PDA

View Full Version : Penuria di Radeon HD 5000, ritardi anche nelle roadmap?


Redazione di Hardware Upg
06-11-2009, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/penuria-di-radeon-hd-5000-ritardi-anche-nelle-roadmap_30679.html

Il mancato arrivo in volumi delle schede Radeon HD 5000 potrebbe causare ritardi anche nelle roadmap di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Capozz
06-11-2009, 14:49
Si ragazzi però in casa AMD sono stati un pò idioti, si stanno giocando tutto il vantaggio temporale nei confronti di nVidia.
Le 5700 si trovano, però la 5850 che ha una richiesta enorme è praticamente introvabile, possibile che non riescano a produrne una quantità decente ?
Io a questo punto avrei proprio rimandato la presentazione

Firefox_Rulez
06-11-2009, 15:03
Mai pensato che sia tutta tattica commerciale? Ossia poche schede per poter gonfiare i prezzi? Cosa che tra l'altro stanno facendo allegramente :D

Redvex
06-11-2009, 15:09
Anche se stessero gonfiando i prezzi di chi è la colpa? Della persona che prende la scheda appena uscita invece di aspettare qualche mesetto.

Mparlav
06-11-2009, 15:14
E' una tattica che puoi adottare sul mercato retail, parliamo pur sempre di fascia alta. D'altronde è già accaduto in passato.

Ma agli Oem che devono approntare migliaia di pezzi per il lancio natalizio basati su una nuova scheda, rinviare di 2 mesi è devastante.
Un cliente del genere rischi seriamente di perderlo.

suneatshours86
06-11-2009, 15:20
non è che sono idioti .. i chip non li producono mica in casa ati. Sappiamo tutti benissimo che tsmc ha grossi problemi di resa sui 40nanometri e guardacaso tutto ciò si ripercuote su ati la quale nei prossimi anni passerà graduatamente a globalfounderies. AMD ha giustamente provato le mosse azzardate per recuperare il gap tecnologico da nvidia, purtroppo, non le sta andando bene.
Il punto è che come tsmc ha problemi con i 40 nanometri ati a maggior ragione li avrà anche con quelli nvidia..

maxbago
06-11-2009, 15:26
sono riuscito a beccare una xfx hd5850 (230€ - prezzo di vendita della vecchia HD4870 = 120€ effettivi) appena uscita da un fidato online shop, ma quando gli amici mi hanno chiesto di procurarne altre, 2 giorni dopo era letteralmente sparita...

non credo amd/ati perda troppo vantaggio in termini di vendite su nvidia, ma più che altro ci rimetta in immagine. La serie HD5800 è stata attesa per molto e ancora ci sono utenti che attendono con ansia di potersele accaparrare pur sapendo che la concorrenza non sfrutta Dx11 ma è anni luce avanti con Cuda (senza parlare di drivers, sempre superiori in "casa verde").

Cmq vediamo come si risolverà prossimamente il problema di approvvigionamento dei wafer a 40nm e come sarà effettivamente la situazione al lancio di gt300...

appleroof
06-11-2009, 15:32
quando dicevo paper-launch mi deridevano :rolleyes:

è evidente che Amd ha voluto a tutti i costi cavalcare l'onda del lancio di windows 7 volendo lanciare la serie 5000 prima di averne disponibilità in volumi (e la cosa è vera quanto sono mesi che TMSC dichiara ufficiamente di avere problemi con la produzione di wafer 40nm)

suneatshours86
06-11-2009, 15:39
quando dicevo paper-launch mi deridevano :rolleyes:

è evidente che Amd ha voluto a tutti i costi cavalcare l'onda del lancio di windows 7 volendo lanciare la serie 5000 prima di averne disponibilità in volumi (e la cosa è vera quanto sono mesi che TMSC dichiara ufficiamente di avere problemi con la produzione di wafer 40nm)

alt. C'è la sua bella differenza tra launch paper e quello che sta accadendo ora.
La richiesta di vga 5xxx è altissima e superiore alle attese, tant'è vero che appena arrivano nei magazzini il giorno dopo sono già finite (quindi è dimostrabile che le schede a tutti gli effetti arrivano), la resa di tsmc è poca, risultato?! pochissima disponibilità sul mercato. Direi sia più appropriato parlare di launchpaper quando le vga non si trovano proprio e non arrivano nei magazzini.. Ricordasi la x850PE. Siamo di fronte ad un caso simile alla x1800gto che spopolava ovunque. Ati ha fatto le mosse giuste per recuperare il gap che aveva con nvidia, peccato che stia andando male.

MaxVIXI
06-11-2009, 15:41
comunque in casa ati si stanno giocando malissimo un occasione ghiottissima.... tutti a dar contro a Nvidia che è indietro e presenta schede che non ha, ma nemmeno ati sta facendo quel gran che... certo la scheda (schede) l'hannoprodotta e va pure bene solo che non ne hanno da vendere... come si suol dire "la gatta frettolosa partori figli ciechi" e così ha fatto ati... peccato.

PS: e non datemi del Nvidia fanBoy perchè sono uno dei tanti che sta aspettando una hd 5870... ma penso che, se va avanti così, mi troverò nel pc prima una Fermi che questa...

appleroof
06-11-2009, 15:45
alt. C'è la sua bella differenza tra launch paper e quello che sta accadendo ora.
La richiesta di vga 5xxx è altissima e superiore alle attese, tant'è vero che appena arrivano nei magazzini il giorno dopo sono già finite (quindi è dimostrabile che le schede a tutti gli effetti arrivano), la resa di tsmc è poca, risultato?! pochissima disponibilità sul mercato. Direi sia più appropriato parlare di launchpaper quando le vga non si trovano proprio e non arrivano nei magazzini.. Ricordasi la x850PE. Siamo di fronte ad un caso simile alla x1800gto che spopolava ovunque. Ati ha fatto le mosse giuste per recuperare il gap che aveva con nvidia, peccato che stia andando male.

ascolta quando un rivenditore notissimo, di livello nazionale (e come lui tutti gli altri nel mondo, da quello che si legge in giro e questa che stiamo commentando è solo l'ennesima notizia al riguardo) mi dice che per trovare 5 (cinque!) 58x0 deve fare i salti mortali, non è grande richiesta (che non nego ci possa cmq essere, visto che sono ottime schede) ma penuria di offerta

se non è paper-launch al 100% lo è al 99% :boh:

suneatshours86
06-11-2009, 15:49
comunque in casa ati si stanno giocando malissimo un occasione ghiottissima.... tutti a dar contro a Nvidia che è indietro e presenta schede che non ha, ma nemmeno ati sta facendo quel gran che... certo la scheda (schede) l'hannoprodotta e va pure bene solo che non ne hanno da vendere... come si suol dire "la gatta frettolosa partori figli ciechi" e così ha fatto ati... peccato.

