View Full Version : Trimestre positivo e in crescita per NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
06-11-2009, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/trimestre-positivo-e-in-crescita-per-nvidia_30678.html
Risultati superiori al previsto per l'azienda americana, capace di un balzo rispetto al trimestre precedente e soprattutto di un utile di periodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
06-11-2009, 11:12
ma qualche giorno fa non si parlava di quote di mercato in calo per nvidia? come hanno fatto ad aumentare il fatturato se è dall'inizio del 2008 che si assiste ad un calo dei prezzi delle gpu? Chi è che non la racconta giusta, gli analisti del mercato o quelli di nvidia?
heavenlysword
06-11-2009, 11:20
Son due le cose, o Nvidia sta falsando i bilanci o gli analisti sparano boiate. Mi sa che è la seconda, a occhio e croce...
MiKeLezZ
06-11-2009, 11:26
ma qualche giorno fa non si parlava di quote di mercato in calo per nvidia? come hanno fatto ad aumentare il fatturato se è dall'inizio del 2008 che si assiste ad un calo dei prezzi delle gpu? Chi è che non la racconta giusta, gli analisti del mercato o quelli di nvidia?NVIDIA è quotata in borsa e ha l'obbligo di fornire dati di bilancio, ovviamente che siano veri (solo in Italia si può darli falsi :) )
Negative_creep
06-11-2009, 11:26
ma qualche giorno fa non si parlava di quote di mercato in calo per nvidia? come hanno fatto ad aumentare il fatturato se è dall'inizio del 2008 che si assiste ad un calo dei prezzi delle gpu? Chi è che non la racconta giusta, gli analisti del mercato o quelli di nvidia?
Pienamente d'accordo...Già con le 9400M hanno avuto grossi problemi, tanto che Apple ha rimborsato di tasca propria gli utenti e la cosa non è sicuramente andata giù senza ripensamenti...Avevate mica pubblicato dei dati in cui Nvidia perdeva terreno nel mercato delle vendite di schede video qualche trimestre fa? Mi pare passasse da 29,7% a 26,7% mentre ATI da 17% al 20% ora però non ricordo con esattezza.
In definitiva ad Nvidia ultimamente le cose vanno male, non c'è dubbio, ma queste analisi mi sembrano nettamente insensate :rolleyes:, una pubblicità gratuita sulla sua "falsa" situazione economica.
Kharonte85
06-11-2009, 11:27
La categoria degli analisti è nata per riabilitare quella dei meteorologi...
:asd: specifica pero' analisti finanziari :read:
Nvidia sta benone ed è un bene (alla faccia dei ridotti margini di guadagno)...per il futuro si vedrà.
Kharonte85
06-11-2009, 11:30
Pienamente d'accordo...Già con le 9400M hanno avuto grossi problemi, tanto che Apple ha rimborsato di tasca propria gli utenti e la cosa non è sicuramente andata giù senza ripensamenti...Avevate mica pubblicato dei dati in cui Nvidia perdeva terreno nel mercato delle vendite di schede video qualche trimestre fa? Mi pare passasse da 29,7% a 26,7% mentre ATI da 17% al 20% ora però non ricordo con esattezza.
In definitiva ad Nvidia ultimamente le cose vanno male, non c'è dubbio, ma queste analisi mi sembrano nettamente insensate :rolleyes:, una pubblicità gratuita sulla sua "falsa" situazione economica.
:mbe: Ma che dici!?
Sono i risultati ufficiali, mica sono le previsioni degli analisti.
http://www.nvidia.com/object/io_1257455428199.html
NVIDIA è quotata in borsa e ha l'obbligo di fornire dati di bilancio, ovviamente che siano veri (solo in Italia si può darli falsi :) )
Esatto
Ho corretto che è meglio :asd:
;)
g.luca86x
06-11-2009, 11:40
NVIDIA è quotata in borsa e ha l'obbligo di fornire dati di bilancio, ovviamente che siano veri (solo in Italia si può darli falsi :) )
è verissimo, pienamente d'accordo! Ma la matematica insegna che se non vendo di più per far fronte ad un calo del prezzo non posso aumentare il fatturato! Anche dando per non proprio esatte, diciamo così, le notizie riguardanti una perdita di quote di mercato da parte di nvidia nel computo generale delle vendite, resta anche da aggiungere la sfilza di notizie riguardanti un calo di vendite nel settore chipset che si sono sentite giorni addietro, peraltro mi sembra di ricordare confermate da gente di nvidia adducendo la mancata fornitura di cpu amd di fascia ultra-bassa. Quindi sommando tutto, tralasciando l'appunto inspiegabile aumento dei ricavi dai chipset se dicono di venderne di meno, l'unico vitello grasso per nvidia rimane l'apparato professionale/workstation che, come specificato nell'articolo, rappresenta la fetta più grossa dei guadagni!
A questo punto direi di mandare a ca**re l'intera corporazione degli analisti finanziari (gli stessi fautori della crisi economica) e di non leggere nemmeno notizie spazzatura riguardanti cali di quote di mercato per questo e quell'altro prodotto visto che vendendo di meno a prezzo minore si guadagna di più... boh, l'economia questa sconosciuta... Friedman (quello ci Crozza, però:D ) dove sei? Illuminaci!
