affidabilità di Vista non sufficiente fino a SP1), rimediato con l'emissione velocissima di SP1.
D'altronde, anche ME fu un errore (troppa multimedialità per la tecnologia un po' fragile che c'era sotto).
2009->: immissione sul mercato del SO che causerà l'abbandono di XP, ma forse non di Vista.
7 ha una struttura (la parte "usata" dagli sviluppatori) molto simile a Vista e, dove non lo è, si è già rimediato aggiornando Vista con il MS update.
7 "usa" quindi la base installata di Vista per garantirsi d'ora in poi un'ampia compatibilità HW/SW, inoltre le prestazioni sono state ottimizzate, naturalmente l'interfaccia utente è stata aggiornata e per le aziende con SW "cucito" su XP che comprano nuovi PC è stata messa la virtualizzazione di XP (i PC aziendali vecchi rimangono come sono, a parte i Vista con XP downgrade, se il SW aziendale e compatibile).
I prezzi degli aggiornamenti sono fatti in modo da far migrare con più soddisfazione chi passa da XP a 7 piuttosto che chi passa da Vista a 7 (stesso prezzo, "salto" ben diverso).
Vista dovrebbe continuare a essere supportato insieme a 7 (fino al 2017, lifecycle normale), se non altro perchè "dentro" è molto simile a 7.
Strategia globale di MS: MS sta ristrutturando profondamente i suoi SO (a causa di problemi di sicurezza) in step successivi, facendo in modo che gli inevitabili problemi di compatibilità che si vengono a creare causino meno "migrazioni" possibili a macchine "non MS powered".
Il presunto "flop" di VIsta, nel senso che quasi nessuno lo ha installato come aggiornamento su macchine già in funzione, è stato secondo me attentamente "pianificato" da MS.
Forse concorderete con me che una strategia di questo tipo secondo me non è pianificabile per sistemi open source (linux), nè da aziende che non abbiano le spalle "larghe"" come di quelle di MS.
Inoltre, sempre secondo me, per mantenere il mercato una strategia di questo tipo è molto più importante che:
- il tempo do boot (il boot non si fa più se non alle 3 di notte del secondo mercoledì del mese, in tutti gli altri casi si usa S4),
- il tempo di apertura di una pagina web più alto di 100ms (Win IE 8 è "lento il doppio di Firefox", e allora, chi si accorge di 200ms invece che 100ms?),
- 100MB in più di RAM occupata (quanto costano 100MB di DDR2 in confronto a un PC "completo" secondo la definizione di "completo" che usa il 90% delle persone, ovvero con monitor e tutto?).
Chissa se, con la "dipartita" di zio Bill, Ballmer sarà in grado di pianificare altre strategie del genere?
Commenti?
Hai scritto la storia, la strategia aziendale e tecnologica di MS. Hai già detto tutto tu, che altro aggiungere? :D
Aggiungo queste tre righe:
Ho avuto per 7 anni XP a casa e in azienda
Ho da 2 anni Vista in azienda
Ho da 5 mesi Seven RC a casa e ora ho Seven RTM sempre a casa
Bene, di sicuro non torno più indietro, i miglioramenti dal Win 6.0 in poi sono
notevoli sotto molti aspetti, tralasciando la prima realese di vista.
Aggiungo:
In azienda non mi interessa aggiornare Vista Businnes a Seven, fa il suo dovere molto bene, ormai lo sanno usare bene tutti e in 2 anni è diventato
familiare a segretaria, commerciale, ecc...
In casa ho acquistato Seven dopo avere provato la RC e sono soddisfatto.
Il bello è che tutti dicono "vista fa schifo vista fa schifo" e si buttano su 7 come se fosse una manna dal cielo quando praticamente sono uguali :asd:
Magari fossero uguali :D
Ci sono un pochino di cose che mi fanno storcere il naso:
- UAC colabrodo a default (ma si rimedia)
- Menu start classico sparito (non erano pochi quelli che lo usavano ancora)
- Superfeccia molto meno aggressivo, HD praticamente fermo all'avvio ma programmi che ci stanno il triplo ad aprirsi rispetto a Vista :rolleyes:
- Animazione delle finestre scattosa (vabbè basta disabilitarla, non è un grosso problema questo :ciapet: )
- Avvio 10 secondi più lento di Vista (40 secondi contro 30), ma non dovevano toccare i 15? :D ma questo potrebbe essere solo un problema mio
- Finestre trasparenti anche se massimizzate (può dare fastidio con certi sfondi ricchi di particolari, potevano almeno lasciare un'opzione per disabilitarla..)
- Sidebar sparita, da un lato un pregio ma dall'altro un difetto: e se uno vuole avere sempre i gadget in primo piano? Con i gadget "liberi" non si può
- Ricerca che non sempre trova: cerco "movie" e non mi trova nulla :eek: per trovare Windows Movie Maker devo scrivere "windows movie" :eek: (su Vista bastava scrivere "movie")
Direi che può bastare :D ovviamente ci sono anche gli aspetti positivi:
- Sistema più reattivo, disabilitando le animazioni delle finestre si sente moltissimo
- La creazione di punti di ripristino, operazione esageratamente appesantita su Vista (rallentava di moltissimo le installazioni, almeno da me) su 7 è tornata a livelli accettabili
- Sistema più veloce a spegnersi senza tweak al registro
- Supertaskbar, Aero Snap e gli altri miglioramenti a livello di usabilità: e chi li molla più? :D
- Le raccolte sono comodissime
- UAC è più veloce ad apparire (non che su Vista fosse lento, però un miglioramento c'è stato)
- Le anteprime in una cartella restano salvate e il sistema non deve ricaricarle ogni volta (mai capito perchè su Vista non rimanevano salvate, mah..)
- Gli sfondi a slideshow sono fighissimi :ciapet:
Al momento ricordo solo questi, ma sicuramente ce ne saranno altri :D
Scrivo da un pc a cui è stato installato vista nel luglio 2007 mai riformattato solo un paio di ripristini resi necessari causa probabili virus, non mi capitava una cosa del genere dal DOS, da WIN95 in poi il format era consigliato dopo 6 mesi d'obbligo dopo 12, se volevi riuscire a mantenere un sistema stabile e con velocità decenti; ora non so più cosa significhi utilizzare ghost anzi mi è capitato di usare HDD clone per copiare il contenuto di c: senza reinstallare il S.O. cosa impensabile con xp quindi dire che Vista è il peggior S.O. di MS è una (parafrasando Fantozzi) "Cagata pazzesca" indubbiamente Seven e meglio di Vista ma in fondo Seven è solo Windows 6.5 pertanto una SP fatta bene e fatta pagare un botto.
Il vero problema con Vista come già detto furono i driver ed i programmi che avevano problemi di compatibilità ma non vedo la novità successe lo stesso con l'uscita di XP personalmente mi ritrovai con una scheda di acquisizione video della Pinnacle Sys pagata nel gennaio 2001 ben L.350.000 (ed all'epoca erano soldi) e poi sentirmi dire che non avrebbero supportato tale scheda su xp e dovetti tenere un doppio boot con 98 solo per lei (va da se che non comprai mai più HW pinnacle) pertanto non bisogna prendersela con MS per queste cose, per altre si, ma per queste no la colpa è degli sviluppatori(inteso come Software House non come programmatori) che non adeguano i loro SW anche quando sono stati pagati cari
Ho provato tutti e 3 i sistemi operativi sul mio portatile e posso dire che XP e' il piu' veloce di tutti,intuitivo e non invasivo,ma Vista non e' quel "cesso" che si dice: e' molto piu' stabile (Sp2) di XP e non e' per niente lento a caricarsi se non si appesantisce di programmi inutili.Io mi ci trovo benissimo e lo tengo in triple boot con XP e Seven.
Per quanto riguarda quest'ultimo,devo dire che e' una piacevole evoluzione di Vista ma non e' quella rivoluzione che tutti dicono.
E' un Vista un po' piu' moderno,forse leggermente piu' veloce nel caricarsi,ma tutte queste differenze rispetto al tanto odiato Svista non le ho proprio viste......:)
supereos1
06-11-2009, 22:19
Magari fossero uguali :D
Ci sono un pochino di cose che mi fanno storcere il naso:
per trovare Windows Movie Maker devo scrivere "windows movie" :eek: (su Vista bastava scrivere "movie")
Falso, guarda.
http://img23.imageshack.us/img23/7827/senzatitolo1iq.jpg
Falso, guarda.
http://img23.imageshack.us/img23/7827/senzatitolo1iq.jpg
Perchè da me non va? :eek:
http://i37.tinypic.com/nnqskm.png
:cry:
Vabbè sarà un piccolo bug del motore di ricerca, niente di grave :D
Io non ce l'ho proprio movie maker :asd:
Antony89
06-11-2009, 23:12
Io col pc in firma,su xp pro con SP3,ci giocavo-navigavo-studiavo-routineavo,tranquillamente,anche senza toccare una mazza (solo la solita manutenzione settimanale...pulitura con CCclean,defrag e scansione accurata con spyboot S&D).
Oggi,dopo essere rimasto deluso da Vista 64 ultimate (poichè sono del parere che un OS,per essere un Buon OS,non deve aver bisogno di essere modificato e spulciato affondo,prima di girare decentemente...:p ),utilizzo Seven.
Mi piace. E' davvero vista ottimizzato,gia di default e anzi,è molto meglio che vista ottimizzato da quei piccoli accorgimenti che tanto decantano i signori in questo forum (dove ho ADDIRITTURA sentito dire che Vista,è adatto a gestire una rete LAN da 400 Pc...si,allora davvero Babbo Natale è il fratello/nonno/padre alla beautyfull,della befana!Per questi onerosi compiti,ci sono ben altri sistemucci ;) ;) ;) non diciamo marzapanate,per dirla alla gialappa's).
Che altro dire...vantaggio nelle vendite,ben meritato!
sandro_bo
06-11-2009, 23:28
Non conosco gli internals di 7 e non sono tecnicamente in grado di confrontarlo con Vista.
Da utente personalmente sono entusiasta.
7:
- è consistente
- la grafica è elegante, leggera, divertente
- è molto usabile - la barra delle applicazioni, l'effetto anteprima se si fa mouse over sulla barra
- la funzione di trasparenza delle finestre con mouse over sull'anteprima è irrinunciabile una volta provato
- si installa in pochissimo tempo ed è stabile (il mio sysuptime ormai è di oltre una settimana, record assoluto rispetto a xp)
- è leggero e velocissimo
- consuma poche risorse, probabilmente con 1G/ram funziona bene al contrario di vista.
Insomma... sarà meno trendy ma lo trovo anche meglio di mac.
sb
Spectrum7glr
06-11-2009, 23:36
Io col pc in firma,su xp pro con SP3,ci giocavo-navigavo-studiavo-routineavo,tranquillamente,anche senza toccare una mazza (solo la solita manutenzione settimanale...pulitura con CCclean,defrag e scansione accurata con spyboot S&D).
Oggi,dopo essere rimasto deluso da Vista 64 ultimate (poichè sono del parere che un OS,per essere un Buon OS,non deve aver bisogno di essere modificato e spulciato affondo,prima di girare decentemente...:p ),utilizzo Seven.
Mi piace. E' davvero vista ottimizzato,gia di default e anzi,è molto meglio che vista ottimizzato da quei piccoli accorgimenti che tanto decantano i signori in questo forum (dove ho ADDIRITTURA sentito dire che Vista,è adatto a gestire una rete LAN da 400 Pc...si,allora davvero Babbo Natale è il fratello/nonno/padre alla beautyfull,della befana!Per questi onerosi compiti,ci sono ben altri sistemucci ;) ;) ;) non diciamo marzapanate,per dirla alla gialappa's).
Che altro dire...vantaggio nelle vendite,ben meritato!
ma cosa ci fate col PC? io sono stato 2 anni con Vista con 2giga di ram ed un core 2 duo 6600 (@default) con sistema stabile, veloce e reattivo...a sentire voi non si può vivere senza minchiatine tipo programmi di defrag, spybot e CCleaner...sarà di qui che nascono i problemi che avete con Vista? bah...
supereos1
06-11-2009, 23:41
ma cosa ci fate col PC? io sono stato 2 anni con Vista con 2giga di ram ed un core 2 duo 6600 (@default) con sistema stabile, veloce e reattivo...a sentire voi non si può vivere senza minchiatine tipo programmi di defrag, spybot e CCleaner...sarà di qui che nascono i problemi che avete con Vista? bah...
Infatti, sono proprio queste porcherie a mettere in ginocchio l'OS in primis.
...e il tweak delle prestazioni, il programmino del conteggio, l'everest, il mega kit codec ecc ecc....Blah, uno schifo.
Poi ci si lamenta che mancano i .dll, và in crah windows , la schermata blue e il rallentamento e si corre a piangere dalla mammina o a chiamare l'assistenza, dopo aver trasformato il pc in un pozzo della biologica.
Antony89
06-11-2009, 23:44
Infatti, sono proprio queste porcherie a mettere in ginocchio l'OS in primis.
...e il tweak delle prestazioni, il programmino del conteggio ecc ecc....Blah.
Poi ci si lamenta che mancano i .dll, và in crah windows , la schermata blue e il rallentamento e si corre a piangere dalla mammina o a chiamare l'assistenza, dopo aver trasformato il pc in un pozzo della biologica.
Guarda che se lo sai usare,il cleaner,le Dll non te le cancella...:muro:
supereos1
06-11-2009, 23:45
Guarda che se lo sai usare,il cleaner,le Dll non te le cancella...:muro:
Direi che ccleaner è l'unico che si salva.
Antony89
06-11-2009, 23:50
Direi che ccleaner è l'unico che si salva.
Appunto.
Io non ho nominato altro,se non uno Spybot Search&Destroy che mi ha sempre e solo dato soddisfazioni (è gratuito,non credo che abbia bisogno di inventarsi tutta la monnezza che trova nell'HDD),ed il normalissimo deframmentatore di Winzozz XP :p
Non ho tirato in ballo nomi strani... e poi,precisiamo,se dico DEFAULT,intendo dire,niente Spybot nè CCcleaner su Vista...:mbe:
Spectrum7glr
06-11-2009, 23:56
Guarda che se lo sai usare,il cleaner,le Dll non te le cancella...:muro:
se lo sai usare allora sai anche che non lo usi per fare pulizia del registro. Punto.
i pulitori di registro avevano senso ai tempi dei PII con 64mbyte di ram...non adesso: cosa credi di velocizzare cancellando delle voci di registro quando hai gigabyte di ram e potenza computazionale da vendere? Vista addirittura quando installi un SP o una patch mantiene anche tutti i componenti pre installazione e li richiama qualora si verificassro problemi oppure si rendesse necessaria la disinstallazione di qualcosa (o anche per questioni legate alla compatibilità) ...perchè mai affidare ad un programmino a suo dire in grado di operare indifferentemente su XP e VISTA la responsabilità di andare a "pistolare" su cose tanto delicate? La realtà è che XP vi ha abituato male e senza 14mila inutility avete l'impressione di essere nudi o che la vostra scienza appresa su oscuri forum sia di colpo "superata"...il "problema" è che Vista funziona bene così com'è tanto sul vostro PC di smanettoni tanto su quello del mai abbastanza disprezzato utonto: basta non riempirlo di minchiate.
1974benny
07-11-2009, 00:06
Ho letto tutte e 4 le pagine del 3d....mamma mia quanti commenti da BAR...senza senso e per sentito dire...(non tutti fortunatamente)
Provatemi che 7 è MOLTO meglio di Vista sp2...
vi ricordate quanta pubblicità sull'interfaccia(3D) AERO?
poi puntualmente disabilitata?
insomma questo è Windows7 hanno tolto un po' di utility non necessari a Vista per renderlo piu' Light...
hanno aggiunto la virtualmachine per eventuali problemi di incompatibiità ed il gioco e' fatto...
il mio consiglio e' sempre di aspettare...mai acquistare a caldo e sopratutto alla release1
Wolfhask
07-11-2009, 07:12
Ma insomma si ritorna alla solita solfa, questo è meglio di....:doh: ok ogniuno ha le sue preferenze ma dire a gran voce seven è meglio di vista perchè quest'ultimo è un pacco, allora concordo con chi dice commenti da bar e tali resteranno, niente approfondimenti e sparate a zero sul niente, alla fine :confused: ...io l'antivirus ad esempio non so nemmeno cosa sia..se devo navigare uso altri sistemi meno vulnerabili, e questo tanto per dirne una, cioè se dobbiamo star qui a sindacare su quale è meglio possiamo montare le tende e metterci una vita perchè chi il pc lo sa usare e si diverte a sperimentare potrebbe tirarti fuori cose che nemmeno ti immagini e resteresti :eek: .
Alla fine dei giochi uno ha la possibilità di scegliere la propria configurazione e scegliere, se vuole, il proprio OS quindi ben vengano le opinioni che riportino pregi e difetti ma non ci raccontiamo le favole, se uno vuole un sistema o un PC prestante, veloce e reattivo deve cmq saperci mettere mano, o almeno provare, la costanza è la virtù dei forti.... tenere a default un OS in ogni caso è una scusa per non dire che son pigro o non ci capisco una cippa.