PS: e non datemi del Nvidia fanBoy perchè sono uno dei tanti che sta aspettando una hd 5870... ma penso che, se va avanti così, mi troverò nel pc prima una Fermi che questa...

non concordo. Ati doveva giocarsela così punto e fine a mio avviso. TSMC è stata sempre altalenante nelle sue dichiarazioni dicendo di aver buona resa con i40nm ati al tempo delle 4770 mentre ora si è ricreduta danto percentuali di resa più basse con la serie 5xxx. se aggiungiamo l'altra richiesta del mercato penso che Ati non poteva farci nulla, oltre al puntare tutto sulla nuova serie e limitare quindi la produzione di 4xxx doveva solo incrociare le dita. Mi metto nei panni di ati: faccio uscire una serie prima i 40nm per testarli e nella serie successiva avrò quindi dei vantaggi di resa. Purtroppo così non è stato, tsmc ha toppato assieme alle sperate previsioni amd.

p.s. le 5870 sono già più presenti delle 5850 :P difatti nell'articolo si parla di queste ultime. Le 57xx sono ben trovabili infatti se non erro.

sniperspa
06-11-2009, 16:04
ATi forse ha avuto solo sfiga...

Daltronde se le schede erano pronte avrebbe dovuto aspettare a presentarle per cosa?iper aspettare che TSMC si svegli fuori?!

E nel frattempo tutto gioca a favore di nvidia che ha tempo di lavorare con relativa calma alla realizzazione di fermi...

Detto questo non si può parlare comunque di paper launch visto che c'è gente che le schede le ha già a casa...

Mai pensato che sia tutta tattica commerciale? Ossia poche schede per poter gonfiare i prezzi? Cosa che tra l'altro stanno facendo allegramente :D

I prezzi li gonfiano i rivenditori non AMD...ovviamente...

suneatshours86
06-11-2009, 16:07
ascolta quando un rivenditore notissimo, di livello nazionale (e come lui tutti gli altri nel mondo, da quello che si legge in giro e questa che stiamo commentando è solo l'ennesima notizia al riguardo) mi dice che per trovare 5 (cinque!) 58x0 deve fare i salti mortali, non è grande richiesta (che non nego ci possa cmq essere, visto che sono ottime schede) ma penuria di offerta

se non è paper-launch al 100% lo è al 99% :boh:

rispetto il tuo punto di vista per carità. Ma come ti dicevo i 40nm con le 4770 non han avuto problemi eccessivi. AMD lavorando sempre sulla vecchia architettura e potenziandola si aspettava dalle dichiarazioni tsmc di avere una buona resa produttiva. Ati non è ripartita da 0 come nvidia ha fatto per Fermi, semplicemente ha miglirato la propria architettura portandola sui 40nm. Non vedo i problemi che hanno le 5850 intaccare in modo particolare le 57xx, quindi più che di paper launch ergo, trovo appropriato parlare di problemi tsmc e di grande richiesta del mercato! Nvidia non a caso è costretta a mostrare pezzi di plastica spacciandola per un sample di Fermi! Non oso immaginare a questo punto le difficoltà che abbia tsmc con un'architettura completamente nuova quale quella nvidia, se poi aggiungiamo il die shrink della vecchia serie per coprire la nuova fascia entry level nvidia penso staremo al fresco per un bel po. Risultato?
scarsità di 5xxx
scarsità di 4xxx (stoppate per privilegare la nuova serie)
Ritardi nell'uscita mobile 5xxx
prevalenza di vga a 55nm Nvidia sul mercato, brutte, malguardate, poco avanzate ma PRESENTI.
2+2+2= ad amd non ne va bene mezza. Sono i rischi che si devono corre quando sei un gradino sotto la concorrenza come fatturato.

g.luca86x
06-11-2009, 16:12
ripeto ciò che dico da un pò nei post riguardanti la penuria di ati @40nm: serve una benedizione papale per levare questa sfiga di dosso ad amd... E per fortuna che è da maggio che tsmc ha per le mani i 40nm di ati! Sei mesi, dico sei mesi per essere ancora al punto di partenza con la produzione. Cedremo concorrenza sulle dx11 e prezzi bassi a marzo almeno se non oltre...

barsim70
06-11-2009, 16:14
ATi forse ha avuto solo sfiga...

Daltronde se le schede erano pronte avrebbe dovuto aspettare a presentarle per cosa?iper aspettare che TSMC si svegli fuori?!

E nel frattempo tutto gioca a favore di nvidia che ha tempo di lavorare con relativa calma alla realizzazione di fermi...

Detto questo non si può parlare comunque di paper launch visto che c'è gente che le schede le ha già a casa...



I prezzi li gonfiano i rivenditori non AMD...ovviamente...

no no no, è proprio AMD che li gonfia
es. http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=11851

appleroof
06-11-2009, 16:23
ripeto ciò che dico da un pò nei post riguardanti la penuria di ati @40nm: serve una benedizione papale per levare questa sfiga di dosso ad amd... E per fortuna che è da maggio che tsmc ha per le mani i 40nm di ati! Sei mesi, dico sei mesi per essere ancora al punto di partenza con la produzione. Cedremo concorrenza sulle dx11 e prezzi bassi a marzo almeno se non oltre...

sfiga....io non credo che TMSC abbia preso per i fondelli più di tanto Amd circa le possibilità di resa dei 40nm; in altre parole, credo che Amd sapesse come stavano le cose ma ha deciso comunque di lanciare le nuove schede (senza disponibilità in volumi) per agganciare il lancio di windows 7....

più che sfiga parlerei di errore di valutazione, visto che rischia di rimanere senza gpu proprio nel periodo natalizio

qui una analisi lucida della situazione http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=654

suneatshours86
06-11-2009, 16:25
E per fortuna che è da maggio che tsmc ha per le mani i 40nm di ati! Sei mesi, dico sei mesi per essere ancora al punto di partenza con la produzione.

