View Full Version : nuovo dell studio 17 bello ma...
picagetto
05-11-2009, 10:53
Componenti
Intel® Core™ 2 Duo Processor P8700 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1 year of coverage included with your PC
No Security/Anti-Virus Protection - Italian
No Accidental Damage Support
17.3" Full High Definition (1920x1080) LED with TL
2.0 Mega pixel Integrated Web Camera
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [2x2048]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
1GB ATI Mobility Radeon HD 4650
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Primary 6-cell 56 WHr Lithium Ion battery
Black chainlink
ma perchè senza I7 perun modello nuovo????
in america è configurabile con i7 e soprattutto udite udite con schermo rgb led...
quando lo passeranno anche a noi umili mangiaspaghetti:muro:
picagetto
05-11-2009, 10:55
dimenticavo la configurazione sopra viene 1064 euro..
ma è possibile comprarlo in america?
tra l'altro li hanno l'opzione per la tastiera backlit cosa non disponibile in italia... e che invece a me serivrebbe proprio....
Andrea.Ar
05-11-2009, 23:19
Se leggi nel sito c'è scritto che l'i7 dovrebbe arrivare, infatti anche io sto aspettando ;)
picagetto
06-11-2009, 04:14
Se leggi nel sito c'è scritto che l'i7 dovrebbe arrivare, infatti anche io sto aspettando ;)
non vorrei dover aspettare fino a gennaio...
picagetto
06-11-2009, 12:48
secondo voi quando inseriranno gli aggiornamenti anche qui??
io invece vorrei sapere, da chi ha esperienze, se un 17" è tanto più ingombrante di un 15.6".
Piu che altro ancora sta ATI HD 4650...ma una bella GTX 260M no ???
Piu che altro ancora sta ATI HD 4650...ma una bella GTX 260M no ???
mi sa che stanno da aspettare le HD 5000M per far dare una mossa alla nvidia che dorme troppo. ma chi la vuole la 240M con in giro la 4650. :rolleyes:
La 4650 e' penosa...cosi come la 9600...sono indietro anni luce...ovvio che cmq se si usa office o outlook vanno bene...ma li una scheda vale l' altra.
Compratevi un bel sentech N48 con la GTX 260M...
picagetto
06-11-2009, 20:44
La 4650 e' penosa...cosi come la 9600...sono indietro anni luce...ovvio che cmq se si usa office o outlook vanno bene...ma li una scheda vale l' altra.
Compratevi un bel sentech N48 con la GTX 260M...
evidentemente per te la gpu è fondamentale.
ma io in quel santech non vedo il display a led.
quindi immagino sia un normalissimo display a lampada che è vecchio anni luce.
ho scritto "immagino"... quindi magari mi sbaglio.
Anche se fosse...meglio un display a lampada con GTX 260 che a led con una scheda grafica che va la meta' a pari prezzo..
picagetto
09-11-2009, 10:34
Anche se fosse...meglio un display a lampada con GTX 260 che a led con una scheda grafica che va la meta' a pari prezzo..
hai dimenticato "per me"...
perchè per me no....
Dirty_Punk
09-11-2009, 21:02
Anche se fosse...meglio un display a lampada con GTX 260 che a led con una scheda grafica che va la meta' a pari prezzo..
allo stesso prezzo?? un n48 configurato come il dell costa 1500€... 450€ in più solo per la scheda video? con un pc che è un 15 e non un 17??
ok i 3 anni di garanzia contro l'1 del dell e che il santech sia un ottimo portatile, ma ormai è un po' fuori prezzo secondo me
cmq a me quel dell sembra ottimo a quel prezzo
Lord Macros
14-11-2009, 23:52
A me serviva un buon portatile a prezzo accessibile: vado all'università ma fino ad ora non ho ne avuto il bisogno, ne l'esigenza di portarmi appresso un portatile. Più che altro lo uso per lavoro. Ormai dopo una certa età gli impegni e gli interessi mi hanno portano ad usare il PC non tanto per i giochi, quanto per il lavoro. Certo, scegliere il 17" comporta spaccarsi una spalla ( motivo per andare in palestra :fagiano: ), ma si ha una visione più estesa delle informazioni. Tra le offerte della Dell penso sia uno dei migliori come rapporto qualità prezzo, almeno il modello base ( 579€ ), se una persona cerca un gran bello schermo, non volendo salire sopra i 700€ e comunque un HW medio non ha di che lamentarsi. Se uno cerca di divertirsi e non ha necessità della mobilità ripiega in un fisso dopo tutto no? ^^
La cosa che mi dispiace è il ritardo nell'aggiornamento dei listini che nonostante le possibili configurazioni disponibili, non siano disponibili gli ultimi aggiornamenti, ATI 5XXX su tutti, che ridimensionerebbero ancora un po' i prezzi o permetterebbero una configurazioni a puntino. :read:
matteo1687
15-11-2009, 01:47
Questa deviva verso il 16:9 nei pc sopratutto nei notebook è terribile e non la capisco!
Non sono mica dei tv costosi con il monitor piccolo!
Non so ormai li puoi usare solo per vedere film... e per internet per esempio come si fa? visto che tutte le pagine sono a sviluppo verticale(ad esempio questo forum)? bisogna vederle in una strisciolina stile feritoia!
FrancescoNC10
14-04-2010, 17:22
Ciao ragazzi sono in procinto di comprare un nuovo notebook, dopo varie ricerche sono giunto alla conclusione/indecisione di comprare:
Sony Vaio serie E 17''
Nuovo Dell Studio 17''
Al di là delle caratteristiche tecniche quello che mi interessa è il monitor.
La serie E di Vaio monta:
1) schermo Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 43,8 cm (17,3 pollici) con retroilluminazione a LED
Il nuovo Dell Studio monta:
1) Display WLED multi-touch da 17,3" 900p (HD+) TrueLife
2) 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Dando per scontato che la risoluzione del Vaio è maggiore: 1080p contro i 900p del Dell vorrei sapere la differenza (se c'è) tra uno schermo WLED, uno schermo retroilluminazione a LED, e uno schermo High Definition+ LED with TL
Vorrei anche conoscere le impressioni di chi lo possiede già.
Grazie.
Lord Macros
14-04-2010, 20:00
Ciao ragazzi sono in procinto di comprare un nuovo notebook, dopo varie ricerche sono giunto alla conclusione/indecisione di comprare:
Sony Vaio serie E 17''
Nuovo Dell Studio 17''
Al di là delle caratteristiche tecniche quello che mi interessa è il monitor.
La serie E di Vaio monta:
1) schermo Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 43,8 cm (17,3 pollici) con retroilluminazione a LED
Il nuovo Dell Studio monta:
1) Display WLED multi-touch da 17,3" 900p (HD+) TrueLife
2) 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Dando per scontato che la risoluzione del Vaio è maggiore: 1080p contro i 900p del Dell vorrei sapere la differenza (se c'è) tra uno schermo WLED, uno schermo retroilluminazione a LED, e uno schermo High Definition+ LED with TL
Vorrei anche conoscere le impressioni di chi lo possiede già.
Grazie.
Wled significa che l'illuminazione del pannello lcd è fatta con soli led bianchi.
ti consiglio di fare una ricerca per vedere se anche quella del sony è wled oppure rgbled. La differenza tra i 2 diti di illuminazione è che con i 3 colori(rgb) le immagini appaiono più colorate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.