Wolfhask
07-11-2009, 07:15
vi ricordate quanta pubblicità sull'interfaccia(3D) AERO?
poi puntualmente disabilitata?
insomma questo è Windows7 hanno tolto un po' di utility non necessari a Vista per renderlo piu' Light...
hanno aggiunto la virtualmachine per eventuali problemi di incompatibiità ed il gioco e' fatto...
il mio consiglio e' sempre di aspettare...mai acquistare a caldo e sopratutto alla release1
Quotissimo...io ho riscontrato un paio di bug nella rtm 64 e un altro nella 32, spero siano riusciti a risolverli con la finale..cmq resto per il momento con il sistema che ho adesso in attesa anche di driver specifici sempre che li facciano :D
Ho letto tutte e 4 le pagine del 3d....mamma mia quanti commenti da BAR...senza senso e per sentito dire...(non tutti fortunatamente)
Provatemi che 7 è MOLTO meglio di Vista sp2...
Già questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model#WDDM_1.1
per me varrebbe la pena, se non altro perché TUTTA la gui viene velocizzata e c'è il supporto multi driver, multi scheda (anche di marche diverse), multi monitor.
Per non dire dello scheduler in modalità utente:
http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Dave-Probert-Inside-Windows-7-User-Mode-Scheduler-UMS/, in cui "applications can switch user threads completely in user mode without going through the kernel level scheduler", con miglioramento delle prestazioni dello scheduler kernel level.
Sono concetti un pò tecnici ma sono i primi che ho trovato: in Windows 7 ci sono novità rispetto a Vista, forse ora non così evidenti ma lo saranno di più in futuro.
quando si dicono stupidaggini senza documentarsi prima è bene fare marcia indietro e un "mea culpa"...
mi riferisco a chi non ha capito che seven è diverso da vista e che il kernel non è lo stesso solo perchè ha un numero progressivo 6.0-6.1....
leggetevi questo articolo e capirete le differenze e le motivazioni delle scelte di Microsoft.
http://www.ihackintosh.com/2009/04/windows-7-is-here-where-is-kernel-7/
....poi chi si sveglia alla mattina dicendomi che seven e vista sono uguali ha un approccio al pc che non giustifica minimamente l'abbandono di XP....anzi forse a questi utenti basterebbe ancora win98 "SETTATO A DOVERE" con firefox e qualche programmino di 10 anni fa....
Kharonte85
07-11-2009, 10:28
La mia opinione è che Win 7 sia il gemello buono di Vista...fara' successo perchè Vista è stato un fiasco come vendite (non perchè è un brutto SO)...le ragioni di questo sono dovute semplicemente al ritardo dei driver compatibili di terze parti e al fatto che l'hardware di oggi è 3 anni più avanzato (con Vista erano obbligatori i 3-4gb di Ram e allora sembrava quasi tanto, oggi li trovi nelle patatine), i driver di vista sono al 90% compatibili con Win7 quindi quest'ultimo si avvantaggerà di 3 anni di esperienza.
Prestazionalmente la differenza fra Vista SP 2 e Win 7 in molti casi non esiste affatto (in primis nei videogame). I miglioramenti di win7 sono attuabili anche da Vista con un po' di tweaking (disabiliti Sidebar, Aero, UAC, fai una istallazione pulita, limiti i punti di ripristino che il sistema puo' creare a 4 invece che 400 ecc...)...per molti versi ho trovato Vista migliore di XP, più stabile, più intelligente e anche più veloce.
Chi ha Vista ed è soddisfatto non ha alcun motivo per passare a Win7. Chi ha XP e spera che passando a win7 possa utilizzare applicazioni che non funzionano su Vista rimarrà deluso (la modalità xp mode sarà presente dalla business in su e soprattutto non emula la scheda video)
Per approfondimenti: http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3666
a chi dice che xp = un format al mese io rispondo:
ho il pc dal 2 o 3 anni,un bel dell 1520 con xp..mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione sempre...anzi devo dirvi che il record col pcmark l'ho fatto poche settimane fa..vedete un pò voi
GOWMarcus
07-11-2009, 11:02
finalmente quella chivica da 4 soldi di vista se nè andato, sarà probabilmente ricordto come il vecchio Windows Millennium. :D
fender87
07-11-2009, 11:04
Dove posso mi tengo vista... poi quando ci saranno monitor touch a prezzi accessibili, farò l'upgrade al Seven. Mi trovo bene, funziona, non mi da problemi perchè dovrei cambiare?
Antony89
07-11-2009, 11:26
a chi dice che xp = un format al mese io rispondo:
ho il pc dal 2 o 3 anni,un bel dell 1520 con xp..mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione sempre...anzi devo dirvi che il record col pcmark l'ho fatto poche settimane fa..vedete un pò voi
Ti Quoto,in bene!
La gente non capisce,che come sono disposti a dover "settare" vista,per farlo andare bene,devono mettersi in testa che la "MANUTENZIONE" non è necessariamente utilizzare i programmi "porcheria",e soprattutto,è necessaria,quando il pc Naviga,gioca,scarica e lavora pure.:fagiano:
Originariamente inviato da Molex Guarda i messaggi
vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse.
Specifica che macchina hai e come usavi Vista. Premetto che in vista (come scritto nel sito Microsoft) la modalità di spegnimento è l'IBERNAZIONE non bisogna fare "arresta sistema"...comunque col pc in firma(che non è chissa che) ibernando in 40-45 secondi sono operativo(e con operativo intendo con sistema completamente carico, rete collegata e reattivo a ogni operazione)...quindi se sprechi 80% del tuo tempo...il tuo Mac da SPENTO si accende in meno di dieci secondi?! :mbe:
perchè pensi che ci metta più di 10sec? devo mettermi a contarli?
cmq capisco benissimo che la maggior parte degli utenti non spendono 2K€ per un mac ma 600€ per un acer con vista dentro ed è qui che vista trova la sua collocazione ideale.
Francamente se dovessi investire dei soldi su un hardware di qualità mi dispiacerebbe non poco installarci vista cmq ora spero che le cose cambino con win 7.
Jabberwock
07-11-2009, 11:40
finalmente quella chivica da 4 soldi di vista se nè andato, sarà probabilmente ricordto come il vecchio Windows Millennium. :D
Solo da chi non ha avuto modo di usarli entrambi! :O
Già questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model#WDDM_1.1
per me varrebbe la pena, se non altro perché TUTTA la gui viene velocizzata e c'è il supporto multi driver, multi scheda (anche di marche diverse), multi monitor.
Sono concetti un pò tecnici ma sono i primi che ho trovato: in Windows 7 ci sono novità rispetto a Vista, forse ora non così evidenti ma lo saranno di più in futuro.
Il driver model 1.1 è già stato portato su vista: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28854845&postcount=8
consiglio di leggere tutto il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
ovviamente anche vista ottimizzato era veloce..sul mio pc una volta lo provai ed andava quasi veloce come xp..quasi..poi ovviamente la velocità non è tutto..vista è più avanti di xp in molti aspetti prettamente software e di gestione risorse..certo,impiega più risorse,ma è anche vero che i pc sono migliori di quelli del 2001...comunque rimane il fatto che vista aveva delle pecche evidenti..infatti io non l'ho installato
zanardi84
07-11-2009, 12:16
Dico la mia.
Vista ha avuto una gestazione molto difficile. Ricordate quando MS dichiarò che a un certo punto il progetto Longhorn fu interrotto e ricominciato? Di tempo rispetto all'inizio dei lavori ne era passato parecchio. Senza contare poi tutte le nuove caratteristiche sbandierate, a partire dal nuovo file system.
Il prodotto finale quindi fu frutto di un lavoro in quattroequattrotto, arrabattato, per arrivare con minor ritardo possibile.
Risultato? Sistema molto lento e macchinoso, affamato di risorse. UAC e Aero sono stati ingiustamente sottovalutati e marchiati come orpelli inutili e scocciatori, quando nella realtà dei fatti il primo portava il concetto di root o sudo che dir si voglia, oltretutto con una gestione semplificata (niente password sebbene mi sembra fosse possibile aggiungere l'opzione) e finalmente si parlava gestione dell'interfaccia affidata interamente alla gpu (nonostante non funzionasse benissimo).
In partenza quindi c'erano già problemi.
Sommando a questi: immaturità o mancanza dei driver (nuovo modello), software non compatibili hanno fatto il resto.
Poi è chiaro che l'avanzare del tempo, l'arrivo degli SP e degli aggiornamenti hanno decisamente migliorato il prodotto, ma è altrettanto chiaro che alcune magagne intrinseche non si possono risolvere con una patch.
E così è arrivato 7 cioè Vista 2.0 anzi, 3.0 o 4.0 per i miglioramenti.
Scala molto bene sull'hardware, MS ha tenuto le cose buone e aggiustato quelle che non andavano, i produttori hanno avuto tutto il tempo di sviluppare, l'hardware si è notevolmente evoluto e tutto sta andando bene.
ArcAngel
07-11-2009, 13:11
Io tutt'oggi ho Vista Ultimate 64 Ultimate installato da un anno e mezzo (tutt'oggi ovviamente l'ho con SP2) dopo aver abbandonato XP Pro.
Innanzitutto dico che lo uso per motivi molto comuni (giochi , internet , masterizzare , office ecc) e aggiungo che mai tornerei a XP.
Poi parlando dei programmini che alcuni chiamano ciofecche (anche dai stessi sostenitori di Vista) porto la mia testimonianza di quanto segue :
Programmini ciofecca che uso contemporaneamente : CCleaner ; Wise Registry Cleaner 4 ; Eusing Free Registry Cleaner ; AML Free Registry Cleaner ; QUAD Registry Cleaner .
Beh cancello sempre tutto a occhi chiusi e sapete quanti problemi ho avuto d'instabilità con tale SO ? 0 , e da quando ce l'ho (un anno e mezzo come detto sopra) MAI formattato una volta. :)
Makers_F
07-11-2009, 13:25
Vista non ho avuto l'occasione di usarlo, ho xp mai formattato che si avvia veramente in poco tempo, e aspetto che passi un pò di tempo a prendere 7 in attesa di hotfix o sp1, o così come è nel caso si dimostri un sistema già sicuro. 7 l'ho provato per la versione che Ms faceva scaricare dal sito, e mi ha fatto una buona impressione! Ho solo guardato un pò come è, non ho iniziato ad usarlo intensivamente, ma il solo fatto che sia pienamente compatibile con tutti i miei vecchi programmi xp mi fa un bel piacere, inoltre è ora che si migri al 64x, 4gb di ram sono alla portata di tutti ormai. Ovviamente non potrei più usare le piccolezze che c'erano i xp ( conoscere bene tutto il pannello di controllo, le utility più comuni per esegui, e simili) ma non si può rimanere per sempre legati a un sistema. In conclusione, mi convince(probabilmente sarà anche per il "buon nome" che ha in confronto a Vista, però è così)
Io tutt'oggi ho Vista Ultimate 64 Ultimate installato da un anno e mezzo (tutt'oggi ovviamente l'ho con SP2) dopo aver abbandonato XP Pro.
Innanzitutto dico che lo uso per motivi molto comuni (giochi , internet , masterizzare , office ecc) e aggiungo che mai tornerei a XP.
Poi parlando dei programmini che alcuni chiamano ciofecche (anche dai stessi sostenitori di Vista) porto la mia testimonianza di quanto segue :
Programmini ciofecca che uso contemporaneamente : CCleaner ; Wise Registry Cleaner 4 ; Eusing Free Registry Cleaner ; AML Free Registry Cleaner ; QUAD Registry Cleaner .
Beh cancello sempre tutto a occhi chiusi e sapete quanti problemi ho avuto d'instabilità con tale SO ? 0 , e da quando ce l'ho (un anno e mezzo come detto sopra) MAI formattato una volta. :)
idem..cclenaer,tuneup e jkdefrag ...
Una curiosità: nel conteggio sono incluse anche le copie scaricate dagli studenti universitari o quelle da collezione, che sono state distribuite gratuitamente?
Personalmente ho avuto Windows 7 Ultimate, versione per collezionisti, un paio di settimane prima dell’uscita principale. Mi è stata “regalata” da Steve Ballmer. Inoltre, poiché mi è stata inviata dagli USA, non ha il ballot screen (http://www.hwupgrade.it/news/software/il-ballot-screen-di-microsoft-windows-non-convince-ancora_30676.html).
Dott.Wisem
07-11-2009, 16:25
Devo dire che, sebbene Windows 7 sia un prodotto globalmente molto più 'digeribile' rispetto a Vista, nonostante la notevole mole di betatesting, grazie soprattutto al supporto dei volenterosi utenti, il prodotto mi pare abbia molti più bug e mancanze 'a livello di interfaccia utente' di quanti ne avesse Vista alla sua uscita. Diverse comode opzioni sono state inspiegabilmente eliminate (non si è ben capito se in maniera temporanea o definitiva). Una su tutte: il simbolo delle cartelle condivise è sparito (compare solo sui drive condivisi). O ancora: la possibilità di disporre le icone a proprio piacimento dentro un folder, che in 7 non c'è più, mentre sia XP che Vista lo permettevano. Per altri buggini non risolti rimando all'apposita pagina.
Tuttavia devo dire che, fra un sistema lento e macchinoso, ma solido nell'interfaccia, ed uno snello e veloce, ma con qualche buggino e mancanza (comunque niente di realmente serio, tranne forse per l'icona di condivisione dei folder), probabilmente sceglierei quest'ultimo. Speriamo bene...
Ce ancora molta confusione dietro Windows 7 , ma è scontato per la maggiore che il prodotto è ROCK perché è ROCK e non ci piove.
Ho letto qualche post.
Chi parla di Vista chi di XP, chi addirittura di OSX.
Nel thread principale di Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711) che grosso modo ho avuto modo di curare , ho spiegato più volte come sono andate realmente le cose, a saperlo l avrei scritto in Home.
Vista stravolge XP e la prorpia utenza col target principale chiamato SICUREZZA.
Il passaggio da XP a Vista ha portato alcune rotture di compatibilità Software ed Hardware (ovviamente l Hardware è legato al software"driver")
Un azienda che produce stampanti, conviene riscriverti il driver per la tua vecchia stampante allineandosi con la compatibilità e gli standard moderni?
NO!
La colpa era di Vista? NO!
I software, molte persone non si sono mica degnate di controllare se una presunta versione successiva di qualsiasi software avesse acquisito la compatibilità con Vista=?
NO! Vista fa schifo!
In questo caso c'entrava Vista o chi non allineava i software?
Problemi vri di Vista,
Per la maggiore sono stati fixati durante SP1, e gli aggiornamenti non sono mai mancati giorno per giorno.
Arriva SP1 ma ormai la frittata è fatta (e per frittata intendo tutto il FUD giornalistico stampato dagl incompetenti) + i commenti a pappagallo del primo User di turno agli incapaci che si credono GEEK per aver scaricato Chrome o che sappiano aggiungere 2 plug in a Firefox.
Vista nel suo percorso di Upgrade avrebbe ricevuto Upgrade importanti, ma grazie a tutto il FUD fatto a tale OS. Microsoft da VIsta SP1 , progetta e modifica WIndows 7.
Tutto lo sviluppo dedicato a Windows 7 è stato destinato a Vista, tutta l'esperienza di Vista (Driver e compatibility software) è stata integrata per la maggiore in Windows 7.
Chi ha investito in Vista e non vuole passare a Windows 7 , oggi si trova con un prodotto molto simile in struttura ovviamente senza features.
Se Windows 7 nasce ROCK dalla prima Build deve ringraziare Vista e tutti i feedback creati nel periodo "nero" .
Se Vista diventa Rock deve ringraziare Windows 7.
Gli ultimi affinamenti tra i due OS. sono segnalati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887)
Quindi ora senza badare troppo al passato il perché o il percome, godetevi Windows 7, ricordandovi che .......
E da un lungo periodo di tempo che cerco di studiare caratteristiche e comportamenti di molti Mac User che generalmente postano un infinità di stupidaggini in Forum Blog commenti sotto le News dei siti etc.
Tutta la disinformazione che generalmente il Mac User crea , ha delle origini molto lontane ma senza scavare troppo nel passato basta poco a capire come funziona l’andazzo moderno con certi soggetti.
Ma cosa ha spinto o spinge la maggior parte dei Mac User a diventare fanatici del Brand? Qual è la ragione di tanto accanimento verso il prodotto?
La risposta è semplicissima , ma prima vanno spiegati alcuni dettagli della concorrenza Windows-Linux .
Windows: E stato probabilmente il sistema operativo principale di quasi tutti i Mac User quando hanno iniziato a battere la tastiera per la prima volta, magari hanno vissuto un periodo Win 98 , XP e forse addirittura Vista senza mai capirci un tubo (e non hanno forse tutti i torti “FORSE”)
Quando tali persone vanno a comprare un PC per prima cosa cercano il risparmio magari facendolo preassemblare dal negozio truffaldino di turno dove sopra ci sparano copie di Windows pirata , hardware incerto e chissà quali periferiche ci vanno a piazzare vicino creando incesti informatici, altri ancora comprano un Laptop (e qui viene la grande carenza del sistema di distribuzione Microsoft”) e non appena avviano la macchina per la prima volta, si troveranno di fronte ad una schermata di finta installazione finale (per impostare Password e Login) ed il PC già dal primo avvio sarà imbrattato di software in alcuni casi dannoso al sistema stesso , questo fenomeno si chiama Crapware o Bloatware , quindi l’user cosa può fare per avere una macchina eccellente? Può agire in due modi
I) Formattazione radicale compresa la partizione di sicurezza lasciata dal Partner OEM
II ) fare una decrappifizazione manuale che non sempre offre risultati eccellenti per i palati fini.