esatto. Non voglio dare tutte le colpe a tsmc per carità. Ma semplicete mi metto nei panni amd. io la vedo così

* produzione buona di 4770 per testing 40 nm (6 mesi d'anticipo rispetto a 5xxx e XX mesi d'anticipo rispetto a nvidia..).
* amd: ok siamo in vantaggio, non avrà problemi allora tsmc a produrre i miei nuovi chip 5xxx. Dopotutto sono una semplice evoluzione. Nvidia invece passerà ai 40nm con un'architettura nuova. Gioco d'anticipo, devo recuperare soldi in fatturato altrimenti si chiude baracca, abbasso la produzione di 4xxx per puntare tutto sulla nuova serie. Giustamente chi è sotto gioca aggressivamente.
* tsmc: faccio un passo indietro, la mia resa produttiva dei 40nm è calata drasticamente. (perchè poi non si sa)
* mercato: la richiesta invece della serie 5xxx aumenta vertiginosamente

all'appello:
1) 57xx?! CI SIAMO!
2) 5870?! metà classe assente
3) 5850?! (le più richieste) ASSENTI
4) 48xx?! ci han detto di scomparire per far posto alle sorelline migliori

sfiga....io non credo che TMSC abbia preso per i fondelli più di tanto Amd circa le possibilità di resa dei 40nm; in altre parole, credo che Amd sapesse come stavano le cose ma ha deciso comunque di lanciare le nuove schede (senza disponibilità in volumi) per agganciare il lancio di windows 7....

più che sfiga parlerei di errore di valutazione, visto che rischia di rimanere senza gpu proprio nel periodo natalizio

qui una analisi lucida della situazione http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=654
però concorderai con me nel dire che tsmc è stata negli ultimi mesi molto altalenante nelle dichiarazioni della resa produttiva a 40nm. è questo a mio avviso il punto su cui riflettere per non parlare di lanci fantasma e mosse commerciali disastrose amd, le 4770, 57xx, discendenti delle 58xx eppure ci sono o ci son sempre state senza eccessivi problemi sul mercato. Non vorrei, ma nella mia natura diffido da tutti o quasi, la pulce nell'orecchio è: amd abbandonerà progressivamente tsmc per GF.. implica buoni rapporti quindi con l'attuale fonderia produttrice di chip Radeon?

Lupin 86
06-11-2009, 16:35
Io penso che a questi livelli un'azienda non possa permettersi di avere "sfiga"..

e se Nvidia l'avesse previsto?:stordita:

(intendo della penuria di wafer da 40nm)

suneatshours86
06-11-2009, 16:50
e se Nvidia l'avesse previsto?:stordita:

(intendo della penuria di wafer da 40nm)

lo escludo a priori.. tant'è vero che 1) 6 mesi fa i 40nm di ati non andavano male 2) nvidia con un'architettura nuova e non testata è passata obbligatoriamente ai 40nm e i riusultati sono che mostrano scatole di plastica spacciandole per Fermi.
Nvidia non l'ha previsto. Nelle sbagliate previsioni di entrambi i colossi la fortuna di nvidia è che non ha dovuto come ati, per ragioni di marketing, diminuire il quantitativo di prodotti sul mercato (4xxx nel caso). Più che di sfiga per amd oserei parlare di fortuna per nvidia che continua a marciare di conseguenza con chip vecchi ma ben presenti sugli scaffali.

Mparlav
06-11-2009, 17:03
A febbraio, sia Amd che Nvidia nel pieno della crisi, ordinarono il 30-40% di 40nm rispetto a quanto avvenuto con i precedenti processi produttivi:
http://www.digitimes.com/news/a20090218PD220.html

a seguito di ciò, immagino che TSMC ne abbia prodotti meno del solito per i mesi successivi (c'è crisi -> mi ordinano meno merce -> vedo cupo per il futuro -> ne produco di meno per i prossimi mesi), per poi accelerare verso l'estate (e suoi problemi di personale di TSMC quest'anno non ritorno).

Diciamolo: un bel casino.

appleroof
06-11-2009, 17:11
lo escludo a priori.. tant'è vero che 1) 6 mesi fa i 40nm di ati non andavano male
cut

anche per le 4770 ci furono problemi identici alle 58x0 di adesso...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18282

Foglia Morta
06-11-2009, 17:11
Io penso che a questi livelli un'azienda non possa permettersi di avere "sfiga"..

e se Nvidia l'avesse previsto?:stordita:

(intendo della penuria di wafer da 40nm)

No, anche loro non riescono ad avere abbastanza wafer a 40nm e vale altrettanto anche per quelli a 55nm ( vale per entrambi i produttori ). E' la domanda di mercato che eccede le aspettative e non riescono a fornire quanto richiesto dai partner commerciali. Quindi il problema è di previsioni troppo conservative e/o insufficiente capacità produttiva di TSMC ( le 2 possibilità non si escludono l'un l'altra ma possono convivere nella stessa situazione e vale sia per le gpu 40nm che quelle a 55nm ).

sorcio46
06-11-2009, 17:26
E intanto, i prezzi delle 58xx salgono, per fortuna ho trovato in extremis una 5850 a 230€ prima che questo rivenditore terminasse le scorte.

Più che sfiga direi, che è colpa di AMD, vista la situazione della concorrenza poteva pure posticipare di un mese, accapparrandosi abbastanza scorte fino al periodo natalizio. Insomma, ammettiamolo, questo problemi di TSMC e di AMD, non fanno bene a Nvidia, ma fanno sicuramente male a noi consumatori!

Detto questo, speriamo che Nvidia per mancanza di wafer non sia costretta a posticipare G3xx all inizio 2010, o addirittura a Marzo.

Piccolo OT:
Chi si aggiunge a me a dare una mano a quelli di Nvidia a fare questo stramaledetto Fermi? Santa Clara, arrivano i rinforzi contro i Rossi di AMD ! :D

Mparlav
06-11-2009, 17:38
Che i prezzi delle HD5850 salgano è assolutamente normale.

Ho dato un'occhiata a trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ma anche di HD5870:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

trovarne una realmente disponibile è davvero dura.

Kharonte85
06-11-2009, 17:40
Questo giro dei 40nm è "cursed" non c'è nulla da fare...:fagiano:

AMD che era in chiaro vantaggio temporale doveva aspettare...così perde un po' la faccia dato che nessuno la obbligava al paper lunch (come invece sarà obbligata a fare Nvidia con Fermi) ed ora ci ritroviamo con le schede che non si trovano e che stanno aumentando di prezzo. :doh:

Red Dragon
06-11-2009, 17:44
x me qua c'e' lo zampino di nvidia e di intel.

hanno dato delle belle mazzette a tsmc x dire che ha problemi con i 40 nm e boicottare i chip 5xxx di ati rallentando drasticamente l'uscita dei prodotti ati.
cosi nvidia ha tempo x recuperare lo svantaggio e amd non guadagna na cippa de rapa.
anche ad intel va bene cosi e amd rimarra come sempre piccola piccola e non si riprendera' mai.

speriamo che mi sbagli....

sorcio46
06-11-2009, 17:58
x me qua c'e' lo zampino di nvidia e di intel.

hanno dato delle belle mazzette a tsmc x dire che ha problemi con i 40 nm e boicottare i chip 5xxx di ati rallentando drasticamente l'uscita dei prodotti ati.
cosi nvidia ha tempo x recuperare lo svantaggio e amd non guadagna na cippa de rapa.
anche ad intel va bene cosi e amd rimarra come sempre piccola piccola e non si riprendera' mai.

speriamo che mi sbagli....

Seguono la filosofia del "Tutto è ammesso in amore, guerra e GPU !"

Scherzi a parte TSMC è dalla generazione HD4xxx che ha problemi con questo benedetto 40 nm, e AMD ha avuto problemi con la 4770. Adesso, cosa succede? Non hanno risolto una cippa, allora
- o le concorrenze gli danno le mazzette
- o sono quelli di AMD sono stati frettolosi con il lancio delle nuova generazione, senza verificare la reale situazione di chi produce i suoi wafer

randy88
06-11-2009, 18:03
x me qua c'e' lo zampino di nvidia e di intel.

hanno dato delle belle mazzette a tsmc x dire che ha problemi con i 40 nm e boicottare i chip 5xxx di ati rallentando drasticamente l'uscita dei prodotti ati.
cosi nvidia ha tempo x recuperare lo svantaggio e amd non guadagna na cippa de rapa.
anche ad intel va bene cosi e amd rimarra come sempre piccola piccola e non si riprendera' mai.

speriamo che mi sbagli....

impossibile.

se li sgamassero(e li sgamerebbero di sicuro), nvidia e intel rischierebbero di finire bruciati da uno scandalo, e molta gente finirebbe in galera a vita.

sarebbe una mossa idiota, e regalerebbe ad AMD la possibilità di sbarazzarsi di 2 concorrenti in un colpo solo.

e poi intel e nvidia si odiano...

Pier2204
06-11-2009, 18:07
x me qua c'e' lo zampino di nvidia e di intel.

hanno dato delle belle mazzette a tsmc x dire che ha problemi con i 40 nm e boicottare i chip 5xxx di ati rallentando drasticamente l'uscita dei prodotti ati.
cosi nvidia ha tempo x recuperare lo svantaggio e amd non guadagna na cippa de rapa.
anche ad intel va bene cosi e amd rimarra come sempre piccola piccola e non si riprendera' mai.

speriamo che mi sbagli....

Fantapolitica commerciale.

Non credo che TSMC abbia bisogno delle mazzette di Intel, anche perchè a lei
interessa vendere non ricevere mazzette.

Poi credo che Intel è meglio che se ne stia buonina buonina, che se per caso
si sveglia l'antitrust Americano o la corte federale le mazzette se le dà in faccia.

Secondo il mio personalissimo parere ATI non ha previsto una tale richiesta,
anche io sto aspettando una 5870 :( , sapevano dei problemi di produzione,
sapevano che ci sarebbe stata una carenza fisiologica al lancio, ma non
si aspettavano una tale richiesta e qualche problema in più per TSMC..

ghiltanas
06-11-2009, 18:09
c'hanno anche un pò di sfiga però...io cmq chiederei i danni a tsmc, nn riesci a produrmi i volumi di chip su cui avevamo pattuito? e allora mi rimborsi le mancate vendite

Foglia Morta
06-11-2009, 18:22
Questo giro dei 40nm è "cursed" non c'è nulla da fare...:fagiano:

AMD che era in chiaro vantaggio temporale doveva aspettare...così perde un po' la faccia dato che nessuno la obbligava al paper lunch (come invece sarà obbligata a fare Nvidia con Fermi) ed ora ci ritroviamo con le schede che non si trovano e che stanno aumentando di prezzo. :doh:

Di fatto è in vantaggio. Anche nVidia non riesce a soddisfare la domanda di gpu ( sia a 55nm che a 40nm ) quindi secondo te le sue gpu esistono solamente sulla carta ? Non sai di che parli... l'hanno ammesso sia nVidia che AMD che non riescono ad avere abbastanza gpu per soddisfare la domanda.
Quindi il fatto che valga sia per le gpu a 40nm che quelle a 55nm vuol dire che il problema sta nelle capacità produttive di TSMC in generale ( perchè ripeto il discorso vale anche sui 55nm ) o previsioni sbagliate sulla domanda ( errore sia di AMD che di nVidia )

degac
06-11-2009, 19:24
Sfiga?!?

Ma è semplicemente DOMANDA > OFFERTA = aspetta che le produco e poi me le compri (magari ci alzo anche il prezzo così son pure più felice!)

Onestamente dubito che TMSC abbia 'nascosto' i dati di resa (penso che i clienti abbiano la possibilità di analizzare i lotti a campione x testare il prodotto...un minimo di controllo di qualità in prodotti e aziende del genere c'è di sicuro).
Probabilmente ATI ha stimato male il mercato (secondo me):
1 - non ha previsto (anche a fronte della crisi/pochezza di dinero) una domanda del genere
2 - ha creato un mercato troppo diversificato (troppi modelli nella stessa finestra temporale?)

Inoltre penso proprio che sarà ATI a 'pagare' TMSC per aumentare la produzione dei 'suoi' chip, a fronte di un maggior costo di produzione potrà contare su un prezzo di vendita medio (almeno temporaneamente) più elevato rispetto a quello previsto.
E per Natale - magicamente! - ci saranno tutte le scorte necessarie...

