PDA

View Full Version : Indeciso tra Canon EOS 7D e Nikon D300S ?


Gerald Tarrant
05-11-2009, 18:32
Mi riallaccio alla discussione che ho già aperto erroneamente nel forum reflex digitali e che giustamente è stato chiuso , tra parentesi scusatemi .

Ho iniziato solo da poco ad appassionarmi alla fotografie e il mio livello è piuttosto basso , ma nel mio piccolo mi sono già accorto dei limiti che ha la mia attuale vecchia e amatissima Nikon D50 con ottica in dotazione 18-55 ( più che altro faccio ritratti e paesaggi , ovviamente all'occasione l'uso è a 360° )

Quindi mi sono deciso per Natale a farmi un bel regalone (almeno per le mie tasche visto che il mio budget non supera i 2000-2300 € )e sono indeciso tra due signore citate a topic :

Nikon D300S + 18-200 VR (kit) 2200 €
Canon EOS 7D 1600 € (+obbiettivo da decidere)

Come già detto mio padre possiede la D300 e avendola provata posso dire che mi sono trovato benissimo , unica reflex digitale nella sua collezione visto che lavora ancora quasi esclusivamente a pellicola ed è piuttosto bravo anche se un pochetto obsoleto ...

1° Non mi vende la D300 visto che non ci pensa nemmeno a comprasi la D700 ... :(

2° Vista la distanza anche se lui ha un set completissimo di ottiche per Nikon poco importa visto che non gliele potrei mai chiedere in prestito faccio con quello che ho di mio e il resto lo compro soldi permettendo ... :D

Sparate qualche consiglio , qualcuno possiede la Canon EOS 7D ? Visto che della qualità della D300 ho potuto sincerarmi di persona ... mi rimane il dubbio visto la novità che rappresenta se la Canon davvero ha qualcosa in più ...?

Molte grazie

zyrquel
05-11-2009, 19:12
insomma vuoi spendere tutti i tuoi soldi in un corpo [ sicuramente ottimo ] e affiancarci uno zùmmone tuttofare???

se ti compri il tokona 11-16/2,8 e il nikon 85/1,8 [ la D50 è motorizzata e per ritratti paesaggi sono obiettivi perfetti ] avrai di certo più soddisfazioni che prendendo la D300s o la 7D...e spenderesti pure meno soldi...se comunque ti serve un nuovo corpo prendi la nikon D90

WildBoar
05-11-2009, 20:17
ritratti e paesaggi?
sottoscrivo i consigli di zyrquel:

d90+18-200vr 1300€
11-16 tokina 500€
85mm 1,8 300€

con la stessa cifra (o anche meno) che hai preventivato hai la stessa qualità della d300 quando vai leggero con solo il tuttofare, ma hai anche molta più qualità con uno dei migliori grandangoli e uno dei migliori obiettivi da ritratto disponibili.

se poi l'85 mm ti sembra lungo puoi optare per il 50mm 1,4 un po più adatto per ritratti non primissimi piani o per foto in interni

Gerald Tarrant
05-11-2009, 20:42
Grazie ragazzi credo che mi sposterò verso la D90 , ma l'obbiettivo 18-200 VR se la cava nell' immediato nella copertura di qualche buon ritratto e paesaggio considerando che fin'ora ho usato il solo umilissimo AF-S 18-55 1:3.5-5.6 in dotazione alla mia cara D50 ?

Secondo voi c'è compatibilità con gli obbiettivi delle serie F a pellicola di mio padre ... ha ottimi obbiettivi che non usa molto spesso adesso mi informo e vi dico le serie .

zyrquel
05-11-2009, 21:02
Grazie ragazzi credo che mi sposterò verso la D90 , ma l'obbiettivo 18-200 VR se la cava nell' immediato nella copertura di qualche buon ritratto e paesaggio considerando che fin'ora ho usato il solo umilissimo AF-S 18-55 1:3.5-5.6 in dotazione alla mia cara D50 ?
sinceramente no, da 18 a 55 mm avresti più o meno lo stesso risultato mentre da 55 a 200 mm avresti qualcosa di nuovo e con una focale più adatta ai ritratti ma di qualità non eccelsa e molto poco "luminosa"...significa che se ti prendi il 55-200VR a 250€ saresti a posto...se vuoi un buon "tuttofare" piuttosto pensa al 16-85VR ;)

Secondo voi c'è compatibilità con gli obbiettivi delle serie F a pellicola di mio padre ... ha ottimi obbiettivi che non usa molto spesso adesso mi informo e vi dico le serie .
se sono autofocus sicuramente si, se sono a messa a fuoco manuale [ ai / ai-s ] li puoi usare ma senza che funzioni l'esposimetro

Gerald Tarrant
05-11-2009, 21:14
Quindi prenderei il kit D90 + 16-85 VR come tutto fare e con i soldi rimanenti potrei prendermi ottiche più specializzate tipo quelle che mi hai segnalato :

11-16 tokina 500€
85mm 1,8 Nikkor 300€

Questo fine settimana guardo che tipo di obbiettivi ha mio padre se sono autofocus o a messa a fuoco manuale .