Per chi decide di formattare il PC (operazione semplicissima ) non sempre si ritroverà con tutti gli strumenti che gli consentono l’operazione in modo agevole, e parlo del DVD OEM DI Windows pulito ,in molti casi tale DVD non è presente nella confezione del notebook e l’utente credendosi furbo ne fa un download dalla rete,
NIENTE DI PIU SBAGLIATO
Oltre il 90% delle ISO disponibili in download P2P sono versioni infette del sistema operativo , La manomissione di tale ISO porterà ad un cambiamento delle informazioni che l HASH fornisce, Ma chi conosce l Hash originale della ISO?
Il codice Hash lo possiamo prima verificare su una ISO originale e solo dopo può essere fatto il riscontro con la ISO presa dalla rete P2P
esempio, questo è l HASH di Windows 7 (da verificare con lo strumento Hash Tab ) (http://beeblebrox.org/hashtab/)
X86
CRC32: 5D1DCC9A
MD5: 8F36D750AB2DA1AEE39B345EE2FAF69C
SHA-1: DFCA36EEAE8728634535FF17CA202CD501C5BD10
X64
CRC32: 03C48BD0
MD5: DC5E78FBFA942FF11FBF274B8985F475
SHA-1: 8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477
Il resto è fuffa.
Quindi come può l’utente risolvere tale carenza? Deve chiamare il servizio assistenza del Produttore (Sony, Hp, Acer etc ) e farsi spedire il DVD OEM PULITO di Windows ed eseguire il banalissimo setup autoguidato STOP. Solo da quel momento l’utente potrà avere una macchia al massimo delle performance .
Linux Experience è ancora più complicata per certi versi. Parlando di Ubuntu non esiste ancora una distribuzione ben definita, l’user experience a primo impatto non è complicata anzi, ma vi sono ancora molte lacune per quanto riguarda la complicazione che avviene per chi vuole installare magari i propri dispositivi come Stampante , Scanner macchina fotografica , cosi come i driver di molti periferiche che si trovano già all’interno del PC come dispositivi Wireless porte USB firewire e cosi via .
Mac Out of Box:
Il Mac Out Of Box è quasi tutto quello che un user semplice potrebbe chiedere. Nessun tipo di crapware solo pochi software sul desktop ed una macchina tutta da riempire coi software preferiti, documenti etc.
L’user apparentemente si sente protetto dal filone di Arianna che con falsa informazione afferma che OSX è sicuro e non necessita di software antivirus
FALSO!! Nulla di più falso, oggi i virus non sono più come un tempo che apparivano col sorrisetto sul desktop, oggi i virus sono invisibili perché mirano a rubare quanti più dati possibili all’utente e per questa ragione non ve ne accorgerete mai se il vostro OSX è infetto o meno!
Altri falsi miti convincono l’user che col passare del tempo il vostro OSX non rallenterà
ED E FALSO ANCHE QUESTO
Il rallentamento di un PC Windows dipende esclusivamente dalle abitudini dell’utente e dalla capacità di manutenzione che ha nei confronti del proprio OS. Stesso ed identico comportamento vale per OSX e ve lo dimostro subito
Link 1 (http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1C1GGLS_itIT326IT326&q=OSX+slow+&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=) Link 2 (http://www.google.it/search?rlz=1C1GGLS_itIT326IT326&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=OSx+rallentato) , a questo devo aggiungere un fattore fondamentale. Siccome chi rilascia OSX ha l’abitudine di proporre al pubblico un sistema con stabilità quasi in BETA , nel giro di poco tempo l’utente si troverà a fare una valanga di aggiornamenti esempio
10.6 - 10.6.1 -10.6.2 e cosi via, ad ogni upgrade (e l’user deve sempre pregare che tutto vada per il verso giusto) (http://www.google.it/search?rlz=1C1GGLS_itIT326IT326&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=osx+upgrade+10.6.1+fail) la macchina viene in un certo senso ripulita, e la prima percezione che avviene nell’utente è quella di dire al pubblico
Adesso si che schizza il mio OS. :D
E grazie , l’hai appena ripulita oltre a fare l’upgrade ;) (se ti è andata bene D ).
Dopo un certo periodo di entusiasmo , l’utente comincerà a cozzare contro i muri di compatibilità , con Stampanti che magari trova in qualche store a basso costo, capisce che può fare un upgrade alla RAM solo se utilizza quella originale (sennò freeze) , l’utente sarà costretto ad arrangiarsi coi software che trova disponibili per OSX rispetto a tutto quello che il panorama Windows offre Free, Trial, Open Source e cosi via.
L hardware di qualsiasi Mac è obsoleto nel giorno stesso in cui viene distribuito al pubblico, questo avviene per le CPu, Gpu, costo delle RAM e cosi via lasciando all’utente quasi un unica possibilità di cambiarsi interamente il MAC ogni sei mesi per restare aggiornato col mercato e sentirsi COOL (cosa molto importante per chi è abituato a comprare questo brand)
Contrariamente un Desktop Windows può avere 70 vite più dei gatti, io posso decidere ogni giorno cosa cambiare del mio PC per le performance che m’interessano
Decido di cambiare GPu? Faccio una piccola ricerca e mi trovo una sfilza di possibilità .
Cambiare Cpu?? Nessun problema decido io
Mouse Tastiere Webcam, Stampanti, Ram , Case, Motherboard etc. le decido io , senza aspettare l’oscuramento del sito che crea notizia nei finti siti (a mio avviso Sponsor) lasciando l’utente in attesa di chissa che e poi si ritrova con un hardware che da 24 pollici passa a 21 e 27 :D ed un notebook SCONVENIENTE.
Dott.Wisem
07-11-2009, 17:15
Dovella, perdonami, ma come al solito spari a zero su Mac dimostrando invece di saperne ben poco, ed è ovvio che i tuoi commenti provengano dall'aver letto opinioni di utenti disinformati, e non da una tua esperienza personale REALE (ovvero, usare un Mac per qualche settimana, non per qualche ora, prima di sparare cacchina su di esso). Il fatto stesso che tu parli di Mac in un thread in cui le macchine Apple non c'entrano un tubo, la dice lunga su tutto il tuo astio nei confronti della mela morsicata... Non voglio dilungarmi su tutte le cose che hai detto perché altrimenti il post sarebbe troppo lungo, ma almeno una cosa la devo dire: il fatto della ram che deve essere per forza Apple è una boiata grande come un oceano. Informati.
P.S.: proprio ora stavo facendo una copia di file in Windows 7, da una cartella sul desktop ad una penna USB. Ebbene ho notato che, nella selezione dei file da copiare, 7 non mi mostra più, nella parte bassa della finestra, la dimensione dei file selezionati... Ora invece devo fare tasto destro del mouse -> Proprietà... Quindi, un'altra feature ultra-comoda dell'interfaccia di Vista che è stata inspiegabilmente rimossa in 7... :mad: Dite che per vedere ricomparire queste feature dovremo aspettare Windows 8 ? :D
Crimson Skies
07-11-2009, 17:24
C'era da aspettarselo. 7 ha avuto secondo me oltre merito di aver avuto la strada spianata da Vista, è anche un ottimo S.O. il migliore mai prodotto da MS.
Speriamo che superi e soppianti anche Xp.:)
Windows 7 Ultimate, versione per collezionisti, un paio di settimane prima dell’uscita principale. Mi è stata “regalata” da Steve Ballmer. Inoltre, poiché mi è stata inviata dagli USA, non ha il ballot screen
Se e' per questo il ballot screen non ce l'ha nemmeno la professional su msdnaa (studenti), oltre al fatto che puoi anche trovare le edizioni senza IE e quelle senza IE e WMP.
@Dott.Wisem
Dovella, perdonami, ma come al solito spari a zero su Mac dimostrando invece di saperne ben poco, ed è ovvio che i tuoi commenti provengano dall'aver letto opinioni di utenti disinformati, e non da una tua esperienza personale REALE (ovvero, usare un Mac per qualche settimana, non per qualche ora, prima di sparare cacchina su di esso).
Ma anche piu di qualche mese.
Il fatto stesso che tu parli di Mac in un thread in cui le macchine Apple non c'entrano un tubo, la dice lunga su tutto il tuo astio nei confronti della mela morsicata...
Francamente sono annoiato di leggere il solito slogan acchiappagonzi che puntualmente i mac user postano in ogni thread che tratta di Windows.
Non voglio dilungarmi su tutte le cose che hai detto perché altrimenti il post sarebbe troppo lungo, ma almeno una cosa la devo dire: il fatto della ram che deve essere per forza Apple è una boiata grande come un oceano. Informati.
Non è una bioiata al 100% , non è facilissimo trovare una RAM compatibile che non causi Freeze o Kernel Panik
P.S.: proprio ora stavo facendo una copia di file in Windows 7, da una cartella sul desktop ad una penna USB. Ebbene ho notato che, nella selezione dei file da copiare, 7 non mi mostra più, nella parte bassa della finestra, la dimensione dei file selezionati... Ora invece devo fare tasto destro del mouse -> Proprietà... Quindi, un'altra feature ultra-comoda dell'interfaccia di Vista che è stata inspiegabilmente rimossa in 7... :mad: Dite che per vedere ricomparire queste feature dovremo aspettare Windows 8 ? :D
N.C.
Se e' per questo il ballot screen non ce l'ha nemmeno la professional su msdnaa (studenti), oltre al fatto che puoi anche trovare le edizioni senza IE e quelle senza IE e WMP.
Si stanno ancora scannado su chi vuole mettersi in prima fila, qppena è pronto lo ricevi via WU.
Sono concetti un pò tecnici ma sono i primi che ho trovato: in Windows 7 ci sono novità rispetto a Vista, forse ora non così evidenti ma lo saranno di più in futuro.
Speriamo si muovano con il supporto nei driver grafici alle nuove api direct2D (anche se molti non ci credono e parlano del prossimo Win8) perche' una delle poche cose che rimpiango rispetto ad xp e' che attualmente, avendo il suo sistema xddm quasi tutte le funzioni 2D accelerate in hardware rispetto al wddm introdotto con Vista (Vista non ne ha alcuna, info presa dal blog degli sviluppatori directx), e' nettamente piu' veloce di Seven, soprattutto Solid Vectors, Complex Vectors, e enormemente nella windows interface (qua XP/Server2003 workstationizzato sono piu' veloci rispetto a Seven anche piu' del 400%, lo si nota benissimo su hardware non pompato, tipo netbook).
Sono dati oggettivi (e con terminologie mutuate dal programma di testing passmark) e verificati su campo e con numeri alla mano da chiunque si sia cimentato nei test.
Si stanno ancora scannado su chi vuole mettersi in prima fila, qppena è pronto lo ricevi via WU.
Cmq e' una cosa per i novizi: chi apprezza Seven e sa quali siano le enormi differenze di prestazioni (utilissime per il tipico web2 e le sempre maggiori web application) tra IE8 e gli ultimi Firefox/Chrome e cloni, sa subito quello che deve fare :)
a chi dice che xp = un format al mese io rispondo:
ho il pc dal 2 o 3 anni,un bel dell 1520 con xp..mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione sempre...anzi devo dirvi che il record col pcmark l'ho fatto poche settimane fa..vedete un pò voi
C'è solo una piccola differenza..
Vista\7 -> mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione MAI
ed è un dato di fatto. Vista\7 NON necessitano di alcun tipo di manutenzione e si mantengono comunque snelli nel tempo
Il driver model 1.1 è già stato portato su vista: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28854845&postcount=8
consiglio di leggere tutto il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
Questo non lo sapevo, grazie.
Ma resta la questione dello user scheduler.
Crimson Skies
07-11-2009, 17:52
C'è solo una piccola differenza..
Vista\7 -> mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione MAI
ed è un dato di fatto. Vista\7 NON necessitano di alcun tipo di manutenzione e si mantengono comunque snelli nel tempo
Direi 7 più di Vista.
Io ho fatto una prova con un semplice Sw come CCleaner. Xp da più da fare al programmino, Vista poco, 7 zero. Questo per citare un esempio di come un programmino per pulire registro ecc serve praticamente zero su 7.
Speriamo si muovano con il supporto nei driver grafici alle nuove api direct2D (anche se molti non ci credono e parlano del prossimo Win8) perche' una delle poche cose che rimpiango rispetto ad xp e' che attualmente, avendo il suo sistema xddm quasi tutte le funzioni 2D accelerate in hardware rispetto al wddm introdotto con Vista (Vista non ne ha alcuna, info presa dal blog degli sviluppatori directx), e' nettamente piu' veloce di Seven, soprattutto Solid Vectors, Complex Vectors, e enormemente nella windows interface (qua XP/Server2003 workstationizzato sono piu' veloci rispetto a Seven anche piu' del 400%, lo si nota benissimo su hardware non pompato, tipo netbook).
Sono dati oggettivi (e con terminologie mutuate dal programma di testing passmark) e verificati su campo e con numeri alla mano da chiunque si sia cimentato nei test.
Problema risolto con WDDM 1.1 (disponibile anche su Vista, come mi ha fatto notare un altro utente di cui mi sfugge il nome)
C'è solo una piccola differenza..
Vista\7 -> mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione MAI
Da quattro anni che XP gira sul mio Pc, mai formattato e mai nessuna manutenzione, solo sane abitudini, per esempio? Visto che ormai sanno tutti che molti programmatori fanno degli uninstaller che non levano mai tutto, allora sono anni che molti hanno l'abitudine di installare i progr. precedendo a tale operazione un click (per uno snapshot del sistema prima dell'installazione) su un monitorizzatore, poi si installa il programma e alla fine un altro click per lo snapshot di fine installazione: in questo modo quando si vuole disinstallare, basta un click per essere sicuri di disinstallare completamente il programma utente a suo tempo installato. Tutt'altro che difficile-faticoso.
Oppure, si usano programmi completamente portabili cosi' da mantenere anche le loro impostazioni anche quando li si usano su altri pc, ecc..
Ehhh, che sforzi...
Io ho fatto una prova con un semplice Sw come CCleaner.
Ma perche' prima di parlare non ti informi e cerchi di capire che CCleaner non puo' essere un installatore efficace visto che non puo' conoscere a priori in alcun modo (visto che non monitorizza il processo di installazione) quello che inserisce un programma nel sistema? Puo' solo avere la conoscenza di cosa installa solitamente qualche programma "famoso".
Vuoi andare avanti anche in questo thread con informazioni piu' che bucate?
P.S.: proprio ora stavo facendo una copia di file in Windows 7, da una cartella sul desktop ad una penna USB. Ebbene ho notato che, nella selezione dei file da copiare, 7 non mi mostra più, nella parte bassa della finestra, la dimensione dei file selezionati... Ora invece devo fare tasto destro del mouse -> Proprietà... Quindi, un'altra feature ultra-comoda dell'interfaccia di Vista che è stata inspiegabilmente rimossa in 7... :mad: Dite che per vedere ricomparire queste feature dovremo aspettare Windows 8 ? :DCome per Windows XP e Windows Vista questa funzione va inserita manualmente. Mai Windows era stato più ordinato prima di 7.
Ecco la procedura (in realtà, nata ai tempi di Windows 95).
Avvia una qualsiasi cartella. Clicca su Visualizza (con Windows Vista si doveva premere ALT per vedere i menu, che sono invece stati ripristinati in 7) e poi su Barra di stato.
Altro aspetto da tener presente. Cliccare su Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione. Attivare le voci che interessano maggiormente. Sconsiglio la voce “Mostra sempre le icone, mai le anteprime”: non permetterà di vedere le copertine dei file audio, le anteprime delle fotografie, ecc.
Se e' per questo il ballot screen non ce l'ha nemmeno la professional su msdnaa (studenti), oltre al fatto che puoi anche trovare le edizioni senza IE e quelle senza IE e WMP.Lo so. Dovrebbero averla solo le edizioni inscatolate e vendute nel mercato europeo.
Le copie nei server americane e quelle da collezione ne sono sprovviste, perché prodotte in USA.
Ero stato avvertito ad agosto, quando avevo “prenotato” la mia copia speciale.
ed è un dato di fatto. Vista\7 NON necessitano di alcun tipo di manutenzione e si mantengono comunque snelli nel tempoInstalla TuneUp Utilities sotto Vista, e avrai un sistema velocissimo, non paragonabile alla “lentezza” di 7 (sto testando la nuova versione 2010 sotto 7 per vedere se i benefici ci saranno, così da avere un sistema ancora più veloce).
Come per Windows XP e Windows Vista questa funzione va inserita manualmente. Mai Windows era stato più ordinato prima di 7.
Ecco la procedura (in realtà, nata ai tempi di Windows 95).
Avvia una qualsiasi cartella. Clicca su Visualizza (con Windows Vista si doveva premere ALT per vedere i menu, che sono invece stati ripristinati in 7) e poi su Barra di stato.
veramente a me mi spunta la dimensione dei file selezionati :stordita:
anche senza barra di stato
veramente a me mi spunta la dimensione dei file selezionati :stordita:
anche senza barra di statoMancava un’informazione tecnica, che ho aggiunto.
Problema risolto con WDDM 1.1 (disponibile anche su Vista, come mi ha fatto notare un altro utente di cui mi sfugge il nome)
Stai scherzando, vero? I dati che ho riportato si riferiscono allo stato attuale di Seven e relativi driver (altrimenti non avrei postato), perche' non provi come ho fatto io e tantissimi altri utenti (oltre ai lab di alcune testate come quelli di PcPro)?
Gia' discusso a suo tempo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29408171&postcount=450
Inoltre:
It has been reported elsewhere that the WDDM V1.1 video card drivers in Windows 7 have additional hardware acceleration for GDI compared to WDDM 1.0., used in Vista, and so should be faster. But out of the 100s of GDI functions only 6 functions are accelerated in hardware in Win7. These are, BitBlt, ColorFill, StretchBlt, AlphaBlend, Cleartype fonts & TransparentBlt.
The other functions are executed on the CPU. It should be noted that Windows XP had better 2D hardware acceleration (but less eye candy) than Vista. Arguably some circumstances, XP also had better GDI acceleration than Win7.
Mancava un’informazione tecnica, che ho aggiunto.
Intendevo dire che mi visualizza la dimensione totale dei file selezionati in basso anche senza abilitare la barra di stato ;)
http://img5.imageshack.us/img5/2434/catturawg.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/catturawg.jpg/)
Dott.Wisem
07-11-2009, 18:37
Come per Windows XP e Windows Vista questa funzione va inserita manualmente. Mai Windows era stato più ordinato prima di 7.
Ecco la procedura (in realtà, nata ai tempi di Windows 95).
Avvia una qualsiasi cartella. Clicca su Visualizza (con Windows Vista si doveva premere ALT per vedere i menu, che sono invece stati ripristinati in 7) e poi su Barra di stato.
Altro aspetto da tener presente. Cliccare su Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione. Attivare le voci che interessano maggiormente. Sconsiglio la voce “Mostra sempre le icone, mai le anteprime”: non permetterà di vedere le copertine dei file audio, le anteprime delle fotografie, ecc.Grazie della info, poi proverò più tardi a vedere se era quello che intendevo io, ora sto su una macchina con Vista. Per capirci, su Vista posso fare questo:
http://img231.imageshack.us/img231/7721/vistadimensionefile.jpg
Dott.Wisem
07-11-2009, 18:54
Intendevo dire che mi visualizza la dimensione totale dei file selezionati in basso anche senza abilitare la barra di stato ;)
http://img5.imageshack.us/img5/2434/catturawg.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/catturawg.jpg/)
E' esattamente quell'informazione che mi serve, e che mentre in Vista compare di default, in 7 no (ma a questo punto penso che si possa aggiungere facilmente).
Rimane comunque il disappunto sul perché l'abbiano disattivata di default, almeno sul 7 Home Premium su cui ho avuto modo di verificare...
plunderstorm
07-11-2009, 19:13
Io mi son trovato bene con 7, sarà che mi son fatto tutta la beta senza problemi, ora che ce l'ho originale tramite università me mancano i driver del mouse :V maledetta razer :V.
Io mi son trovato bene con 7, sarà che mi son fatto tutta la beta senza problemi, ora che ce l'ho originale tramite università me mancano i driver del mouse :V maledetta razer :V.
provati quelli per vista?
plunderstorm
07-11-2009, 19:16
si ma non vanno (mentre nella beta si :D), dovevano uscire ieri per il lachesis ma son stati posticipati per tipo la 4 volta ..... http://www.razersupport.com/windows7/razer-windows-7/
C'è solo una piccola differenza..
Vista\7 -> mai formattato..decadimento prestazioni?zero..manutenzione MAI
ed è un dato di fatto. Vista\7 NON necessitano di alcun tipo di manutenzione e si mantengono comunque snelli nel tempo
:rolleyes:
Direi 7 più di Vista.
Io ho fatto una prova con un semplice Sw come CCleaner. Xp da più da fare al programmino, Vista poco, 7 zero. Questo per citare un esempio di come un programmino per pulire registro ecc serve praticamente zero su 7.
aspetta un pò che migliori il supporto di ccleaner a seven
Beltra.it
07-11-2009, 20:27
io ho seven da ormai 1 settiman, e veramente ne sono un po' deluso..
hanno eliminato una salassata di roba rispetto a vista, la grafica fa PENA, mancano un sacco di sfumature, iconcine...
la memoria utilizzata è semrpe la medesima 1,5GB occupata sia da vista che da seven
per non parlare di tutti i problemi che vedo con seven... tra l'altro dichiarati anche irrisolvibili... come l'ammasso di gente che ha freeze continui
amici che hanno comprato il portatile in posti diversi e portatili diversi, e questi (con seven) continuano a bloccarsi random
BELLO SCHIFO
sarà più veloce in qualcosa....
ma IO non ho mai avuto così tanti problemi con un sistema operativo... tra l'altro non risolvibili senza disattivare all'avvio quasi tutto...
per ripristinare alcune opzioni te le devi creare.. come per le icone di avvio
la barra fa CAGARE
sono veramente deluso di questo sistema operativo
vista al contrario, non mi ha mai dato il minimo problema!
e ce l'ho poco prima dell'uscita del SP1
Crimson Skies
07-11-2009, 20:29
Ma perche' prima di parlare non ti informi e cerchi di capire che CCleaner non puo' essere un installatore efficace visto che non puo' conoscere a priori in alcun modo (visto che non monitorizza il processo di installazione) quello che inserisce un programma nel sistema? Puo' solo avere la conoscenza di cosa installa solitamente qualche programma "famoso".
Vuoi andare avanti anche in questo thread con informazioni piu' che bucate?
Si vabbè come già l'ultima volta che abbiamo discusso non capisci quello che dico (non stavo parlando di installatore ma di registro ed altro) e poi non mi va di discutere con te.:O
Beltra.it
07-11-2009, 20:29
:rolleyes:
e con quella faccina cosa vorresti dire? ha PERFETTAMENTE ragione...
se te hai problemi di rallentamento, è evidente che non sai adoperare un pc fidati ;)
ce ne vuole per inzozzare vista.. bisogna mettersi davvero d'impegno!
xp invece era abitudine che si inzuppasse di schifezze DA SOLO e necessitasse di conseguenza di una continua manutenzione
la memoria utilizzata è semrpe la medesima 1,5GB occupata sia da vista che da seven
Il tuo Seven ha SERI problemi: il mio Seven professional appena avviato mi da' una "memoria in uso" (dal resource monitor) di circa 400MB. Una delle cose sulle quali si puo' puntare sul termine "oggettivo" tra Vista e Seven e' proprio il minor consumo di risorse da parte di quest'ultimo.
Crimson Skies
07-11-2009, 20:33
:rolleyes:
aspetta un pò che migliori il supporto di ccleaner a seven
Cioè dici che dipende dal solo fatto che il programmino (specifico per chi non ha capito quello che intendevo e che era un esempio tanto per e non un bench o simili) non è ancora ottimizzato per Seven? Io credo perchè Seven è veramente ottimo e migliore dei suoi predecessori. Inoltre considerando che Seven deriva da Vista bubito che ci siano differenza sostanziali nel registro.
P.S. Leggi qui http://www.piriform.com/blog/2009/11/4/compatible-with-windows-7
Crimson Skies
07-11-2009, 20:36
ce ne vuole per inzozzare vista.. bisogna mettersi davvero d'impegno!
xp invece era abitudine che si inzuppasse di schifezze DA SOLO e necessitasse di conseguenza di una continua manutenzione
Vero per ingolfare Vista ci vuole più impegno e il fatto che Xp si inzuppasse da solo come dici, credo sia uno dei punti di forza che sta portando la gente a migrare appena può. Le aziende dovranno purtroppo aspettare per altri motivi...
Dott.Wisem
07-11-2009, 21:35
Chiedo venia per il fatto della dimensione dei file selezionati. Funziona anche in 7, ma io, nel selezionare dei file, ci mettevo nella selezione pure delle cartelle e così la dimensione totale non usciva. Se seleziono solo dei file, invece, la dimensione totale esce regolarmente. Tutto nella norma allora, menomale. :p
Dott.Wisem
07-11-2009, 21:36
@Dott.Wisem
Ma anche piu di qualche mese.Immagino ti avranno incatenato e puntato una pistola alla tempia, per farti usare un Mac! :D Dopo sei andato in un centro di disintossicazione di Redmond, vero? :p
Francamente sono annoiato di leggere il solito slogan acchiappagonzi che puntualmente i mac user postano in ogni thread che tratta di Windows.Non hai quotato nessuno, e non mi pare ci siano stati chissà quanti interventi pro-Apple in questo thread...
Non è una bioiata al 100% , non è facilissimo trovare una RAM compatibile che non causi Freeze o Kernel PanikCapiteranno tutte a te, visto che conosco un tecnico che ne ha montate a bizzeffe e non ha mai avuto problemi particolari. Le memorie devono essere di qualità, certo, ma questo vale anche per i PC, e non di rado capita di trovare qualche chipset di una scheda madre poco tollerante nei confronti di una certa marca e tipologia di memorie. ;)
Beltra.it
07-11-2009, 21:38
Il tuo Seven ha SERI problemi: il mio Seven professional appena avviato mi da' una "memoria in uso" (dal resource monitor) di circa 400MB. Una delle cose sulle quali si puo' puntare sul termine "oggettivo" tra Vista e Seven e' proprio il minor consumo di risorse da parte di quest'ultimo.
ma io su 3 pc che l'ho installato nel quale 2 uguali alla mia config, ho sempre 1.5GB occupati ;)
ah, e visto che blateri tanto
leggiti un po' quanta gente ha lo stesso quantitativo di memoria ram occupata come me
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015646
qua si parla di versione 64bit...
se tu hai solo 400Mb occupati, allora sei un miracolato =O
ma io su 3 pc che l'ho installato nel quale 2 uguali alla mia config, ho sempre 1.5GB occupati ;)
Ma quei 1.5GB occupati te li segnala il resource monitor di Win7 a pc avviato da poco? Se si', allora c'e' seriamente qualcosa che non va, almeno che all'avvio di Win7 non venga caricata automaticamente una damigiana di servizi/programmi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015646
qua si parla di versione 64bit...
se tu hai solo 400Mb occupati, allora sei un miracolato =O
Ah ok, quando hai parlato di 1.5GB non avevi accennato ai 64bit. Si', non uso i 64, quei 400MB fanno riferimento alla mia professional 32 bit.
Crimson Skies
07-11-2009, 22:21
ma io su 3 pc che l'ho installato nel quale 2 uguali alla mia config, ho sempre 1.5GB occupati ;)
ah, e visto che blateri tanto
leggiti un po' quanta gente ha lo stesso quantitativo di memoria ram occupata come me
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015646
qua si parla di versione 64bit...
se tu hai solo 400Mb occupati, allora sei un miracolato =O
Però vorrei dire la mia. Io ho la versione Ultimate x64 e non mi occupa 1.5 GB di memoria. E te lo dico su 2 pc con config nettamente diverse.
3nTr0p1a
07-11-2009, 22:33
Io ho sia xp che seven, li uso solo per giocare, il seven l'ho scaricato dal sito di microsoft e xp è un copia alleggerita con nlite. Diciamo che tutti e due hanno lo stesso genere di ottimizzazioni, la ram occupata è poco meno di 400. Le conclusioni sono semplici: gli stessi giochi, su xp girano bene, molto bene con tutto al massimo, mentre su seven devo calarenon poco se voglio la stessa fluidità. Senza parlare dell'aborto delle directx10, colpa che attribuisco prima di tutto al mio schermo ovviamnte...
La struttura è sempre la stessa, solo perchè hanno messo delle toppe per coprire alcune clamorose lacune strutturali a livello del kernel, non mi spingerei di certo a lodarli. Senza contare almeno una decina di falle di sicurezza critica che non possono in nessum modo colmare con banali toppe.Un vista ottimizzato e nulla più...
Un altro stupido motivo per comprare hardware più potente, quando ancora non si riesce a sfruttare quello attuale...
Beltra.it
07-11-2009, 22:41
Ah ok, quando hai parlato di 1.5GB non avevi accennato ai 64bit. Si', non uso i 64, quei 400MB fanno riferimento alla mia professional 32 bit.
allora si spiega tutto
:)
Beltra.it
07-11-2009, 22:43
Però vorrei dire la mia. Io ho la versione Ultimate x64 e non mi occupa 1.5 GB di memoria. E te lo dico su 2 pc con config nettamente diverse.
adesso sto a 1650... FF, MSN accesi con 3 chat
ma ho anche 2 schermi ;)
tu di preciso a quanto stai?
Beltra.it
07-11-2009, 22:45
Io ho sia xp che seven, li uso solo per giocare, il seven l'ho scaricato dal sito di microsoft e xp è un copia alleggerita con nlite. Diciamo che tutti e due hanno lo stesso genere di ottimizzazioni, la ram occupata è poco meno di 400. Le conclusioni sono semplici: gli stessi giochi, su xp girano bene, molto bene con tutto al massimo, mentre su seven devo calarenon poco se voglio la stessa fluidità. Senza parlare dell'aborto delle directx10, colpa che attribuisco prima di tutto al mio schermo ovviamnte...
La struttura è sempre la stessa, solo perchè hanno messo delle toppe per coprire alcune clamorose lacune strutturali a livello del kernel, non mi spingerei di certo a lodarli. Senza contare almeno una decina di falle di sicurezza critica che non possono in nessum modo colmare con banali toppe.Un vista ottimizzato e nulla più...
Un altro stupido motivo per comprare hardware più potente, quando ancora non si riesce a sfruttare quello attuale...
i giochi di adesso caro mio, girano allo stesso medesimo modo di xp ;)
i giochi vecchi semmai dove ancora utilizzavano un singolo core ;)
Crimson Skies
08-11-2009, 00:11
adesso sto a 1650... FF, MSN accesi con 3 chat
ma ho anche 2 schermi ;)
tu di preciso a quanto stai?
Sugli 800MB con 52 processi aperti e 672 threds.
Per il fatto dei giochi vanno tutti una bomba meglio che su XP oltre al fatto che quelli single core risentono comunque dello sfruttamente di 1 solo core non sfruttando 2 o più. I giochi più recenti sono multicore, come lo è anche 7.
3nTr0p1a
08-11-2009, 00:14
i giochi di adesso caro mio, girano allo stesso medesimo modo di xp ;)
i giochi vecchi semmai dove ancora utilizzavano un singolo core ;)
Ti dico giochi a cui ho giocato, indicando dove gira meglio:
far cray 2: xp bene, seven male, seven+dx10 pessimo.(anche su vista come seven)
assasin's creed: xp bene, seven bene, seven+dx10 pessimo.
battlefield 2:D :D xp fa schifo, scatta e crasha, su seven va da dio!!!Ma è un problema del gioco fatto con i piedi
gohstbuster: xp bene, seven pessimo.
prince of persia: xp bene, seven male(cali continui di frame).
crysis: xp bene, seven non gira proprio.
fallout 3, xp bene, seven bene, con(rari) cali vertiginosi di frame, (su vista, pessimo).
Provati tutti alla massimo delle impostazioni, su un modesto hardware:
e8400, ram 2GB@800, hd4850, asus p5q liscia.
Crimson Skies
08-11-2009, 00:21
Ti dico giochi a cui ho giocato, indicando dove gira meglio:
far cray 2: xp bene, seven male, seven+dx10 pessimo.(anche su vista come seven)
assasin's creed: xp bene, seven bene, seven+dx10 pessimo.
battlefield 2:D :D xp fa schifo, scatta e crasha, su seven va da dio!!!Ma è un problema del gioco fatto con i piedi
gohstbuster: xp bene, seven pessimo.
prince of persia: xp bene, seven male(cali continui di frame).
crysis: xp bene, seven non gira proprio.
fallout 3, xp bene, seven bene, con(rari) cali vertiginosi di frame, (su vista, pessimo).
Provati tutti alla massimo delle impostazioni, su un modesto hardware:
e8400, ram 2GB@800, hd4850, asus p5q liscia.
E' veramente strano. Secondo me ha un problema il PC non il S.O.
Ti dico che su un PC che avevo prima : E8500, 4GB, 9800GTX e P5K e con Vista, tutti i giochi da te evidenziati andavano benissimo. L'unico che dava qualche scatto era Crysis che non si poteva giocare al max visto che la VGA non ce la faceva. Quindi una config che aveva solo 2GB in più e Vista che usava più ram di Seven quindi i 2Gb in più erano più per il S.O.
