PDA

View Full Version : Da PowerColor una Radeon HD 5750 con raffreddamento passivo


Redazione di Hardware Upg
05-11-2009, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_30660.html

Il noto partner di ATI presenta una nuova soluzione sviluppata su Radeon HD 5750 raffreddata in modo completamente passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
05-11-2009, 10:24
Sarà anche passivo ma è grosso come una casa ...

g.luca86x
05-11-2009, 10:28
non per nulla l'ultima passiva è stata la 4670 che consuma circa 64 W. Questa ne consuma 86, mi sembra il minimo usare un dissipatore di quelle dimensioni! In fondo devono garantire un minimo di affidabilità. Certo, ci vuol sempre un case areato altrimenti alla fine ci si possono cuocere le braciole su quella griglia :asd:

camus85
05-11-2009, 10:32
E' grossa sì, ma sono contento! Ultimamente sono introvabili le schede video con dissipazione passiva... ho comprato 3 anni fa una Asus GeForce 7600 GS e ora che avevo una mezza intenzione di cambiarla, non trovo un'altra passiva di "un certo spessore"... Tanto dentro al case ne ho di spazio :)

Severnaya
05-11-2009, 10:32
luca86 vuoi dire che vedremo presto una 5850 BBQ?!?!?!?!? :asd:

fpg_87
05-11-2009, 10:34
ma quei buchi di lato al dissipatore a ke servono?

Severnaya
05-11-2009, 10:40
per infilarci le forchette per girare la carne quando nn le usi

Tututa
05-11-2009, 10:43
A livello di prestazioni, rispetto ad una 3870 come sta messa questa schedozza?

Che abbia finalmente trovato la degna sostituta della mia 3870 ? ^_^

walk on
ttt

magicken
05-11-2009, 10:44
Ok le temperature basse per la gpu, ma chi raffredda i vrm?

FroZen
05-11-2009, 10:45
ottimo per HTPC....se si riesce poi a downvoltare è una manna...........

g.luca86x
05-11-2009, 10:53
se ci fai caso sotto la griglia del barbecue c'è un piccolo dissipatore d'alluminio, almeno sembra, messo sopra i vrm.

Questa scheda viaggia all'incirca un 6% in più della 4850. Andando a memoria mi sembra di ricordare che la 4850 avesse anche il 20% se non oltre di vantaggio in alcuni giochi sulla 3870, non vorrei dir cacchiate, ma penso che questa possa essere almeno un 30% più veloce. Cambia la banda passante un pò più ridotta per la 5750 rispetto alla 3870 ma a memoria dovrebbe avere il doppio degli sp che viaggiano alla stesa frequenza...

RobNex
05-11-2009, 10:55
io ho una 3870 passiva, silenzio, ok, pero', nonostante ventola anteriore da 12, posteriore da 12 in estrazione, ventola laterale da 8 in estrazione, il case lo scalda, e io non la mando oltre le specifiche, al massimo con l'overclock dei drivers ati...
se ci devo aggiungere + di una ventola case, tanto vale che la ventola l'abbia la scheda...
d'accordo che sono più piccole e fanno più rumore ma basta regolarla al max silenzio quando non serve...
la prossima scheda molto probabilmente sarà una 5850 ma sicuramente con raffreddamento attivo e che butti fuori l'aria calda...

g.luca86x
05-11-2009, 10:55
ottimo per HTPC....se si riesce poi a downvoltare è una manna...........

per htpc non servirebbero le low profile? il formato dello chassis di un htpc è micro o mini atx? sono spratico in materia, quindi chiedo...

Malek86
05-11-2009, 11:00
ottimo per HTPC....se si riesce poi a downvoltare è una manna...........

Una scheda del genere per HTPC mi pare un eccesso :stordita:

... e intanto io aspetto ancora la fascia bassa.

Devo proprio cambiare scheda video, mi sa. Da quando ho messo Win7 Home, il Rivatuner sembra non funzionare più come dovrebbe, e l'Ati Tray Tools non riesce a mandare la ventola a meno di 5%... col risultato che la mia 4670 era costantemente un elicottero :O ho messo momentaneamente la 3450 passiva, ma non voglio starci troppo a lungo. Questa pare interessante, ma speravo in qualcosa di un po' meno potente e che non richiedesse lo spinotto extra.

Alucard83
05-11-2009, 11:02
mmmmhhhh, cercavo giusto una scheda per il mio HTPC..... questa potrebbe essere la scelta giusta (attualmente ho una 3870 X2 che consuma un botto ed è rumorosissima durante il gameplay).

Però volevo prima aspettare di vedere cosa mi combinava nVidia con la sua "Fermi"

ZonaDopa
05-11-2009, 11:14
ma la 4670 per un uso only film full hd non basta ?

nexin
05-11-2009, 11:25
ma la 4670 per un uso only film full hd non basta ?

Ma basta anche l'integrata 4200 però se noti in questo topic ci sono persone che usano l'HTPC per giocare :fagiano:

Malek86
05-11-2009, 11:26
ma la 4670 per un uso only film full hd non basta ?

No, basta molto meno. Inutile andare a spendere 60€ quando puoi spenderne 25 :fagiano:

NaNNy86
05-11-2009, 11:37
sinceramente è da almeno 2-3 anni che ho solo schede grafiche a dissipazione passiva e devo dire che mi trovo benissimo

Il rumore del pc è quasi impercettibile (a parte gli hdd e la ventola della cpu)

Per quello che ci devo fare, non tornerei mai indietro

fastleo63
05-11-2009, 11:41
Anch'io utilizzo una VGA con cooler passivo, ATI Radeon HD 3870 "Ultimate" di Sapphire.
Prestazioni eccellenti e calore contenuto.
Tra l'altro, con un bel underclock, riesco a ridurlo ulteriormente.
Infatti, non ho nessun valido motivo per tenere la GPU e i 512 MB di GDDR4 al massimo, quando uso il PC per navigare in Internet o leggere la posta... Poi se serve "un pò di gas", ci pensa RivaTuner a farmi tutto in automatico...!
Questo modello potrebbe essere un degno sostituto, magari il prossimo anno...

Stech1987
05-11-2009, 11:41
Ma 150€ per una 5750 non sono un po' troppi? La sorella maggiore 5770 sta a 130!

fastleo63
05-11-2009, 11:46
Di solito le VGA con dissipatore passivo costano un pò di più...
Anche la mia HD 3870 aveva un prezzo di almeno una ventina di EUR maggiore rispetto a quelle con dissipatore + ventola...

ilratman
05-11-2009, 11:56
non per nulla l'ultima passiva è stata la 4670 che consuma circa 64 W. Questa ne consuma 86, mi sembra il minimo usare un dissipatore di quelle dimensioni! In fondo devono garantire un minimo di affidabilità. Certo, ci vuol sempre un case areato altrimenti alla fine ci si possono cuocere le braciole su quella griglia :asd:

non esagerare serve veramente poco fino a 100w,
se ci fai caso sotto la griglia del barbecue c'è un piccolo dissipatore d'alluminio, almeno sembra, messo sopra i vrm.

Questa scheda viaggia all'incirca un 6% in più della 4850. Andando a memoria mi sembra di ricordare che la 4850 avesse anche il 20% se non oltre di vantaggio in alcuni giochi sulla 3870, non vorrei dir cacchiate, ma penso che questa possa essere almeno un 30% più veloce. Cambia la banda passante un pò più ridotta per la 5750 rispetto alla 3870 ma a memoria dovrebbe avere il doppio degli sp che viaggiano alla stesa frequenza...

non credo sia cosi poco l'aumento di prest, almeno lo spero.
Ma basta anche l'integrata 4200 però se noti in questo topic ci sono persone che usano l'HTPC per giocare :fagiano:

io sono uno di quelli anche perché e' l'unico pc fisso che ho in casa. Stavo pensando di cambiare la 8800gt amp, resa da me passiva con un acelero s1 modificato, ma la 5750 non è meglio della mia per cui punto alla 5850 che cercherò di rendere passiva sto già pensando come. :D

AsusP7131Dual
05-11-2009, 12:13
Io aspetto che escano le future RedWood a 32nm che per un 19" wide sembrano le più indicate, una di queste sarebbe fin troppo potente...

ciccio er meglio
05-11-2009, 12:13
non comprate powercolor!
costano qualche euro in meno delle altre ma sono costruite con materiale scadente e molte escono difettose dalla fabbrica (bios errati, ventole impazzite, schede che non reggono le frequenze..). Il servizio clienti è inesistente. E' un anno che attendo una loro risposta

g.luca86x
05-11-2009, 12:15
non esagerare serve veramente poco fino a 100w,

di soluzioni fatte da sé usando gli accelero ok, ma qui si parla di soluzioni già fatte così dalla fabbrica! Il cambio di dissipatore fa decadere la garanzia...

non credo sia cosi poco l'aumento di prest, almeno lo spero.


Io sono andato a spanne! Non ricordo nemmeno io i valori esatti :D Ma i questi tempi non è che uno possa sparare impunemente viaggia il doppio! Basta controllare i confronti fatti all'epoca tra la 4850 e la 3870 e si ottiene la stima...


io sono uno di quelli anche perché e' l'unico pc fisso che ho in casa. Stavo pensando di cambiare la 8800gt amp, resa da me passiva con un acelero s1 modificato, ma la 5750 non è meglio della mia per cui punto alla 5850 che cercherò di rendere passiva sto già pensando come. :D

Si può parlare ancora di htpc nonostante le dimensioni non contenute e i componenti non proprio parchi ed economici?

FroZen
05-11-2009, 12:20
sull'HTPC c'è una diatriba che secondo me è sterile: per certa gente l'HTPC è solo qualcosa di miniatx, con processori a basso consumo energetico, per lo più passivi o solo un paio di ventoline nel case e con tutto integrato...ed un tuner TV.....stop

Secondo me è un po' limitativa, un HTPC servirà principalmente per flussi video HD o divx grabbati dalla rete, musica saltuariamente etc etc ma aggiungerci il fattore "giochi" non lo vedo così scandaloso...l'HTPC che ho in mente avrà uno SLI, fate voi...