E' possibile aumentare le vendite ma diminuire le quote di mercato contemporaneamente. Basta che sia il mercato ad ingrandirsi. Così, se ad esempio io prima vendevo 150 a 200 persone, e adesso vendo 250 a 400 persone... ho aumentato le vendite e il fatturato, ma la mia quote di mercato è diminuita dal 75% al 62,5%.
Il punto, però, è che per Nvidia dovrebbe essere molto più problematica la perdita di marketshare, che non questo aumento di vendite. Bisogna sempre pensare in lungo termine.
AceGranger
06-11-2009, 12:01
E' possibile aumentare le vendite ma diminuire le quote di mercato contemporaneamente. Basta che sia il mercato ad ingrandirsi. Così, se ad esempio io prima vendevo 150 a 200 persone, e adesso vendo 250 a 400 persone... ho aumentato le vendite e il fatturato, ma la mia quote di mercato è diminuita dal 75% al 62,5%.
Il punto, però, è che per Nvidia dovrebbe essere molto più problematica la perdita di marketshare, che non questo aumento di vendite. Bisogna sempre pensare in lungo termine.
bha mica tanto, rientra nei loro piani di mercato, attualemnte piu che puntare sulla fascia gaming, hanno puntato molto sul computing e sul lato professionale, dove praticamente con Testla e Quadro domina incontrastata; contando poi che il margine di guadagno in quegli ambiti è superiore ( e di molto ) rispetto al comparto gaming; perdere utenti nel gaming e guadagnarne nel professionale è sicuramente economicamente favorevole; ovviamente sarebbe meglio guadagrare in tutto :D
bha mica tanto, rientra nei loro piani di mercato, attualemnte piu che puntare sulla fascia gaming, hanno puntato molto sul computing e sul lato professionale, dove praticamente con Testla e Quadro domina incontrastata; contando poi che il margine di guadagno in quegli ambiti è superiore ( e di molto ) rispetto al comparto gaming; perdere utenti nel gaming e guadagnarne nel professionale è sicuramente economicamente favorevole; ovviamente sarebbe meglio guadagrare in tutto :D
Più che il comparto gaming, pensavo al mercato delle integrate e delle entry-level infilate nei computer da supermercato.
AceGranger
06-11-2009, 12:12
Più che il comparto gaming, pensavo al mercato delle integrate e delle entry-level infilate nei computer da supermercato.
ah li è ancora peggio, il margine è ancora inferiore, nelle entry lvl poi è quasi inesistente, quasi quasi le vendono al Kg; d'altra pate avevano previsto un po tutto, ed è da tempo che si stanno impegnando sul computing; e anceh Fermi sembrerebbe essere un'architettura sviluppata molto in quel senso, che fa anche da chip gaming
ah li è ancora peggio, il margine è ancora inferiore, nelle entry lvl poi è quasi inesistente, quasi quasi le vendono al Kg; d'altra pate avevano previsto un po tutto, ed è da tempo che si stanno impegnando sul computing; e anceh Fermi sembrerebbe essere un'architettura sviluppata molto in quel senso, che fa anche da chip gaming
Bisogna vedere. Il margine per unità è inferiore, ma i volumi penso siano molto maggiori. E non dimenticare che, più produci, e più di abbassa il costo medio per unità (quindi anche il margine aumenta un po'). Inoltre, credo che anche la resa sia maggiore, no?
AceGranger
06-11-2009, 12:19
Bisogna vedere. Il margine per unità è inferiore, ma i volumi penso siano molto maggiori. E non dimenticare che, più produci, e più di abbassa il costo medio per unità (quindi anche il margine aumenta un po'). Inoltre, credo che anche la resa sia maggiore, no?
quello si, ma se hanno agito cosi, di sicruo avranno i loro motivi, si saranno fatti 2 conti e hanno puntato su questa strada;
Negative_creep
06-11-2009, 13:04
:mbe: Ma che dici!?
Sono i risultati ufficiali, mica sono le previsioni degli analisti.
http://www.nvidia.com/object/io_1257455428199.html
Esatto
;)
Si ma con "analisi" intendevo "situazione economica" al periodo 'X'.
Sono risultati finanziari secondo me è molto strani, se leggi ciò che ho scritto nelle prime righe capisci, ossia, mi pare molto irreale che di fronte a sbagli commerciali le cose vadano molto meglio per Nvidia addirittura con un fatturato superiore rispetto all'anno scorso.
Pensavo che anche la vicenda dei famosi rebranding avesse inciso un minimo, ma sembra che addirittura le cose sono andate meglio del previsto! :confused:
tanto per cominciare...si sta parlando del terzo quarter ovvero il periodo che va da giugno a settembre...dove lo scandalo degli integrati doveva ancora prendere davvero piede e dove la serie 200 poteva ancora dire ampiamente la sua visto che ATI non offriva 5xxx...per cui questi numeri "possono" anche essere veritieri...
Vero il comma sopra...vero che l'ultimo quarter per Nvidia sarà un vero disastro nelle voci MCP e GPU (in particolare la prima...la seconda non credo molto...visto il numero degli ostinati utonti che ancora girovagano liberi di acquistare e postare nei forum :Prrr: )
Per quanto riguarda Fermi, spero che arrivi il prima possibile sul mercato...per il bene di tutti noialtri...simpatie a parte :rolleyes:
genesi86
06-11-2009, 13:19
Attenzione, nulla vieta ke il fatturato possa aumentare e le quote di mercato restringersi. Non dipende solo da un possibile allargamento del mercato (cosa cmq giusta come qualcuno ha appena detto), ma Nvidia potrebbe avere un margine di guadagno elevato per ogni prodotto venduto anke x una miriade di altri fattori. Non esistono solo le economie di scala (+ unità prodotte minore è il costo unitario) ma anke le economie di scope (produzione congiunta di prodotti diversi), design del prodotto, discesa rapida della curca d'esperienza e tanto altro ancora.