Beltra.it
08-11-2009, 01:04
Ti dico giochi a cui ho giocato, indicando dove gira meglio:
far cray 2: xp bene, seven male, seven+dx10 pessimo.(anche su vista come seven)
assasin's creed: xp bene, seven bene, seven+dx10 pessimo.
battlefield 2:D :D xp fa schifo, scatta e crasha, su seven va da dio!!!Ma è un problema del gioco fatto con i piedi
gohstbuster: xp bene, seven pessimo.
prince of persia: xp bene, seven male(cali continui di frame).
crysis: xp bene, seven non gira proprio.
fallout 3, xp bene, seven bene, con(rari) cali vertiginosi di frame, (su vista, pessimo).
Provati tutti alla massimo delle impostazioni, su un modesto hardware:
e8400, ram 2GB@800, hd4850, asus p5q liscia.
e io so anche il perchè...
tu installando vista e seven, non hai impostato i risparmi energetici.. che come sono messi in auto anche su vista, impediscono al procio di lavorare a frequenza massima
di conseguenza, anche la scheda video
;)
edit: i 2 GB di ram hanno sicuramente influito per il 90%
in quanto anche a crysis su vista, quando avevo 4GB erano occupati 3.6GB in game :)
gianly1985
08-11-2009, 04:45
Esperienza personale:
- Vecchio portatile (2005) Turion64 2gb ati x700: Vista un piombo, Seven RC una scheggia
- Vecchio portatile (2006) Pentium Dual Core + 2gb + GMA950: Vista scheggia (anche Aero :mbe:), Seven RC uguale
- iMac C2D 2.0ghz (2006) + 3gb + ati x1600: Vista scheggia (con vari problemi fino al SP1) , Seven RC pure
In sostanza di notevole c'è che 7 mi ha resuscitato a nuova vita il primo portatile, che va meglio che con XP (perchè non si incatarra) e soprattutto che con Vista.
@dovella
:rotfl: x N
(N= una serie di ehm..."inesattezze" dette su OSX che sarebbe OT elencare e correggere)
ps: ho scoperto che abbiamo il molleggiato sul forum :asd:
http://img.skitch.com/20091108-f4yt56bgdwmmjjpx4bip1224r2.jpg
3nTr0p1a
08-11-2009, 08:05
e io so anche il perchè...
tu installando vista e seven, non hai impostato i risparmi energetici.. che come sono messi in auto anche su vista, impediscono al procio di lavorare a frequenza massima
di conseguenza, anche la scheda video
;)
edit: i 2 GB di ram hanno sicuramente influito per il 90%
in quanto anche a crysis su vista, quando avevo 4GB erano occupati 3.6GB in game :)
No non è questo, non c'entra nulla, non parlo a vanvera, ho visto log e quant'altro prima di parlare. E con crysis, con tutto al massimo, uso solo 1,3GB di ram...quindi come puoi vedere un uso ingiustificato della memoria e il mio seven, 64 bit, usa solo 400 mega, 1.5GB non sono normali per nessun SO. A meno che non lo faccia appositamente, data l'alta capacità a disposizione.
Ti dico giochi a cui ho giocato, indicando dove gira meglio:
far cray 2: xp bene, seven male, seven+dx10 pessimo.(anche su vista come seven)
assasin's creed: xp bene, seven bene, seven+dx10 pessimo.
battlefield 2:D :D xp fa schifo, scatta e crasha, su seven va da dio!!!Ma è un problema del gioco fatto con i piedi
gohstbuster: xp bene, seven pessimo.
prince of persia: xp bene, seven male(cali continui di frame).
crysis: xp bene, seven non gira proprio.
fallout 3, xp bene, seven bene, con(rari) cali vertiginosi di frame, (su vista, pessimo).
Provati tutti alla massimo delle impostazioni, su un modesto hardware:
e8400, ram 2GB@800, hd4850, asus p5q liscia.
Gta 4 su vista girava benissimo, sul seven non si può giocare..
Vista stravolge XP e la prorpia utenza col target principale chiamato SICUREZZA.
Il passaggio da XP a Vista ha portato alcune rotture di compatibilità Software ed Hardware (ovviamente l Hardware è legato al software"driver")
Un azienda che produce stampanti, conviene riscriverti il driver per la tua vecchia stampante allineandosi con la compatibilità e gli standard moderni?
NO!
La colpa era di Vista? NO!
I software, molte persone non si sono mica degnate di controllare se una presunta versione successiva di qualsiasi software avesse acquisito la compatibilità con Vista=?
NO! Vista fa schifo!
In questo caso c'entrava Vista o chi non allineava i software?
Hai ragione per i software, ma per l'hardware ci sono tante persone che con la storia del logo vista compatibile hanno preso delle "sole" assurde...me compreso...io che un po me ne intendo, come te, do la colpa ai produttori che hanno fatto i furbi, ma un utente meno esperto al 100% da la colpa a microsoft che non gli fa funzionare un hardware con logo vista compatibile.
Quindi come può l’utente risolvere tale carenza? Deve chiamare il servizio assistenza del Produttore (Sony, Hp, Acer etc ) e farsi spedire il DVD OEM PULITO di Windows ed eseguire il banalissimo setup autoguidato STOP. Solo da quel momento l’utente potrà avere una macchia al massimo delle performance .
Mi dispiace informarti che i produttori di notebook non forniscono dvd "puliti" di windows, al massimo per una "modica" cifra (in genere sui 50 €...in pratica una nuova licenza) ti mandano a casa i dischi di ripristino, quelli che in genere si fanno con i programmini preinstallati sul notebook.
Crimson Skies
08-11-2009, 11:07
e io so anche il perchè...
tu installando vista e seven, non hai impostato i risparmi energetici.. che come sono messi in auto anche su vista, impediscono al procio di lavorare a frequenza massima
di conseguenza, anche la scheda video
;)
edit: i 2 GB di ram hanno sicuramente influito per il 90%
in quanto anche a crysis su vista, quando avevo 4GB erano occupati 3.6GB in game :)
In effetti mettendo al massimo l'energia la CPU ma a manetta ed è meglio per giochi ecc.
Esperienza personale:
- Vecchio portatile (2005) Turion64 2gb ati x700: Vista un piombo, Seven RC una scheggia
- Vecchio portatile (2006) Pentium Dual Core + 2gb + GMA950: Vista scheggia (anche Aero :mbe:), Seven RC uguale
- iMac C2D 2.0ghz (2006) + 3gb + ati x1600: Vista scheggia (con vari problemi fino al SP1) , Seven RC pure
In sostanza di notevole c'è che 7 mi ha resuscitato a nuova vita il primo portatile, che va meglio che con XP (perchè non si incatarra) e soprattutto che con Vista.
@dovella
:rotfl: x N
(N= una serie di ehm..."inesattezze" dette su OSX che sarebbe OT elencare e correggere)
ps: ho scoperto che abbiamo il molleggiato sul forum :asd:
http://img.skitch.com/20091108-f4yt56bgdwmmjjpx4bip1224r2.jpg
Io ho installato W7 su un portatile ed ora va veramente na meraviglia. Lo farò anche agli amici.
Gta 4 su vista girava benissimo, sul seven non si può giocare..
A me va meglio su 7 che Vista anche se l'ultimo GTA è veramente fatto con i piedi per PC.:mad:
Beltra.it
08-11-2009, 11:28
No non è questo, non c'entra nulla, non parlo a vanvera, ho visto log e quant'altro prima di parlare. E con crysis, con tutto al massimo, uso solo 1,3GB di ram...quindi come puoi vedere un uso ingiustificato della memoria e il mio seven, 64 bit, usa solo 400 mega, 1.5GB non sono normali per nessun SO. A meno che non lo faccia appositamente, data l'alta capacità a disposizione.
hai eliminato qualche processo? o qualcosa insomma...
io a seven caricato, sto a 1443MB occupati su 61135 (controllato con un cpumeter)
msn, chat, FF accesi
può essere anche che sia la x-fi. a sistema appena installato senza driver, sto sui 800MB....
appena installo la X-Fi sale esponenzialmente
alla fine bisogna guarda a s.o appena installato
ARARARARARARA
08-11-2009, 12:34
beh lasciamo da parte gli utenti scontenti di vista...ci sarebbe molto e molto da discutere... l'unico neo di vista è il frame rate dei giochi per il resto lo reputo 10 volte meglio di xp, io dovevo formattare una volta ogni mese, mese e mezzo perchè diventava un pacco assurdo...una volta settato come si deve vista non lo devi più toccare..dai dai sentiamo ora i commenti :D
Quoto!
Chi si lamentava delle poche performance di vista non aveva un pc adeguato ne tanto meno aveva installato la versione a 64 bit che amo sempre ricordare ha lo stesso identico serial quindi non è necessario comprare un'altra licenza per passare a 64bit, certo che ora con 7 le prestazioni sono elevate anche su vecchi catorci di pc... cose scandalosamente lente che comunquen ben digeriscono 7...
PS: settimana prossima arriva l'SSD intel X25-M G2 e vediamo sto trim quanto spinge!
Cmq per quelli che dicono che 7 pesa molto su ram, si è vero occupa di più se hai più ram per ottimizzare l'apertura dei programmi, ma quella memoria è in stand by, se però serve per processi in uso viene subito riversata su disco o vuotata per lasciar spazio alle cose veramente utili... è uno swap... cmq con 8 gb installati win + cose base sempre aperte (internet, messenger, musica) occupa il 19% della ram
Considerando che vista ha venduto 25 copie nei 5 continenti...un risultato eccellente!
Se vendessero i pc senza win preistallato le copie vendute sarebbero 3..tutte acquistate dai parenti di Ballmer!
INUTILIA
ARARARARARARA
08-11-2009, 13:10
Considerando che vista ha venduto 25 copie nei 5 continenti...un risultato eccellente!
Se vendessero i pc senza win preistallato le copie vendute sarebbero 3..tutte acquistate dai parenti di Ballmer!
INUTILIA
io vista l'avevo comprato (ora rivenduto a prezzo di costo) perchè visto il grande salto avanti ristetto xp che non sopportavo proprio più, mi pareva giusto premiare microsoft per l'ottimo lavoro fatto, ora c'è 7 e 7 è ancora meglio, molto meglio... però non lo comprerò perchè ho già trovato una licenza originale e penso proprio che ne troverò altre per tutti i miei pc (che sono sempre troppi e sempre troppo pochi) prima che scada l'RC!
Beltra.it
08-11-2009, 13:42
Quoto!
Chi si lamentava delle poche performance di vista non aveva un pc adeguato ne tanto meno aveva installato la versione a 64 bit che amo sempre ricordare ha lo stesso identico serial quindi non è necessario comprare un'altra licenza per passare a 64bit, certo che ora con 7 le prestazioni sono elevate anche su vecchi catorci di pc... cose scandalosamente lente che comunquen ben digeriscono 7...
PS: settimana prossima arriva l'SSD intel X25-M G2 e vediamo sto trim quanto spinge!
Cmq per quelli che dicono che 7 pesa molto su ram, si è vero occupa di più se hai più ram per ottimizzare l'apertura dei programmi, ma quella memoria è in stand by, se però serve per processi in uso viene subito riversata su disco o vuotata per lasciar spazio alle cose veramente utili... è uno swap... cmq con 8 gb installati win + cose base sempre aperte (internet, messenger, musica) occupa il 19% della ram
io su 6GB ho il 24% di memoria utilizzata
iden con vista
sinceramente, non c'è grande differenza tra seven e vista...
certo se sposti comprimi file in continuazione, seven è molto meglio
ma io ho trovato un sacco do bug
come lo schermo, anche se imposti il NON spegnimento, questo si spegne lo stesso -.-
3nTr0p1a
08-11-2009, 13:56
hai eliminato qualche processo? o qualcosa insomma...
io a seven caricato, sto a 1443MB occupati su 61135 (controllato con un cpumeter)
msn, chat, FF accesi
può essere anche che sia la x-fi. a sistema appena installato senza driver, sto sui 800MB....
appena installo la X-Fi sale esponenzialmente
alla fine bisogna guarda a s.o appena installato
SI parecchi, sono attivi solo una tretina di processi. C'è davvero un sacco di robba da eliminare, come ervizi di assistenza remota ecc..
3nTr0p1a
08-11-2009, 14:03
io vista l'avevo comprato (ora rivenduto a prezzo di costo) perchè visto il grande salto avanti ristetto xp che non sopportavo proprio più, mi pareva giusto premiare microsoft per l'ottimo lavoro fatto, ora c'è 7 e 7 è ancora meglio, molto meglio... però non lo comprerò perchè ho già trovato una licenza originale e penso proprio che ne troverò altre per tutti i miei pc (che sono sempre troppi e sempre troppo pochi) prima che scada l'RC!
Ti sembrava giusto premiare microsoft!?!?!?Ma dove vivi????Ogni anno è multata dall'antitrast per ogni tipo di politica che intraprende, continua a distruggere concorrenza, continua a costringere la gente a comprare windows, senza possibilità di scelta, e continua a farlo pagare a peso d'oro. Ultimo ma non meno importate, l'accordo tra ms e intel recentemente saltoto fuori, che impediva la vendita di portatili con cpu amd!
Capisco che a te possa servire, che per qualche ragione ti ci trovi bene ecc, ma "PREMIARE" non si può sentire, perdonami.
Fabrix7777
08-11-2009, 14:16
Ma perche' prima di parlare non ti informi e cerchi di capire che CCleaner non puo' essere un installatore efficace visto che non puo' conoscere a priori in alcun modo (visto che non monitorizza il processo di installazione) quello che inserisce un programma nel sistema? Puo' solo avere la conoscenza di cosa installa solitamente qualche programma "famoso".
Vuoi andare avanti anche in questo thread con informazioni piu' che bucate?
A parte che si parlava di registro comunque se vuoi ti puoi installare TotalUninstall come uno dei primi software e lui ti registrera' in auto tutte le entries che ti fa qualunque programma che ti installerai e quando li vorrai togliere lo farai con lui con un paio di click invece che da pannello. Ti disinstallera' anche tutte le voci aggiunte nel registro.
Jabberwock
08-11-2009, 14:16
vanno in giro con le pistole a costringere la gente a comprarsi windows!!! :asd:
E che e' questa storia dell'accordo Intel-Microsoft per far fuori AMD? :confused:
Io ero rimasto ad Intel multata dall'UE per pratiche scorrette, Microsoft che c'entra?
3nTr0p1a
08-11-2009, 14:16
vanno in giro con le pistole a costringere la gente a comprarsi windows!!! :asd:
Secondo te quando ho comprato il mio portatile ci volevo vista sopra??Avevo la possibilità di scegliere??L'unica cosa che ho potuto fare è stata formattare senza neanche avviarlo, ma i soldi a microsoft ci sono andati lo stesso.
Complimenti per la tua ignoranza, davvero, scherzare su queste cose è una cosa che ti fa onore
3nTr0p1a
08-11-2009, 14:20
E che e' questa storia dell'accordo Intel-Microsoft per far suori AMD? :confused:
Io ero rimasto ad Intel multata dall'UE per pratiche scorrette, Microsoft che c'entra?
Ce ne sono molteplici di accordi, la parte dell'accordo con microsoft consisteva nel mettere il marchio "vista capable" sui portatile con intel che tutto erano tranne capaci di far girare vista
Jabberwock
08-11-2009, 14:25
Ce ne sono molteplici di accordi, la parte dell'accordo con microsoft consisteva nel mettere il marchio "vista capable" sui portatile con intel che tutto erano tranne capaci di far girare vista
Si, ok, so della class action, ma non era questo l'accordo che impediva la vendita di portatili AMD, AFAIK!
Fabrix7777
08-11-2009, 14:35
Secondo te quando ho comprato il mio portatile ci volevo vista sopra??Avevo la possibilità di scegliere??L'unica cosa che ho potuto fare è stata formattare senza neanche avviarlo, ma i soldi a microsoft ci sono andati lo stesso.
Complimenti per la tua ignoranza, davvero, scherzare su queste cose è una cosa che ti fa onore
Veramente non potevi scegliere il downgrade a xp ? Mi sembra strano. Comunque dipendeva solo da chi compravi ( manifacturer o shop). Dell e altri ti facevano scegliere per esempio.
Beltra.it
08-11-2009, 14:42
SI parecchi, sono attivi solo una tretina di processi. C'è davvero un sacco di robba da eliminare, come ervizi di assistenza remota ecc..
e allora è anche logico avere 400MB occupati
io ho 65 processi in questo momento.... ovviamente ho circa 10 programmi aperti ;)
1700Mb occupati
ho già provveduto a disattivare cosa non serve
cmq penso che valga per tutti, seven appena installato senza aver messo driver e niente, occupa circa 700/800MB
poi non mi importa molto di quanta memoria sia occupata.. ho disattivato anche il file di paging
ho6GB dovrò utilizzarli per qualcosa :D
3nTr0p1a
08-11-2009, 14:57
Veramente non potevi scegliere il downgrade a xp ? Mi sembra strano. Comunque dipendeva solo da chi compravi ( manifacturer o shop). Dell e altri ti facevano scegliere per esempio.