Elrim
06-11-2009, 19:50
Siamo già arrivati alla parte in cui si comincia a dare la colpa a Nvidia, vado a prendere i pop corn mentre aspetto la parte in cui si comincia a parlare di mazzette.

ghiltanas
06-11-2009, 19:54
...
E per Natale - magicamente! - ci saranno tutte le scorte necessarie...

magari :D , cosi saprei che regalo farmi :p

Kharonte85
06-11-2009, 19:56
Di fatto è in vantaggio. Anche nVidia non riesce a soddisfare la domanda di gpu ( sia a 55nm che a 40nm ) quindi secondo te le sue gpu esistono solamente sulla carta ? Non sai di che parli... l'hanno ammesso sia nVidia che AMD che non riescono ad avere abbastanza gpu per soddisfare la domanda.
Nvidia al momento non è nemmeno pronta con la nuova generazione (e di schede "vecchie" ce ne sono a iosa negli shop), il fatto invece danneggia AMD che ha già presentato (con troppa leggerezza) le schede, se avesse aspettato margini di resa migliori avrebbe fatto più bella figura.

Ora ci ritroviamo col paradosso che una scheda che è stata presentata tempo fa a 220e adesso è venduta a 260e (sempre ammesso di riuscire a trovarla).


Quindi il fatto che valga sia per le gpu a 40nm che quelle a 55nm vuol dire che il problema sta nelle capacità produttive di TSMC in generale ( perchè ripeto il discorso vale anche sui 55nm ) o previsioni sbagliate sulla domanda ( errore sia di AMD che di nVidia )
Nessuno ha parlato di problemi sui 55nm le schede 55nm ce ne saranno sempre meno perchè sono strategicamente EOL per fare spazio ai nuovi arrivi...

Foglia Morta
06-11-2009, 20:10
Nvidia al momento non è nemmeno pronta con la nuova generazione (e di schede "vecchie" ce ne sono a iosa negli shop), il fatto invece danneggia AMD che ha già presentato (con troppa leggerezza) le schede, se avesse aspettato margini di resa migliori avrebbe fatto più bella figura.

Ora ci ritroviamo col paradosso che una scheda che è stata presentata tempo fa a 220e adesso è venduta a 260e (sempre ammesso di riuscire a trovarla).


Nessuno ha parlato problemi sui 55nm le schede 55nm ce ne saranno sempre meno perchè sono strategicamente EOL per fare spazio ai nuovi arrivi...

L'ha detto il CEO di nVidia che non riescono ad avere da TSMC abbastanza gpu a 55nm per soddisfare la domanda, stessa cosa per i 40nm e la stessa cosa vale per AMD ( per le gpu di fascia più bassa ). E questo nonostante gli yields a 55nm abbiano avuto un miglioramento ( anche questo detto dal CEO di nVidia ). Quindi il problema più probabile è l'aver sottovalutato la domanda e la capacità produttiva di TSMC in generale ( perchè lo stesso problema l'hanno sia AMD che nVidia anche con i 55nm ).

appleroof
06-11-2009, 21:58
]L'ha detto il CEO di nVidia che non riescono ad avere da TSMC abbastanza gpu a 55nm per soddisfare la domanda[/B], stessa cosa per i 40nm e la stessa cosa vale per AMD ( per le gpu di fascia più bassa ). E questo nonostante gli yields a 55nm abbiano avuto un miglioramento ( anche questo detto dal CEO di nVidia ). Quindi il problema più probabile è l'aver sottovalutato la domanda e la capacità produttiva di TSMC in generale ( perchè lo stesso problema l'hanno sia AMD che nVidia anche con i 55nm ).

mmm...quindi Nvidia starebbe vendendo bizzeffe di schede...

edit: in effetti http://www.hwupgrade.it/news/business/trimestre-positivo-e-in-crescita-per-nvidia_30678.html

Kharonte85
06-11-2009, 22:05
L'ha detto il CEO di nVidia che non riescono ad avere da TSMC abbastanza gpu a 55nm per soddisfare la domanda, stessa cosa per i 40nm e la stessa cosa vale per AMD ( per le gpu di fascia più bassa ). E questo nonostante gli yields a 55nm abbiano avuto un miglioramento ( anche questo detto dal CEO di nVidia ). Quindi il problema più probabile è l'aver sottovalutato la domanda e la capacità produttiva di TSMC in generale ( perchè lo stesso problema l'hanno sia AMD che nVidia anche con i 55nm ).
Anche se la domanda è superiore alle capacità produttive di TSMC (mi confermi quindi che nessuno ha parlato di problemi sui 55nm anzi) non mi pare che la situazione sia comparabile: i chip a 55nm sia Nvidia che AMD/ATI non mancano (complici probabilmente le scorte dei magazzini) nonostante qualcuno abbia indicato l'EOL per alcuni tipi di schede (sia AMD che Nvidia); mentre quelli a 40nm invece scarseggiano (eufemismo) e mi pare ovvio che la domanda aumentata per le vecchie schede sia dovuta anche al ritardo e/o alla non presenza dei nuovi arrivi....quindi in sostanza il problema deriva ancora direttamente dai 40nm perchè non riescono a fare un "passaggio di consegne" fra vecchie e nuove schede (e fra la produzione @55 e quella @40nani in TSMC), del resto se le schede non si trovano chi acquista un computer adesso deciderà per una scheda a 55nm.

leoneazzurro
06-11-2009, 22:39
Le 5770 e 5750 sono disponibili, ovviamente la resa scende al salire della dimensione. Ma le cose non sono esattamente semplici. Ci sono diversi fattori di cui tenere conto. Ad esempio sará anche vero che le rese non sono eccezionali, ma anche la capacitá di TSMC enra in gioco. Non tutte le linee produttive di TSMC sono attrezzate per i 40 nm, quindi se c´é una forte domanda non é che si riesca di botto a fare fronte alle richieste del mercato. In genere vengono fatte delle scorte per assorbire le richieste del lancio, ma la capacitá vera delle linee é in genere dimensionata solo un pó piú della produzione media attesa. Teniamo conto poi che l´approvvigionamento dei materiali non é istantaneo.

