PDA

View Full Version : consiglio entry lvl


mcrowen
06-11-2009, 09:57
sto iniziando ora un corso di fotografia, ed ovviamente la scimmia dell'acquisto mi assale istantaneamente (dannata bertuccia) vorrei un buon consiglio su che macchina prendere e che ottiche accompagnarci (pensavo due).
rimanendo sul settore entry lvl e quindi anche economica ma senza penalizzare troppo la qualità.

help me!

Marm
06-11-2009, 10:19
In attesa che ti rispondano gli esperti, ti consiglio di dire quanto vorresti spendere

mav155
06-11-2009, 11:08
Sempre necessario sapere il budget...
Comunque, indicativamente:
CANON EOS 1000D + 18-55mm f/3,5-5,6 IS + 55-250mm f/4,0-5,6 IS -> 609€
NIKON D3000 + 18-105 VR € 555,00
NIKON D3000 + 18-55 VR + 55-200 VR € 636,00
O se trovi anche una Nikon D40 con la doppia ottica come sopra.
Altrimenti cè usato, allora puoi prendere 450D o D5000.

mcrowen
06-11-2009, 15:40
diciamo un budget intorno a 800€ ma volendo anche 1000€, però non mi voglio lanciare su nulla di troppo professionale (visto che professionista non sono) ma vorrei prendere un prodotto versatile in grado di appassionare un neofita

e se il prodotto che cerco costa 600€ non voglio spendere di più solo perchè il budget teorico è maggiore

Kosmuss
06-11-2009, 15:56
diciamo un budget intorno a 800€ ma volendo anche 1000€, però non mi voglio lanciare su nulla di troppo professionale (visto che professionista non sono) ma vorrei prendere un prodotto versatile in grado di appassionare un neofita

e se il prodotto che cerco costa 600€ non voglio spendere di più solo perchè il budget teorico è maggiore

visto che non vuoi niente di professionale prendi una semiprofessionale, la d5000 mi dicono che sia ottima è sui 900

mav155
06-11-2009, 15:58
Allora devi andare in un negozio e provarle...
Se vuoi due ottiche, per Canon hai il 18-55IS + 55-250IS, per Nikon il 18-55VR + 55-200VR. Più o meno queste ottiche si equivalgono.
Obiettivi un po' più versatili (1 solo) per Nikon c'è buono il 18-105Vr, canon non ricordo.
Quindi, dipende da te, se vuoi qualcosa di base x spendere poco rimani su quelle sopra citate, altrimenti sali e vedi
Canon 450d
Canon 500d
Nikon D5000
Nikon D90 (quest'ultima un pelo sopra le altre)
Cmq ti ripeto, devi provarle in mano per vedere come te le senti.
Io ad esempio le ho prese in mano tutte e la D90 è quella che mi sta meglio in mano.Oltretutto la mia idea è quella di prendere una macchina che cambierò solo mooolto in là, quindi ho evitato di considerare le entry-entry.
Buon acquisto!

Vendicatore
06-11-2009, 16:22
Con quel budget io mi orienterei su D5000 + 18-105, oppure con l'accoppiata 18-55 VR + 55-200 VR.

SuperMariano81
06-11-2009, 16:35
canon 30d o 40d usate con il 18-55is di base, ed avanzi pure qualcosa (specie con la trentadì)
canon 450d nuova

WildBoar
06-11-2009, 16:44
diciamo un budget intorno a 800€ ma volendo anche 1000€, però non mi voglio lanciare su nulla di troppo professionale (visto che professionista non sono) ma vorrei prendere un prodotto versatile in grado di appassionare un neofita

e se il prodotto che cerco costa 600€ non voglio spendere di più solo perchè il budget teorico è maggiore

io prenderei d5000+18-105vr per iniziare (se presa online stai sui 700 o poco più)

se proprio vuoi strafare d90+18-105 ma se non hai esigenze particolari (tipo vecchie ottiche AF da riciclare) prendi la d5000 e risparmia per prendere un domani un flash esterno (sb 600) o altre lenti (35mm 1,8 o 70-300vr o un macro ecc...).

lo_straniero
06-11-2009, 17:07
nikon d5000
canon 500d
canon 450d 18-55is/55-250is :cool:
:stordita:

simonespe
06-11-2009, 17:17
diciamo un budget intorno a 800€ ma volendo anche 1000€, però non mi voglio lanciare su nulla di troppo professionale (visto che professionista non sono) ma vorrei prendere un prodotto versatile in grado di appassionare un neofita

e se il prodotto che cerco costa 600€ non voglio spendere di più solo perchè il budget teorico è maggiore

con questi soldi....anch'io ti consiglio d5000.....ce l'ho e ti assicuro che è un'ottima macchina... scatta iso alti di una pulizia notevole.....costa poco più di altri modelli della stessa fascia ma a ragion veduta;)

mcrowen
09-11-2009, 15:20
CANON EOS 500D + EF-S 18-55 IS

prezzo 599,00 è un prezzo onesto?

mav155
09-11-2009, 15:40
CANON EOS 500D + EF-S 18-55 IS

prezzo 599,00 è un prezzo onesto?