Il mio è un dell, non era disponibile il downgrade ed in ogni caso non volevo nessun windows, infatti sopra adesso ci sono solo distro linux
3nTr0p1a
08-11-2009, 14:59
e allora è anche logico avere 400MB occupati
io ho 65 processi in questo momento.... ovviamente ho circa 10 programmi aperti ;)
1700Mb occupati
ho già provveduto a disattivare cosa non serve
cmq penso che valga per tutti, seven appena installato senza aver messo driver e niente, occupa circa 700/800MB
poi non mi importa molto di quanta memoria sia occupata.. ho disattivato anche il file di paging
ho6GB dovrò utilizzarli per qualcosa :D
Si infatti, poi con quella roba che hai nel case, poco ti importa, il problema è mio che sono squattrinato!
Crimson Skies
08-11-2009, 15:03
paghi tu????:sofico:
Intendevo solo che lo consiglierò e glielo farò provare (RC).
Beltra.it
08-11-2009, 15:34
Si infatti, poi con quella roba che hai nel case, poco ti importa, il problema è mio che sono squattrinato!
hehe
ma vabbè non è mai ottimizzato abbastanza il sistema operativo
cerco sempre il modo di migliorarlo
ARARARARARARA
08-11-2009, 16:39
io su 6GB ho il 24% di memoria utilizzata
iden con vista
sinceramente, non c'è grande differenza tra seven e vista...
certo se sposti comprimi file in continuazione, seven è molto meglio
ma io ho trovato un sacco do bug
come lo schermo, anche se imposti il NON spegnimento, questo si spegne lo stesso -.-
si vero l'RC di 7 ha bug mentre vista non più, ma 7 ufficiale funziona bene e senza bug... per ora!
Ti sembrava giusto premiare microsoft!?!?!?Ma dove vivi????Ogni anno è multata dall'antitrast per ogni tipo di politica che intraprende, continua a distruggere concorrenza, continua a costringere la gente a comprare windows, senza possibilità di scelta, e continua a farlo pagare a peso d'oro. Ultimo ma non meno importate, l'accordo tra ms e intel recentemente saltoto fuori, che impediva la vendita di portatili con cpu amd!
Capisco che a te possa servire, che per qualche ragione ti ci trovi bene ecc, ma "PREMIARE" non si può sentire, perdonami.
E invece si, io un pc con linux non lo voglio neanche se me lo regalano... io voglio poter usare i programmi senza preoccuparmi di cosa ci sta dietro... deve funzionare il pc è una dannata macchina e lei deve servire a me e non viceversa!
Beltra.it
08-11-2009, 16:46
io ho la professional 64bit RTM ;)
ci sono molti utilizzatori di seven, compresi molti conoscenti che hanno acquistato un portatile con seven, e questo si blocca completamente a random
dove ho letto di questi problemi, nessuno è riuscito a risolverlo
pare sia legato all'HW e seven
3nTr0p1a
08-11-2009, 17:43
E invece si, io un pc con linux non lo voglio neanche se me lo regalano... io voglio poter usare i programmi senza preoccuparmi di cosa ci sta dietro... deve funzionare il pc è una dannata macchina e lei deve servire a me e non viceversa!
Allora, chi ti ha detto che devi preoccuparti di che sta dietro?
Che significa: "deve funzinare il pc è...". Il fatto di sapere come funziona una cosa è la chiave principale per essere podrone di quella cosa, questo è palese. Se tu non sai cosa avviene all'interno di un sistema, non sei tu che comandi, ma è la macchina che ti usa...
Esempio stupido: come funzione il report dei bug in windows?buh! Chi mi assicura che non prelievi altre informazioni dal mio pc?nessuno.
Non devi sapere necessariamente tu come funziona, ma con una alternativa open hai la possibilità di saperlo. Poi scegli tu, la cosa che tengo a farti capire che la tua idea di "macchina serve me e non viceversa" è solo un'illusione. Che a te freghi o meno non cambia la cosa
ARARARARARARA
08-11-2009, 17:48
io ho la professional 64bit RTM ;)
ci sono molti utilizzatori di seven, compresi molti conoscenti che hanno acquistato un portatile con seven, e questo si blocca completamente a random
dove ho letto di questi problemi, nessuno è riuscito a risolverlo
pare sia legato all'HW e seven
finalmente la fortuna gira e i problemi li hanno gli altri... cmq qualsiasi cosa succeda ricordate che è meglio un pc che si blocca piuttosto che uno che cancella tutti i dati dell'utente principale! (ops Apple fail!)
Crimson Skies
08-11-2009, 17:56
io ho la professional 64bit RTM ;)
ci sono molti utilizzatori di seven, compresi molti conoscenti che hanno acquistato un portatile con seven, e questo si blocca completamente a random
dove ho letto di questi problemi, nessuno è riuscito a risolverlo
pare sia legato all'HW e seven
Secondo me è più Hw. A me Seven x64 Ultimate non da alcun problema su 4 PC tutti diversi di cui 2 notebook e 2 fissi.
Beltra.it
08-11-2009, 18:20
Secondo me è più Hw. A me Seven x64 Ultimate non da alcun problema su 4 PC tutti diversi di cui 2 notebook e 2 fissi.
infatti ho specificato che è legato all'HW...
ma sono molto gli utenti con questo problema.. irrisolvibile tra l'altro
ARARARARARARA
08-11-2009, 18:41
infatti ho specificato che è legato all'HW...
ma sono molto gli utenti con questo problema.. irrisolvibile tra l'altro
come disse James Bond quando gli dissero: "è morto tizio... era tuo amico vero?" ...Meglio lui che io!
Io 7 l'ho installato su 9 macchine... nessun problema!
Cmq scommetto, che il 90% dei pc che ha problemi è sony... sony non da i driver!
ARARARARARARA
08-11-2009, 18:48
Allora, chi ti ha detto che devi preoccuparti di che sta dietro?
Che significa: "deve funzinare il pc è...". Il fatto di sapere come funziona una cosa è la chiave principale per essere podrone di quella cosa, questo è palese. Se tu non sai cosa avviene all'interno di un sistema, non sei tu che comandi, ma è la macchina che ti usa...
Esempio stupido: come funzione il report dei bug in windows?buh! Chi mi assicura che non prelievi altre informazioni dal mio pc?nessuno.
Non devi sapere necessariamente tu come funziona, ma con una alternativa open hai la possibilità di saperlo. Poi scegli tu, la cosa che tengo a farti capire che la tua idea di "macchina serve me e non viceversa" è solo un'illusione. Che a te freghi o meno non cambia la cosa
si ma su linux se ho un problema quello che lo deve risolvere sono io, se su win ho un problema, il problema me lo risolve qualcun'altro, che sia microsoft o il produttore del driver o software che uso, qualcuno insomma... non io, se su linux per disgrazia non c'è il driver della tale periferica me la prendo in quel posto perchè o sono laureato in informatica e programmazione oppure non riuscirò ad installare quel maledetto pacchetto driver che gli utenti dei forum mi hanno detto di scaricare per installare il dannato driver, mentre in win lo scarico, clicco, lo installo et voilà!
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-vendite-superiori-a-vista-nei-primi-giorni_30681.html
I primi giorni di vendita di Microsoft Windows 7 hanno fatto registrare ottimi risultati, in attesa del periodo natalizio che dovrebbe portare a un aumento di pc venduti
Click sul link per visualizzare la notizia.
che dire..un applauso alla microsoft che, con un po' di sano tweaking (perchè altro non è) è riuscito a far diffondere vista, sotto mentite spoglie.
si sà ormai che seven è un sp3 di vista..
Crimson Skies
08-11-2009, 19:21
che dire..un applauso alla microsoft che, con un po' di sano tweaking (perchè altro non è) è riuscito a far diffondere vista, sotto mentite spoglie.
si sà ormai che seven è un sp3 di vista..
Perdonatemi ma sono entrambe inesattezze sfatate già in altri thred sull'argomento Win 7.
può essere, ma io sto meglio con Vista 64 e seven non mi ha fatto cambiare idea perchè perchè sul mio sistema erano identici come prestazini, uso memoria ecc..;)
per me rimane una mossa molto astuta di microsoft
Crimson Skies
08-11-2009, 19:30
può essere, ma io sto meglio con Vista 64 e seven non mi ha fatto cambiare idea perchè perchè sul mio sistema erano identici come prestazini, uso memoria ecc..;)
per me rimane una mossa molto astuta di microsoft
Scusa ma la cosa è decisamente improbabile vista la differenza tra i due S.O. in termini di prestazioni e uso delle risorse.
Scusa ma la cosa è decisamente improbabile vista la differenza tra i due S.O. in termini di prestazioni e uso delle risorse.
Anche sul mio i7 920 le prestazioni tra i due sistemi operativi sono identiche, anzi 7 risulta anche un po più lento, cmq di alcuni driver per 7 mi fido poco, mi puzzano un po di driver fatti uscire di fretta, quindi prima di dare "sentenze" aspetto nuove release più affidabili.
Crimson Skies
08-11-2009, 20:04
Anche sul mio i7 920 le prestazioni tra i due sistemi operativi sono identiche, anzi 7 risulta anche un po più lento, cmq di alcuni driver per 7 mi fido poco, mi puzzano un po di driver fatti uscire di fretta, quindi prima di dare "sentenze" aspetto nuove release più affidabili.
Guarda ti posso assicurare che entrambe avete qualcosa che non va visto che la stragranza delle persone si trova bene con 7 compreso me.
Inoltre i drivers ti posso dire che a meno che tu non abbia un HW dell'antiguerra (cosa che non dovrebbe visto che monti un i7) sono molto buoni e vanno benissimo. Quindi vi consiglio di vedere se cosa non va e di usare drivers aggiornati.
Beltra.it
08-11-2009, 20:11
Anche sul mio i7 920 le prestazioni tra i due sistemi operativi sono identiche, anzi 7 risulta anche un po più lento, cmq di alcuni driver per 7 mi fido poco, mi puzzano un po di driver fatti uscire di fretta, quindi prima di dare "sentenze" aspetto nuove release più affidabili.
q8
vista era più veloce all'avvio ;)
e lo era ancora di più quando avevo un amd 5000+ x2
per il resto, seven è solo più veloce nel trasferimento dei file
per il resto è identico a vista
anzi lo ritengo anche peggio guardando la sua "grafica" hanno tolto una marea di cose rispetto a vista
Crimson Skies
08-11-2009, 20:15
q8
vista era più veloce all'avvio ;)
e lo era ancora di più quando avevo un amd 5000+ x2
per il resto, seven è solo più veloce nel trasferimento dei file
per il resto è identico a vista
anzi lo ritengo anche peggio guardando la sua "grafica" hanno tolto una marea di cose rispetto a vista
Visto che la mia esperienza è all'opposto alla vostra (Grafica migliore imho, più veloce, stabile e leggero) volevo sapere se state usando una qualche beta, la RC o la versione RTM/Scaffalata.
Io sto usando la Ultimate RTM/Scaffalata.
q8
vista era più veloce all'avvio ;)
e lo era ancora di più quando avevo un amd 5000+ x2
per il resto, seven è solo più veloce nel trasferimento dei file
per il resto è identico a vista
anzi lo ritengo anche peggio guardando la sua "grafica" hanno tolto una marea di cose rispetto a vista
esatto, han levato certe cose solo per far felice chi pretende di far girare un sistema operativo del 2010 con un p3 a 700mhz e 256mb di ram :asd: Se lo tengano io non ho problemi :asd:
Scusa ma la cosa è decisamente improbabile vista la differenza tra i due S.O. in termini di prestazioni e uso delle risorse.
sul mio sistema cio che tu definisci improbabile si è rivelato essere molto piu che probabile. Comunque non credo sia il caso di continuare la discussione, certi tuoi interventi passati dicono molto sulla tua obiettività. Tralasciamo pure l'avatar.
Crimson Skies
08-11-2009, 20:27
sul mio sistema cio che tu definisci improbabile si è rivelato essere molto piu che probabile. Comunque non credo sia il caso di continuare la discussione, certi tuoi interventi passati dicono molto sulla tua obiettività. Tralasciamo pure l'avatar.
Vabbè l'Avatar non vuol dire niente. (Non puoi giudicare una persona dall'Avatar). La mia obiettività è soggettiva come lo è la tua.
Comunque se non vuoi parlare non c'è problema. :)
esatto, han levato certe cose solo per far felice chi pretende di far girare un sistema operativo del 2010 con un p3 a 700mhz e 256mb di ram :asd: Se lo tengano io non ho problemi :asd:
A parte che non è questo il motivo, potresti dirci specificatamente a cosa ti riferisci per capire se è una cosa detta a vanvera o magari possiamo discuterci all'interno dell'intero thred.:)
Beltra.it
08-11-2009, 20:43
Visto che la mia esperienza è all'opposto alla vostra (Grafica migliore imho, più veloce, stabile e leggero) volevo sapere se state usando una qualche beta, la RC o la versione RTM/Scaffalata.
Io sto usando la Ultimate RTM/Scaffalata.
grafica migliore? beh sono gusti...
io non vedo più le sfumature all'interno delle finestre, tanto meno le centinaia di inconcine che aveva sulla barra
il modo in cui vengono visualizzate le icone nell'area di notifica fa al quanto schifo
e quel modo di visualizzare le finestre, o meglio, avere i raggruppamenti è una cosa da pazzi.... a parte che devi diminuire il tempo di visualizzazzione, così non aspetti 90234 ore prima che si visualizzi, poi dove sta la funzionalità di tale feature?.... che per aprire una chat o qualcos'altro ogni volta devi attendere che si apra e poi scegliere la finestra -.-
fortuna che si può cambiare
poi la barra di avvio velove? dov'è?
bene mi son dovuto creare anche quella...
RIPETO, questo è soggettivo naturalmente...
e le cose che non ho sopportato di seven sono la peggior grafica e le funzionalità eliminate! che sono cmq in parte "ricostruibili" per avvio, era più veloce vista
spegnimento sono uguali...
velocità tra fineste sono uguali...
le migliorie di seven, che si possono avvertire nel suo utilizzo, è la maggior velocità nell'apertura di determinati programmi quali office, photoshop, autocad. un transfer rate più veloce per non parlare dei processi dimezzati
queste piccolezze, potevano perfettamente essere aggiunte con un SP3 per vista!
ma gli UTONTI che hanno smerdato vista, perchè evidentemente non ricordavano quanto facesse buca xp ai tempi della sua uscita, hanno evidenziato alla microsoft, l'idea di migliorare vista, e agigungere qualche feature (diciamo che non si sarebbe potuta implementare con una patch ma solo con dei programmi)eliminando diversi processi all'avvio, dilaniando la veste grafica, e rimarchiandolo col nome "seven"
cmq hanno rispettato il loro piano, di far uscire un s.o ogni 3 anni...
XP è stato un caso unico! e sappiamo tutti che xp doveva essere eliminato bel molto tempo fa!
ah si, ripeto anche che la mia versione è la RTM/scaffalata
acquistata in web
e con quella faccina cosa vorresti dire? ha PERFETTAMENTE ragione...
se te hai problemi di rallentamento, è evidente che non sai adoperare un pc fidati ;)
ce ne vuole per inzozzare vista.. bisogna mettersi davvero d'impegno!
xp invece era abitudine che si inzuppasse di schifezze DA SOLO e necessitasse di conseguenza di una continua manutenzione
è già inzozzato di suo
che dire..un applauso alla microsoft che, con un po' di sano tweaking (perchè altro non è) è riuscito a far diffondere vista, sotto mentite spoglie.
QUOTO!VISTA SP3!
Beltra.it
08-11-2009, 20:56
è già inzozzato di suo
:sbonk:
ARARARARARARA
08-11-2009, 21:00
:asd: ma quante inesattezze!!!
su windows se non esiste un driver (es mia penna usb non più supportata su seven) ti attacchi lo stesso come ti attacchi se non esiste su linux... non è che su linux prendi e te lo fai (cosa che in teoria potresti fare anche su windows eh... :asd:) uno dei problemi che vedo in chi è terrorizzato da linux è "installare i driver"... da cui si evince che non sapete assolutamente nulla di come funziona un sistema linux, dato che nove volte su dieci il driver è già nel kernel (non devi installare nulla) e quelle poche volte in cui lo devi installare a mano la procedura è più o meno simile a quella dell'installazione di un driver windows... ovvero lo scarichi e segui le istruzioni del pacchetto (che al posto di un click ti fanno scrivere una riga di comando sulla shell... brrr... difficilissimo :asd: )
si una riga di comando shell per favore non farmi ridere ho provato a seguire la guida di 2 pagine world per installare il driver della ge force 5600 su fedora core 6 e dopo 1 ora di tentativi inutili di inserire quei dannati script ho preso in mano il cd di windows e ho fatto format
Crimson Skies
08-11-2009, 21:02
grafica migliore? beh sono gusti...
io non vedo più le sfumature all'interno delle finestre, tanto meno le centinaia di inconcine che aveva sulla barra
il modo in cui vengono visualizzate le icone nell'area di notifica fa al quanto schifo
e quel modo di visualizzare le finestre, o meglio, avere i raggruppamenti è una cosa da pazzi.... a parte che devi diminuire il tempo di visualizzazzione, così non aspetti 90234 ore prima che si visualizzi, poi dove sta la funzionalità di tale feature?.... che per aprire una chat o qualcos'altro ogni volta devi attendere che si apra e poi scegliere la finestra -.-
fortuna che si può cambiare
poi la barra di avvio velove? dov'è?
bene mi son dovuto creare anche quella...
