View Full Version : 3dMark06 e SuperPI 1.5mod 1Mb, 2Mb su Pentium D 830
Duken Reyzen
06-11-2009, 05:13
Ciao a tutti!
Vi linko un po' di immagini per mostrarvi i miei bruttissimi risultati e per chiedervi se secondo voi è tutto ok... ho appena occato il processore da 3.0GHz a 3.3 (che dispettosamente oscilla tra 3.0 e 3.3 come potete notare su CPUZ), portando l'FSB da 200 a 220 e cambiato la pasta termoconduttiva (pulendo i processori di CPU e GPU e successivamente aggiungendo pasta argentata OCZ).
http://img684.imageshack.us/img684/8986/superpi33ghznuovapasta.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/1176/punteggio3dmark06.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/2568/everestcpuzgpuz.jpg
Vorrei chiedervi se secondo voi le temperature sono ok (dissipatori originali), se vi sembra tutto regolare o se c'è qualche anomalia [temperature alte, punteggi troppo bassi etc. (lo score CPU di 3dMark06 è disarmante)]
Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale commento :)
le temperature alte ci sono 68° :stordita: e comunque molto dipende dal processore:old: puoi cambiarlo con un C2d?
Duken Reyzen
06-11-2009, 07:46
le temperature alte ci sono 68° :stordita: e comunque molto dipende dal processore:old: puoi cambiarlo con un C2d?
La scheda madre non lo supporta, o meglio.. non è nella lista e nel sito Asus (semmai dovessero aver aggiornato la mia mobo) non c'è scritto un supporto per C2Duo, nonostante abbia il socket LGA775...!
ivano444
06-11-2009, 08:05
le temperature alte ci sono 68° :stordita: e comunque molto dipende dal processore:old: puoi cambiarlo con un C2d?
neanche tanto alte calcolando che sono 2 prescot appicicati insieme:p
neanche tanto alte calcolando che sono 2 prescot appicicati insieme:p
eh vabbè una lappatura è d'obbligo o una messa in sesto del dissipatore
Duken Reyzen
06-11-2009, 09:52
eh vabbè una lappatura è d'obbligo o una messa in sesto del dissipatore
Lappatura? Cmq il dissipatore l'ho smontato pulito e ho risistemato la pasta...è già al meglio diciamo.. :O Che ve ne sembra dei punteggi? la cpu ha fatto quel risultato obsoleto su 3dMark06...nel test veniva il vomito solo a guardare...
ivano444
06-11-2009, 09:59
Lappatura?
se ti interssa qua ce una guida: http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag1.asp
sostanzialmente è una procedura che ti puo far guadagnare qualche grado
ps:i punteggi sono giusti per un pentium D :P
ciusss89
06-11-2009, 14:03
prova ad alzare il bus abbsando il moltiplicatore...
Purtroppo i Pentium D sono riusciti maluccio :( .
Non si discostano molto da un Single Core come prestazioni imho.
Vabbè ma comunque vedi che sei piuttosto il linea con il risultato anche se io con un 3800X2 faccio 38s :doh:
Lappatura? Cmq il dissipatore l'ho smontato pulito e ho risistemato la pasta...è già al meglio diciamo.. :O Che ve ne sembra dei punteggi? la cpu ha fatto quel risultato obsoleto su 3dMark06...nel test veniva il vomito solo a guardare...
e meno male che hai 68°:D
Gaetano77
06-11-2009, 21:48
Ciao :)
Allora...se i 68 C° sono rilevati in full, allora si tratta imho di una temp. nn molto elevata considerato il tipo di procio, che è costituito da 2 Prescott messi insieme; per quanto riguarda i punteggi nei bench, questi sono effettivamente troppo bassi....tieni presente che con il mio Prescott (config. in firma) faccio 40s. al SPI 1M e circa 900 punti al 3dMark06; ma hai chiuso tutti i programmi in background prima di fare i test :confused: ???
Duken Reyzen
06-11-2009, 22:03
Ciao :)
Allora...se i 68 C° sono rilevati in full, allora si tratta imho di una temp. nn molto elevata considerato il tipo di procio, che è costituito da 2 Prescott messi insieme; per quanto riguarda i punteggi nei bench, questi sono effettivamente troppo bassi....tieni presente che con il mio Prescott (config. in firma) faccio 40s. al SPI 1M e circa 900 punti al 3dMark06; ma hai chiuso tutti i programmi in background prima di fare i test :confused: ???
