PDA

View Full Version : Workstation assemblata vs Workstation Dell


hoenhfels
06-11-2009, 14:39
Salve a tutti,

Come da oggetto vorrei acquistare una workstation per i seguenti usi:
CAD 3D, ProE, Photoshop, Adobe Illustrator ecc. ecc.
Programmi elementi finiti: Abaqus, Ansys, Nastran ecc. ecc.
ecc.

Ho un monitor U2410.

Sono interessato (ovviamente) a prestazione elevate MA
non a discapito della stabilità del sistema.

Non mi interessano HD capienti perchè abbiamo già unità di storage di rete.

Ho visto diverse configurazioni qui sopra postate e ne riporto una che mi sembra interessante sotto l'aspetto qualità/prezzo:

1 x ASUS 1366 P6T (X58)
1 x PNY Quadro FX 1800 VCQFX1800-PCIE-PB
1 x Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
1 x Cooler Master RC 690 XCALADE
1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
1 x SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
1 x ASSEMBLAGGIO
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939

TOTALE: 1,261.92EUR da hardware planet

Poi ci siamo fatti fare un'offerta da Dell per quanto sotto riportato:

Dell PRECISION Workstation T3500
Standard Base Mini-Tower (Vertical orientation) with IEEE 1394b (Firewire) Card
768MB PCIe x16 NVIDIA Quadro FX 1800 (2xDP+DVI or DP+2xDVI or DP+DVI+VGA)
Intel® Xeon® Processor W3520 (2.66GHz,8MB L3,4.8GT/s,130W,QC) Memory runs at 1066MHz
6GB DDR3 1066MHz ECC- UDIMM (3x2GB)
250GB (7200RPM) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
16X DVD+/-RW Drive with PowerDVD and Roxio Media Included
Italian (QWERTY) Dell Standard Quietkey USB Keyboard Black
Dell Laser Scroll USB (6 Buttons) Black Mouse
SO Win 7 professional 64 bit

TOTALE: 1,800EUR

Domande
(non considerando l'assistenza di Dell, che ovviamente ha il suo peso, siamo comunque costantemente assistiti):
- conviene comunque Dell vista la differenza di prezzo?
- con 1800 si possono fare "assemblati" più performanti e stabili di Dell (o già quello proposto lo è)?
- se "vincesse" l'assemblato a quale negozio on line conviene rivolgersi che garantisca anche un buon montaggio dei pezzi?

Grazie

!fazz
06-11-2009, 14:53
guarda, tutto è proprio questione di assistenza

uno è un pc ad alte prestazioni mentre l'altro è una workstation che è votata alla stabilità del sistema (le ecc costano parecchio più delle ram normali)

la differenza tra le due macchine è di circa 450€ (nell'assemblato non hai messo il sistema operativo)
i processori sono simili hanno la stessa frequenza e la stessa architettura

quindi la differenza è che uno costa 450€ in meno mentre l'altro è più stabile ed ha assistenza nbd (cosa che anche il negozietto sotto casa non riesce cmq a fornire visto che si potrebbe trovare senza il componente guasto in magazzino)

un altro fattore da tenere in conto è l'espandibilità, generalmente le piastre delle ws dell hanno due socket quindi in futuro potresti upgradare il sistema ad un 8 core (ma cmq i processori xeon costano sempre parecchio)

quindi la scelta è tua uno ha un miglior rapporto prezzo prestazione, l'altro una stabilità e un'assistenza migliore

hoenhfels
06-11-2009, 15:05
Grazie per la "velocissima" risposta!

Quindi secondo te le 2 macchine da me proposte
sono ugualmente performanti
(anche se di Dell non si conosce tipo di HD, MB alimentatore, ecc.),
con la differenza che una ha una stabilità e un'assistenza migliore,
cosa che per me è fondamentale (soprattutto per la stabilità)...

Ma con 450 euro in più non si riesce ad assemblare una ws stabile quanto Dell?
(a prescindere dall'assistenza)

!fazz
06-11-2009, 15:11
Grazie per la "velocissima" risposta!

Quindi secondo te le 2 macchine da me proposte
sono ugualmente performanti
(anche se di Dell non si conosce tipo di HD, MB alimentatore, ecc.),
con la differenza che una ha una stabilità e un'assistenza migliore,
cosa che per me è fondamentale (soprattutto per la stabilità)...

Ma con 450 euro in più non si riesce ad assemblare una ws stabile quanto Dell?
(a prescindere dall'assistenza)

non ti conviene, ti servirebbero memorie ecc che sono abbastanze rare e molto care, un i7 non andrebbe più bene e dovresti prendere comunque uno xeon e pure le mobo da workstation sono care e introvabili, spenderesti di più a cercare di assemblarti una workstation rispetto a comprarne una preassemblata

hoenhfels
06-11-2009, 16:02
Grazie mille!
Hai confermato quanto immaginavo...

hoenhfels
08-11-2009, 22:45
Anora un aiutino
(forse leggermente ot):

Con una ws e un monitor come sopra
il "nuovo"
Back UPS RS LCD 550 Master Control
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=200
è sufficiente o meglio il "classico"
APC BACK-UPS RS 800VA 230V?

Grazie...

sacd
26-03-2010, 08:08
non ti conviene, ti servirebbero memorie ecc che sono abbastanze rare e molto care, un i7 non andrebbe più bene e dovresti prendere comunque uno xeon e pure le mobo da workstation sono care e introvabili, spenderesti di più a cercare di assemblarti una workstation rispetto a comprarne una preassemblata

Visto che mi pari ferrato :D quanto conta in ansys la velocità dell'hdd e della vga su un tempo di calcolo completo di una simulazione rispetto alla cpu?
Del tipo se un sempplice hdd da 7200 rispetto ad un raid 0 o simili di ssd performanti

!fazz
26-03-2010, 09:47
Visto che mi pari ferrato :D quanto conta in ansys la velocità dell'hdd e della vga su un tempo di calcolo completo di una simulazione rispetto alla cpu?
Del tipo se un sempplice hdd da 7200 rispetto ad un raid 0 o simili di ssd performanti

allora in ansys la vga non conta una cippa, quindi va benissimo una anche non potente, (noi usiamo una quadro nvs ma perchè abbiamo 3 monitor collegati).

per la questione hdd dipende da quanto pesa la simulazione se swappa l'hdd veloce è più che fondamentale (noi usiamo 4 savvio 15k.1 in raid 5)

sacd
26-03-2010, 11:31
allora in ansys la vga non conta una cippa, quindi va benissimo una anche non potente, (noi usiamo una quadro nvs ma perchè abbiamo 3 monitor collegati).

per la questione hdd dipende da quanto pesa la simulazione se swappa l'hdd veloce è più che fondamentale (noi usiamo 4 savvio 15k.1 in raid 5)

Se swappa è perchè termina la ram o per altro?
Altrimenti uno compensa con quella ad hdd "lenti":p

!fazz
26-03-2010, 13:17
Se swappa è perchè termina la ram o per altro?
Altrimenti uno compensa con quella ad hdd "lenti":p

come detto prima, dipende dalla simulazione, se consumi tutta la ram interviene lo swap che ne salva parte sul disco e allora li un disco veloce è assolutamente indispensabile

ma cmq un disco rapido male non fà quindi se possibile un raid io lo metterei