PDA

View Full Version : Domanda riguardante RAM, Socket e MB..indi la posto qui


Naked-Snake
06-11-2009, 11:03
Ciao a tutti, avevo posto un quesito simile qualche mese/settimana fa ma ore che sono in procinto di concludere la ripropongo visto che nel mondo dell'hardware un mese fa un'enorme differenza

Devo cambiare configurazione (il mio vecchio P4 non c'e la fa piu poverino :mc: )
e, vista la mancanza di ingenti fondi mi sono indirizzato su la classica scelta in questi casi: AMD
Ora ho diversi dubbi in merito, dubbi che scaturiscono appunto dal modesto budget
Inizio col dire che tra i miei interessi vi è anche il videogiocare ,ma sottolineo che non sono un malato di prestazioni e mi accontento che i giochi vadano a dettagli decenti a una risoluzione di 1280*1024, senza perforza AA x1000 e cose cosi :Prrr:

Detto questo vi espongo i miei dubbi:
Il Socket e la Mobo (e quindi RAM):
IIn pratica sono indeciso se prendere una Mobo con socket AM2+ AM3 Ready
In questo caso potrei optare per il montaggio di moduli RAM DDr2, parecchio meno costose delle DDr3 e per il momento non cosi distanti prestazionalmente.
Su questo titpo di Mobo potrei montare una CPU AM3 e sarei tranquillo.
Però mi sorge un dubbio: non è che optando per questa scelta mi ritroverei con una config non piu aggiornabile di cosi? In pratica ho il timore che solo le prime CPU AM3 saranno retrocompatibili anche con sistemi AM2+ (magari le prossime necessiteranno di sistemi che montano DDR3 e quindi io sarei tagliato subit fuori da un possibile futuro upgrade del sistema)

Certo non mi aspetto che quello da me assemblato sarà un sistema che durerà 5 anni, però vorrei avere la possibilità di fare un upgrade nel prossimo futuro per restare piu al passo coi tempi.
Ad esempio: Ho puntato l'X3 720 BE come CPU "di partenza" ma se tra un annetto l'AMD sputerà fuori un Quad core bello performante con skt AM3 io non vorrei essere tagliato fuori dalla possbilità di acquistarlo.
In questo caso opterei per un sistema "full" AM3 fin da subito con DDR3 (di cui per il momento prenderei solo 2 GB e poi nei prossimi mesi altri 2 GB, mentre con DDR2 potrei subito prendere 4 GB)


Spero di essere stato sufficentemente chiaro anche se il discorso è un pò contorto e ringrazio in anticipo chiunque mi dia il suo parere ;)

Naked-Snake
06-11-2009, 14:22
nessuno? :confused:

!fazz
06-11-2009, 14:59
nessuno? :confused:

ti è consentito un up ogni 6 ore e non 3:muro: :muro:


cmq a parte questo tutti i daneb in uscita (quindi fino a fine 2011) vanno sia su am3 che su am2 (ovviamente non è così per i x6 che non sono daneb), la compatibilità dipende praticamente solo dal rilascio di bios aggiornati da parte del produttore della mobo

quindi imho stai tranquillo con am2+ e ddr2800c4

Naked-Snake
06-11-2009, 15:21
ti è consentito un up ogni 6 ore e non 3:muro: :muro:


cmq a parte questo tutti i daneb in uscita (quindi fino a fine 2011) vanno sia su am3 che su am2 (ovviamente non è così per i x6 che non sono daneb), la compatibilità dipende praticamente solo dal rilascio di bios aggiornati da parte del produttore della mobo

quindi imho stai tranquillo con am2+ e ddr2800c4

Quindi dovrei stare tranquillo?
Ma ,giusto per curiosità, i X6 non saranno compatibili neanche con AM3 o solo con AM2+?
Nuovo soket?

!fazz
06-11-2009, 15:27
Quindi dovrei stare tranquillo?
Ma ,giusto per curiosità, i X6 non saranno compatibili neanche con AM3 o solo con AM2+?
Nuovo soket?

dovrebbero essere compatibili con am3 sicuramente non con am2+ perchè il controller ddr2 non è presente

Naked-Snake
06-11-2009, 15:34
dovrebbero essere compatibili con am3 sicuramente non con am2+ perchè il controller ddr2 non è presente

ah quindi non è un problema di socket

allora questo cambia un pò le cose, se l'AM3 mi da piu margine di upgrade mi sa che opterò per quello , stringendo un pò la cinghia su RAM e Scheda grafica per poi potenziarle nei prossimi mesi

Naked-Snake
07-11-2009, 13:44
nessun altro parere? :cry: