PDA

View Full Version : [RISOLTO] Karmik - Problemi con i driver "nv"


$Raf$
05-11-2009, 11:40
buongiorno a tutti
provando le varie versioni linux ho notato che l'ultima la penultima versione di xorg danno problemi(puntatore del mouse che lampeggia) con la scheda video(nvidia riva tnt2/tnt2 pro)
esiste una distro che utilizzi un server grafico diverso da xorg?
Grazie

masand
05-11-2009, 13:03
buongiorno a tutti
provando le varie versioni linux ho notato che l'ultima la penultima versione di xorg danno problemi(puntatore del mouse che lampeggia) con la scheda video(nvidia riva tnt2/tnt2 pro)
esiste una distro che utilizzi un server grafico diverso da xorg?
Grazie

Xorg è gratuito, altri server ci sono, ma sono commerciali.

Hai provato BeOS/Haiku?

jeremy.83
05-11-2009, 13:23
buongiorno a tutti
provando le varie versioni linux ho notato che l'ultima la penultima versione di xorg danno problemi(puntatore del mouse che lampeggia) con la scheda video(nvidia riva tnt2/tnt2 pro)
esiste una distro che utilizzi un server grafico diverso da xorg?
Grazie

Ma... hai provato anche con i driver nvidia legacy?

$Raf$
05-11-2009, 13:43
Ma... hai provato anche con i driver nvidia legacy?
i driver nvidia legacy non sono compatibili con le ultime versioni di xorg
i driver che utilizzo sno gli nv
con i vesa migliorerebbe qualcosa?

$Raf$
05-11-2009, 13:59
Xorg è gratuito, altri server ci sono, ma sono commerciali.

Hai provato BeOS/Haiku?
ho un modem usb e non credo che sarà compatibile

masand
05-11-2009, 14:12
i driver nvidia legacy non sono compatibili con le ultime versioni di xorg
i driver che utilizzo sno gli nv
con i vesa migliorerebbe qualcosa?

Ma il problema lo hai anche installando i driver nVIDIA manualmente?

Probabilmente i vesa sono la scelta migliore se gli nv ti danno problemi, è ovvio che come per quest'ultimi, non hai l'accelerazione hardware (sempre che ti interessi). Se vuoi comunque effetti accettabili e sobri (qualcosa di molto simile agli effetti default di Vista ad esempio) puoi attivare il composite di metacity e avrai ombre e trasparenze reali.

ho un modem usb e non credo che sarà compatibile

Anche qui non sono molto ferrato, ma potresti chiedere nel topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954529).

Comunque a "naso" penso di si...

Un saluto a tutti...
masand

$Raf$
05-11-2009, 14:21
Ma il problema lo hai anche installando i driver nVIDIA manualmente?

Probabilmente i vesa sono la scelta migliore se gli nv ti danno problemi, è ovvio che come per quest'ultimi, non hai l'accelerazione hardware (sempre che ti interessi). Se vuoi comunque effetti accettabili e sobri (qualcosa di molto simile agli effetti default di Vista ad esempio) puoi attivare il composite di metacity e avrai ombre e trasparenze reali.



Anche qui non sono molto ferrato, ma potresti chiedere nel topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954529).

Comunque a "naso" penso di si...

Un saluto a tutti...
masand
ciao masand
i driver nvidia ho tentato di installarli in ogni modo(envyng,installer nvida modificando xorg.conf,dai repository ecc.)
l'unico os dove riescono a funzionare è vectorlinux(li chiede durante l'installazione) ma è orrendo e obsoleto
per caso sai come utilizzare i driver vesa?
avrò la risoluzione dello schermo a 1280x1024?
comunque compiz e cose del genere non mi interessano
ora reinstallo ubuntu 9.10(che funzionava abbastanza bene tranne per questo problema)visto che debian dopo averlo aggiornato a squeeze ha dei problemi

masand
05-11-2009, 15:22
ciao masand
i driver nvidia ho tentato di installarli in ogni modo(envyng,installer nvida modificando xorg.conf,dai repository ecc.)
l'unico os dove riescono a funzionare è vectorlinux(li chiede durante l'installazione) ma è orrendo e obsoleto
per caso sai come utilizzare i driver vesa?
avrò la risoluzione dello schermo a 1280x1024?
comunque compiz e cose del genere non mi interessano
ora reinstallo ubuntu 9.10(che funzionava abbastanza bene tranne per questo problema)visto che debian dopo averlo aggiornato a squeeze ha dei problemi

Speecificare i driver vesa è relativamente semplice.

Metodo 1

Dai il comando:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

dopodiché cerchi la sezione "Section Device" e modificala con:
Driver "vesa"

Questo è un metodo.

Un altro è semplicemente configurare Xorg da interfaccia semigrafica.

Metodo 2

Quindi, da terminale dai il comando:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Scegli il driver in figura (quello evidenziato di giallo, indicato dalla freccia):

http://img18.imageshack.us/img18/5436/xorgconfig.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/xorgconfig.jpg/)

Ti avverto però che il driver VESA non è eccezionale per le prestazioni...

Ah, dimenticavo... La risoluzione la si può sempre impostare dallo stesso programma con cui selezioni il driver ;)

Un saluto a tutti...
masand

jeremy.83
05-11-2009, 16:49
Cos'è un monitor a 17"?

Secondo me comunque la resa finale non sarà ottimale, se ci vuoi vedere film o flash avrai penso qualche rallentamento.

Hai già provato ad usare debian Lenny?

Sicuramente Lenny non ha una versione di xorg recentissima, magari funzionano anche i driver nvidia e tanto schifo non fa.

C'è da sbattersi se vuoi software + recenti, ma penso che sia il giusto compromesso. D'altra parte possiedi una scheda che ancora un po' la usavano gli Americani nella prima guerra del Golfo!

$Raf$
05-11-2009, 17:40
Cos'è un monitor a 17"?

Secondo me comunque la resa finale non sarà ottimale, se ci vuoi vedere film o flash avrai penso qualche rallentamento.

Hai già provato ad usare debian Lenny?

Sicuramente Lenny non ha una versione di xorg recentissima, magari funzionano anche i driver nvidia e tanto schifo non fa.

C'è da sbattersi se vuoi software + recenti, ma penso che sia il giusto compromesso. D'altra parte possiedi una scheda che ancora un po' la usavano gli Americani nella prima guerra del Golfo!
fino a qualche ora fa avevo debian lenny e funzionava piuttosto bene ma tutti i programmi erano poco aggiornati così ho messo i repository di squeeze e dopo l'aggiornamento nautilus andava in crash e con apt-get autoremove mi ha disistallato tutto
comunque questa scheda lo avuta in eredità da un mio parente del 1800 quindi è un ricordo XD
apparte gli scherzi il sistema in generale non è molto obsoleto(amd sempron 2500+ 1,4Ghz-monitor benq 17-hd maxtor 80Gb 7200rpm-1Gb di ram)che con una scheda video migliore girerebbero benissimo tutte le distro
la scheda video che avevo all'inizio era molto migliore di quella attuale ma il tecnico da cui ho acquistato il pc quando si ruppe la scheda video la cambiò con questa facendomi spendere 20 euro

$Raf$
05-11-2009, 19:19
Speecificare i driver vesa è relativamente semplice.

Metodo 1

Dai il comando:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

dopodiché cerchi la sezione "Section Device" e modificala con:
Driver "vesa"

Questo è un metodo.

Un altro è semplicemente configurare Xorg da interfaccia semigrafica.

Metodo 2

Quindi, da terminale dai il comando:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Scegli il driver in figura (quello evidenziato di giallo, indicato dalla freccia):

http://img18.imageshack.us/img18/5436/xorgconfig.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/xorgconfig.jpg/)

Ti avverto però che il driver VESA non è eccezionale per le prestazioni...

Ah, dimenticavo... La risoluzione la si può sempre impostare dallo stesso programma con cui selezioni il driver ;)

Un saluto a tutti...
masand
il file xorg.conf non c'è e eseguendo il comando che mi hai dato non succede nulla
http://img684.imageshack.us/img684/6757/screenshoth.th.png (http://img684.imageshack.us/i/screenshoth.png/)

jeremy.83
05-11-2009, 19:23
Il fatto è che tu non dovevi aggiornare a squeeze, ma soltanto utilizzare i suoi programmi.

Tenevi il resto del sistema obsoleto, ma i software che volevi tu li installavi recenti. Lo sbattimento assurdo è il pinning per risolvere le dipendenze delle librerie, ma io la trovo l'unica soluzione. Poi esistono sempre i backports su debian. Prova ad informarti meglio ;)

Così su 2 piedi l'unico software per cui vale veramente la pena avere l'ultimissima versione installata è firefox (lo sbattimento quindi potresti anche farlo).

Infine, scusa, ma il tecnico che ti ha cambiato la scheda ti ha pure fatto spendere 20 €! Quella scheda è già un miracolo se ne vale 5. Se vuoi ti vendo la mia Geforce 6200 PCI 256 MB ded., che per quello che devi fare è una bomba, sempre a 20 € :D Pensa che io su win7 ci gioco a PES 2009 e mica va male!

masand
06-11-2009, 12:13
il file xorg.conf non c'è e eseguendo il comando che mi hai dato non succede nulla
http://img684.imageshack.us/img684/6757/screenshoth.th.png (http://img684.imageshack.us/i/screenshoth.png/)

Ehm... stai dando il comando da live, è per quello che non funziona. Devi darlo da una distro installata fisicamente. ;)

gurutech
06-11-2009, 13:46
il file xorg.conf non c'è e eseguendo il comando che mi hai dato non succede nulla
http://img684.imageshack.us/img684/6757/screenshoth.th.png (http://img684.imageshack.us/i/screenshoth.png/)

stai usando ubuntu 9.10 vero? ecco ti do una notizia che per me è stata uno shock: xorg.conf non c'è più, viene generato "al volo".
La buona notizia è che se ne scrivi uno viene mantenuto e letto correttamente.
Per scriverne uno di esempio puoi cominciare spegnendo il server X e dando da terminale (come root)
X -configure

$Raf$
06-11-2009, 14:14
stai usando ubuntu 9.10 vero? ecco ti do una notizia che per me è stata uno shock: xorg.conf non c'è più, viene generato "al volo".
La buona notizia è che se ne scrivi uno viene mantenuto e letto correttamente.
Per scriverne uno di esempio puoi cominciare spegnendo il server X e dando da terminale (come root)
X -configure
si me ne ero accordo subito dopo però l'ho creato manualmente inserendo i driver vesa che non mi danno alcun problema
per caso sapete come inserire anche la risoluzione nel file xorg.conf?

$Raf$
06-11-2009, 14:20
Il fatto è che tu non dovevi aggiornare a squeeze, ma soltanto utilizzare i suoi programmi.

Tenevi il resto del sistema obsoleto, ma i software che volevi tu li installavi recenti. Lo sbattimento assurdo è il pinning per risolvere le dipendenze delle librerie, ma io la trovo l'unica soluzione. Poi esistono sempre i backports su debian. Prova ad informarti meglio ;)

Così su 2 piedi l'unico software per cui vale veramente la pena avere l'ultimissima versione installata è firefox (lo sbattimento quindi potresti anche farlo).

