PDA

View Full Version : Stuttering al caricamento di suoni...


Sallino
05-11-2009, 14:57
Salve a tutti, siccome ho provato di tutto da me per risolvere ma proprio non riesco, mi affido a voi... Ho un problema da quando ho montato il mio nuovo hard disk (Western Digital Caviar Green 640GB 7200 rpm)... Prima non lo avevo (con Maxtor 80 GB).

Ho iniziato a notarlo col vecchissimo Deus Ex, dove cliccando sugli NPC col tasto destro mi capitava di assistere a un blocco di anche 1 secondo prima andare avanti col dialogo e il movimento dell'npc (ma non solo in quella situazione... anche camminando normalmente, sparando o saltando).

Poi mi è capitato anche su STALKER SoC (camminando specialmente) e ora anche su Risen (in tante situazioni, uccidendo mostri prima di riprodurre il verso ho un blocco generale, oppure ritirando o prendendo l'arma) e anche col modestissimo FPS online Combat Arms (ricaricando soprattutto)... Poco fa mi è capitato per la prima volta anche su PES 2010 (prima del fischio finale dell'arbitro si è bloccata l'immagine un momento)...

Insomma riassumendo non è un normale stuttering, magari muovendo la telecamera ecc... Sembra che stutteri quando deve caricare un suono, per cui ho subito pensato fosse dal mio codec Audio VIA.

Ho comprato la scheda audio in firma (SoundBlaster Audigy SE) ma non ho risolto, il problema è ancora presente sempre alla stessa maniera...

L'HDD non ha nulla, ho fatto test con Hdtune e controllato la scheda health trovando tutto perfettamente normale... Ho anche fatto un memtest86+ per 3 ore e 0 errori.
Ho tutti gli ultimi driver....

Come SO ho win xp 32 bit sp3, il resto della config potete vederla in firma ma per comodità la riscrivo:

ASUS M3A78 (ultimo BIOS)
AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz
4 gb ram DDR2 corsair 800 mhz
ATI Radeon HD4850 512 MB (catalyst 9.10)

Per chiudere, le temperature sono ok (mi stupirei del contrario, in casa mia c'è già un freddo quasi invernale)...

PS: Non ho invece il normale stuttering al movimento della telecamera...
PPS: quando mi capita, vedo l'HDD lavorare intensamente (la lucina del case si accende)
PPPS: se può essere utile, le ram sono in modalità unganged, l'HDD è collegato allo slot SATA6 nella mobo (con un cavo comprato da un tecnico che è costato 8 euro), e nel BIOS sono attive tutte le opzioni sull'HD Audio.
PPPPS: altra cosa che avevo dimenticato, deframmento regolarmente con JKDefrag GUI.

Grazie mille in anticipo

FulValBot
05-11-2009, 15:13
vai su gestione periferiche, controller ide ata/atapi, e controlla i due canali ide andando nelle opzioni avanzate cosa dicono.

assicurati che non lavorino in modalità PIO.

Sallino
05-11-2009, 16:03
vai su gestione periferiche, controller ide ata/atapi, e controlla i due canali ide andando nelle opzioni avanzate cosa dicono.

assicurati che non lavorino in modalità PIO.

Anzitutto grazie per la risposta, sono tutti impostati su "DMA se disponibile"...

COmunque ho pulito il registro dai residui di file VIA, disattivato l'antivirus e rigiocato a Risen, e non ho riscontrato il difetto... Solo normale stuttering di gioco.

Su STALKER invece ho visto che ci sono punti dove ha uno scatto, probabilmente checkpoints, visto che lo si ha sempre nello stesso punto, ma nessun difetto audio (sempre dopo questa prova)...

Ora devo riprovare a giocare con l'antivirus attivo, per vedere se è colpa sua (uso avast) oppure se pulire il registro ha risolto il problema... Può anche darsi che sia stato un caso che non abbia avuto il difetto comunque...

FulValBot
05-11-2009, 16:11
ahia... anche da me lo faceva.. e anche a molti altri...

se è metti antivir al suo posto...

che poi con avast se non ricordo male scattava anche il mouse -.-'

il bello è che gli sviluppatori dopo mesi e mesi che c'è sto bug (è venuto fuori già dalla prima versione 4.8 e in quei tempi ce l'avevo... subito dopo averlo installato avevo già notato il difetto) ancora non hanno fatto nulla...

Sallino
05-11-2009, 16:59
ahia... anche da me lo faceva.. e anche a molti altri...

se è metti antivirus al suo posto...

che poi con avast se non ricordo male scattava anche il mouse -.-'

il bello è che gli sviluppatori dopo mesi e mesi che c'è sto bug (è venuto fuori già dalla prima versione 4.8 e in quei tempi ce l'avevo... subito dopo averlo installato avevo già notato il difetto) ancora non hanno fatto nulla...

Ma con avast avevi questo difetto??? Oddio............ :stordita:
Se è davvero così allora i casi sono 2:

o lo disattivo quando gioco o lo butto....

Che poi avast nella precedente formattazione mi faceva anche un altro bug: BSOD con un gioco online. (Lineage II)

Se mi assicuri che te lo faceva anche a te così e poi togliendo avast hai risolto beh... Cosa mi consigli tu come antivirus?