RIPETO, questo è soggettivo naturalmente...
e le cose che non ho sopportato di seven sono la peggior grafica e le funzionalità eliminate! che sono cmq in parte "ricostruibili" per avvio, era più veloce vista
spegnimento sono uguali...
velocità tra fineste sono uguali...
le migliorie di seven, che si possono avvertire nel suo utilizzo, è la maggior velocità nell'apertura di determinati programmi quali office, photoshop, autocad. un transfer rate più veloce per non parlare dei processi dimezzati
queste piccolezze, potevano perfettamente essere aggiunte con un SP3 per vista!
ma gli UTONTI che hanno smerdato vista, perchè evidentemente non ricordavano quanto facesse buca xp ai tempi della sua uscita, hanno evidenziato alla microsoft, l'idea di migliorare vista, e agigungere qualche feature (diciamo che non si sarebbe potuta implementare con una patch ma solo con dei programmi)eliminando diversi processi all'avvio, dilaniando la veste grafica, e rimarchiandolo col nome "seven"
cmq hanno rispettato il loro piano, di far uscire un s.o ogni 3 anni...
XP è stato un caso unico! e sappiamo tutti che xp doveva essere eliminato bel molto tempo fa!
ah si, ripeto anche che la mia versione è la RTM/scaffalata
acquistata in web
Posso concordare sulla ultima parte del post anche al 100%.
Sulla prima parte :
1. La parte grafica a me piace di più. Alcune cose che Vista metteva ci sono e le puoi attivare.
2. A me le finestre so sfumate.
3. Le icone possono essere messe piccole se vuoi, come nella taskbar.
4. Io preferisco le icone grandi e chiare della taskbar che quelle piccole di Vista.
5. La barra di avvio veloce si trova integrata ormai e non seve più. Quando un programma è aperto la sua icona nella taskbar è messa in rilievo. Se ha più finestre aperte della stessa app, passando sull'icona le vedi e ci puoi passare sopra velocemente.
Vista a caricare è uguale solo su PC potenti. Su PC medi e sui notebook 7 è più veloce.
Nel complesso secondo me è stato ottimizzato in moltissime cose. A chi piace e a chi no. Sono considerazioni personali.
Computer medio, E4500, 2GB di Ram
Con questo HW la differenza fra Windows e Vista da me è stata ENORME. Ho sempre tenuto montato il misuratore di prestazioni fra i gadget, non c'è paragone, assolutamente.
All'avvio apro mozilla, thunderbird, e windows messenger in un secondo, e si aprono tutti subito. COn vista l'ultimo messenger giàda solo me lo impallava per qualche secondo (questo per fare un esempio pratico e "comune"). E questo succedeva già a computer appena acquistato.
Con questo SO ho veramente migliorato del 100% le prestazioni precedenti. Non sono un esperto, non so dirvi perché, ma è assolutamente così, ero anche scettico all'inizio, ora non tornerei indietro neanche se mi pagassero. E ancora ho la RC, aspettando che scada :P
Beltra.it
08-11-2009, 22:07
risposte in neretto
Posso concordare sulla ultima parte del post anche al 100%.
Sulla prima parte :
1. La parte grafica a me piace di più. Alcune cose che Vista metteva ci sono e le puoi attivare.ho infatti specificato, è soggettivo
2. A me le finestre so sfumate.io parlo dell'interno finestre, dove su vista c'era anche il suo "avatar con la "v" al contrario
3. Le icone possono essere messe piccole se vuoi, come nella taskbar.infatti ho scritto che si può
4. Io preferisco le icone grandi e chiare della taskbar che quelle piccole di Vista.sono belle si, ci vuole solo abitudine, però quelle di vista sono più veloci...
5. La barra di avvio veloce si trova integrata ormai e non seve più. Quando un programma è aperto la sua icona nella taskbar è messa in rilievo. Se ha più finestre aperte della stessa app, passando sull'icona le vedi e ci puoi passare sopra velocemente.si ma io metto in lista molti programmi per non avere icone sul desk, di conseguenza la barra diventerebbe mezza colma, cmq l'ho creata andando a prenderla nei file nascosti
Vista a caricare è uguale solo su PC potenti. Su PC medi e sui notebook 7 è più veloce.questo è vero, ma non ho fatto caso visto che non ho pc vecchi :asd:
Nel complesso secondo me è stato ottimizzato in moltissime cose. A chi piace e a chi no. Sono considerazioni personali.certo, ma poteva essere fatto anche su vista con un SP3 e diversi aggiornamenti... o con le solite versioni con SP integrati
Crimson Skies
08-11-2009, 22:23
risposte in neretto
Bhè alla fine siamo più o meno in accordo.
Comunque io adoro Vista e sinceramente vero che Vista poteva essere reso come 7 e avrebbe allungato la sua vita con un SP2 più completo o un SP3.
Computer medio, E4500, 2GB di Ram
Con questo HW la differenza fra Windows e Vista da me è stata ENORME
in effetti.....:D
Dandrake
08-11-2009, 23:56
Anche io adoro Vista...e lo dico da sfegatato difensore di XP...ero molto prevenuto su questo sistema operativo...e ci credo dopo aver letto i commenti di tanti utenti! Posso dire invece che dal SP1 è diventato molto buono e dal SP2 direi ottimo. In ogni caso sono d'accordo con chi dice che i guai sono imputabili ai vari brand che vendono i propri notebook appesantendoli con applicazioni e schifezze varie che rendono il computer nuovo totalmente zoppo. E ovviamente non tutti gli utenti sanno ottimizzare il sistema operativo. Ma qui la Microsoft non ha colpe: sono le case produttrici dei portatili che mettono schifezze.
Io ho l'abitudine di formattare da zero qualsiasi pc nuovo installando solo quello che dico io e ottimizzando il SO. Risultato: Windows reattivo, mai nessun problema, schermate blu mai viste, e nessun problema con qualsiasi tipo di applicazione.
Ad un patto però: il Windows e tutti i programmi installati DEVONO ESSERE ORIGINALI. Quello che un crack o un keygen (non tutti però) può fare sul vostro sistema nemmeno ve lo immaginate. Idem le varie versioni piratate che girano nei circuiti P2P...se proprio non riuscite a resistere controllate almeno l'esattezza dei codici HASH con quelli ufficiali.
E poi consiglio sempre di controllare ogni file che scaricate attraverso il sito VirusTotal.
Ritornando in tema...non mi stupisce il discorso del boom delle vendite dopo l'ottima campagna pubblicitaria alle spalle. Io sto aspettando la mia copia originale di Windows 7 che Asus mi sta per spedire...ma credo che non farò immediatamente l'upgrade...soprattutto per una questione di compatibilità con alcuni software e periferiche che uso (Pro Tools 8 e Mbox2 mini). Al massimo farò due installazioni con scelta del sistema da avviare. Ho provato la RC ma non mi sono trovato benissimo perché considerate che ho sistemato Vista a livello di menù e desktop in modo simile a XP per questioni di abitudine...quindi avrei bisogno anche di un periodo di test per scoprirne tutte le funzioni e in questo momento il tempo mi manca.
Pier2204
09-11-2009, 01:29
Hai scritto la storia, la strategia aziendale e tecnologica di MS. Hai già detto tutto tu, che altro aggiungere? :D
Aggiungo queste tre righe:
Ho avuto per 7 anni XP a casa e in azienda
Ho da 2 anni Vista in azienda
Ho da 5 mesi Seven RC a casa e ora ho Seven RTM sempre a casa
Bene, di sicuro non torno più indietro, i miglioramenti dal Win 6.0 in poi sono
notevoli sotto molti aspetti, tralasciando la prima realese di vista.
Aggiungo:
In azienda non mi interessa aggiornare Vista Businnes a Seven, fa il suo dovere molto bene, ormai lo sanno usare bene tutti e in 2 anni è diventato
familiare a segretaria, commerciale, ecc...
In casa ho acquistato Seven dopo avere provato la RC e sono soddisfatto.
Riporto la mia esperienza personale, diciamo da utente comune o utonto che
ogni tanto smanetta appena appena..:)
Utente che fa un uso del PC sia sul lavoro che a casa, non tifoso di nessun sistema, che guarda l'utilizzo semplice, il software che mi serve in azienda senza dover pistolare per farlo funzionare, che sia immediatamente usabile anche da persone non esperte.
In questo caso il passaggio da XP a Vista direi che è stata una scelta ottima sia per quanto riguarda la sicurezza, le risorse in rete, il funzionamento anche con programmi datati, scritti per Office 2003 alcuni, funzionano bene anche su Office 2007, e per programmi di contabilità aggiornati.
In casa mi piace che funzioni bene, che ci giri tutto quello che ho per varie cose compreso i giochi, e su questo il passaggio da XP a Seven non era così determinante se non per le Directx 10 presenti su seven, le quali migliorano notevolmente l'effetto grafico in FSX dato che supporta queste librerie.
Più immediato nell'utilizzo, più multimediale e molto veloce anche con risorse nonostante il mio pc non sia proprio un mostro di potenza.
Sinceramente tra vista e seven non noto grandissimi cambiamenti, se non fosse uscita la RC di seven avrei installato vista anche sul pc di casa, ma comunque uscendo seven ho preferito installare quest'ultimo.
Concludo dicendo che vista per qualcuno ha pregi e per altri ha difetti, lo stesso dicasi per seven, questione di gusti, ma l'importante secondo me che la base di entrambi sia buona, quindi l'aggiornamento di XP per me si rende neccessario e improrogabile.
PS: Riguardo OSX e il mondo Mac, ho avuto occasione di provarlo da un'amico più volte, devo ammettere che è molto ben fatto, ma per l'utilizzo che ne faccio io manca di 2 programmi importanti in azienda scritti per Windows, e a casa per FSX anche questo scritto per windows. Ottimi i programmi per le foto e il montaggio video su Apple, ma non tanto da farmi pendere l'ago della bilancia su questa macchina.
Visto che la mia esperienza è all'opposto alla vostra (Grafica migliore imho, più veloce, stabile e leggero) volevo sapere se state usando una qualche beta, la RC o la versione RTM/Scaffalata.
Io sto usando la Ultimate RTM/Scaffalata.
Come versione di 7 uso quella che mi ha mandato la microsoft per il party di presentazione, quindi presumo sia una "scaffalata".
Per i driver uso gli ultimi messi sul sito asus per la scheda madre (p6t deluxe v2), i catalyst 9.10 per la hd4870 (che vanno abbastanza bene, con i 9.9 ho tribolato parecchio) e gli ultimi driver della creative per la x-fi.
Non fraintendermi non dico che 7 è lento o va male, dico solamente che di miglioramenti rispetto a vista non ne ho visti (forse sui pc di ultima generazione si notano meno), la grafica è soggettiva e cmq trovavo quella di vista più elegante, per velocità e stabilità li posso dare più o meno alla pari.
Perdonatemi ma sono entrambe inesattezze sfatate già in altri thred sull'argomento Win 7.
"Inesattezze" confermate da Ballmer in persona :) http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2332756,00.asp
Eppure non c'è niente di male in questo... molte delle cose che hanno implementato sono dettagli, ma anche se la parola detta così può far pensare a qualcosa di derogatorio, non è questo il caso: sono dettagli che _contano_ (vedi Apple che sui dettagli ha la sua fortuna). Altre sono aggiornamenti prestazionali e di compatibilità e stabilità che fanno piangere di gioia chi come me ha passato l'inferno con Vista (e non per sentito dire, ma per averlo installato e usato, non solo provato, su diversi computer e per parecchi mesi, prima di rinunciare e tornare a XP).
7 è Vista come sarebbe dovuto essere (cit.): niente di male, anzi meglio di così non poteva andare.
Anzi no: potevano far pagare l'aggiornamento quanto Apple fa pagare Snow Leopard, che è per Leopard quello che 7 è per Vista. Costa sempre un po' tanto :rolleyes:
Scusa ma la cosa è decisamente improbabile vista la differenza tra i due S.O. in termini di prestazioni e uso delle risorse.
Dopo aver condotti diversi test, si è riscontrato che i benefìci sono più evidenti nelle macchine meno potenti. Computer con solo 512 MB di RAM e con processori non molto potenti sembrano essersi trasformati, diventando più performanti rispetto non solo Windows Vista, ma anche Windows XP.
Su macchine molto potenti, invece, non si sono viste grosse differenze, essendo Sette pensato appositamente per qualsiasi computer, anche non molto recente.
Benefici ci sono in ogni caso, indistintamente dalla potenza della macchina. Un esempio su tutti: i videogiochi girano meglio rispetto Vista (le DX11 non c’entrano), poiché Sette non ha la stessa richiesta di risorse.
Inoltre i drivers ti posso dire che a meno che tu non abbia un HW dell'antiguerra (cosa che non dovrebbe visto che monti un i7) sono molto buoni e vanno benissimo. Quindi vi consiglio di vedere se cosa non va e di usare drivers aggiornati.Windows 7 riconosce quasi tutto l’hardware. Non solo, ma la versione a 64 bit riconosce anche periferiche con driver a 32 bit impossibili da installare sotto Windows Vista a 64 bit.
Finora, poche periferiche hanno avuto problemi: vecchie WebCam (specialmente la serie Vista della Creative Labs); alcuni lettori di memory card; alcune periferiche di notebook datati (i netbook non sembrano aver alcun problema); qualche stampante (anche se sembra che i problemi si siano risolti); alcuni altoparlanti incorporati negli schermi digitali, via HDMI, non sempre funzionano.
Il più delle volte, nell’arco di 1-2 giorni dall’installazione di Sette, appare in Windows Update l’installer delle periferiche non aggiornate nei siti dei rispettivi produttori. Quando proprio non ci sono driver, l’installazione può esser fatta sotto Windows XP Mode.
Visto che la mia esperienza è all'opposto alla vostra (Grafica migliore imho, più veloce, stabile e leggero) volevo sapere se state usando una qualche beta, la RC o la versione RTM/Scaffalata.
Io sto usando la Ultimate RTM/Scaffalata.Come già detto, ho installato la versione Ultimate a 64 bit da collezione (nella confezione c’è il disco a 32 bit fornito di firma da parte di Steve Ballmer).
grafica migliore? beh sono gusti...Giustissimo!
io non vedo più le sfumature all'interno delle finestre, tanto meno le centinaia di inconcine che aveva sulla barra
il modo in cui vengono visualizzate le icone nell'area di notifica fa al quanto schifo
e quel modo di visualizzare le finestre, o meglio, avere i raggruppamenti è una cosa da pazzi.... a parte che devi diminuire il tempo di visualizzazzione, così non aspetti 90234 ore prima che si visualizzi, poi dove sta la funzionalità di tale feature?.... che per aprire una chat o qualcos'altro ogni volta devi attendere che si apra e poi scegliere la finestra -.-
fortuna che si può cambiare
poi la barra di avvio velove? dov'è?L’hai appena descritta. È stata migliorata. È ora tridimensionale. Su qualsiasi file clicchi col tasto destro e poi selezioni: “Aggiungi alla barre delle applicazioni”.
Sulle icone delle nuova barra, clicca col tasto destro, e avrai una serie di opzioni. Per esempio, cliccando sull’icona di Internet Explorer 8, potrai avviare direttamente in modalità InPrivate, senza dover avviare il programma e poi cliccare su Sicurezza oppure premere sulla tastiera CTRL+MAIUSC+P. Cliccando sulle icone di programmi tipo MS World puoi direttamente avviare un file, risparmiando tempo.
bene mi son dovuto creare anche quella...Pertanto ne hai due.
spegnimento sono uguali...
velocità tra fineste sono uguali... Spegnimento, avvio e passaggio tra finestre ottengono benefici in velocità solo con PC poco performanti.
queste piccolezze, potevano perfettamente essere aggiunte con un SP3 per vista! Quando ho sentito di un nuovo Windows in modalità Beta, pensavo, infatti, che fosse un semplice Service Pack che sarebbe stato rilasciato gratuitamente. Invece, come molti dipendenti Microsoft hanno detto, si sono rammaricati di aver creato Vista. Hanno preferito creare un nuovo sistema operativo, anche se hanno ammesso che aspetteranno qualche anno prima di farne uno partendo da zero (anche 8, pur avendo miglioramenti e molte differenze con 7, sarà basato sui precedenti).
2. A me le finestre so sfumate.Anche da me.
3. Le icone possono essere messe piccole se vuoi, come nella taskbar.
4. Io preferisco le icone grandi e chiare della taskbar che quelle piccole di Vista.Io preferisco piccolo, ma ho portato a 150% quando ho fatto la dimostrazione ufficiale di Windows 7, perché stavo molto lontano dallo schermo (un 26”). Come ho finito la dimostrazione, ho riportato al 100%.