Ricordiamoci poi ke il mercato non risponde istantaneamente all'offerta dei produttori. Le nuove GPU ATI (quelle ke in teoria dovrebbero bastonare nvidia) sono state immesse sul mercato da poco, ed inizialmente solo quel segmento di consumatori più inclini all'innovazione le acquisterà. Siamo nella fase di "lancio" di un prodotto (quella solitamente caratterizzata da uscite monetarie molto forti dovute all'attività di marketing del nuovo prodotto), ci accingiamo adesso ad entrare nella fase di "espansione" dove i volumi di vendita aumentano considerevolmente e al contempo le economie di scala incominceranno a fruttare e vi sarà una bella accellerata nella discesa lungo la curva dìesperienza.
Insomma è ancora presto per vedere gli effetti delle nuove ATI.
MiKeLezZ
06-11-2009, 13:38
Non capisco perchè riteniate gravosa la perdita del market MCP. Ma chi le comprava più le M/B con CHIP NVIDIA? I tempi del NFORCE 2/4 sono passati da un pezzo. Fra il costo di licenze e della progettazione è pure possibile si sia in realtà liberata di un ramo secco.
Ora c'è da stare attenti all'evolversi con i grossi contractors. C'è la PS3 che comincia a spingere (un potenziale di 50 milioni di unità), c'è il DS 2 che sembra userà Tegra (un potenziale da 100 milioni di unità), e c'è il Wii HD che ancora è un mistero.
La 5800 bastona? Non se è in out of stock ed è indirizzata a un mercato di nicchia...
Mi stupisco vi stupiate NVIDIA sia in attivo. :doh:
Quanti rosiconi, il terzo trimestre è da giugno a settembre, che vi aspettavate?
Kharonte85
06-11-2009, 13:41
Si ma con "analisi" intendevo "situazione economica" al periodo 'X'.
Sono risultati finanziari secondo me è molto strani, se leggi ciò che ho scritto nelle prime righe capisci, ossia, mi pare molto irreale che di fronte a sbagli commerciali le cose vadano molto meglio per Nvidia addirittura con un fatturato superiore rispetto all'anno scorso.
Pensavo che anche la vicenda dei famosi rebranding avesse inciso un minimo, ma sembra che addirittura le cose sono andate meglio del previsto! :confused:
Perche' se stai a leggere su un forum dove si fanno continue speculazioni sugli stati finanziari delle aziende, sui costi di produzione ecc ecc...sulla base del niente è ovvio che ci si fa una idea sbagliata.
Come ha detto qualcuno è troppo presto per vedere gli effetti delle nuove ATI ma non è presto per dire che fino ad ora Nvidia tiene botta (alla crisi) e si sta addirittura riprendendo...il che significa che la concorrenza di AMD/ATI non ha avuto effetti negativi e che GT200, la politica del rebranding e tante scelte quali la diversificazione dei prodotti e l'approccio a nuovi mercati hanno assolutamente pagato (a fronte di chi sosteneva scarsi margini di guadagno e strategie suicide che avrebbero condotto Nvidia alla rovina)...tutto questo fino al 25/10/2009...per il futuro si vedrà ;)
halduemilauno
06-11-2009, 14:00
tanto per cominciare...si sta parlando del terzo quarter ovvero il periodo che va da giugno a settembre...dove lo scandalo degli integrati doveva ancora prendere davvero piede e dove la serie 200 poteva ancora dire ampiamente la sua visto che ATI non offriva 5xxx...per cui questi numeri "possono" anche essere veritieri...
Vero il comma sopra...vero che l'ultimo quarter per Nvidia sarà un vero disastro nelle voci MCP e GPU (in particolare la prima...la seconda non credo molto...visto il numero degli ostinati utonti che ancora girovagano liberi di acquistare e postare nei forum :Prrr: )
Per quanto riguarda Fermi, spero che arrivi il prima possibile sul mercato...per il bene di tutti noialtri...simpatie a parte :rolleyes:
Quanti rosiconi, il terzo trimestre è da giugno a settembre, che vi aspettavate?
tanto per cominciare e soprattutto per precisare si sta parlando del trimestre fiscale che si è concluso il 25 ottobre scorso e che quindi coinvolge 32 giorni di serie 5xxx di amd.
e cmq quelli che cantavano gia il deprofundis di nvidia sono serviti.
ripeto per precisare.
Non oso immaginare quando rifaranno tutta la serie geforce su base Fermi cosa accadrà allora, comunque è una conferma che in termini economici non sempre avere il prodotto migliore paga.
genesi86
06-11-2009, 14:22
tanto per cominciare e soprattutto per precisare si sta parlando del trimestre fiscale che si è concluso il 25 ottobre scorso e che quindi coinvolge 32 giorni di serie 5xxx di amd.
e cmq quelli che cantavano gia il deprofundis di nvidia sono serviti.
ripeto per precisare.
Cmq è troppo presto per vedere quali sono gli effetti del lancio della serie 5*** di ATI su Nvidia. Anzi, se usicssero adesso i dati sul fatturato ATI non mi meraviglierei ke siano rossi come le loro skede! Questo perchè quando ci si trova nella fase di lancio di un nuovo prodotto vi sono altissimi costi di marketing per supportare il lancio del prodotto stesso e poi i bilanci sono ancora cariki delle perdite per la R&S e produzione del prodotto, ke in virtù del brevissimo periodo in cui è collocato sul mercato, non ha avuto ancora il tempo materiale per recuperare i costi, figuriamoci di fare profitto!
Tra 6 mesi il quadro sarà molto + veritiero, per adesso sono solo speculazioni. Te lo dice uno ke ha una 9800GT di cui sono ampiamente soddisfatto.
halduemilauno
06-11-2009, 14:28
Cmq è troppo presto per vedere quali sono gli effetti del lancio della serie 5*** di ATI su Nvidia. Anzi, se usicssero adesso i dati sul fatturato ATI non mi meraviglierei ke siano rossi come le loro skede! Questo perchè quando ci si trova nella fase di lancio di un nuovo prodotto vi sono altissimi costi di marketing per supportare il lancio del prodotto stesso e poi i bilanci sono ancora cariki delle perdite per la R&S e produzione del prodotto, ke in virtù del brevissimo periodo in cui è collocato sul mercato, non ha avuto ancora il tempo materiale per recuperare i costi, figuriamoci di fare profitto!
Tra 6 mesi il quadro sarà molto + veritiero, per adesso sono solo speculazioni. Te lo dice uno ke ha una 9800GT di cui sono ampiamente soddisfatto.
a fine ottobre gli effetti sono che nvidia ha retto benissimo la botta della serie 5xxx presentata il 23 settembre. i dati questo dicono. per il prossimo trimestre chissa appuntamento qui fra tre mesi. in quanto ad amd/ati son 13 trimestri consecutivi che si trova in rosso per il prossimo anche per essa chissa e appuntamento sempre qui.
Se continua questo genere di problemi di Amd:
http://www.digitimes.com/news/a20091105PD213.html
Nvidia avrà tutto il tempo di assorbire il contraccolpo delle HD5xxx
costa@73
06-11-2009, 14:35
Non oso immaginare quando rifaranno tutta la serie geforce su base Fermi cosa accadrà allora, comunque è una conferma che in termini economici non sempre avere il prodotto migliore paga.
Sicuro di questo , ad nvidia succede oramai da annni , dove non arriva con la sostanza ci pensa il marketing forzato e le falsità appogiate dietro compenso dall'informazione in generale.
di sparate ne abbiamo lette tante da parte di nvidia ultimamente , ma aspettiamoci ancora di peggio prima dell'uscita della nuove schede..
Scusate ma ste notizie su come va questa o quella impresa sinceramente non le capisco e non credo siano di gran interesse, se fallisce o acquisisce un altra ci può stare, ma il semplice fatto che vada bene credo non sia di interesse, secondo me ve le potete risparmiare per concentrarvi su qualcosa di più interessante.
genesi86
06-11-2009, 14:44
a fine ottobre gli effetti sono che nvidia ha retto benissimo la botta della serie 5xxx presentata il 23 settembre. i dati questo dicono. per il prossimo trimestre chissa appuntamento qui fra tre mesi. in quanto ad amd/ati son 13 trimestri consecutivi che si trova in rosso per il prossimo anche per essa chissa e appuntamento sempre qui.
è troppo presto per capire se ciò ke tu affermi sia vero o meno. I consumatori non reagiscono istantaneamente ad ogni novità del mercato, ma solo quel piccolo segmento + incline alle novità. Non puoi dire "gli effetti sono che nvidia ha retto benissimo la botta della serie 5xxx presentata il 23 settembre" semplicemente perchè è ancora troppo presto. Ci troviamo nella fase di lancio, la verità incomincerà a venir fuori nella fase di "espansione" di un prodotto, dove i volumi di vendita aumentano e contemporaneamente diminuiscono i costi. Tra 6 mesi, lo ripeto, si può avere un quadro veritiero, adesso le tue sono solo speculazioni. Non te lo dico in senso dispregiativo, xò nel mondo economico le cose vanno in questo modo.
Su una cosa possiamo essere tutti d'accordo, ke Nvidia la crisi non l'ha sfiorata.
genesi86
06-11-2009, 14:45
Scusate ma ste notizie su come va questa o quella impresa sinceramente non le capisco e non credo siano di gran interesse, se fallisce o acquisisce un altra ci può stare, ma il semplice fatto che vada bene credo non sia di interesse, secondo me ve le potete risparmiare per concentrarvi su qualcosa di più interessante.
scusami ma a me interessano eccome!
scusami ma a me interessano eccome!
:D anche a me, ho ancora qui la Voodoo 5500 che dopo il fallimento di 3dfx sono stato costretto a cambiare, causa mancato supporto nei giochi e driver.
Il buon andamento di una società tutela il proprio acquisto.
halduemilauno
06-11-2009, 14:59
Se continua questo genere di problemi di Amd:
http://www.digitimes.com/news/a20091105PD213.html
Nvidia avrà tutto il tempo di assorbire il contraccolpo delle HD5xxx
la stessa news in italiano...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/penuria-di-radeon-hd-5000-ritardi-anche-nelle-roadmap_30679.html
genesi86
06-11-2009, 15:08
la stessa news in italiano...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/penuria-di-radeon-hd-5000-ritardi-anche-nelle-roadmap_30679.html
Ecco, la conferma di quanto dico. Tipici problemi del lancio di un nuovo prodotto: qualke problema con la distribuzione e la paura di una possibile cannibalizzazione, succede di continuo. Per questo dico di aspettare almeno 6 mesi per vedere quali saranno i nuovi equilibri nel mercato delle S.video.
Per me semplicemente c'è dietro una mossa di Nvidia, quella di fare piazza pulita del silicio a 0.40...
leoneazzurro
06-11-2009, 21:31
I risultati sono quelli del trimestre che va da inizio Agosto a fine Ottobre.
Difficile dire adesso quale sará l´impatto dei prodotti attuali (presenti in un solo mese su tre), i risultati del trimestre in corso si vedranno a Gennaio. Certo é che Nvidia ha diversificato la sua produzione, e le VGA per gamer fanno fatturato ma i profitti li fanno altre linee di prodotti (schede per workstation). Poi c´é ION, che sembra stia avendo un buon successo, e nel settore notebook si difende ancora piuttosto bene.
tanto per cominciare e soprattutto per precisare si sta parlando del trimestre fiscale che si è concluso il 25 ottobre scorso e che quindi coinvolge 32 giorni di serie 5xxx di amd.
e cmq quelli che cantavano gia il deprofundis di nvidia sono serviti.
ripeto per precisare.
Il calendario fiscale americano non è univoco e prevede date differenti a seconda degli Stati presi in considerazione. Quando in una tabella come quella di quest'articolo appare la dicitura Q3FY2010 ci si riferisce al fisco degli Stati Uniti: 01/04-30/06/10 dato che il PRIMO trimestre fiscale 2010 INIZIA il l'1 ottobre 2009...quindi...o si mastica parecchio in materia...o è meglio stare zitti.
Anche se il trimestre finisce il 25/10:confused: non significa che tale risultato possa spalmarsi equamente in tutto il periodo di riferimento...ma sicuramente solo nel periodo iniziale. Chi compra o ha comprato Nvidia da fine settembre in poi è tanto sprovveduto quanto lo era chi comprava Intel durante il periodo d'inchiesta che ha sancito l'erogazione di una multa che tutti conosciamo...punto.
Nvidia come la ricordiamo, non sarà mai più. Ha operato ed intrapreso scelte che daranno i loro frutti nel medio-lungo periodo...non certo l'anno prossimo :mc: AMD ha affrontato il salto acquisendo ATI in una situazione di mercato scoraggiante...vedremo se Nvidia con i suoi forzieri pieni (decisamente più facile) riuscirà ad avere lo stessa lungimiranza...ma al momento, in rete vedo solo immagini con schede di plastica...ed anche quando Fermi dirà la sua...e la dirà eccome :D non sarà certo a favore dei gamers più appassionati (e corti di portafogli :cry: )
Il calendario fiscale americano non è univoco e prevede date differenti a seconda degli Stati presi in considerazione. Quando in una tabella come quella di quest'articolo appare la dicitura Q3FY2010 ci si riferisce al fisco degli Stati Uniti: 01/04-30/06/10 dato che il PRIMO trimestre fiscale 2010 INIZIA il l'1 ottobre 2009...quindi...o si mastica parecchio in materia...o è meglio stare zitti.
Hai ragione, "o si mastica parecchio in materia...o è meglio stare zitti."
Quanto hai detto vale per le amministrazioni pubbliche negli Stati Uniti, il PRIMO trimestre dell'anno fiscale 2010 di NVIDIA INIZIA il 26 gennaio 2009.
Ergo, ha ragione halduemilauno.
Kharonte85
06-11-2009, 23:08
Hai ragione, "o si mastica parecchio in materia...o è meglio stare zitti."
Quanto hai detto vale per le amministrazioni pubbliche negli Stati Uniti, il PRIMO trimestre dell'anno fiscale 2010 di NVIDIA INIZIA il 26 gennaio 2009.
Ergo, ha ragione halduemilauno.
NVIDIA Corp. (Nasdaq: NVDA) today reported revenue of $903.2 million for the third quarter of fiscal 2010 ended Oct. 25, 2009, up 16 percent from the previous quarter and up slightly from $897.7 million reported in the same period a year earlier.
http://www.nvidia.com/object/io_1257455428199.html
NVIDIA Corp. (Nasdaq: NVDA) today reported revenue of $903.2 million for the third quarter of fiscal 2010 ended Oct. 25, 2009, up 16 percent from the previous quarter and up slightly from $897.7 million reported in the same period a year earlier.
http://www.nvidia.com/object/io_1257455428199.html
Infatti, il terzo trimestre si conclude il 25 Ottobre e il quarto comincia il 26.
genesi86
07-11-2009, 07:27
Al di là della disputa sul periodo fiscale, non si può prendere questi dati e dire "ok, nvidia regge alla botta della serie 5*** di ATI". E' ancora troppo presto, per tutta una serie di motivi ke ho accennato in qualke precedente intervento. Per adesso sono solo speculazioni.
Cmq è troppo presto per vedere quali sono gli effetti del lancio della serie 5*** di ATI su Nvidia. Anzi, se usicssero adesso i dati sul fatturato ATI non mi meraviglierei ke siano rossi come le loro skede! Questo perchè quando ci si trova nella fase di lancio di un nuovo prodotto vi sono altissimi costi di marketing per supportare il lancio del prodotto stesso e poi i bilanci sono ancora cariki delle perdite per la R&S e produzione del prodotto, ke in virtù del brevissimo periodo in cui è collocato sul mercato, non ha avuto ancora il tempo materiale per recuperare i costi, figuriamoci di fare profitto!
Tra 6 mesi il quadro sarà molto + veritiero, per adesso sono solo speculazioni. Te lo dice uno ke ha una 9800GT di cui sono ampiamente soddisfatto.
Non è così che funziona. In bilancio, le spese elative a un prodotto vengono assegnate in base al principio di competenza economica. Si tratta sempre di costi pluriennali. E quindi, sono divisi nei vari periodi successivi in base alla loro utilità economica (es. quanti ricavi mi possono dare), e non affrontati tutti insieme.
Se non ci fosse il principio di competenza, ogni società avrebbe dei periodi neri e dei periodi d'oro. Invece, come puoi spesso vedere, i bilanci sono sempre abbastanza simili tra loro. Eventuali cali o incrementi sono sempre graduali, ad eccezione di qualche raro caso.
si si si si... ma..... le dx11?
AceGranger
07-11-2009, 12:07
si si si si... ma..... le dx11?
attualmente le puoi usare tranquillamente al posto della carta igenica;
Al di là della disputa sul periodo fiscale, non si può prendere questi dati e dire "ok, nvidia regge alla botta della serie 5*** di ATI". E' ancora troppo presto, per tutta una serie di motivi ke ho accennato in qualke precedente intervento. Per adesso sono solo speculazioni.
in effetti la disputa è il meno...io ci acchiappo già poco nel mio di sistema fiscale figuriamoci nel loro;) Comunque se le news riportano il 25 ottobre...significa che parte dal 25 luglio. Ciò che non riportano le news e sarebbe interessante saperlo, è se i comparti MCP e GPU che sostengono per oltre 2/3 il fatturato abbiano dato i loro frutti costantemente nell'arco del periodo oppure no...nel primo caso caso sarebbe giustificabile solo da una notevole forza del brand e non certo per il rapporto qualità prezzo di quanto offerto. Nel periodo estivo...IMHO...Nvidia potrebbe aver venduto molte MCP grazie agli ordini ricevuti alcuni mesi prima. Per le GPU stesso discorso era avanti ad ATI ed io produttore di hardware vuoi per le quote di mercato maggiori, vuoi per le prestazioni similari per prezzo o superiori in assoluto
...investivo la maggior parte delle mie possibilità in Nvidia.
in marzo...in aprile...in maggio (mi riferisco agli ordini dei lotti) e da giugno in poi:confused:
Sono convinto che da inizio estate qualsiasi investitore di una certa caratura...abbia rivisto ampiamente i propri programmi di acquisto, perlomeno...in via del tutto conservativa...attendendo eventuali sviluppi.
Sono altresì convinto, che a partire da agosto...dopo ben due mesi...gli ordini in questi due comparti sono scesi drammaticamente e così sarà anche il loro fatturato dei rispettivi comparti nell'ultimo trimestre fiscale. Se poi vogliamo anche riferirci ai margini di guadagno che frutteranno...meglio lasciar perdere.
Il polo AMD/ATI ha già sofferto questa situazione, sia per la politica di INTEL, sia per la fatica dell'accorpamento di qualche anno fa, sia pure per l'inferiorità tecnologica verso NVIDIA.
Ma...anche se AMD (ancora) oggi viaggia con i cerotti nel fondoschiena...
recupererà immagine grazie alla serie di processi verso INTEL che si stanno innescando e che si formalizzeranno nel 2010 e negli anni seguenti...
recupererà quote di mercato in ambito CPU grazie a Fusion...e stavolta non ci sarà INTEL a fare la "padrona"...(almeno finchè non si dimostrerà il contrario in tribunale).
sta già recuperando in ambito MCP e GPU...e sarebbe ancora più devastante se non ci fossero problemi legati alla produzione a vantaggio di Nvidia (guardacaso che coincidenza :ciapet: ).
Pertanto questa "fotografia" del terzo trimestre...stampiamola...e facciamoci un bel quadretto...perchè per un bel po' di tempo, non se ne vedranno più di così belle.
AMD/ATI hanno in cantiere progetti prossimi al lancio (o attuali come la 5xxx) che trovo particolarmente interessanti ed obiettivamente vincenti sia in funzione della strategia che del successo commerciale.
INTEL e NVIDIA hanno quote di mercato e possibilità finanziarie maggiori...TRE colossi, sono troppi in un mercato globale stretto da una congiuntura economica stagnante...vedremo cosa succederà.
OGGI...in una visione futuristica, preferisco ATI con i conti in rosso
...piuttosto che NVIDIA con un trimestre in verde.
Fermi mi ricorda tanto (con le opportune limitazioni e considerazioni anche temporali del caso)...una scheda video avveniristica...che mi costò una cifra. La trovavo stupenda quella Diamond Edge 3d, per i suoi contenuti tecnici...per la capacità di poter offrire un "servizio" che nessun'altro poteva vantare, se non con più schede singole...era unica. Ma andò male e fece un bel botto :mbe: ...forse stavolta andrà meglio...
