View Full Version : sono diventato un LWettaro... ma ora mi dovete aiutare
ebbene sì, pur forzato ho fatto il grande passo e sto cominciando a capire quant'è comodone questo programmiello.
va beh... sono riuscito a animare il quicktime VR ma ora al posto del cubo che ho usato ci devo mettere l'oggetto da presentare.
Devo quindi fare il materiale e nn so da che parte cominciare.
Dovrebbe essere un alluminio lucido come da allegato e l'altro una gommina tipo silicone arancioncina.
Ovviamente non posso lasciare il pc 3 giorni a fare calcoli per cui mi servono materiali con riflessioni (il primo) e rifrazioni (il secondo) mappate.
Poi se sapete dirmi qualcosa per le impostazioni più giuste per l'aa e robe varie ve ne sarei molto grato.
LW e MAX+FR per me pari sono. Figaro figaro figaro fiiiiiiiiiiiii.....
AZZZ traditore!!!!! :D
PS: che sono le rifrazioni e riflessioni mappate? come si fanno? (in 3ds) :confused:
PS2: dici che LW = Max+ Final render ..... ma se sono davvero pari la velocità com'è?
traditorissimissimissimo!!!!
Originariamente inviato da tnt77
[B]AZZZ traditore!!!!! :D
PS: che sono le rifrazioni e riflessioni mappate? come si fanno? (in 3ds) :confused:
PS2: dici che LW = Max+ Final render ..... ma se sono davvero pari la velocità com'è?
Bisogna conoscere il nemico per combatterlo :D :D :D
Riflessioni e rifrazioni mappate in max sono le mappe dei canali reflect e refract nei mat standards... ad esempio vuoi che un oggetto rifletta un lago e non vuoi farlo calcolare da una mappa raytrace... gli metti nel canale reflect una foto del lago.
Comunque credevo ci fossero + lwettari... sveglia gente!!!
Comunque per la velocità non ho testato a sufficienza perchè non sto usando AA nelle prove.
Bravo Geng@ sei passato ad un software serio!
Adesso anche tu dovrai subirti gli insulti dei MA(R)XISTI!!!!
Cmq compliment per l'imagine!!
Vedrai una volta abituato a LW come ripugnerai il MAX!!!
Fai tante prove e divertiti a fare oggetti con texture veramente fotorealistiche usando la diffusione nelle texture, parametro essenziale per il fotorealismo e completamente assente in casa discreet!!
Montecarlo rulez!!!
ciao
enrico
Originariamente inviato da geng@
[B]
Riflessioni e rifrazioni mappate in max sono le mappe dei canali reflect e refract nei mat standards... ad esempio vuoi che un oggetto rifletta un lago e non vuoi farlo calcolare da una mappa raytrace... gli metti nel canale reflect una foto del lago.
ah ok, in quel senso. Leggendo rifrazioni ho pensato a oggetti trasparenti, tipo vetro e la cosa non mi quadrava (nel senso di ottenere la rifrazione del vetro con una mappa :D )
Cmq io in quel modo non ottengo mai dei buoni risultati :confused:
cmq..... non farti traviare dai LWettari!!!!! :D;)
noooooooooo!!!!...sbajoooooooooooooo!
ma dovevi diventare Lwettaro proprio ora che c'è FR che fa la differenza!?!?:)
è pure vero che bisogna conscere il nemico....ma qui tu stai passando col nemico!!!! ....okkio, ragà ....teniamolo d'occhio che Geng@ oltre ad essere bravetto con Pc potrebbe fondare una setta a parte nel forum!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
saluti
GreG
il suo "lato oscuro" sta prendendo il sopravvento!!! Bisogna salvarlo al più presto prima che la metamorfosi sia completa!
