View Full Version : Schermo bianco e poi più nulla... Morto?
Ciao a tutti ragazzi,
lo scorso anno ho comprato un monitor usato per un collega (un benq 17" 1280x1024 12ms).
Ieri mentre usava il pc il monitor ha tirato fuori una schermata bianca, poi non si è più visto nulla!!! Il monitor non ha odore di bruciato e si accende (il led di stato è acceso e cambia colore all'accensione/spegnimento) e addirittura funziona l'audio integrato...
E' da buttare? :(
Grazie in anticipo. Saluti
Guardando il monitor con una luce a neon si intravedono nel buio le icone di winzozz.... :D
Quindi ho scoperto cos'ha il monitor: si è f#Ttùt# la retroilluminazione!!!
E' possibile sistemarlo in qualche modo? Si trovano a comprare?
Potrebbe essere anche l'inverter,ma bisogna verificare
i 17" hanno di solito credo 4 Lampade.
Smontare le lampade non è sempre facile
A volte si tolgono facilmente di lato al pannello , altre volte bisogna rimuovere parte dell'elettronica del pannello,con qualche rischio..
Potrebbe essere anche l'inverter,ma bisogna verificare
i 17" hanno di solito credo 4 Lampade.
Smontare le lampade non è sempre facile
A volte si tolgono facilmente di lato al pannello , altre volte bisogna rimuovere parte dell'elettronica del pannello,con qualche rischio..
Ho iniziato a smontarlo, e credo di trovarmi nella seconda situazione.
C'è un po' di roba da smontare. In ogni caso come faccio a sapere se si tratta delle lampade o dell'inverter????
Ciao
Nei Benq molto raramente ri rompono le lempade; quasi sicuramente si sono rotti i finali che pilotano i trasformatori dell'inverter o, se sei fortunato, sono solo delle saldature :D
Ciao
Nei Benq molto raramente ri rompono le lempade; quasi sicuramente si sono rotti i finali che pilotano i trasformatori dell'inverter o, se sei fortunato, sono solo delle saldature :D
Hai avuto esperienze in merito?
Più che altro è il mio lavoro :D
Più che altro è il mio lavoro :D
Allora ti chiedo umilmente aiuto! :D Cosa devo fare?????
X aprirlo non è molto difficile; dipende dal modello ma di solito si procede togliendo prima la base, poi svitando le viti agl'angoli dell'lcd (alcune volte ce n'è una anche dietro al pannellino dei tasti di selezione) e poi aiutandoti con un cacciavite a taglio lo apri (di solito viene via la plastica posteriore)
Fatto ciò avrai un telaio che ingloba la scheda; in alcuni modelli avrai i componenti in vista, altrimenti la scheda è ricolta al contrario e dovrai smontare anche il telaio.
La zona che devi controllare è quella vicono a dove sono collegate le lampade;
se sei fortunato potrebbero essere solo delle saldature :)
Sono arrivato al punto di smontare il pannello dalle componenti che ci sono dietro, ma poi non capisco come smontare il telaio che racchiude i componenti..... :(
Sui 2 lati più corti ci sono 4 voti (2+2) le devi svitare dopo aver tolto i connettori delle lampade ed il cavetto flat che si collega al pannello lcd
Sui 2 lati più corti ci sono 4 voti (2+2) le devi svitare dopo aver tolto i connettori delle lampade ed il cavetto flat che si collega al pannello lcd
Ok il cavo flat come si smonta? :D Non vorrei distruggerlo
Lo devi sfilare; a volte è tenuto fermo da un connettore bianco e nero
In questo caso basta alzare la parte nera e il cavo si sfila
Altrimenti il cavo flat sui bordi vicino all'attaccatura ha delle mollettine; fai presa lì e lo tiri via :)
Lo devi sfilare; a volte è tenuto fermo da un connettore bianco e nero
In questo caso basta alzare la parte nera e il cavo si sfila
Altrimenti il cavo flat sui bordi vicino all'attaccatura ha delle mollettine; fai presa lì e lo tiri via :)
Ho smontato tutto. Ho la scheda elettronica sul tavolo.... :D Che faccio?
Se sono delle saldature le dovresti vedere, girando la scheda, sui componenti vicino ai conettori delle lampade
Se riuscissi a farmi una foto della scheda riesco ad auitarti meglio :D
Se sono delle saldature le dovresti vedere, girando la scheda, sui componenti vicino ai conettori delle lampade
Se riuscissi a farmi una foto della scheda riesco ad auitarti meglio :D
Non mi pare di vedere saldature saltate... cmq ti mando una foto... ;)
Grazie!!!!!!