In sostanza potrebbe essere benissimo che ATI abbia fatto delle previsioni allocando un certo numero di chip, ma che TSMC abbia avuto problemi a fornirli nei tempi previsti. A questo punto anche le scorte di lancio sono ridotte, perché la capacitá non é infinita. Aggiungiamoci che la capacitá é condivisa anche con i chip di Nvidia. Che alcuni clienti (es. Dell) hanno delle quantitá allocate a cui in genere va la precedenza, con conseguente diminuzione delle schede disponibili per il mercato retail.

In sostanza, i problemi potrebbero essere dovuti a diversi fattori, di cui solo uno (quantitá allocate presso TSMC) sotto il controllo di ATI. Inoltre, dalle voci trapelate il problema grosso é che le rese di TSMC sembravano essersi stabilizzate sul 60% di chip commerciabili, per poi ricadere intorno al 40% a causa di problemi con le camere di diffusione. Se questo fosse il caso, la locuzione anglosassone per indicare la situazione é "shit happens" :D Gli imprevisti di produzione purtroppo accadono, e recuperarli non sempre é semplice.

Foglia Morta
06-11-2009, 23:21
Anche se la domanda è superiore alle capacità produttive di TSMC (mi confermi quindi che nessuno ha parlato di problemi sui 55nm anzi) non mi pare che la situazione sia comparabile: i chip a 55nm sia Nvidia che AMD/ATI non mancano (complici probabilmente le scorte dei magazzini) nonostante qualcuno abbia indicato l'EOL per alcuni tipi di schede (sia AMD che Nvidia); mentre quelli a 40nm invece scarseggiano (eufemismo) e mi pare ovvio che la domanda aumentata per le vecchie schede sia dovuta anche al ritardo e/o alla non presenza dei nuovi arrivi....quindi in sostanza il problema deriva ancora direttamente dai 40nm perchè non riescono a fare un "passaggio di consegne" fra vecchie e nuove schede (e fra la produzione @55 e quella @40nani in TSMC), del resto se le schede non si trovano chi acquista un computer adesso deciderà per una scheda a 55nm.

Non hai capito ciò che ho scritto ( ma ero stato chiaro ). I chip a 55nm invece mancano, eccome se mancano. Non riescono a soddisfare la domanda ( sia nVidia che AMD ). nVidia ha perso quote di mercato e Huang ha detto che è anche colpa di TSMC perchè non riescono ad avere tutte le gpu che potrebbero vendere sia a 55nm che a 40nm ( ha esplicitamente detto che avrebbero potuto fatturare per altri 50 - 100 mln di dollari ma non hanno potuto perchè non riescono ad avere da TSMC abbastanza gpu ). E nonostante lui pensi che il fatturato del Q4 andrà migliorando ha già detto che pensa che continuerà la perdita di market share nel settore gpu sempre a causa delle insufficienti consegne di TSMC ( ripeto: sia per le gpu a 40nm che quelle a 55nm ).

Edit: forse intuisci una diversità di situazione dei 55nm e 40nm guardando la disponibilità sul canale retail , ma è troppo poco. La più grossa parte dei volumi di vendita è nel canale OEM. Se vedi che certe schede sono disponibili non significa che ce ne siano abbastanza... stanno avendo seri problemi di approvigionamento e con un inventario già svuotato anche per le gpu 55nm. Alla fine l'unica cosa certa è che sia AMD che nVidia sono "supply constrained" , sia a 55nm che a 40nm

aceomron
06-11-2009, 23:26
io dovrei avere un canale preferenziale x l'ordine e dovrei riuscire ad averla in tempi brevi...

Kharonte85
07-11-2009, 00:15
Non hai capito ciò che ho scritto ( ma ero stato chiaro ). I chip a 55nm invece mancano, eccome se mancano. Non riescono a soddisfare la domanda ( sia nVidia che AMD ). nVidia ha perso quote di mercato e Huang ha detto che è anche colpa di TSMC perchè non riescono ad avere tutte le gpu che potrebbero vendere sia a 55nm che a 40nm ( ha esplicitamente detto che avrebbero potuto fatturare per altri 50 - 100 mln di dollari ma non hanno potuto perchè non riescono ad avere da TSMC abbastanza gpu ). E nonostante lui pensi che il fatturato del Q4 andrà migliorando ha già detto che pensa che continuerà la perdita di market share nel settore gpu sempre a causa delle insufficienti consegne di TSMC ( ripeto: sia per le gpu a 40nm che quelle a 55nm ).

Edit: forse intuisci una diversità di situazione dei 55nm e 40nm guardando la disponibilità sul canale retail , ma è troppo poco. La più grossa parte dei volumi di vendita è nel canale OEM. Se vedi che certe schede sono disponibili non significa che ce ne siano abbastanza... stanno avendo seri problemi di approvigionamento e con un inventario già svuotato anche per le gpu 55nm. Alla fine l'unica cosa certa è che sia AMD che nVidia sono "supply constrained" , sia a 55nm che a 40nm

Ipotizzo uno scenario del genere:

La domanda passa all'improvviso da 70 a 100

Situazione:

Schede @55nm prodotte: 80 ----> 50 OEM ---> 30 Negozi----> debito di 20 (ma c'è il magazzino di 10 di quando la domanda era 70)

Schede @40nm prodotte: 40 ----> 38 OEM ----> 2 Negozi ----> debito di 60 (non c'è nessun magazzino)


Chi ha problemi?

La differenza sta nel fatto che se la domanda fosse 50 non ci sarebbero lo stesso schede @ 40nm a sufficienza per farle arrivare al negozio, la penuria al negozio fa alzare ulteriormente la domanda di chip @ 55nm che passa da 100 a 120


Disclaimer: numeri del tutto arbitrari (si sa mai che Fudzilla pensi di ricavarci una notizia :asd:)

Foglia Morta
07-11-2009, 00:33
Ipotizzo uno scenario del genere:

La domanda passa all'improvviso da 70 a 100

Situazione:

Schede @55nm prodotte: 80 ----> 50 OEM ---> 30 Negozi----> debito di 20 (ma c'è il magazzino di 10 di quando la domanda era 70)

Schede @40nm prodotte: 40 ----> 38 OEM ----> 2 Negozi ----> debito di 60 (non c'è nessun magazzino)


Chi ha problemi?