Vista a caricare è uguale solo su PC potenti. Su PC medi e sui notebook 7 è più veloce.Aggiungo che anche la durata installazione dell’installazione è pressoché identica a Vista con PC molto potenti. La velocità in questo caso, varia assai secondo la partizione utilizzata. Con la principale (C), può impiegare da 5 ai 15 minuti, con altre partizioni il tempo varia fino 30 o addirittra 45 minuti. Ho testato sul mio Hard Disk (acquistato un paio di mesi fa), che la scorsa primavera era considerato uno dei più performanti.
Come versione di 7 uso quella che mi ha mandato la microsoft per il party di presentazione, quindi presumo sia una "scaffalata".
Per i driver uso gli ultimi messi sul sito asus per la scheda madre (p6t deluxe v2), i catalyst 9.10 per la hd4870 (che vanno abbastanza bene, con i 9.9 ho tribolato parecchio) e gli ultimi driver della creative per la x-fi.
Non fraintendermi non dico che 7 è lento o va male, dico solamente che di miglioramenti rispetto a vista non ne ho visti (forse sui pc di ultima generazione si notano meno), la grafica è soggettiva e cmq trovavo quella di vista più elegante, per velocità e stabilità li posso dare più o meno alla pari.
Allora ci siamo incontrati anche nel Forum di House Party!:D
Hai visto? Forse ci mandano una seconda licenza, per un secondo Party!
Allora ci siamo incontrati anche nel Forum di House Party!:D
Hai visto? Forse ci mandano una seconda licenza, per un secondo Party!
Più probabile mio fratello, io in quel periodo avevo degli esami all'università quindi si è occupato lui di tutto...cmq chi ho invitato al party è restato profondamente deluso da 7, forse si aspettavano molto di più; per quanto mi riguarda lo reputo buono, ma se non me lo avessero regalato dubito lo avrei mai acquistato...o almeno non subito, avrei aspettato almeno il sp1.
Per quanto riguarda il secondo party non ne sapevo niente, chiederò a mio fratello quando torna dal lavoro.
3nTr0p1a
09-11-2009, 12:29
Le principali differenze tra vista e seven, a parte qualche ottimizzazione qui e la per i pc me prestanti e in generale, sono sul campo della sicurezza. Su vista erano state messe delle toppe, fatte da cani, che se sfruttate potevao dare un minimo di sicurezza, ma sfruttarle era una pratica infernale. Su seve sono state principalmente migliorate queste toppe, che data la struttura primitiva del kernel e del poleolitico file system sono sempre toppe.
Più probabile mio fratello, io in quel periodo avevo degli esami all'università quindi si è occupato lui di tutto...cmq chi ho invitato al party è restato profondamente deluso da 7, forse si aspettavano molto di più; per quanto mi riguarda lo reputo buono, ma se non me lo avessero regalato dubito lo avrei mai acquistato...o almeno non subito, avrei aspettato almeno il sp1.Mi trovavo così bene con Vista, che avevo eliminato XP (anche perché per quanto riguardava alcune funzioni sarei altrimenti rimasto assai limitato). Io stavo per recuperare una licenza, gratuita, da un amico universitario. Non avrei comprato 7. Invece, ora nel sistema ho solo 7, versione Party!
Per quanto riguarda il secondo party non ne sapevo niente, chiederò a mio fratello quando torna dal lavoro.È in corso un sondaggio in questi giorni. Vediamo che cosa decideranno. Per me, andrebbe bene anche che ci facessero realizzare una dimostrazione più che per 7, per Office 2010;)
L’ho proposto. Chissà se si sono accorti della mia proposta!
I miei invitati sono rimasti colpiti. Uno Apple dipendente, si è ricreduto su Microsoft. Un altro, grafico 3D, è rimasto colpito per la serie di funzioni di fotoritocco e videoritocco che ha 7.
Crimson Skies
09-11-2009, 15:08
Dopo aver condotti diversi test, si è riscontrato che i benefìci sono più evidenti nelle macchine meno potenti. Computer con solo 512 MB di RAM e con processori non molto potenti sembrano essersi trasformati, diventando più performanti rispetto non solo Windows Vista, ma anche Windows XP.
Su macchine molto potenti, invece, non si sono viste grosse differenze, essendo Sette pensato appositamente per qualsiasi computer, anche non molto recente.
Benefici ci sono in ogni caso, indistintamente dalla potenza della macchina. Un esempio su tutti: i videogiochi girano meglio rispetto Vista (le DX11 non c’entrano), poiché Sette non ha la stessa richiesta di risorse.
Windows 7 riconosce quasi tutto l’hardware. Non solo, ma la versione a 64 bit riconosce anche periferiche con driver a 32 bit impossibili da installare sotto Windows Vista a 64 bit.
Finora, poche periferiche hanno avuto problemi: vecchie WebCam (specialmente la serie Vista della Creative Labs); alcuni lettori di memory card; alcune periferiche di notebook datati (i netbook non sembrano aver alcun problema); qualche stampante (anche se sembra che i problemi si siano risolti); alcuni altoparlanti incorporati negli schermi digitali, via HDMI, non sempre funzionano.
Il più delle volte, nell’arco di 1-2 giorni dall’installazione di Sette, appare in Windows Update l’installer delle periferiche non aggiornate nei siti dei rispettivi produttori. Quando proprio non ci sono driver, l’installazione può esser fatta sotto Windows XP Mode.
Come già detto, ho installato la versione Ultimate a 64 bit da collezione (nella confezione c’è il disco a 32 bit fornito di firma da parte di Steve Ballmer).
Anche da me.
Io preferisco piccolo, ma ho portato a 150% quando ho fatto la dimostrazione ufficiale di Windows 7, perché stavo molto lontano dallo schermo (un 26”). Come ho finito la dimostrazione, ho riportato al 100%.
Aggiungo che anche la durata installazione dell’installazione è pressoché identica a Vista con PC molto potenti. La velocità in questo caso, varia assai secondo la partizione utilizzata. Con la principale (C), può impiegare da 5 ai 15 minuti, con altre partizioni il tempo varia fino 30 o addirittra 45 minuti. Ho testato sul mio Hard Disk (acquistato un paio di mesi fa), che la scorsa primavera era considerato uno dei più performanti.
Mi fa piacere che c'è qualcuno altro oltre a me a spiegare e difendere 7. Inoltre ti ringrazio per le aggiunte ecc. :)
zerothehero
09-11-2009, 16:14
Ho letto tutte e 4 le pagine del 3d....mamma mia quanti commenti da BAR...senza senso e per sentito dire...(non tutti fortunatamente)
Provatemi che 7 è MOLTO meglio di Vista sp2...
Il mediacenter di seven dà la pista (e di brutto) a quello (gravemente incompleto) di vista, a parte qualche magagna di gioventù.
Il servizio homegroup è eccellente.
Per il resto il grosso vantaggio di SEVEN rispetto a vista è che seven nasce quasi pronto, sia per meriti propri, sia perchè oramai a livello di programmi e di driver siamo relativamente ben messi (persino la creative si è svegliata).
Mettici qualche affinamento (uac meno rompiballe ad es.), l'ottimo xp virtualizzato e capirai il favore del mercato.
Certo movie maker rimane sempre un giocattolino (l'artenativa con l'os apple è un'altra cosa imho), ma tant'è. :sofico:
zerothehero
09-11-2009, 16:18
Tuttavia devo dire che, fra un sistema lento e macchinoso, ma solido nell'interfaccia, ed uno snello e veloce, ma con qualche buggino e mancanza (comunque niente di realmente serio, tranne forse per l'icona di condivisione dei folder), probabilmente sceglierei quest'ultimo. Speriamo bene...
A me manca una cosa, ma magari si può fare..
Aprire contemporaneamente più file *.DOCX (e stamparli in sequenza) è possibile?
Con xp ci riesco, con seven no :stordita:
Io ci riesco! Non solo, ma l’altro giorno ho messo in sequenza una serie di file Excel, Photo Draw 2 e Word, oltre a una fotocopia (per quest’ultima ho naturalmente dovuto attendere, essendo la multifunzione occupata dal PC). Nessun problema.
Inoltre, grazie a un’utility, OfficeTab, lavoro nei programmi MS Office 2007 come con Internet Explorer 8, avendo i file suddivisi in Tab (e risparmiando spazio nella barra delle applicazioni).
Dott.Wisem
13-11-2009, 11:19
[...]Uno Apple dipendente, si è ricreduto su Microsoft. Un altro, grafico 3D, è rimasto colpito per la serie di funzioni di fotoritocco e videoritocco che ha 7.Cosa intendi per: "la serie di funzioni di fotoritocco e videoritocco"? Forse intendi i "simpatici" programmini della suite Windows Live? Beh, quelli NON fanno parte del sistema operativo (e aggiungerei: per fortuna... Non se ne può più di schifezze installate di default, come il mitico vecchio Messenger di XP), tant'è vero che li puoi installare anche su Vista e si comporteranno in maniera identica...
Li puoi installare anche sotto Windows XP.
Infatti, io devovo presentare anche il pacchetto Live, per spiegare ai miei ospiti che potevano già iniziare a usufruire di alcune funzionalità nuove. In ogni caso, Windows DVD Maker e alcune funzioni per il fotoritocco sono esclusiva di Windows 7.
Windows Live Movie Maker è un programma differente. Con Raccolta foto di Windows Live hai quasi tutte le funzioni già implementate in Windows 7.
Dott.Wisem
14-11-2009, 09:10
Funzioni di fotoritocco esclusive di Windows 7 ? :confused:
Li puoi installare anche sotto Windows XP.
Infatti, io devovo presentare anche il pacchetto Live, per spiegare ai miei ospiti che potevano già iniziare a usufruire di alcune funzionalità nuove. In ogni caso, Windows DVD Maker e alcune funzioni per il fotoritocco sono esclusiva di Windows 7.
Windows Live Movie Maker è un programma differente. Con Raccolta foto di Windows Live hai quasi tutte le funzioni già implementate in Windows 7.
Windows dvd maker c'è anche su windows vista, è un po diverso da quello di 7, ma cmq c'è, non è una esclusiva :)...e cmq fanno entrambi abbastanza pena.
Riguardo al pacchetto live, i commenti dipendono molto dagli ospiti, i miei erano principalmente programmatori e disegnatori 2d/3d; tutti utenti vista, tranne uno che non può metterlo perchè non ci gira autocad 2006 che gli serve per il lavoro...alcuni le hanno definite inutili, altri troppo semplicistiche e cmq tutti erano d'accordo sul fatto che essendo installabili anche sugli altri windows non erano delle novità di windows 7, ma solo delle novità del pacchetto live...quindi niente che facesse pendere l'ago della bilancia verso un aggiornamento immediato.
L'unica novità che è realmente piaciuta ed è stata trovata veramente utile è stato l'xp mode.
ARARARARARARA
14-11-2009, 12:08
Riguardo al pacchetto live, i commenti dipendono molto dagli ospiti, i miei erano principalmente programmatori e disegnatori 2d/3d; tutti utenti vista, tranne uno che non può metterlo perchè non ci gira autocad 2006 che gli serve per il lavoro...alcuni le hanno definite inutili, altri troppo semplicistiche e cmq tutti erano d'accordo sul fatto che essendo installabili anche sugli altri windows non erano delle novità di windows 7, ma solo delle novità del pacchetto live...quindi niente che facesse pendere l'ago della bilancia verso un aggiornamento immediato.
L'unica novità che è realmente piaciuta ed è stata trovata veramente utile è stato l'xp mode.
Se non va autocad 2006 magari a distanza di 4 anni dall'uscita (perchè ricordo che autocad 2009 è uscito nel 2008 e il 2010 nel 2009 sono sempre avnti di 1 anno) è ora di cambiarlo, anche perchè nelle versioni successive sono stati fatti dei miglioramenti inoltre la licenza si paga annualmente e il cambio versione non costa tanto più che la licenza di quello che si ha già, inoltre dal 2007 in poi sono molto molto più stabili e hanno molti meno crash.
L'xp mode è inutile perchè è come avere un pc con xp ma senza scheda video, se vuoi far girare un programma grafico in xp mode... che dio te ne scampi!
Funzioni di fotoritocco esclusive di Windows 7 ? :confused:Sì, la Microsfot non le rilascerà per gli OS precedenti.
Windows dvd maker c'è anche su windows vista, è un po diverso da quello di 7, ma cmq c'è, non è una esclusiva :)...e cmq fanno entrambi abbastanza pena.Windows Vista ha un programma simile a quello del pacchetto Live. Le novità per 7 anche in questo caso non saranno rilasciate né per XP né per Vista.
L'unica novità che è realmente piaciuta ed è stata trovata veramente utile è stato l'xp mode.:D
Se non va autocad 2006 magari a distanza di 4 anni dall'uscita (perchè ricordo che autocad 2009 è uscito nel 2008 e il 2010 nel 2009 sono sempre avnti di 1 anno) è ora di cambiarlo, anche perchè nelle versioni successive sono stati fatti dei miglioramenti inoltre la licenza si paga annualmente e il cambio versione non costa tanto più che la licenza di quello che si ha già, inoltre dal 2007 in poi sono molto molto più stabili e hanno molti meno crash.
L'xp mode è inutile perchè è come avere un pc con xp ma senza scheda video, se vuoi far girare un programma grafico in xp mode... che dio te ne scampi!
Autocad 2006 non lo può sostituire, la ditta per cui lavora ha fatto sviluppare (ad un costo spropositato) credo dei simboli o qualcosa del genere che come al solito funzionano solo su una versione (in questo caso la 2006); ovviamente la ditta non vuole far risviluppare il tutto per le nuove versioni di autocad, quindi se vogliono lavorare devono rimanere ad autocad 2006.
Che non si abbia una scheda video nell'xp mode non mi sembra un cosi grande problema, è stato sviluppato principalmente per far girare software gestionali aziendali che su windows 7 non vanno...a chi serve far girare software grafici stai tranquillo che 7 con l'xp mode non lo prende proprio in considerazione.
Dott.Wisem
14-11-2009, 13:48
Sì, la Microsfot non le rilascerà per gli OS precedenti.Sono due volte che te l'ho chiesto, ma ancora non mi hai risposto: quali sono ste funzioni di fotoritocco esclusive che avrebbe Windows 7 ?? Spero che tu non mi risponda menzionando qualche programmino della suite Live...
Le novità per 7 anche in questo caso non saranno rilasciate né per XP né per Vista.
Meno male...almeno mi risparmio di scaricare aggiornamenti per un software che ho aperto una volta sola, tanto per vedere di cosa si trattava, e non l'ho mai più usato.
Vangraft
14-11-2009, 16:59
Computer medio, E4500, 2GB di Ram
Con questo HW la differenza fra Windows e Vista da me è stata ENORME. Ho sempre tenuto montato il misuratore di prestazioni fra i gadget, non c'è paragone, assolutamente.
All'avvio apro mozilla, thunderbird, e windows messenger in un secondo, e si aprono tutti subito. COn vista l'ultimo messenger giàda solo me lo impallava per qualche secondo (questo per fare un esempio pratico e "comune"). E questo succedeva già a computer appena acquistato.
Con questo SO ho veramente migliorato del 100% le prestazioni precedenti. Non sono un esperto, non so dirvi perché, ma è assolutamente così, ero anche scettico all'inizio, ora non tornerei indietro neanche se mi pagassero. E ancora ho la RC, aspettando che scada :P
forse perche' avevi un Vista installato coi driver non aggiornati alle ultime release ma ancora con versioni vecchie non ancora a pieno ottimizzate/migliorate ....e magari software crapware in autostart e pure alle prime versioni pure questo,ovvero malottimizzato per Vista ?
In questo caso e' ovvio che se installate Win7 pulito coi driver aggiornati nella loro release e crapware free in confronto lo vedete sfrecciare
Io ho l'abitudine di formattare da zero qualsiasi pc nuovo installando solo quello che dico io e ottimizzando il SO. Risultato: Windows reattivo, mai nessun problema, schermate blu mai viste, e nessun problema con qualsiasi tipo di applicazione.
Ad un patto però: il Windows e tutti i programmi installati DEVONO ESSERE ORIGINALI. Quello che un crack o un keygen (non tutti però) può fare sul vostro sistema nemmeno ve lo immaginate. Idem le varie versioni piratate che girano nei circuiti P2P.
stai chiedendo l'utopia :sofico:
Dott.Wisem
14-11-2009, 17:50
stai chiedendo l'utopia :sofico:Non direi... Oggigiorno gran parte degli utenti usano Windows con licenza regolare, semplicemente perché se la ritrovano con l'acquisto del notebook. E i notebook oramai sono più diffusi dei fissi.
Vangraft
14-11-2009, 17:56
Non direi... Oggigiorno gran parte degli utenti usano Windows con licenza regolare, semplicemente perché se la ritrovano con l'acquisto del notebook. E i notebook oramai sono più diffusi dei fissi.
i programmi a moltissima gente io li vedo tutti non regolari perche' scaricati da dove sai
Dott.Wisem
14-11-2009, 21:02
i programmi a moltissima gente io li vedo tutti non regolari perche' scaricati da dove saiIo parlavo del sistema operativo. Se poi vogliamo allargare il discorso anche ai programmi, allora è vero, sono ancora moltissimi quelli che usano programmi non originali, soprattutto se in questo discorso ci mettiamo anche i videogiochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.