View Full Version : HTML - nome della pagina nella barra degli indirizzi
Ciao a tutti. Sto sviluppando un piccolo sito con Frontpage e mi sono imbattuto in uno stupido problema. Vorrei che quando apro una qualsiasi pagina non compaia sulla barra degli indirizzi il nome della pagina
(Es. http:\\www.miosito.it\miapagina.html)
Come posso fare ? Grazie
Ciao a tutti. Sto sviluppando un piccolo sito con Frontpage e mi sono imbattuto in uno stupido problema. Vorrei che quando apro una qualsiasi pagina non compaia sulla barra degli indirizzi il nome della pagina
(Es. http:\\www.miosito.it\miapagina.html)
Come posso fare ? Grazie
Mettendo il title al documento? :D
Ma il titolo della pagina è corretto ed è impostyato per ogni pagina. Io parlo della parte del browser dove si inserisce l'indirizzo che cambia ad ogni pagina che chiamo.
Questo è buffo, come mai vuoi che non compaia il nome della pagina sulla barra degli indirizzi?
Hai mai visto un sito dove non compare l'indirizzo sulla barra? :stordita:
In effetti mi pare un po' assurda come cosa :D.
Comunque se proprio lo vuoi fare non ti basterebbe solo HTML, ma dovresti spostarti su linguaggi lato server come PHP, e gestire la visualizzazione delle pagine con le sessioni e i dati inviati tramite POST. :muro:
In effetti mi pare un po' assurda come cosa :D.
Comunque se proprio lo vuoi fare non ti basterebbe solo HTML, ma dovresti spostarti su linguaggi lato server come PHP, e gestire la visualizzazione delle pagine con le sessioni e i dati inviati tramite POST. :muro:
No, potresti creare un iframe html e caricare tutti i contenuti li... lasciando nella barra degli indirizzi il nome a dominio e basta...
Per la risposta di prima ero ironico :D :D
No, potresti creare un iframe html e caricare tutti i contenuti li... lasciando nella barra degli indirizzi il nome a dominio e basta...
Per la risposta di prima ero ironico :D :D
E' vero i frame! :D Sarà che non li ho mai usati molto (in effetti non mi sono mai piaciuti) e non ci ho pensato.
Beh, scusate per l'affermazione di prima, con HTML puoi farlo :rolleyes:
_Claudio
06-11-2009, 15:55
Penso che anche con javascript si può fare... non ci ho mai provato, ma ho letto qualche proprietà del genere.
Tuttavia disconosco l'utilità di questa cosa...
Penso che anche con javascript si può fare... non ci ho mai provato, ma ho letto qualche proprietà del genere.
Tuttavia disconosco l'utilità di questa cosa...
Assolutamente si... sfruttando il
location.href
oppure se vogliamo... sfruttando tecniche AJAX.
Assolutamente si... sfruttando il
location.href
oppure se vogliamo... sfruttando tecniche AJAX.
sfruttando solo l'ajax, non location.href
sfruttando solo l'ajax, non location.href
?
Agendo sulla location cambi proprio pagina, e di conseguenza anche la barra degli indirizzi.
Agendo sulla location cambi proprio pagina, e di conseguenza anche la barra degli indirizzi.
Mi pare che con la location puoi agire anche sul DOM degli oggetti HTML...
però magari ricordo male.
In caso alternativo... vai di AJAX; altre soluzioni non ce ne sono
_Claudio
06-11-2009, 17:21
sfruttando solo l'ajax, non location.href
Non so cosa intendi tu per ajax, ma finchè stiamo solo lato client senza inviare tramite javascript alcunchè al server non è ajax.
Mi pare che con la location puoi agire anche sul DOM degli oggetti HTML...
però magari ricordo male.
In caso alternativo... vai di AJAX; altre soluzioni non ce ne sono
Se intendevi la location di un pessimo frame o meno pessimo iframe, allora si, ma tutt'ora che uno si è convinto ad usare quelli non serve cambiarne la location con javascript... uno poi fa quel che vuole sia chiaro.
Non so cosa intendi tu per ajax, ma finchè stiamo solo lato client senza inviare tramite javascript alcunchè al server non è ajax.
Se vuoi realizzare quello che chiede l'utente, o usi i frame, o ti appoggi a un linguaggio lato server, o usi javascript(ajax).
Semplicemente fai le pagine che ti interessano, e semplicemente le richiedi con una httprequest, il che è ajax.
Sia chiaro, le pagine stanno sul server come è giusto che sia.
Se intendevi la location di un pessimo frame o meno pessimo iframe, allora si, ma tutt'ora che uno si è convinto ad usare quelli non serve cambiarne la location con javascript... uno poi fa quel che vuole sia chiaro.
Si intendevo quello.
Penso che il target="nome_personalizzato" su un a href non sia più supportato da XHML 1.0... o sbaglio?
Si intendevo quello.
Penso che il target="nome_personalizzato" su un a href non sia più supportato da XHML 1.0... o sbaglio?
Non ne ho idea sinceramente, non mi sono mai posto il problema.
Non so cosa intendi tu per ajax, ma finchè stiamo solo lato client senza inviare tramite javascript alcunchè al server non è ajax.
Penso che intedesse una richiesta asincrona qualsiasi... ajax è questo.
Anche caricare una pagina .html in modo asincrono è ajax
Non ne ho idea sinceramente, non mi sono mai posto il problema.
Siamo in due :cool: :cool:
_Claudio
06-11-2009, 17:38
Se vuoi realizzare quello che chiede l'utente, o usi i frame, o ti appoggi a un linguaggio lato server, o usi javascript(ajax).
Semplicemente fai le pagine che ti interessano, e semplicemente le richiedi con una httprequest, il che è ajax.
Sia chiaro, le pagine stanno sul server come è giusto che sia.
Sì, allora siamo d'accordo.
Anche se rimane una soluzione che risolve il problema "a lato", nel senso che nell'indirizzo rimane l'indirizzo iniziale e non può essere cambiato con altro arbitrariamente (anche se forse agendo sulle impostazioni del webserver...).
Ma il problema nasce dal fatto che si vuole fare un uso "snaturato" dell'indirizzo, perchè anche cambiandolo con location.href... viene aggiornata la pagina.
A tal proposito, se qualcuno è riuscito a far andare l'history in ajax mi contatti in pvt...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.