FulValBot
05-11-2009, 17:01
infatti provoca anche i bsod... ad alcuni pare che arriva perfino a spegnere il pc :doh:

metti avira antivir personal al suo posto, sempre sperando che non ti dia problemi negli update. però si tratta solo di problemi nello scaricare gli update, nessun problema grave. però quando scarica gli update viene fuori un pop-up pubblicitario che ovviamente si può chiudere senza problemi.

http://www.free-av.com/

Sallino
05-11-2009, 17:05
infatti provoca anche i bsod... ad alcuni pare che arriva perfino a spegnere il pc :doh:

metti avira antivir personal al suo posto, sempre sperando che non ti dia problemi negli update. però si tratta solo di problemi nello scaricare gli update, nessun problema grave. però quando scarica gli update viene fuori un pop-up pubblicitario che ovviamente si può chiudere senza problemi.

Va bene, ora comunque provo con avast attivo a giocare e vediamo che succede... Non mi sarei aspettato un difetto simile, ho avast da anni e problemi di questo tipo non ne ho mai avuto... E' proprio vero che il pc è strano XD

FulValBot
05-11-2009, 17:07
la colpa è degli sviluppatori... su vista l'ultima versione della 4.7 faceva caricare in modo assurdo l'hdd nonostante però andasse bene il mouse e non vi fossero bug di nessun tipo. con la 4.8 è successo il casino... la 5.0 ormai manca poco all'arrivo ma io non intendo metterla assolutamente... tra l'altro quando sarà farò dei controlli nel loro forum per vedere come si troveranno...

cmq visto che hai ancora avast prova a fare un tentativo facendo l'update dell'intero programma direttamente dall'icona in basso a destra.

Solertes
05-11-2009, 17:09
Battuto sul tempo :asd:

Sallino
05-11-2009, 17:10
la colpa è degli sviluppatori... su vista l'ultima versione della 4.7 faceva caricare in modo assurdo l'hdd nonostante però andasse bene il mouse e non vi fossero bug di nessun tipo. con la 4.8 è successo il casino... la 5.0 ormai manca poco all'arrivo ma io non intendo metterla assolutamente... tra l'altro quando sarà farò dei controlli nel loro forum per vedere come si troveranno...

cmq visto che hai ancora avast prova a fare un tentativo facendo l'update dell'intero programma direttamente dall'icona in basso a destra.

Fatto, ha scaricato dei pacchetti, strano perchè le definizioni le scarica automaticamente di solito... :stordita:
Ora provo...

FulValBot
05-11-2009, 17:11
nono io dicevo proprio il programma

Superpelo
05-11-2009, 17:12
edit

Sallino
05-11-2009, 17:17
nono io dicevo proprio il programma

Si infatti ho fatto l'aggiornamento del programma...

Dicevo strano perchè le definizioni le scarica automaticamente, e pensavo scaricasse automaticamente anche gli update del programma...

EDIT: appena riprovato risen con avast ATTIVO.... Ho avuto il difetto prima nel menù principale, e poi diverse volte ingame... Riprovo senza e se non lo fa allora è avast.
RIEDIT: con avast DISATTIVO.... Nessun difetto dal menù e ingame, perlomeno non pesante come prima... Investigherò ancora, ma intanto disinstallo avast... Vi faccio sapere se ho ancora problemi... Ora scusate ma devo spegnere perchè qui infuria una tempesta...

Sallino
05-11-2009, 21:29
Ho appena letto un topic secondo cui senza eliminare del tutto avast non si risolve il problema... Avevate ragione, avast ha questo bug!
Leggendo sempre questo topic il tipo ha lo stesso problema... Immagine e sonoro si bloccano per poi riprendere. Stesso problema mio, che mi ha fatto pensare all'inizio di avere problemi audio.... :mc:

Ora ho Avira antivir, per ora tutto ok. Spero di avere risolto... Anche perchè in questi giorni sto problema mi ha logorato parecchio, ho pensato le cose più incredibili :asd:

FulValBot
06-11-2009, 08:15
uhm puoi linkare qui quel topic?

Sallino
06-11-2009, 12:39
Si eccolo:

http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=808404

Il suo problema è anche peggio del mio, ma alla fine è molto simile.

Sallino
06-11-2009, 13:52
AGGIORNAMENTO: possiamo archiviare avast... Non era lui il problema... Ho appena giocato con avira attivo e avuto il bug più volte...

Ora, gli unici programmi che potrebbero interferire che ho installati sono AD Aware (l'antispyware) che ora proverò a disattivare e ATT con i grafici di monitoraggio che ho programmato per avviarsi insieme al programma.

PROVA 1: provato con Ad Aware disattivo.... Ho avuto il bug.
PROVA 2: provato a togliere i grafici di monitoraggio di ATT... Niente, ho avuto il bug.

Ormai non so più cosa fare :(

EDIT: ho controllato tutti i processi avviati, nulla di strano, solo che ho parecchi "svchost.exe".

EDIT2: mi è venuta in mente una cosa... Io ho disinstallato i driver VIA e messo i driver SB... Non ho fatto altro... Il chipset audio VIA si può disattivare o è già disattivo così?