...probabilmente
AceGranger
07-11-2009, 12:46
io ci acchiappo già poco nel mio di sistema fiscale figuriamoci nel loro;)
...quindi...o si mastica parecchio in materia...o è meglio stare zitti.
meno male che ci acchiappi poco, perchè seno chissa come gli avresti risposto :rolleyes:
in effetti la disputa è il meno...io ci acchiappo già poco nel mio di sistema fiscale figuriamoci nel loro;) Comunque se le news riportano il 25 ottobre...significa che parte dal 25 luglio. Ciò che non riportano le news e sarebbe interessante saperlo, è se i comparti MCP e GPU che sostengono per oltre 2/3 il fatturato abbiano dato i loro frutti costantemente nell'arco del periodo oppure no...nel primo caso caso sarebbe giustificabile solo da una notevole forza del brand e non certo per il rapporto qualità prezzo di quanto offerto. Nel periodo estivo...IMHO...Nvidia potrebbe aver venduto molte MCP grazie agli ordini ricevuti alcuni mesi prima. Per le GPU stesso discorso era avanti ad ATI ed io produttore di hardware vuoi per le quote di mercato maggiori, vuoi per le prestazioni similari per prezzo o superiori in assoluto
...investivo la maggior parte delle mie possibilità in Nvidia.
in marzo...in aprile...in maggio (mi riferisco agli ordini dei lotti) e da giugno in poi:confused:
Sono convinto che da inizio estate qualsiasi investitore di una certa caratura...abbia rivisto ampiamente i propri programmi di acquisto, perlomeno...in via del tutto conservativa...attendendo eventuali sviluppi.
Sono altresì convinto, che a partire da agosto...dopo ben due mesi...gli ordini in questi due comparti sono scesi drammaticamente e così sarà anche il loro fatturato dei rispettivi comparti nell'ultimo trimestre fiscale. Se poi vogliamo anche riferirci ai margini di guadagno che frutteranno...meglio lasciar perdere.
Il polo AMD/ATI ha già sofferto questa situazione, sia per la politica di INTEL, sia per la fatica dell'accorpamento di qualche anno fa, sia pure per l'inferiorità tecnologica verso NVIDIA.
Ma...anche se AMD (ancora) oggi viaggia con i cerotti nel fondoschiena...
recupererà immagine grazie alla serie di processi verso INTEL che si stanno innescando e che si formalizzeranno nel 2010 e negli anni seguenti...
recupererà quote di mercato in ambito CPU grazie a Fusion...e stavolta non ci sarà INTEL a fare la "padrona"...(almeno finchè non si dimostrerà il contrario in tribunale).
sta già recuperando in ambito MCP e GPU...e sarebbe ancora più devastante se non ci fossero problemi legati alla produzione a vantaggio di Nvidia (guardacaso che coincidenza :ciapet: ).
Pertanto questa "fotografia" del terzo trimestre...stampiamola...e facciamoci un bel quadretto...perchè per un bel po' di tempo, non se ne vedranno più di così belle.
devastante dove ?
attaulmente chi compra le 5800 appartiene a una di queste tre categorie :
1- Fanboy
2- chi è in scimmia
3- uno che necessita a tutti i costi una scheda video ora, e non puo prorogare oltre l'acquisto
contando che la categoria 1 la eliminiamo al volo perchè tanto c'è la controparte nVidia che acquistera Fermi indipendentemente dal resto ( e scommetto quello che vuoi che è la categoria che sta facendo registrare ora il grosso delle vendite ); la categoria 2 e 3 non la vedo cosi numerosa; il resto della gente che fa acquisti intelligenti aspettera l'uscita di Fermi e POI vedra cosa effettivamente converra comprare;
il balzo lo avra dopo l'uscita di Fermi SE sara effettivamente conveniente; seno sara solo una goccia nel mare
genesi86
07-11-2009, 13:00
meno male che ci acchiappi poco, perchè seno chissa come gli avresti risposto :rolleyes:
devastante dove ?
attaulmente chi compra le 5800 appartiene a una di queste tre categorie :
1- Fanboy
2- chi è in scimmia
3- uno che necessita a tutti i costi una scheda video ora, e non puo prorogare oltre l'acquisto
contando che la categoria 1 la eliminiamo al volo perchè tanto c'è la controparte nVidia che acquistera Fermi indipendentemente dal resto ( e scommetto quello che vuoi che è la categoria che sta facendo registrare ora il grosso delle vendite ); la categoria 2 e 3 non la vedo cosi numerosa; il resto della gente che fa acquisti intelligenti aspettera l'uscita di Fermi e POI vedra cosa effettivamente converra comprare;
il balzo lo avra dopo l'uscita di Fermi SE sara effettivamente conveniente; seno sara solo una goccia nel mare
scusatemi e.... ma cos'è fermi? la prox generazione di gpu nvidia?
devastante dove ?