Prezzo onesto? Direi uno dei più bassi....se è in un negozio fisico poi prendila subito!

mcrowen
09-11-2009, 15:49
Prezzo onesto? Direi uno dei più bassi....se è in un negozio fisico poi prendila subito!

in negozio è fisico ma non fisicamente vicino a me, quindi alla fine l'acquisto lo faccio on-line, cmq negozio affidabile e noto nel settore dell'informatica (la chiave). al prezzo devo aggiungere €9,90 di s.s.

Tarivor
09-11-2009, 19:04
sto iniziando ora un corso di fotografia, ed ovviamente la scimmia dell'acquisto mi assale istantaneamente (dannata bertuccia) vorrei un buon consiglio su che macchina prendere e che ottiche accompagnarci (pensavo due).
rimanendo sul settore entry lvl e quindi anche economica ma senza penalizzare troppo la qualità.

help me!
diciamo un budget intorno a 800€ ma volendo anche 1000€, però non mi voglio lanciare su nulla di troppo professionale (visto che professionista non sono) ma vorrei prendere un prodotto versatile in grado di appassionare un neofita

e se il prodotto che cerco costa 600€ non voglio spendere di più solo perchè il budget teorico è maggiore
Visto che stai facendo un corso di fotografia un 50ino fisso devi prenderlo... Canon 450D + 18-55is + 55-250is + 50mm f1.8 totale circa 800€ o poco meno.

mcrowen
10-11-2009, 07:20
Visto che stai facendo un corso di fotografia un 50ino fisso devi prenderlo... Canon 450D + 18-55is + 55-250is + 50mm f1.8 totale circa 800€ o poco meno.

ottimo consiglio ma voglio chiederti una cosa, vale la pena per 100€ in più prendere la 500D invece della 450D? ovviamente con lo stesso corredo di obbiettivi


CANON EOS 500D + EF-S 18-55 IS = €600,00
Canon EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS = €200,00
CANON EF 50MM 50 MM F/1.8 II AF = €80,00

Danuota
10-11-2009, 09:13
ottimo consiglio ma voglio chiederti una cosa, vale la pena per 100€ in più prendere la 500D invece della 450D? ovviamente con lo stesso corredo di obbiettivi


CANON EOS 500D + EF-S 18-55 IS = €600,00
Canon EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS = €200,00
CANON EF 50MM 50 MM F/1.8 II AF = €80,00

Ciao;)
qualche cosa l'hanno aggiunta sulla 500D rispetto alla 450D , secondo me niente di irrinunciabile , in particolare se della parte ripresa video non te ne fai nullla io adesso opterei per la 450D , buonissima macchina a prezzo competitivo. Mica perchè è uscito il nuovo modello , il vecchio non è + buono! :mbe: Anzi , secondo me è proprio adesso il momento di comprarsi una 450D :D :D
Tutto IMHO ovviamente.
Bye :)
Daniele

e-commerce84
11-11-2009, 16:48
diciamo un budget intorno a 800€ ma volendo anche 1000€, però non mi voglio lanciare su nulla di troppo professionale (visto che professionista non sono) ma vorrei prendere un prodotto versatile in grado di appassionare un neofita

e se il prodotto che cerco costa 600€ non voglio spendere di più solo perchè il budget teorico è maggiore


Con queste cifre ti consiglio la Olympus e-620: fantastica e veramente compattissima ma con tale ciffre ti puoi anche portare a casa la semiprofessionale Olympus e-30 che ha un gran bel mirino ed è una semi pro !!!

strikeagle83
11-11-2009, 17:07
ottimo consiglio ma voglio chiederti una cosa, vale la pena per 100€ in più prendere la 500D invece della 450D? ovviamente con lo stesso corredo di obbiettivi


CANON EOS 500D + EF-S 18-55 IS = €600,00
Canon EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS = €200,00
CANON EF 50MM 50 MM F/1.8 II AF = €80,00

Puoi anche prendere la 450d se non hai la necessità dei video.
Il parco ottiche indicato è preciso ;)

Tarivor
11-11-2009, 22:09
ottimo consiglio ma voglio chiederti una cosa, vale la pena per 100€ in più prendere la 500D invece della 450D? ovviamente con lo stesso corredo di obbiettivi


CANON EOS 500D + EF-S 18-55 IS = €600,00
Canon EF-S 55-250mm f/4.0-5.6 IS = €200,00
CANON EF 50MM 50 MM F/1.8 II AF = €80,00
Bhe... 100€uro non sono molti però di 100€ in 100€ il prezzo alla fine sale alle stelle e, comunque, anche 200€ sul corpo non fanno una grandissima differenza mentre sugli obiettivi si. Quindi... risparmia 100€ e tienili da parte o investili subito in accessori utili (paraluce, cavalletto, filtri, un flash usato...)