Sallino
06-11-2009, 15:18
Possiamo escludere il problema software missà. Ho utilizzato smartclose (un programma che chiude TUTTO tranne i processi critici tipo explorer) e poi ho giocato, il bug si è ripresentato ancora. A questo punto sono davvero a corto di idee.... Ho letto che nel BIOS è possibile disattivare completamente l'audio integrato. Ora controllo cosa trovo...

EDIT: ora ho veramente bisogno di voi, essendo abbastanza nabbo per quanto riguarda il BIOS. Sono entrato su "onboard devices" nel BIOS e ho trovato una stringa chiamata "HDAudio Controller" che è settata su Enabled. E' questa la fantomatica opzione che controlla l'audio integrato? Se la disattivo me ne sarò liberato completamente?
E poi vicino c'era un'altra stringa chiamata "front panel select" con 2 opzioni possibili: HDAudio e AC97... Questa non credo c'entri comunque (è impostata su HDAudio).

Sallino
07-11-2009, 11:49
Disattivato dal BIOS l'audio integrato... Non credo che risolverò così comunque... Voi non avete più idee? Anche io sono a corto :(

UPDATE: niente, non ho risolto. Ora ho disinstallato l'hotfix KB88111 che permetteva a XP Sp2 di riconoscere l'audio HD (ma credo servisse solo per l'audio integrato)... Prima non la avevo

Ho scoperto una cosa che potrebbe essere utile... Io ho 2 partizioni, una per i documenti e programmi pc e l'altra per i videogiochi. Ebbene, ho visto che nella partizioni dei videogiochi NON c'era file di paging, che invece era su quella dei documenti. Siccome era troppo grande (2 gb/4 gb), l'ho diminuito a 512/1024 e l'ho spostato nella partizione dei videogiochi.... Dovrei avere miglioramenti? Possibile che il file di paging abbia "influenzato" i miei scatti???? Però rispondete ho bisogno di voi Q____Q
Ho attivato anche l'opzione del registro per far utilizzare tutta la ram prima di swappare... "disablingpagingexecutive"...
Dopo provo se funziona così, comunque non so più che pesci pigliare

UPDATE 17.25: niente, neanche così. Riducendo ancora il file di paging mi sembra che il fenomeno sia diminuito, ma penso che me lo debba tenere... Mi piacerebbe almeno sapere perchè lo fa, ma missà che non lo scoprirò mai!

Sallino
09-11-2009, 22:01
Probabilmente è l'HDD il problema... Ho sbagliato a prendere un Caviar Green per videogames, probabilmente non è l'HDD più adatto.
Avevo la scelta tra un WD caviar blue 500 gb e questo, ho preso questo perchè era più grande non immaginando che come prestazioni (soprattutto nei giochi) era molto meglio l'altro....

II ARROWS
09-11-2009, 22:05
Sei nel 2009, io la prima cosa che vedo che devi aggiornare è il sistema operativo di 8 anni... mica la scheda audio.

Sallino
09-11-2009, 22:25
Sei nel 2009, io la prima cosa che vedo che devi aggiornare è il sistema operativo di 8 anni... mica la scheda audio.

Mi dispiace contraddirti, ma questo SO di 8 anni dici te, è ancora uno dei migliori sulla piazza e non è di certo il problema, visto che fino a quando non ho montato sto HDD non avevo problemi.

Se volete rispondere per aiutarmi bene (anche perchè non sto obbligando nessuno a rispondere), sennò evitate di fare il +1 qui. Grazie...

Questo ovviamente con tutto il rispetto parlando e senza fare polemica.

II ARROWS
10-11-2009, 00:22
XP è magicamente diventato il migliore sulla piazza quando sono state messe in giro delle menzogne su Vista... Quando un secondo prima era in coda ad altri sistemi concorrenti.
Quindi, per favore, almeno evitiamo di usare questa favoletta per rispondere ad un consiglio.

E poi sei stato tu ad aver cambiato la scheda audio, che neanche essa aveva dato dei problemi precedentemente, o sbaglio?

Sallino
10-11-2009, 00:31
XP è magicamente diventato il migliore sulla piazza quando sono state messe in giro delle menzogne su Vista... Quando un secondo prima era in coda ad altri sistemi concorrenti.
Quindi, per favore, almeno evitiamo di usare questa favoletta per rispondere ad un consiglio.

E poi sei stato tu ad aver cambiato la scheda audio, che neanche essa aveva dato dei problemi precedentemente, o sbaglio?

Si, il codec audio che avevo prima mi aveva dato problemi con alcuni videogames (Test Drive UNlimited e Oblivion su tutti)...
Comunque non è mia intenzione fare polemica, tanto poi ognuno porta acqua al suo mulino, con XP non ho mai avuto problemi e dubito che stavolta sia diverso... Lo stuttering che ho è provocato sicuramente dall'HDD visto che la lucina del case è sempre accesa quando ho lo scatto.

supersalam
10-11-2009, 08:26
Ti hanno già consigliato di aggiornare il bios della scheda madre?

Sallino
10-11-2009, 11:13
Ti hanno già consigliato di aggiornare il bios della scheda madre?

Fino a qualche giorno fa era l'ultimo, ora ho visto che c'è n'è un altro nel sito ASUS, ma serve solo per Windows 7 (così c'è scritto) e in più è una beta, quindi semmai aspetto esca la versione finale.

