View Full Version : Strani Problemi.... alimentatore da cambiare?
GREY_FOX
06-11-2009, 15:29
Salve ragazzi,
Da qualche tempo ho degli strani problemi:
1) Quando spengo il pc il led esterno rosso che indica quando l'hd è a lavoro e alcune luci ornamentali del case direttamente connesse all'alimentatore rimangono accesi anche se stacco la corrente fisicamente. Poi a mano a mano si affievoliscono fino a spegnarsi.... come se ci sia in giro corrente residua.
2)Da quando ho iniziato a lavorare con un programma (programmer's notepad) sul pc suddetto mi sono accorto che quando evidenzio il testo con il mouse sento uno strano ronzio provenire molto probabilmente dalla scheda video... non sono sicuro che lo facci anche con altri programmi e cercando con google ho sentito dire che potrebbe essere un problema di ali (ho provato anche a cambiare mouse usando prima uno ps2 e dopo uno usb, rimane sempre).
3)Qualche mese fa saltuariamente il pc mi si spegneva inaspettatamente... era molto tempo che non succedeva ma forse una settimana fa mi è ricapitato.
Secondo voi devo cambiare l'ali per sicurezza?
GREY_FOX
06-11-2009, 23:31
Ragazzi per quanto riguarda le temperature non credo siano la causa dello spegnimento. La cpu è montata bene con il dissipatore orginale e della pasta diamantata.
Inolte ho due ventole di media potenza e altre due ausiliarie potentissime che accendo solo quando gioco o per far scendere le temperature (funzionano tramite alimentazione esterna).
Salve ragazzi,
Da qualche tempo ho degli strani problemi:
1) Quando spengo il pc il led esterno rosso che indica quando l'hd è a lavoro e alcune luci ornamentali del case direttamente connesse all'alimentatore rimangono accesi anche se stacco la corrente fisicamente. Poi a mano a mano si affievoliscono fino a spegnarsi.... come se ci sia in giro corrente residua.
è normale...
2)Da quando ho iniziato a lavorare con un programma (programmer's notepad) sul pc suddetto mi sono accorto che quando evidenzio il testo con il mouse sento uno strano ronzio provenire molto probabilmente dalla scheda video...
non è niente di grave... qualche interferenza di poco conto...
3)Qualche mese fa saltuariamente il pc mi si spegneva inaspettatamente... era molto tempo che non succedeva ma forse una settimana fa mi è ricapitato.
che tipo di spegnimento? di quelli preceduti da schermate blu e generati da windows? che applicazioni girano quando succede?
Secondo voi devo cambiare l'ali per sicurezza?
dipende dall'ali immagino..
se ne hai uno scrauso è preferibile prenderne uno buono... sennò cambiarlo non ha gran che senso...
GREY_FOX
07-11-2009, 14:04
Hibone grazie per la risposta! Ti ringrazio su la spiegazione per quanto riguarda il ronzio connesso al mouse.
Comunque questa mattina per pursa coincidenza ho scoperto a cosa è dovuta la correntre residua che mi lasciava il led dell'hd e quelli del case accesi. In pratica utilizzo un cellulare per connettermi tramite cavo usb, questo cavo aliemnta anche il cellulare e in pratica quando scpengo il pc e tengo il cellulare attaccato al pc mi fa questo strano effetto collaterale. Me ne sono accorto perchè per puro caso l'ho staccato in quanto dovevo cambiare la scheda sim all'interno e il pc era spento ma con quei led accesi.... appena l'ho staccato (il cellulare non il cavo dal pc) si sono spente poi ho provato a rimetterlo e si sono riaccese! Cosa può essere? corrente residua nel cavo usb?
Per quanto riguarda l'alimentatore non è di certo il top! E' un LC-POWER da 550 Watt. Con la mia configurazione può andare o mi consigli di cambiarlo ugualmente?
Hibone grazie per la risposta! Ti ringrazio su la spiegazione per quanto riguarda il ronzio connesso al mouse.
Comunque questa mattina per pursa coincidenza ho scoperto a cosa è dovuta la correntre residua che mi lasciava il led dell'hd e quelli del case accesi. In pratica utilizzo un cellulare per connettermi tramite cavo usb, questo cavo aliemnta anche il cellulare e in pratica quando scpengo il pc e tengo il cellulare attaccato al pc mi fa questo strano effetto collaterale. Me ne sono accorto perchè per puro caso l'ho staccato in quanto dovevo cambiare la scheda sim all'interno e il pc era spento ma con quei led accesi.... appena l'ho staccato (il cellulare non il cavo dal pc) si sono spente poi ho provato a rimetterlo e si sono riaccese! Cosa può essere? corrente residua nel cavo usb?
Per quanto riguarda l'alimentatore non è di certo il top! E' un LC-POWER da 550 Watt. Con la mia configurazione può andare o mi consigli di cambiarlo ugualmente?
gli alimentatori da pc generano tensione anche da spenti... non è un effetto collaterale ma una scelta voluta, che serve per consentire l'accensione del pc tramite ad esempio tastiera mouse modem e cosi via... Di solito sulla scheda madre ci sono dei jumper per abilitare l'alimentazione delle porte usb (non è una regola fissa però)... Controlla sul manuale...