Si si, tutti chiusi... poi, altra cosa.. la temperatura va dai 68 in su :D quindi ti lascio intendere.. arriva anche sugli 88-90 tranquillamente..mentre lo sforzo non lo so, ma in idle fa così. Come dissipazione non posso fare meglio di così al momento. Ho il dissi originale e giusto stanotte l'ho pulito e rinfrescato con nuova pasta.
Gaetano77
06-11-2009, 22:56
Si si, tutti chiusi... poi, altra cosa.. la temperatura va dai 68 in su :D quindi ti lascio intendere.. arriva anche sugli 88-90 tranquillamente..mentre lo sforzo non lo so, ma in idle fa così. Come dissipazione non posso fare meglio di così al momento. Ho il dissi originale e giusto stanotte l'ho pulito e rinfrescato con nuova pasta.
Allora sicuramente c'è qualcosa che nn va.....90 C° è una temp. altissima per qualunque modello di CPU :eek: :eek: sei sicuro di aver montato correttamente il dissi??? Prova a toccarlo con la mano....se il trasferimento di calore è ottimale, la sua temperatura dovrebbe essere solo di una decina di C° inferiore a quella del procio, quindi dovresti scottarti; se invece è freddo o tiepido, significa che
1) la CPU è effettivamente a 90 C° ma trasferisce solo in parte il calore al dissi (errori di montaggio)
2) la CPU non è a 90 C°, quindi i sensori termici sono sballati o ci sono problemi nel software di monitoraggio
Facci sapere ;)
EDIT: Tieni presente che le limitate performance nei bench possono essere dovute proprio al surriscaldamento del procio, infatti quando questo raggiunge una certa temperatura, la sua frequenza viene automaticamente abbassata per evitare danni!!!
Duken Reyzen
06-11-2009, 23:56
Allora sicuramente c'è qualcosa che nn va.....90 C° è una temp. altissima per qualunque modello di CPU :eek: :eek: sei sicuro di aver montato correttamente il dissi??? Prova a toccarlo con la mano....se il trasferimento di calore è ottimale, la sua temperatura dovrebbe essere solo di una decina di C° inferiore a quella del procio, quindi dovresti scottarti; se invece è freddo o tiepido, significa che
1) la CPU è effettivamente a 90 C° ma trasferisce solo in parte il calore al dissi (errori di montaggio)
2) la CPU non è a 90 C°, quindi i sensori termici sono sballati o ci sono problemi nel software di monitoraggio
Facci sapere ;)
EDIT: Tieni presente che le limitate performance nei bench possono essere dovute proprio al surriscaldamento del procio, infatti quando questo raggiunge una certa temperatura, la sua frequenza viene automaticamente abbassata per evitare danni!!!
io sono piuttosto sicuro di averlo montato bene :O anche se è piuttosto complicato..cmq che altri modi ci sono per monitorare la temp?
Duken Reyzen
07-11-2009, 16:22
UP
la domanda viene spontanea, quanta pasta hai messo?
Gaetano77
07-11-2009, 20:37
io sono piuttosto sicuro di averlo montato bene :O anche se è piuttosto complicato..cmq che altri modi ci sono per monitorare la temp?
beh, altri modi nn ne conosco....si potrebbe mettere una sonda termica tra la CPU e il skt della mobo, facendola passare in mezzo ai pin di aggancio, ma mi sembra un sistema poco pratico :D cmq prova anche con altri programmi di monitoraggio, per escludere che si tratti di un problema software, ma sono abbastanza sicuro che tutto dipende da un errore di montaggio del dissi ;)
Duken Reyzen
10-11-2009, 17:12
beh, altri modi nn ne conosco....si potrebbe mettere una sonda termica tra la CPU e il skt della mobo, facendola passare in mezzo ai pin di aggancio, ma mi sembra un sistema poco pratico :D cmq prova anche con altri programmi di monitoraggio, per escludere che si tratti di un problema software, ma sono abbastanza sicuro che tutto dipende da un errore di montaggio del dissi ;)
Guarda, io provo a vedere di rifarlo in questi giorni.. spero di aver sbagliato, a sto punto :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.