:D:D:D
Giusto per schiarirvi le idee.....è il mio primo lavoretto con Max e Final-Render...;)
Oggi mi sono scaricato LightWave 7.x....ma come al solito non riesco a digerire i moduli separati!!! :D :D :D
Non rinnego max, ma uso tutti e due in modo da sfruttare tutte le potenzialità (in parole povere se LW non aveva il supporto per i VR... :D :D e intanto che ci sono imparo un'altro Sw)
Il doppio modulo è una cagata pazzesca... ma ci sono abituato con rhino+max+il resto... :D
Per le rifrazioni... in max si possono fare rifrazioni mappate proprio come avevi capito e funzionano pure bene sul silicone...
Ora posso usare FR!!! E chi lo molla MAX??
L'immagine che avevo allegato è fatta in max.
Ma alla fine... lwettari mi aiutate a fare 'sti due e dico due materiali in LW con mappe di riflessione e rifrazione??
Originariamente inviato da R3D
[B]Giusto per schiarirvi le idee.....è il mio primo lavoretto con Max e Final-Render...;)
Oggi mi sono scaricato LightWave 7.x....ma come al solito non riesco a digerire i moduli separati!!! :D :D :D
scaricato da dove scusa ? ;)
Originariamente inviato da geng@
[B]
Per le rifrazioni... in max si possono fare rifrazioni mappate proprio come avevi capito e funzionano pure bene sul silicone...
Azzz, allora me le devi spiegare
tnt... mi spiace ma oggi sono di volata... comunqua prova a mettere l'immagine lakerem su un materiale trasparente e colorato magari con una bella multilayer come ombreggiatura... secondo me simula bene i materiali spessi e plasticosi.
Devo concludere che i LWettari non sappiano fare due materiali così? Smentitemi per favore.
(oppure bisogna fare un rito di iniziazione per poter usare LW??? :D :D )
Almeno i maxxisti sono un po' più vivi... è adi tempi di Dies che non si vede niente di Lw da queste parti... ma state dormendo???? :(
Originariamente inviato da geng@
[B]
ma state dormendo???? :(
hehe!...forse si vergognano!??!:rolleyes:
:D:D:D
GreG
Ps....dopo 'sta botta mi aspetto qualcosa di grosso, altrimenti i Lwettari non valgono una cikka!
Originariamente inviato da geng@
[B]tnt... mi spiace ma oggi sono di volata...
Tranqui... tanto in sto periodo non ho tempo nemmeno di aprire il max! :-S
alla prossima ;)
BRAVO Geng@ vedo che tieni molto in considerazione me e UZI!!!
Se per te esiste solo Dies come LWettiano allora cercatelo!!
Ti ricordo che siamo io e UZI gli unici due Lwettani che non mollano!!
.....e cmq hai ragione bisogna usare MAX e LW e non solo MAX o solo LW come fà chi ignora LW!!! Cmq io prediligo LW, Cinema4D, e XSI e vi lascio il MAX che per quanto mi riguarda ha ben poco da offrire!!
ciao
enrico
dies_irae
14-02-2002, 19:24
x enrico
perdonalo per la sua negligenza, e' solo il mio fascino straniero che fa colpo... sans toi les emotions d'aujourd'hui ne seraient que la peau morte des emotions d'autrefois...
x gengat
Fai ctrl+f3 per avere il pannello delle superfici. Ci sono tanti valori con delle T di fianco. scordatene per il momento.
la finestra e' divisa in piu' parti:
-----------------------
| | |
| | |
| |--------------
| | 1 2 3 4 |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
-----------------------
dove ho messo i numerini ci sono tanti tab,
1 Basic
2 Advanced
3 Environment
4 Shaders
vai su 3 Environment
ci sara' "Ray Tracing+Backdrop" per entrambe le opzioni (reflect+refract)
tu metti su spherical map (metti su raytracing+spherical se hai bisogno di fare delle riflessioni in raytracing ma normalmente non e' il caso...) e metti l'immagine che vuoi.
se vuoi puoi blurarla altrimenti no.
poi vai su 1 Basic
e sotto Specularity metti quello che vuoi. Per la refraction devi mettere almeno uno 0.0001% di transparency (doh...) e un millimentro in piu' di refraction index (se e' su 1.0 non sono sicuro che lo calcoli...)
poi fai f9...
ok, spero sia di aiuto... per questi due tre giorni avro' internet a casa!!!(sono in ticino dalla famiglia...)
dies_irae
14-02-2002, 19:32
stronzo di un forum non accetta gli spazi...
oooooooooooooooooo
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........oooooooooo.o
o.........o.1..2..3..4.o
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........o...............o
o.........o...............o
oooooooooooooooooo
e speriamo che funzioni...