Non ho avuto modo di fare una foto alla scheda ma, come detto, non mi pare di vedere saldature saltate... Quindi potrebbero essere le lampade?
Forse no :)
Purtroppo sono al lavoro; se puoi aspettare fino a stasera che ti do qualche altra dritta su come procedere :D
Forse no :)
Purtroppo sono al lavoro; se puoi aspettare fino a stasera che ti do qualche altra dritta su come procedere :D
Grazie mille, sempre gentilissimo! A stasera... ;)
http://sabanonisomi.cocolog-nifty.com/photos/uncategorized/benq_fp71g_6.jpg
Quasi sicuramente non è questa la tua scheda; pero la parte dell'inverter è quasi sempre uguale
Di solito si rompono i finali che pilotano le lampade (sono quelli con i cerchietti blu; non saltano mai tutti e 4, salta solo una delle 2 coppie), il condensatore al poliestere che c'è in mezzo (quello grigio rettangolare)
ed il pico-fusibile (cerchietto rosso)
I componenti con il cerchietto giallo non saltano praticamente mai
Se con un tester riesci a misurare questi componenti sei a metà dell'opera :D
Sei stato chiarissimo, ma non riesco a identificare le componenti!!!!
La scheda è questa (scusa la foto è fatta con il cell):
http://apicci.interfree.it/piastra_benq.jpg
Grazie! ;)
http://host.presenze.com/immagini/112009/20091110083951piastrabenqjpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Scusa se ci ho messo tanto; te li ho segnati con gli stessi colori :D
Sei fortunato perchè su questa scheda non saltano i condensatori al poliestere (quelli grigi che ti citavo prima)
Quindi come procedo? Devo rilevare valori di resistenza?
Esatto; comincia col misurare i finali (sono quelli a 3 pin segnati dalle frecce blu; prova a partire da quelli in alto perche mi sembra di vederne uno con la parte metallica scura); se sono rotti troverai un valore di resistenza vicino allo zero perche sono andati in corto e non fanno funzionare le lampade
Quelli in alto sparano subito a fondo scala, quindi resistenza zero.
Gli altri in basso invece sembrano ok!
Avevo visto giusto :D
Per sicurezza ora misura anche quello con la freccia gialla più in alto perche è sulla stessa linea dei 2 finali rotti ed il pico-fusibile (freccia rossa) che se è buono deve misurare zero
Avevo visto giusto :D
Per sicurezza ora misura anche quello con la freccia gialla più in alto perche è sulla stessa linea dei 2 finali rotti ed il pico-fusibile (freccia rossa) che se è buono deve misurare zero
Ma se fosse solo quello il problema non sarebbero dovuti rimanere spente soltanto 2 lampade? :D
I due segnati con le frecce gialle sembrano ok e il pico-fusibile ha resistenza zero... ;)
No perche il chip di controllo dell'inverter sente un carico troppo alto e spegne tutte le lampade.
quindi hai solo quei 2 componenti da cambiare e :sperem:
No perche il chip di controllo dell'inverter sente un carico troppo alto e spegne tutte le lampade.
quindi hai solo quei 2 componenti da cambiare e :sperem:
Ok.... Quindi gli dissaldo e vado in un negozio di elettronica a comprarli nuovi? :D
Esatto; non dovresti neanche spendere tanto
La sigla è 2SC5707
Esatto; non dovresti neanche spendere tanto
La sigla è 2SC5707
Quanto costano più o meno? :D
Sinceramente non so di preciso quanto costino ma penso che 5€ siano più che sufficienti :D
Sinceramente non so di preciso quanto costino ma penso che 5€ siano più che sufficienti :D
Se risolvo hai pizza e birra pagate quandi capiti in Sardegna!! :D
:cincin:
Beh posso dirti che sono passati "sotto le mie mani" almeno un centinaio (e non stò esegerando) di questi monitor e di lampade ne ho cambiate al massimo 5 set
:cincin:
Beh posso dirti che sono passati "sotto le mie mani" almeno un centinaio (e non stò esegerando) di questi monitor e di lampade ne ho cambiate al massimo 5 set
Speriamo sia così anke stavolta... ;) GRazieeee!
Figurati; l'ho fatto volentieri :D
Fammi sapere quando avrai finito...
Figurati; l'ho fatto volentieri :D
Fammi sapere quando avrai finito...
Certo... Se ho tempo sarà domani stesso... ;)
Niente 2SC5707 da nessuna parte... :(
al max mi hanno proposto dei C5706, C5103 e C3303...
Credo dovrò ordinare su internet!!!!!
Ho visto che su ebay li trovi; solo che li paghi un po' di più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.