PS: comunque possiamo aggiungere un altro gioco alla lista dei "difettosi": World Of Warcraft me lo fa aprendo i menù (del character, o lootando i mob).

II ARROWS
10-11-2009, 11:46
E se provi ad ascoltare musica, non hai alcun problema? Magari cercando qualcosa su Flash che è bello pesante. Visto che hai problemi durante i caricamenti, potrebbe essere un problema anche di driver che non riesce a caricare grafica... Quando cammini in S.T.A.L.K.E.R. non deve caricare suoni ma ambiente(texture, poligoni)...

Prova a tenere sotto controllo i dati di trasferimento durante il gioco.

Sallino
10-11-2009, 13:29
E se provi ad ascoltare musica, non hai alcun problema? Magari cercando qualcosa su Flash che è bello pesante. Visto che hai problemi durante i caricamenti, potrebbe essere un problema anche di driver che non riesce a caricare grafica... Quando cammini in S.T.A.L.K.E.R. non deve caricare suoni ma ambiente(texture, poligoni)...

Prova a tenere sotto controllo i dati di trasferimento durante il gioco.

In che senso i dati di trasferimento? E con che programma?

Comunque con i video nessun problema, per la musica non so devo provare...

II ARROWS
10-11-2009, 13:42
Sinceramente questo non lo so... :stordita:

So che li puoi vedere da "Monitoraggio risorse", ma non ho idea di come poter fare una raccolta dati... Forse Everest... :stordita:

Bhe, è solo una spiegazione che esula dall'imputare una scheda audio, visto che accade sempre in momenti in cui deve caricare ben altro.

Sallino
10-11-2009, 14:06
Sinceramente questo non lo so... :stordita:

So che li puoi vedere da "Monitoraggio risorse", ma non ho idea di come poter fare una raccolta dati... Forse Everest... :stordita:

Bhe, è solo una spiegazione che esula dall'imputare una scheda audio, visto che accade sempre in momenti in cui deve caricare ben altro.

SIsi beh ormai la scheda audio non è più tra i sospetti comunque...

Sallino
10-11-2009, 16:16
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!!!

Ho spostato l'HDD dallo slot SATA 6 allo slot SATA 1... Al successivo avvio del pc, ho avuto un messaggio da windows: "trovato nuovo hardware - unità disco". Non è che win xp non lo prendeva correttamente? potrebbe essere questa la causa del mio problema?

EDIT: appena provato WoW... Ebbene il difetto non mi si è mai presentato aprendo i menù (!!!), solo una stutterata ogni tanto... Devo provare altri giochi ora, può darsi che almeno parzialmente abbia risolto......

Sallino
10-11-2009, 23:39
Niente da fare, su Risen il problema è ancora presente.

Cico the SSJ
11-11-2009, 07:58
Io penso il problema sia il disco

il caviar green è un hd che va a 5400 RPM non 7200 come riportato in tutti i negozi online per cui già di suo è piu lento.
per di più se non sbaglio ha un sistema di risparmio energetico che include tra le altre cose il "richiamo" della testina in posizione di pausa..
questo secondo me potrebbe essere il tuo problema. nel momento in cui devi caricare un qualche evento nuovo devi aspettare che la puntina torni in modalità lettura e poi cominciare a leggere..

Se ricordo bene ci dovrebbe essere un software per modificare i tempi necessari perchè la puntina vada in modalità riposo.. prova a controllare nel topic ufficiale dell'hd da queste parti..

In ogni caso non è un hd indicato per i giochi quanto per l'archiviazione. fossi in te rimonterei il vecchio maxtor (se esiste ancora, o uno nuovo) e proverei a installare i giochi li.
Stessa cosa per quanto riguarda il file di swap, anche se in realtà sarebbe meglio averlo su un disco diverso da quello dove hai i caricamenti, ma in questo caso torneresti al problema di partenza.

Sallino
11-11-2009, 14:22
Io penso il problema sia il disco

il caviar green è un hd che va a 5400 RPM non 7200 come riportato in tutti i negozi online per cui già di suo è piu lento.
per di più se non sbaglio ha un sistema di risparmio energetico che include tra le altre cose il "richiamo" della testina in posizione di pausa..
questo secondo me potrebbe essere il tuo problema. nel momento in cui devi caricare un qualche evento nuovo devi aspettare che la puntina torni in modalità lettura e poi cominciare a leggere..

Se ricordo bene ci dovrebbe essere un software per modificare i tempi necessari perchè la puntina vada in modalità riposo.. prova a controllare nel topic ufficiale dell'hd da queste parti..

In ogni caso non è un hd indicato per i giochi quanto per l'archiviazione. fossi in te rimonterei il vecchio maxtor (se esiste ancora, o uno nuovo) e proverei a installare i giochi li.
Stessa cosa per quanto riguarda il file di swap, anche se in realtà sarebbe meglio averlo su un disco diverso da quello dove hai i caricamenti, ma in questo caso torneresti al problema di partenza.

Anzitutto grazie per la risposta.
Dunque, quando l'ho preso purtroppo non avevo idea che potesse "castrare" gli altri pezzi, ma ora ne sono ormai certo.

Per il programmino, purtroppo spulciando non sono riuscito a trovare il thread ufficiale di questo HDD, ma sarebbe un'ottima cosa... provo a googlare...

In secondo luogo avrei una domanda che qui è OT ma già che ci sono...
Ora dovrei comprare un WD5001AALS (black caviar), posso tenere tutt'e 2 i dischi (con ovviamente quello black con i giochi e magari usare il green come deposito) o sarei sempre castrato?

Sallino
12-11-2009, 13:26
Non sono riuscito a trovare nulla.... Ho mandato un'e-mail alla WD, ma per ora non mi hanno saputo aiutare.

EDIT: mi hanno risposto (ho controllato ora), mi hanno detto che questo disco fondamentalmente è dotato di 2 tecnologie di risparmio energetico:


IntelliPower - Un perfetto equilibrio di velocità di rotazione, velocità di trasferimento e algoritmi della cache consente risparmi energetici significativi ed eccellenti prestazioni.

IntelliSeek - Calcola le velocità di accesso ottimali per ridurre il consumo energetico, il rumore e le vibrazioni

Loro pensano che abbia qualche problema nei settaggi del BIOS, ma ho già controllato e non ho riscontrato anomalie...

II ARROWS
12-11-2009, 13:49
Guarda, se devi COMUNQUE comprare un altro disco, non pensarci e installa i programmi su quell'altro.

Sallino
12-11-2009, 15:21
Guarda, se devi COMUNQUE comprare un altro disco, non pensarci e installa i programmi su quell'altro.

Sisi ormai lo compro... Lunedì dovrei ordinarlo.

Bescio
13-11-2009, 01:25
Secondo me non è il disco fisso. Se fosse così tutti quelli con i portatili dovrebbero soffrire del tuo problema e mi pare non sia affatto così. :fagiano:

29Leonardo
13-11-2009, 07:58
Secondo me non è il disco fisso. Se fosse così tutti quelli con i portatili dovrebbero soffrire del tuo problema e mi pare non sia affatto così. :fagiano:

Già.

Sallino
13-11-2009, 12:06
Secondo me non è il disco fisso. Se fosse così tutti quelli con i portatili dovrebbero soffrire del tuo problema e mi pare non sia affatto così. :fagiano:

E ma allora cos'è?? Ha iniziato a farlo quando l'ho montato, prima non avevo problemi.... :muro:

Bescio
13-11-2009, 15:40
E ma allora cos'è?? Ha iniziato a farlo quando l'ho montato, prima non avevo problemi.... :muro:

Prima di procedere all'acquisto di un nuovo disco fisso, se hai voglia e tempo, ti consiglio di reinstallare Windows XP settando il disco in modalità SATA dal bios. Mi pare di capire che è in modalità IDE. Ovviamente devi crearti una ISO di WinXP con i drivers sata integrati oppure usare il classico e più rapido metodo del floppy disk. Assicurarti poi di utilizzare tutti i drivers del sata, chipset, vga e periferiche varie aggiornati alle ultime versioni, non quelli del CD della mobo (se hai problemi a reperirli batti un colpo). Installa anche il AMD Dual Core Optimizer. Mi pare che su XP serva, forse anche per i Phenom... prova ad informarti!

II ARROWS
13-11-2009, 16:39
Ecco perché XP è vecchio, mi ero dimenticato della sua incompatibilità con i sata...

Sallino
13-11-2009, 17:22
Prima di procedere all'acquisto di un nuovo disco fisso, se hai voglia e tempo, ti consiglio di reinstallare Windows XP settando il disco in modalità SATA dal bios. Mi pare di capire che è in modalità IDE. Ovviamente devi crearti una ISO di WinXP con i drivers sata integrati oppure usare il classico e più rapido metodo del floppy disk. Assicurarti poi di utilizzare tutti i drivers del sata, chipset, vga e periferiche varie aggiornati alle ultime versioni, non quelli del CD della mobo (se hai problemi a reperirli batti un colpo). Installa anche il AMD Dual Core Optimizer. Mi pare che su XP serva, forse anche per i Phenom... prova ad informarti!

Allora, i driver SATA li ho cercati in lungo e in largo ma non ho trovato nulla per la mia mobo (neanche nel sito ASUS!)... Quindi ho pensato che siano compresi nei driver del chipset, che ho installato in ritardo (me n'ero dimenticato, lo ammetto XD, ma poi li ho installati).
Quanto alla modalità IDE, volevo proprio portare alla vostra attenzione una cosa:
nel BIOS il disco è regolarmente riconosciuto, ma alla voce "primary IDE Master" mi dice Not Detected... Su Slave invece c'è il lettore DVD.
Ora ho cambiato il cavo, e devo provare se è cambiato qualcosa... Ma dubito...

L'AMD Dual Core Optimizer che io sappia non serve con i Phenom, potrei metterlo comunque. (edit: no non serve, anzi è consigliato disinstallarlo con i phenom II)

EDIT: ma per caso i driver SATA si possono installare solo via floppy col makedisk?
RIEDIT: trovato sul sito ASUS l'unica cosa che potrebbe essere utile: "AMD Raid/AHCI Driver files for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista& 32/64bit 7.(WHQL) " sono questi i driver SATA?
RIRIEDIT: ho appena letto che XP dall'SP2 riconosce regolarmente i dischi SATA. Infatti io avevo avuto un problema col riconoscimento via XP, che installando l'SP2 ho risolto.. Dunque in teoria NON c'è bisogno di installare alcun driver, almeno con i chipset AMD...

Bescio
13-11-2009, 18:03
Ecco perché XP è vecchio, mi ero dimenticato della sua incompatibilità con i sata...

Non è incompatibile con i sata. Basta il driver! ;)

Bescio
13-11-2009, 18:22
RIRIEDIT: ho appena letto che XP dall'SP2 riconosce regolarmente i dischi SATA. Infatti io avevo avuto un problema col riconoscimento via XP, che installando l'SP2 ho risolto.. Dunque in teoria NON c'è bisogno di installare alcun driver, almeno con i chipset AMD...

Se nel bios non imposti il controller in modalità AHCI i tuoi dischi vanno in modalità IDE. XP non è compatibile con la modalità SATA se non installi il driver del controller SATA. Se provi ad installare Windows XP su un pc impostato in modalità AHCI ti ritroverai con un bel BSOD durante l'installazione o con l'installer che "non vede" nessun disco fisso.

Il driver asus lascialo stare che è molto probabile sia vecchio. Il driver SATA per il tuo chipset è questo:

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=Integrated/xp32-chipset

Devi scegliere RAID driver!

copia tutto il contenuto sul floppy o integrali con n-lite nella iso. Il driver non puoi installarlo adesso che hai già installato windows XP in modalità IDE... devi rifare l'installazione di Windows ex novo. Ricordati che se non setti AHCI da bios, windows si installerà lo stesso in modalità IDE anche se fornisci il driver.

II ARROWS
13-11-2009, 20:24
Non è incompatibile con i sata. Basta il driver! ;)Stessa cosa, quando per installare il sistema operativo devi provvederli.

Sallino
13-11-2009, 21:59
Se nel bios non imposti il controller in modalità AHCI i tuoi dischi vanno in modalità IDE. XP non è compatibile con la modalità SATA se non installi il driver del controller SATA. Se provi ad installare Windows XP su un pc impostato in modalità AHCI ti ritroverai con un bel BSOD durante l'installazione o con l'installer che "non vede" nessun disco fisso.

Il driver asus lascialo stare che è molto probabile sia vecchio. Il driver SATA per il tuo chipset è questo:

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?driver=Integrated/xp32-chipset

Devi scegliere RAID driver!

copia tutto il contenuto sul floppy o integrali con n-lite nella iso. Il driver non puoi installarlo adesso che hai già installato windows XP in modalità IDE... devi rifare l'installazione di Windows ex novo. Ricordati che se non setti AHCI da bios, windows si installerà lo stesso in modalità IDE anche se fornisci il driver.

Ma me lo dice windows quando inserire il floppy? Quando va messo? Se invece lo metto nel cd di installazione con Nlite non devo fare nulla giusto?
Comunque nel BIOS non trovo nulla sull'AHCI, almeno nelle opzioni dell'HDD.. :confused:

COmunque secondo me non risolverò nulla neanche così... Se il disco fosse realmente castrato da questa cosa, non credo che otterrei risultati come questo in test come HDTune...

http://img196.imageshack.us/img196/7674/hdtunebenchmarkwdcwd640.png

considerato poi che non è neanche un 7200 rpm puro (anche per questo lo cambio, e anche questo non lo sapevo prima di comprarlo, visto che nel negozio dove l'ho preso c'era scritto "7200 rpm")

Sallino
14-11-2009, 11:58
Oggi mi sono rimesso a spulciare nel BIOS, su "SATA Configuration" ho messo "Onboard chip type" (o una cosa del genere). Quest'ultima opzione era configurata su "SATA", ma c'erano altre 2 opzioni: RAID e AHCI. E' questo che devo cambiare se formatto?

29Leonardo
14-11-2009, 12:06
si, ovviamente devi mettere ahci...anche se personalmente dubito cambi qualcosa...

Sallino
14-11-2009, 12:21
si, ovviamente devi mettere ahci...anche se personalmente dubito cambi qualcosa...

Dubito anch'io molto se devo essere sincero...

PS: il disco del portatile di mia sorella è un SATA (seagate da 320 GB 7200 rpm), dal BIOS va in IDE ma non ha problemi con nessun gioco (se non quelli dove i suoi componenti non reggono).

UPDATE: sto provando lo stesso a metterli.... Ora, li vorrei integrare col CD Windows che ho fatto, quindi sto usando NLite... Però ci sono 2 file .inf... ahcix64 e ahcix86... QUale devo mettere?

Bescio
14-11-2009, 15:12
AHCIx86!

Potrebbe non cambiare niente è vero. Però prima di spendere i soldi per un altro disco forse conviene farla la prova no? :)

Quando parte l'installer di Windows, prima che cominci a caricare tutti i driver generici viene fuori una cosa del genere in basso: "premere F6 per caricare driver raid o scsi di terze parti". ;)

Poi a installazione finita, prima di mettere le tue utility preferite e antivirus/malware vari, metti tutti i driver e testa subito la situazione con i giochi che ti davano problemi. Così escludi anche la possibilità che sia qualche software a darti il problema... e fai anche un hdtune così per curiosità :sofico:

Sallino
14-11-2009, 15:53
AHCIx86!

Potrebbe non cambiare niente è vero. Però prima di spendere i soldi per un altro disco forse conviene farla la prova no? :)

Quando parte l'installer di Windows, prima che cominci a caricare tutti i driver generici viene fuori una cosa del genere in basso: "premere F6 per caricare driver raid o scsi di terze parti". ;)

Poi a installazione finita, prima di mettere le tue utility preferite e antivirus/malware vari, metti tutti i driver e testa subito la situazione con i giochi che ti davano problemi. Così escludi anche la possibilità che sia qualche software a darti il problema... e fai anche un hdtune così per curiosità :sofico:

Ok, e l'opzione nel BIOS quando devo cambiarla? Mi confermi che mettendolo nel cd di windows fa tutto lui?

Non so comunque se lo farò ora, però magari potrei farlo con l'hard disk nuovo, tanto per avere l'AHCI... Tanto sto HDD mi sta venendo voglia di cambiarlo anche per altri motivi (tanto per cominciare dopo che ho scoperto che non è un 7200 rpm puro)

Bescio
14-11-2009, 16:05
Ok, e l'opzione nel BIOS quando devo cambiarla? Mi confermi che mettendolo nel cd di windows fa tutto lui?



La cambi prima di fare l'installazione. Se lo integri correttamente fa tutto lui perché carica il driver assieme a tutti gli altri drivers che già carica normalmente. Se riscontri problemi (BSOD o disco fisso invisibile all'installer) la procedura di integrazione è stata fatta in maniera scorretta. Comunque se hai un lettore floppy nel tuo pc è molto più semplice e rapido usare quest'ultimo.

Sallino
14-11-2009, 16:10
La cambi prima di fare l'installazione. Se lo integri correttamente fa tutto lui perché carica il driver assieme a tutti gli altri drivers che già carica normalmente. Se riscontri problemi (BSOD o disco fisso invisibile all'installer) la procedura di integrazione è stata fatta in maniera scorretta. Comunque se hai un lettore floppy nel tuo pc è molto più semplice e rapido usare quest'ultimo.

ALlora uso il floppy. Devo metterci tutti i file dentro?

PS: scusa per tutte queste domande, ma ho paura di sbagliare qualcosa

Bescio
14-11-2009, 16:41
ALlora uso il floppy. Devo metterci tutti i file dentro?

PS: scusa per tutte queste domande, ma ho paura di sbagliare qualcosa


Il file che scarichi dal sito Ati che ti ho linkato qualche post indietro va eseguito. Lui si scompatterà e poi devi annullare l'installazione. Ti troverai in c:\ati una cartella con dentro i driver e altra roba.

Devi mettere ahcix86.sys, poi c'è un file con estensione inf e un txtsetup.oem. Non ricordo i nomi esatti ma più o meno sono così.

EDIT: Ah no scusa era un archivio il file che si scarica dal sito ati :sofico:. I file da mettere sono ahcix86.sys, ahcix86.inf, ahcix86.cat e txtsetup.oem. E' tutto nell'archivio.

Sallino
14-11-2009, 16:46
Il file che scarichi dal sito Ati che ti ho linkato qualche post indietro va eseguito. Lui si scompatterà e poi devi annullare l'installazione. Ti troverai in c:\ati una cartella con dentro i driver e altra roba.

Devi mettere ahcix86.sys, poi c'è un file con estensione inf e un txtsetup.oem. Non ricordo i nomi esatti ma più o meno sono così.

Si l'ho scompattato, dentro ci sono questi file che dici e quelli per l'x64 (che quindi non devo mettere)... Va bene, ora provo, se non altro per testare il nuovo cd di winzoz che mi sono fatto (con l'sp2 incluso XD); in caso voglio prepararmi bene al nuovo HDD

PS: grazie mille per l'aiuto :)

Bescio
14-11-2009, 16:52
Si l'ho scompattato, dentro ci sono questi file che dici e quelli per l'x64 (che quindi non devo mettere)... Va bene, ora provo, se non altro per testare il nuovo cd di winzoz che mi sono fatto (con l'sp2 incluso XD); in caso voglio prepararmi bene al nuovo HDD

PS: grazie mille per l'aiuto :)

Ho editato adesso adesso il post sopra... ci va anche un file con estensione cat :)

Sallino
14-11-2009, 16:56
Ho editato adesso adesso il post sopra... ci va anche un file con estensione cat :)

Si, ho messo tutti i file che iniziano per ahcix86 più il txtsetup. :)

Sallino
14-11-2009, 17:53
Ho un problema... Ogni volta che provo ad installare i driver AHCI, l'installazione di XP mi dà questo errore:

"il file ahcix86.sys ha causato un errore imprevisto (18) alla riga 2108 in d:\nt\base\boot\setup\oemdisk.c."

Che faccio? Ho usato il cd senza sp2 integrato, visto che quest'ultimo non boota (devo aver sbagliato qualcosa).

PS: d è la lettera del mio lettore DVD.

Bescio
14-11-2009, 18:09
Ho un problema... Ogni volta che provo ad installare i driver AHCI, l'installazione di XP mi dà questo errore:

"il file ahcix86.sys ha causato un errore imprevisto (18) alla riga 2108 in d:\nt\base\boot\setup\oemdisk.c."

Che faccio? Ho usato il cd senza sp2 integrato, visto che quest'ultimo non boota (devo aver sbagliato qualcosa).

Uhm... :stordita:

Questo con il floppy o integrandolo? Non saprei proprio sai :mc: :fagiano:

Il controller Sata della tua mobo è quello integrato nel chipset 780G o ne ha uno dedicato che tu sappia? Magari ho sbagliato io a fornirti il driver... :sofico:

Sallino
14-11-2009, 18:18
Uhm... :stordita:

Questo con il floppy o integrandolo? Non saprei proprio sai :mc: :fagiano:

Il controller Sata della tua mobo è quello integrato nel chipset 780G o ne ha uno dedicato che tu sappia? Magari ho sbagliato io a fornirti il driver... :sofico:

Questo con il floppy...

Nelle specifiche della mobo non c'è scritto molto:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=5pvgDAXJUV2orYzn&templete=2

Ma su Everest il "Sata controller" è dato nel southbridge SB700 ATI. Il northbridge invece è AMD RX780.
Il nome intero del chipset è AMD 770..

Bescio
14-11-2009, 18:39
Senti prova a copiarci tutto il contenuto dell'archivio così com'è sul floppy. Se non va nemmeno così usa questo --> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78/AMD_RaidAHCI_XPVistaWin7.zip che è poi l'utility che dicevi qualche post fa. :fagiano:

Sallino
14-11-2009, 18:48
Senti prova a copiarci tutto il contenuto dell'archivio così com'è sul floppy. Se non va nemmeno così usa questo --> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78/AMD_RaidAHCI_XPVistaWin7.zip che è poi l'utility che dicevi qualche post fa. :fagiano:

Ora provo... QUell'utility devo capire si usa però, perchè è troppo grande per un floppy (1,72 MB)...

EDIT: credo di aver capito... C'è un'utility makedisk dentro... XD

Sallino
14-11-2009, 20:34
Olè ce l'ho fatta! Ora il disco è installato in modalità AHCI. Ora non resta che provare se cambia qualcosa... Inizio con un test HDTUNE.

UPDATE: il test di HDTUNE è identico a prima... 76 mb/s.

Sallino
14-11-2009, 23:56
Non è cambiato nulla. Ho ancora il bug su Risen... Dunque, ora posso veramente escludere qualsivoglia problema di configurazione dell'HDD o software... E' semplicemente l'Hard disk che non è adatto ai videogames... Punto e basta... Lunedì ordino un WD6401AALS, caviar black. :rolleyes:

Bescio
15-11-2009, 02:06
Beh almeno ci abbiamo provato! :)

Facci sapere come va poi con il nuovo disco. ;)

Sallino
15-11-2009, 12:43
Beh almeno ci abbiamo provato! :)

Facci sapere come va poi con il nuovo disco. ;)

Sisi :D
Comunque da quando ho riformattato ho qualche problema con i sensori dell'HDD... HDTune non vede nè la temperatura nè la scheda health... Questo solo con l'HDD, tutti gli altri pezzi con HWMonitor si vedono. Può essere perchè una piccola partizione (da 50 gb) non è stata ancora formattata?

update: risolto questo ed un altro problema (avvio lentissimo di windows) rimettendo la modalità SATA normale dal BIOS... Insomma. non solo sto AHCI non ha migliorato nulla, ma anzi mi stava facendo effetto contrario! Ora windows si avvia normalmente e i sensori vedono temperatura e smart regolarmente...

Cico the SSJ
19-11-2009, 16:00
http://img196.imageshack.us/img196/7674/hdtunebenchmarkwdcwd640.png




Non conosco bene questo programma, forse è normale che ci siano o forse no, nel qual caso quelle punte negative che si notano potrebbero proprio combaciare con il problema degli scatti..

stasera se mi ricordo provo a fare un test sul mio disco per vedere se è normale


Per quanto riguarda il software era qualcosa che avevo letto qui dentro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816 prova a vedere se ricordo bene

Sallino
19-11-2009, 16:56
Non conosco bene questo programma, forse è normale che ci siano o forse no, nel qual caso quelle punte negative che si notano potrebbero proprio combaciare con il problema degli scatti..

stasera se mi ricordo provo a fare un test sul mio disco per vedere se è normale


Per quanto riguarda il software era qualcosa che avevo letto qui dentro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816 prova a vedere se ricordo bene

Grazie, gli do uno sguardo anche se ormai ho ordinato l'altro... Per la cronaca, non mi è ancora arrivato. (l'ho ordinato ieri alle 16 e nel sito me lo dà ancora "in gestione")

Sallino
26-11-2009, 14:18
E' arrivato 2 giorni fa...
Ho provato 2 dei giochi "affetti": risen e wow.

Risen funziona bene, solo stutterate ma non ho notato il difetto...
WoW idem, 0 scatti e nessun difetto.

A questo punto SPERO di aver risolto... Grazie a tutti per l'aiuto, per ora è tutto XD