Originariamente inviato da enrico
[B]BRAVO Geng@ vedo che tieni molto in considerazione me e UZI!!!
Se per te esiste solo Dies come LWettiano allora cercatelo!!
Ti ricordo che siamo io e UZI gli unici due Lwettani che non mollano!!
enrico
a parte il fascino straniero :D :D :D
almeno cerca di aiutarmi :p
Dai tempi di Dies perchè da quant'è che non si vede niente di LW??
Sapete usare cinema 4d sti cazzi e passa... fateci vedere che ci si può fare... come si usano, che vantaggi hanno... cazzo fate qualcosa oltre che discutere su quant'è stupido max...
La mia non era una polemica ma uno stimolo, una provocazione... se uno arriva qui non sapendo fare un cacchio con LW, ci fate solo polemica e non date suggerimenti che opinione deve avere... meno male che sono qui da un pezzo e so che siete dei bravi guaglioni, ma c'è anche gente di passaggio...
Fateci vedè, fateci toccà!!!
Bona
Grazie dies... proverò i parametri... e posto il resultz.
Ma guarda se un maxxista deve portare avanti la causa LW... :eek: :D
Originariamente inviato da geng@
[B]
Ma guarda se un maxxista deve portare avanti la causa LW... :eek: :D
...hai voluto la bicicletta!??!?!
....................
:D:D:D:D:D
Sinceramente...ho provato sia Lightwave...che Maya..ultimamente.....e aiuto...non ci capisco una mazza!! ;)
Nel senso che non mi trovo assolutamente con l'interfaccia utente..
Sarà l'abitudine a Max...ma mi sembra molto + intuitivo...
:D
Originariamente inviato da GreG
[B]
...hai voluto la bicicletta!??!?!
....................
:D :D
Originariamente inviato da Vlad
[B]Sinceramente...ho provato sia Lightwave...che Maya..ultimamente.....e aiuto...non ci capisco una mazza!! ;)
Nel senso che non mi trovo assolutamente con l'interfaccia utente..
Sarà l'abitudine a Max...ma mi sembra molto + intuitivo...
:D
Lw sembra presupporre che uno conosca bene tutti gli hotkeys... ma superato l'ostacolo è abbastanza comodo... il problema secondo me è l'estrema metodicità con cui si fanno le cose, max sotto questo punto di vista è più flessibile, ma ancora sono all'inizio e non vorrei fare giudizi affrettati.
Nel complesso LW mi sembra lavori molto bene nel senso di produzioni ad alto realismo in quanto anche la gestione dei materiali e le loro proprietà sembra vadano molto in quel senso, max per le rifrazioni e riflessioni mappate ha una gestione molto più precisa, ovviamente manca nel comparto di resa fotorealistica avanzata ma per quello c'è FR.
dies_irae
15-02-2002, 11:52
anch'io ho sempre trovato che microsoft (R) paint avesse un interfaccia molto piu' intuitiva di lightwave, poi la nuova versione (la 5.0 build 2195 per intenderci) e' veramente una bomba...
per chi interessasse, ho le skins per winamp e per windowblinds di lightwave, sono una figata...