La differenza sta nel fatto che se la domanda fosse 50 non ci sarebbero lo stesso schede @ 40nm a sufficienza per farle arrivare al negozio, la penuria al negozio fa alzare ulteriormente la domanda di chip @ 55nm che passa da 100 a 120


Disclaimer: numeri del tutto arbitrari (si sa mai che Fudzilla pensi di ricavarci una notizia :asd:)

Non mi pare che la tua ipotesi possa essere compatibile con le previsioni per il Q4 ( sia da parte di AMD che di nVidia ). Quando ci sarà un'analisi del Q4 , magari di JPR, sarà più chiaro ;)

ndrmcchtt491
07-11-2009, 09:56
Secondo me AMD è stata troppo precipitosa a immettere sul mercato questa nuova generazione di schede dx11.
Può darsi che la produzione a 40nm non riesca a star dietro alla domanda di così tanti modelli, d'altronde anche le 47xx all' inizio erano difficili da reperire...

GOWMarcus
07-11-2009, 11:10
bè lo hanno fatto perchè sanno benissimo quello che accadrà quando uscirà GT300 :O

Una nuova era del G80

aceomron
07-11-2009, 11:20
bè lo hanno fatto perchè sanno benissimo quello che accadrà quando uscirà GT300 :O

Una nuova era del G80

non so quanto ciò possa essere vero, però da un lato lo spero x la concorrenza e x i prezzi...

ghiltanas
07-11-2009, 11:22
bè lo hanno fatto perchè sanno benissimo quello che accadrà quando uscirà GT300 :O

Una nuova era del G80

perchè nn ci dici anche i numeri del superenalotto che usciranno oggi, visto che prevedi il futuro? :rolleyes:

aceomron
07-11-2009, 11:38
perchè nn ci dici anche i numeri del superenalotto che usciranno oggi, visto che prevedi il futuro? :rolleyes:

li voglio pure io i numeri eh!

Capozz
07-11-2009, 12:22
perchè nn ci dici anche i numeri del superenalotto che usciranno oggi, visto che prevedi il futuro? :rolleyes:

Tranquillo, trolla e spara cavolate in ogni thread a cui partecipa :asd:

wolverine
07-11-2009, 21:47
perchè nn ci dici anche i numeri del superenalotto che usciranno oggi, visto che prevedi il futuro? :rolleyes:

Sto tipo c'ha il "flame/troll mode on" a default, non dargli peso.. ;)

bongo74
08-11-2009, 07:12
tra 30giorni le troverete tranquillamente, vogliamo aggiornarci al 20dicembre?

dany700
08-11-2009, 09:51
A mio parere son talmente vaste le variabili e motivazione da considerare (comprese quelle che ignoriamo) per riuscire ad analizzare con "sicura" obiettività questa situazione...perlomeno in buona fede ;)

Son 6 mesi che TSMC lavora a stretto contatto con ATI...e stiamo parlando di organizzazioni che per loro natura...prevedono la domanda del breve periodo, il loro lavoro è fondato sulla produzione e sulla previsione equamente;) ...il "tenore" degli errori di oggi li trovo poco giustificabili...a prescindere dalle marche dei clienti.

Nel caso di ATI poi, stiamo parlando grossomodo...di due "vecchi" chip 4890 affiancati con l'aggiunta di "qualche" transistor in più per la logica e le nuove features...c'è pure l'aggravante della semplicità:mbe: Quando invece Fermi sarà pronto, la GPU più complessa mai realizzata...quanto tempo impiegheranno per garantirne la produzione in quantità? un anno? :muro:

E' un peccato perchè ATI sta perdendo una "possibilità" ogni giorno che passa visto che l'ideale per noi acquirenti, in una situazione di oligopolio
"apparente", sarebbe una penetrazione tra il 40 ed il 60% del mercato nei rispettivi marchi:O

In ogni caso...per chi oggi abbia l'estrema necessità :D di acquistare una vga...compra ATI. Nel qual caso, anche se la 5850 costasse 250/270 euri...sarebbe cmq un best buy.

Barbagae
08-11-2009, 10:13
Scusatemi ma cosa ci fate ora con una 5850 che non si possa fare con una 4890 che costa quasi 70 euro in meno? Quando si potranno utilizzare veramente le directx 11 la 5850 costerà 100 euro ma intanto tutti vogliono avere subito l'ultimo modello per farsi belli con gli amici, cosa che per molti sembra valga da sola la spesa! Fanno bene quelli di Ati a proporre delle novità inutilizzabili ed anche a quanto pare poco producibili, tanto le vendono lo stesso ed al prezzo che vogliono, meglio di cosi!

dany700
08-11-2009, 11:20
Scusatemi ma cosa ci fate ora con una 5850 che non si possa fare con una 4890 che costa quasi 70 euro in meno? Quando si potranno utilizzare veramente le directx 11 la 5850 costerà 100 euro ma intanto tutti vogliono avere subito l'ultimo modello per farsi belli con gli amici, cosa che per molti sembra valga da sola la spesa! Fanno bene quelli di Ati a proporre delle novità inutilizzabili ed anche a quanto pare poco producibili, tanto le vendono lo stesso ed al prezzo che vogliono, meglio di cosi!

Per chi possiede una 4xxx o una 2xx che possano ancora dire la loro, non c'è senso ad acquistare 5xxx...ed è meglio che aspetti FERMI o la successiva generazione di ATI.

Per chi ha una vga vecchia e può spendere max 130/160 euro...compra 5750/5770...sarebbe sciocco comprare con gli stessi soldi la generazione precedente sia ATI o NVIDIA...con le stesse prestazioni e features inferiori:O

Per chi si può permettere e nel contempo ha l'esigenza di acquistare una vga sopra i 200 euri...compra 5850/70...punto. Le directx11 sono un solo un PLUS!!!:banned: perchè? semplice:

Con 230 euro OGGI mi compro una 5850 che rulla come una 285 o una 4870x2nei giochi directx 9 e 10...e mi fa risparmiare DAVVERO 70 euri :D

Con 230 euro se sono uno smanettone (e neanche di quelli così scafati tra l'altro) overclocco e raggiungo all'incirca le prestazioni di una 295 nei giochi di cui sopra...sulla quale risparmio almeno 150 euro...consumo almeno la metà in energia...e sono "pronto" per i giochi del futuro...e se da DOMANI vinco pure al superenalotto mi compro anche tre monitor da 30" da affiancare simultaneamente :D

A.L.M.
08-11-2009, 14:22
quando dicevo paper-launch mi deridevano :rolleyes:

è evidente che Amd ha voluto a tutti i costi cavalcare l'onda del lancio di windows 7 volendo lanciare la serie 5000 prima di averne disponibilità in volumi (e la cosa è vera quanto sono mesi che TMSC dichiara ufficiamente di avere problemi con la produzione di wafer 40nm)

Paper launch è diverso da penuria di schede per motivi terzi. ;)

sfiga....io non credo che TMSC abbia preso per i fondelli più di tanto Amd circa le possibilità di resa dei 40nm; in altre parole, credo che Amd sapesse come stavano le cose ma ha deciso comunque di lanciare le nuove schede (senza disponibilità in volumi) per agganciare il lancio di windows 7....

più che sfiga parlerei di errore di valutazione, visto che rischia di rimanere senza gpu proprio nel periodo natalizio

qui una analisi lucida della situazione http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=654

Cosa avrebbe dovuto fare? Aspettare per cosa?
Ha fatto bene a lanciare le schede, se le aveva pronte. Non mi pare che NVidia sia messa meglio, visto che avrà problemi uguali se non peggiori, dato che le sue rese, per via delle dimensioni di Fermi, saranno giocoforza più basse. :)

barsim70
08-11-2009, 14:29
Paper launch è diverso da penuria di schede per motivi terzi. ;)



Cosa avrebbe dovuto fare? Aspettare per cosa?
Ha fatto bene a lanciare le schede, se le aveva pronte. Non mi pare che NVidia sia messa meglio, visto che avrà problemi uguali se non peggiori, dato che le sue rese, per via delle dimensioni di Fermi, saranno giocoforza più basse. :)

Mi meraviglio che la gente si espone a dire pareri su VGA che non sono ancora sul mercato (vedi FERMI)...limitiamoci a commentare ciò per cui è stato creato questo forum, poi eventualmente se ne creerà uno per FERMI e li potete sparare a zero in base a riscontri reali...

A.L.M.
09-11-2009, 09:04
Mi meraviglio che la gente si espone a dire pareri su VGA che non sono ancora sul mercato (vedi FERMI)...limitiamoci a commentare ciò per cui è stato creato questo forum, poi eventualmente se ne creerà uno per FERMI e li potete sparare a zero in base a riscontri reali...

Che Fermi sarà sensibilmente più grande di RV870 è una certezza, così come la è il rapporto inverso tra resa dei wafer e superficie del chip a parità di processo produttivo. :)

nudo_conlemani_inTasca
09-11-2009, 11:53
Che Fermi sarà sensibilmente più grande di RV870 è una certezza, così come la è il rapporto inverso tra resa dei wafer e superficie del chip a parità di processo produttivo. :)

C'è una rettifica da parte di nVidia sulla nuova architettura Fermi.. (un nome un presagio)
è di questa mattina la news appena battuta dalle agenzie di stampa.. :D

Il vero nome dell'architettura gira voce che è "Inkiodata", (aka: "al palo") in onore al progetto che si è inceppato in fonderia da un pezzo.. :asd:

ghiltanas
09-11-2009, 13:02
http://www.digitimes.com/news/a20091109PD208.html

"However, Nvidia may see its market share begin to wane if it delays the launch of GT300 to April 2010, because TSMC has accelerated the improvement of its 40nm process and AMD is expected to launch entry-level Radeon HD 5600/5300 GPUs in the first quarter of 2010, the sources noted."

addirittura? :eek:

A.L.M.
09-11-2009, 13:05
http://www.digitimes.com/news/a20091109PD208.html

"However, Nvidia may see its market share begin to wane if it delays the launch of GT300 to April 2010, because TSMC has accelerated the improvement of its 40nm process and AMD is expected to launch entry-level Radeon HD 5600/5300 GPUs in the first quarter of 2010, the sources noted."

addirittura? :eek:

Ma cosa dici, le lanceranno a fine novembre (cit.). :O

sniperspa
09-11-2009, 14:38
Ma cosa dici, le lanceranno a fine novembre (cit.). :O

MAAAAASSSIMO...primi di dicembre!:O

ghiltanas
09-11-2009, 14:41
Ma cosa dici, le lanceranno a fine novembre (cit.). :O

di chi? :asd:

ArteTetra
09-11-2009, 17:06
Sembra che il problema non siano le difficoltà di produzione di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company), quanto la scarsità di wafer a disposizione della stessa.

sniperspa
09-11-2009, 17:17
di chi? :asd:

parecchi :rolleyes:

manga81
09-11-2009, 21:25
Scusatemi ma cosa ci fate ora con una 5850 che non si possa fare con una 4890 che costa quasi 70 euro in meno?

Per chi possiede una 4xxx o una 2xx che possano ancora dire la loro, non c'è senso ad acquistare 5xxx...ed è meglio che aspetti FERMI o la successiva generazione di ATI.

Per chi ha una vga vecchia e può spendere max 130/160 euro...compra 5750/5770...sarebbe sciocco comprare con gli stessi soldi la generazione precedente sia ATI o NVIDIA...con le stesse prestazioni e features inferiori:O

Per chi si può permettere e nel contempo ha l'esigenza di acquistare una vga sopra i 200 euri...compra 5850/70...punto.

Con 230 euro OGGI mi compro una 5850 che rulla come una 285 o una 4870x2nei giochi directx 9 e 10...e mi fa risparmiare DAVVERO 70 euri :D

Con 230 euro se sono uno smanettone (e neanche di quelli così scafati tra l'altro) overclocco e raggiungo all'incirca le prestazioni di una 295 nei giochi di cui sopra...sulla quale risparmio almeno 150 euro...consumo almeno la metà in energia...e sono "pronto" per i giochi del futuro...e se da DOMANI vinco pure al superenalotto mi compro anche tre monitor da 30" da affiancare simultaneamente :D


io ho una 4870 da 512mb, è una signora scheda video (crysis si può giocare fullhd rinunciando a sparare i filtri a manetta) ma ciuccia 90w in idle e circa 150 in full, stavo pensando di venderla sui 90euro e prendermi una 5770 che ha sostanzialmente le stesse prestazioni (10% in più), ma consuma molto meno (circa 18w in idle e 110 in full), mi rendo conto però che per prendere una 5770 devo spendere circa 150euro ed onestamente spendere 60 euro in più non ha senso.
Soprattutto per me che ho pure un 2° pc mulo a basso consumo ;)