attaulmente chi compra le 5800 appartiene a una di queste tre categorie :
1- Fanboy
2- chi è in scimmia
3- uno che necessita a tutti i costi una scheda video ora, e non puo prorogare oltre l'acquisto
contando che la categoria 1 la eliminiamo al volo perchè tanto c'è la controparte nVidia che acquistera Fermi indipendentemente dal resto ( e scommetto quello che vuoi che è la categoria che sta facendo registrare ora il grosso delle vendite ); la categoria 2 e 3 non la vedo cosi numerosa; il resto della gente che fa acquisti intelligenti aspettera l'uscita di Fermi e POI vedra cosa effettivamente converra comprare;
il balzo lo avra dopo l'uscita di Fermi SE sara effettivamente conveniente; seno sara solo una goccia nel mare[/QUOTE]
sarebbe devastante perchè la propensione per l'acquisto negli ultimi tre mesi dell'anno è superiore agli altri trimestri inevitabilmente;)
1) toglilo...vale sempre a prescindere per qualunque marchio o periodo :D
2) è riconducibile in buona parte al punto 1
3) vale solo per chi ha la serie 200 o 4000...per tutti gli altri ATI è l'unica alternativa del trimestre....295 a parte (forse)
Fermi non sarà conveniente...perderà inesorabilmente il confronto in ambito game...fosse anche solo per il suo prezzo:( a meno che Nvidia non decida di scialaquare i suoi patrimoni svendendola nella sua fascia bassa---> alta di ATI:D .
Sulla carta è quanto di meglio si possa desiderare. (directx11 a parte perchè non ho ancora capito se le avrà in hardware :rolleyes: )
Sarà un chippone costosissimo e garantirà prestazioni da urlo peraltro a 360°...per cui anche per chi sbaverà come un lama per averlo...non potrà permetterselo almeno fino alla fine dell'anno prossimo....quando però, uscirà la nuova soluzione ATI...e la ruota gira...
Chi può aspettare un annetto aspetti...ma non illudiamoci di avere una sana concorrenza "quasi" sullo stesso piano nel 2010 come è accaduto quest'anno. Scordiamoci di poter acquistare Fermi nel primo semestre ad un prezzo ragionevole
AceGranger
07-11-2009, 13:34
sarebbe devastante perchè la propensione per l'acquisto negli ultimi tre mesi dell'anno è superiore agli altri trimestri inevitabilmente;)
1) toglilo...vale sempre a prescindere per qualunque marchio o periodo :D
2) è riconducibile in buona parte al punto 1
3) vale solo per chi ha la serie 200 o 4000...per tutti gli altri ATI è l'unica alternativa del trimestre....295 a parte (forse)
Fermi non sarà conveniente...perderà inesorabilmente il confronto in ambito game...fosse anche solo per il suo prezzo:( a meno che Nvidia non decida di scialaquare i suoi patrimoni svendendola nella sua fascia bassa---> alta di ATI:D .
Sulla carta è quanto di meglio si possa desiderare. (directx11 a parte perchè non ho ancora capito se le avrà in hardware :rolleyes: )
Sarà un chippone costosissimo e garantirà prestazioni da urlo peraltro a 360°...per cui anche per chi sbaverà come un lama per averlo...non potrà permetterselo almeno fino alla fine dell'anno prossimo....quando però, uscirà la nuova soluzione ATI...e la ruota gira...
Chi può aspettare un annetto aspetti...ma non illudiamoci di avere una sana concorrenza "quasi" sullo stesso piano nel 2010 come è accaduto quest'anno. Scordiamoci di poter acquistare Fermi nel primo semestre ad un prezzo ragionevole
gia gli analisti che lo fanno di lavoro sono 2 braccia rubate all'agricoltura...
sparare cosi a caso ha ben poco senso; il costo lo paragoni alle prestazioni della scheda, visto che non sai quanto va non puoi parlare del prezzo, quindi sono tutte affermazioni che lasciano il tempo che trovano;
quando uscira Fermi si potra o meno bastonarlo con cognizione di causa
gia gli analisti che lo fanno di lavoro sono 2 braccia rubate all'agricoltura...
sparare cosi a caso ha ben poco senso; il costo lo paragoni alle prestazioni della scheda, visto che non sai quanto va non puoi parlare del prezzo, quindi sono tutte affermazioni che lasciano il tempo che trovano;
quando uscira Fermi si potra o meno bastonarlo con cognizione di causa
senti...hai idea del perchè la serie 5xxx costi così poco rispetto alla precedente pur avendo prestazioni raddoppiate? Per lo stesso motivo...la realizzazione di Fermi ha richiesto e richiederà un ingente consumo di risorse umane e non. Andrà e andrà pure forte...non sappiamo come o quanto e secondo quali proporzioni (prezzo, prestazioni o features che dir si voglia).
Oggi abbiamo solo la 5xxx...in virtù di quanto sopra...Fermi perderà inevitabilmente il confronto rapporto qualità/prezzo nella fascia al di sotto dei 300 euri...per molti mesi. Se poi qualcuno ha la possibilità e l'intenzione di spendere parecchio di più...per avere parecchio in più (forse)...buon per lui.
Io non posso e non voglio spendere oltre i 2/300 euri per una VGA che mi sembrano già molti in assoluto a prescindere dalle prestazioni...e come me...il 90% degli acquirenti.
Solo una cosa è certa...costerà tanto sia produrlo che acquistarlo (e quando affermo che molti non potranno possederla per tutto il primo semestre...lo dico pure con ottimismo).
Poi...se per qualsivoglia oscura magia...a marzo costerà come una 5870 offrendo di più (e non mi riferisco solo ai giochi)...tanto meglio.
Ma ci sono più probabilità di vincere decine di milioni al superenalotto :D
attualmente le puoi usare tranquillamente al posto della carta igenica;
il solito fanboy... rosika perchè le vorrebbe ma il suo marchio verde muco non lo fa... xD
leoneazzurro
07-11-2009, 15:27
Io direi di finirla con i soliti flame. E non mi ripeteró
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.