Infine, scusa, ma il tecnico che ti ha cambiato la scheda ti ha pure fatto spendere 20 €! Quella scheda è già un miracolo se ne vale 5. Se vuoi ti vendo la mia Geforce 6200 PCI 256 MB ded., che per quello che devi fare è una bomba, sempre a 20 € :D Pensa che io su win7 ci gioco a PES 2009 e mica va male!
purtroppo il mio problema è che non sò proprio come montare una scheda video e quindi dovrei chiamare il tecnico(un'altro non quello che mi ha dato quella scheda)per montarla comunque terrò presente la tua offerta
ho fatto quell'upgrade disperato per vedere se il problema era davvero dovuto alla scheda video o meno

$Raf$
06-11-2009, 14:21
Ehm... stai dando il comando da live, è per quello che non funziona. Devi darlo da una distro installata fisicamente. ;)
lo provato da live per non installarlo e formattare per l'ennesima volta la partizione

gurutech
06-11-2009, 14:22
si me ne ero accordo subito dopo però l'ho creato manualmente inserendo i driver vesa che non mi danno alcun problema
per caso sapete come inserire anche la risoluzione nel file xorg.conf?

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 16
Modes "1024x768"
EndSubSection

$Raf$
06-11-2009, 15:25
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 16
Modes "1024x768"
EndSubSection

ha funzionato
ho provato a mettere il Depht a 24 ma in questo modo avevo la risoluzione a 1024x768 mentre io la volevo a 1280x1024
comunque ora funziona non ho alcun problema(da live)
ora installo e vedo come va con flashplayer
grazie

$Raf$
06-11-2009, 16:34
ho installato ubuntu e creato il file xorg.conf ed è andato tutto bene
sembra che i driver vesa siano nettamente migliori per la mia scheda video
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D

ezln
07-11-2009, 18:45
ho installato ubuntu e creato il file xorg.conf ed è andato tutto bene
sembra che i driver vesa siano nettamente migliori per la mia scheda video
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D

Ciao.

Arrivo un pelo in ritardo....ma mi chiedevo, perchè non utilizzi gli open nv per la tua scheda anteguerra? Non dovrebbero crearti problemi e di sicuro son meglio dei generici vesa...
Mah..

Ola.

ezln
07-11-2009, 19:00
ho installato ubuntu e creato il file xorg.conf ed è andato tutto bene
sembra che i driver vesa siano nettamente migliori per la mia scheda video
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D

Ciao.

Arrivo un pelo in ritardo....ma mi chiedevo, perchè non utilizzi gli open nv per la tua scheda anteguerra? Non dovrebbero crearti problemi e di sicuro son meglio dei generici vesa...
Mah..

Ola.

EDIT: scusate il doppio post, ho fatto un pò di casino...

$Raf$
08-11-2009, 13:08
Ciao.

Arrivo un pelo in ritardo....ma mi chiedevo, perchè non utilizzi gli open nv per la tua scheda anteguerra? Non dovrebbero crearti problemi e di sicuro son meglio dei generici vesa...
Mah..

Ola.
perchè gli open nv danno problemi con il puntatore del mouse

ezln
08-11-2009, 16:31
perchè gli open nv danno problemi con il puntatore del mouse

Ciao.

Ok, scusa. Però è strano perchè ho una scheda identica e con qualsiasi distro non ho mai avuto problemi del genere. Certo mi riferisco a distro poco recenti, visto che ora la citata scheda non la utilizzo più.
Vabbè, son comunque contento tu abbia risolto coi vesa.:)

$Raf$
08-11-2009, 17:05
Ciao.

Ok, scusa. Però è strano perchè ho una scheda identica e con qualsiasi distro non ho mai avuto problemi del genere. Certo mi riferisco a distro poco recenti, visto che ora la citata scheda non la utilizzo più.
Vabbè, son comunque contento tu abbia risolto coi vesa.:)
infatti è solo con le distro recenti con l'ultima versione di xorg

$Raf$
08-11-2009, 17:05
Ciao.

Ok, scusa. Però è strano perchè ho una scheda identica e con qualsiasi distro non ho mai avuto problemi del genere. Certo mi riferisco a distro poco recenti, visto che ora la citata scheda non la utilizzo più.
Vabbè, son comunque contento tu abbia risolto coi vesa.:)
infatti è solo con le distro recenti con l'ultima versione di xorg