GREY_FOX
07-11-2009, 17:02
Ti ringrazio ancora per la risposta hibone.
Certo sapevo che gli alimentatori generano corrente anche quando sono spenti... per ovvi mtivi come il wake on lan etc ma io stacco proprio la corrente... per intenderci spengo la ciabatta quindi l'ali non è connesso all'impianto elettrico.
In questo caso se è come dici tu se non stacco la ciabatta e tengo il cellulare attaccato dovrebbe continuare ad alimentarlo? Di conseguenza rimarrebbero accese anche i led suddetti senza poi affievolirsi e spegnersi del tutto?
Forse corrente che rimane nell'ali mi fa questo gioco e avendo il cell connesso continua ad alimentarlo con la corrente residua... però non mi spiego il fatto dei led :D
In questo caso se è come dici tu se non stacco la ciabatta e tengo il cellulare attaccato dovrebbe continuare ad alimentarlo? Di conseguenza rimarrebbero accese anche i led suddetti senza poi affievolirsi e spegnersi del tutto?
andiamo con ordine...
se le luci di cui parli sono connesse direttamente all'alimentatore è tutto normale...
l'alimentatore ha, al suo interno, dei condensatori che immagazzinano carica elettrica e pertanto, visto il basso consumo dei led, ci mettono un po a scaricarsi, quindi i led restano accesi per un po nonostante l'alimentatore sia spento.
se la fonte di alimentazione sono i 12V le lucine si spegneranno comunque... Se la fonte sono i 5Vsb dovrebbero restare accese. Se infine la fonte sono i 5V non di stand-by, dovrebbero spegnersi ma, in taluni rari casi, può darsi che restino accese. Questo perchè alcune schede madri, o alcuni dispositivi economici, collegano tra loro 5v e 5vsb, quindi può darsi che la tensione di standby si riversi sul canale a 5v accendendo alcune delle periferiche...
Per sapere cosa se la tensione di standby è sufficiente, a pc spento, ad alimentare tutto dipende, e dall'alimentatore, e dall'assorbimento del cellu..
Se l'assorbimento complessivo risultasse troppo elevato, potrebbe darsi che si abbia un deterioramento del convertitore di standby...
In ultimo, se le luci di cui parli sono quelle sul frontale del case, quelle non dovrebbero accendersi, a pc spento. Se succede o ci sono dei collegamenti errati degli stessi led, o dei canali a 5V o c'è un difetto nella motherboard...
GREY_FOX
08-11-2009, 15:06
I led di cui parlo sono:
1) 2 led di colore blu ornamentali direttamente connessi all'alimentatore
2) 1 led del case, il led rosso che si accende e spegne quando l'hd e in lettura/scrittura... quindi direttamente connesso alla mobo.
Stranamente però il led di colore verde del case collegato anch'esso alla mobo che indica quando il pc è acceso o spento si spegne regolarmente.
Comunque sia da quando stacco il cellulare dal pc prima di spegnerlo non mi fa più questo giochetto.
Domandina buttata lì... Quel famoso episodio di spegnimento è stato effettivamente uno spegnersi o un riavviarsi? riesci a ricordarlo?
Hai tolto la spunta dal riavvio automatico in caso di errori?
I led di cui parlo sono:
1) 2 led di colore blu ornamentali direttamente connessi all'alimentatore
2) 1 led del case, il led rosso che si accende e spegne quando l'hd e in lettura/scrittura... quindi direttamente connesso alla mobo.
Stranamente però il led di colore verde del case collegato anch'esso alla mobo che indica quando il pc è acceso o spento si spegne regolarmente.
Comunque sia da quando stacco il cellulare dal pc prima di spegnerlo non mi fa più questo giochetto.
e cosa fa?
il led rosso si accende durante la normale attività dell'hdd?
è collegato nella posizione corretta?
GREY_FOX
08-11-2009, 16:07
il led rosso funziona correttamente, lampeggia durante l'attività dell'hd etc quindi credo sia collegato bene...
ankoku, il pc si spegne proprio e quando lo riaccendo ho un messaggio di windows vista ma prima che parte la shell grafica che mi dice che il computer è stato spento per evitare perdità di dati o una cosa del genere.... ora sono due settimane che non succede ma ancora prima è successo un mesetto fa.
il led rosso funziona correttamente, lampeggia durante l'attività dell'hd etc quindi credo sia collegato bene...
per il led rosso non non so proprio che dirti... :boh:
per il resto vale quanto già scritto.. :)
GREY_FOX
08-11-2009, 20:30
per il led rosso non non so proprio che dirti... :boh:
per il resto vale quanto già scritto.. :)
Si in effetti è alquanto strano... comunque sia ho provato diverse volte, da quando stacco il cellulare non si accendono più! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.