In generale sono d'accordo con gengat, secondo me si vende un po' troppo fumo, quindi diamoci dentro un po' con le immagini che almeno per quanto mi riguarda sono mesi che non produco piu' niente...
l'ultima cosa che ho provato a fare e' una specie di scrivania, ma era piu' che altro per provare i quicktimeVR...il mov non ve lo do pero' perche' sono 40Mb...
http://www.dies-irae.com/Desktop.jpg
ma penso che l'abbiate gia' vista, quindi fa niente... pero' adesso avro' un po' di vacanza quindi mi ci metto sotto...
dies_irae
15-02-2002, 14:10
e gia' che ci siamo, quanti minuti servono per creare una cosa del genere?
http://www.dies-irae.com/smiley.jpg
risposta,
2.
mi sto annoiando tantissimo, non potete neanche immaginarvi...
Bello Cinema4D mooooolto bello!!
cmq Geng@ sei troppo pretenzioso per i miei gusti!
Fino a ieri appaertenevi alla schiera di quelli che tutto doveva essere solo MAX e adesso pretendi che io ti venga ad insegnare LW???? Ma scherzi??
Io non sono schierato dalla parte di LW ma credo che siate Voi che vedete solo MAX!!!
Mentre voi vi spremete ad usare il MAX, vi spremete per fare un cubo senza sapere quanto più facile sarebbe con altri software, io mi sollazzo a modellare con LW e a comporre la scena con Messiah o Layout o con Cinema 7.2 per renderizzare con FR by Cebas!! Adesso mi godrò un pocchettino di XSI per testare MR 3.0 e voi godetevi tutto il lusso delle plug di MAX!!!!!!!!!!!!
Geng@ io ho imparato LW da solo perchè nessuno mi ha dato consiglio!! Perciò mettiti sotto e inizia a postare i lavori che vedrai che gli aiuti arriveranno!!!!!!
Ciao Dies!! Come và la vita? Cosa fai in questo Forum MA(R)XISTA??? Ogni tanto fatto qualche giro sul forum di CGCHANNEL dove bazzichiamo io e UZI che lì non ha importanza il software usato ma la capacità creativa!!
ciaoooo
enrico
Ma cos'è sto tono polemico..qui nessuno sta dicendo che un software sia migliore dell'altro..si parla solo di interfaccia utente...evidentemente se ho provato e sto provando LW ci sarà un motivo voglio capire...con quale software riesco a modellare in maniera + veloce e precisa...tutto qui...
Quindi si tratta solo di opinioni...
Max lo uso da tanto tempo è logico che mi ci trovi bene...ma nessuno mi vieta di cambiare Idea una volta imparato LW o Maya...
avanti sotto con i consigli...tutti i tutorial per LW e Maya dove li trovo? Voglio farmi una mia ben precisa opinione...grazie...
dies_irae
15-02-2002, 15:13
non sono veramente un adepto dei forum, (sarete onorati di sapere che questo e' l'UNICO forum su cui posto) quindi magari faccio un salto su cgchannel ma non so...
per quanto riguarda la diatriba lw-max, boh, sinceramente trovo che non abbia senso litigarci sopra, ma si puo' comunque discutere sulle diverse interfacce. Trovo che l'idea di Max sia una ottima con un'applicazione discreta, una specie di tentativo di fare Maya ma versione abbordabile, mentre lw e' una cosa un po' a se. Presi da soli, LW e' il mio preferito, ma nel mondo professionale, l'essere abituati ad un tipo di interfaccia piu' comune (max...) e' molto piu' vantaggioso. Per il resto, la leggie di archimede vale sempre, pero' certe cose non si possono sempre fare...
Boh, forse gengat ha ragione, bisognerebbe blaterare meno e modellare di piu'.
quanto ai marxisti, non mi sembra che ci sia un attaccamento troppo viscerale a quel programma, e' solo che nella maggior parte dei casi, e' l'unico che si possiede legalmente, e se uno non sa sbrogliarsela sul web, non per forza puo' avere a disposizione software per un totale di un centinaio di migliaia di dollari... quindi se si vuole, e' piuttosto una questione di loro che sono bravi...
Già che ci siete qual'è il migliore modo (se esite) per importare modelli fatti in 3dsmax per renderizzarli in LightWave?...
;)
Un po' irascibili eh?
Beh non ho mai detto che LW è una cagata nè che max sia l'unico possibile...
LW non posso permettermi di impararlo da solo perchè l'esame è vicino e la gestione del tutto è totalmente diversa... ora ho un po' di VR in coda... quando ha finito di calcolare posto un rendering in LW dei materiali che chiedevo ma ci dovrei essere.
Poi c'è da dire che muovendomi nel campo del design occorre lavorare con sw più adatti a questo, quindi rhino come partenza per me è d'obbligo... per i render per ora il passaggio è più veloce in max perchè fa tutto in automatico e mi supporta l'iges in maniera decente, quando saprò usare LW deciderò, ma suppongo che dipenderà dal tipo di oggetto.
Non escludo esplorazioni di altri SW ma per ora bazzico tra questi che mi bastano.
ciao ciao
Geng@
dies_irae
15-02-2002, 16:14
non ci sono molti modi:
1 apri modeler
2 carichi il .3ds
3 lo risalvi come .lwo
4 lo carichi in layout
la menata e' che ti creera' un'infinita' di materiali, allora prima del passaggio n.3 fai w per avere le statistiche dell'oggetto, ctrl+h per essere sicuro di essere in modo di selezione poligoni, scorri il piccolo menuino Polygon Statistics, nella riga che sara' in grigio "Surf (none)" schiacci sul triangolino e selezioni una delle superfici, schiacci sul + sulla stessa riga (ti seleziona tutti i poligoni con quella superficie) poi scegli un'altra superficie, fai il piu' (ti seleziona altri poligoni in piu') finche' non hai tutti i poligoni che dovevano avere una superficie unica. adesso fai "q" e scegli un nome nuovo (ti crea una nuova superficie per quei poligoni...) e cosi' via. poi salvi l'oggetto e se tutto va bene, ti tira via tutte le superfici inutili.
se invece hai bisogno soltanto di una superficie, fai q direttamente senza aver niente selezionato (che e' l'equivalente di aver tutto selezionato)...
se invece ti va bene avere un miliardo di superfici, lascialo cosi'...(cosa piu' facile...)
ma su LW tutte le volte che salvo e riapro una scena mi devo rimettere a caricare tutti i materiali che ho salvato (meno male)uno per uno?
dies_irae
15-02-2002, 16:34
siemopirla...(io, non voi... quoi que...)
:D:D:D
e' uno dei primi problemi che si incontrano in lw dopo 4 ore di lavoro e si chiude tutto quanto per riaprire sconcertati una scena in bianco e nero senza textures...
I MATERIALI SONO SALVATI ASSIEME ALL'OGGETTO.
si spiega da solo
ma visto che non li carica quando carica i file oggetto all'apertura della scena, che ci debbo fà?
Ma Rhino gestisce così male i dxf (per esempio) da dover utilizzare l'iges?
ciao
nono non c'entra la gestione... è una questione pratica.
Con gli iges esporti curve e superfici nurbs, che poi in max ti permettono di regolare la densità nella view minore rispetto a quella del rendering, quest'ultimo inoltre sarà ottimizzabile in tal senso senza far ricorso all'optimize che , come si sa va un po' sempre per i cavoli suoi...
i dxf esportano meshes, per cui se ti ritrovi una cosa troppo densa la devi reimportare o ottimizzare e poi non hai il vantaggio dei settaggi propri delle nurbs che sono matematiche effettive visualizzate in view e rendering come meshes secondo un'approssimazione regolabile.
Insomma in iges esporti una volta e vai sul sicuro.
dies_irae
19-02-2002, 21:12
la questione é un po differente:
le superfici le salvi assieme agli oggetti a cui le superfici sono affibiate, quindi se cambi le superfici in layout devi salvare gli oggetti (menu save all objects...)
se invece vuoi avere un database di superfici, ti devi salvare le superfici dal surface editor...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.