Lotharius
05-11-2009, 12:25
Un HTPC può anche essere grosso come un sintoampplificatore, quindi in teoria si potrebbero anche usare componenti non proprio piccolissimi. Però se ci si vuole giocare si dovrebbe pensare anche al dissipatore della CPU, il che complica davvero la situazione nel caso di case a profilo ridotto. Inoltre bisogna comunque garantire un flusso d'aria decente usando ventole silenziose...
Secondo me è meglio indirzzarsi verso un nettop ION per l'ambito HTPC, e fersi un PC vero per il gioco (o una consolle, se si vuole solo giocare...).
In ogni caso la 5750 è perfetta per la dissipazione passiva, considerando i consumi in idle bassissimi e in full più che ragionevoli... Magari il radiatore Powercolor non è il massimo, però prendendo una scheda standard e un radiatore passivo maggiorato sicuramente si ottengono risultati migliori con una spesa tutto sommato non molto più alta...

g.luca86x
05-11-2009, 12:34
bisogna considerare che non tutti hanno voglia/sanno di sostituire il dissipatore della vga facendo decadere la garanzia. Si vedrà poi dai test se la soluzione powercolor sarà all'altezza o servirà qualche revision...


riguardo l'htpc chiedo da ignorante totale in materia ma sembra che il concetto di home theatre pc sia parecchio soggettivo...

p4ever
05-11-2009, 12:54
non comprate powercolor!
costano qualche euro in meno delle altre ma sono costruite con materiale scadente e molte escono difettose dalla fabbrica (bios errati, ventole impazzite, schede che non reggono le frequenze..). Il servizio clienti è inesistente. E' un anno che attendo una loro risposta

anche a me da l'impressione di essere molto economico come marchio...avevo una x800xl a suo tempo, l'unica powercolor avuta, l'unica vga che abbia mai dovuto buttare in vita mia...e ne avrò avute almeno 15 diverse...

si vede anche dalla componenstica on board, sono le uniche ad usare in parte ancora condensatori elettrolitici standard, e non i giapponesi solidi di qualità...

alias....cinesata....

ilratman
05-11-2009, 12:55
bisogna considerare che non tutti hanno voglia/sanno di sostituire il dissipatore della vga facendo decadere la garanzia. Si vedrà poi dai test se la soluzione powercolor sarà all'altezza o servirà qualche revision...


riguardo l'htpc chiedo da ignorante totale in materia ma sembra che il concetto di home theatre pc sia parecchio soggettivo...

mai avuto problemi di garanzia, cambiare dissi non invalida nulla a meno che non ci siamo sigilli cosa che bisogna assolutamente controllare prima di acquistare la scheda e che pochi mettono. ;) per l'htpc io penso che deve essere un pc anche per giocare perché se devo vedere solo film allora basta prendere un wd tv che consuma 5w, guarda il case che ho cosi puoi capire che ci puoi mettere roba buona dentro, ovviamente devi pensare bene a cosa prendere altrimenti non puoi fare un sistema silent come deve essere in un salotto.

supereos1
05-11-2009, 12:56
Riusciranno a fare un sistema passivo analogo anche per la sorella 5870? :cry:

paulgazza
05-11-2009, 13:29
per la 5870 direi proprio di no :asd:

ilratman
05-11-2009, 13:40
Riusciranno a fare un sistema passivo analogo anche per la sorella 5870? :cry:

200w passivi e' un po' troppo, cmq io ci proverò con la 5850! :D

calabar
05-11-2009, 14:02
@g.luca86x
Secondo una recensione di CB (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/vorschau_nvidia_geforce_gtx_285/10/) di qualche tempo fa, la 4850 va dal 35 al 55% in più della 3870 (intorno al 35 senza filtri, in torno al 50 con i filtri). Bisogna poi vedere se nel frattempo del 4850 sono state ottimizzate meglio.
Quindi questa scheda potrebbe andare anche intorno al 50-60% in più della 3870, il che non mi pare male.

sniperspa
05-11-2009, 14:21
Ma 150€ per una 5750 non sono un po' troppi? La sorella maggiore 5770 sta a 130!

Sono dollari non euro...cmq mi sembrano tanti 150$ per questa...speriamo cali in fretta!

Frenky-90
05-11-2009, 16:17
e dove la ficchi!!!
Ci vuole un case solo per lei.. :)

ashtisdale93
05-11-2009, 16:32
non comprate powercolor!
costano qualche euro in meno delle altre ma sono costruite con materiale scadente e molte escono difettose dalla fabbrica (bios errati, ventole impazzite, schede che non reggono le frequenze..). Il servizio clienti è inesistente. E' un anno che attendo una loro risposta

Quoto! Anche io ho avuto una brutta esperienza con la mia X1650 PRO...unica powercolor che ho comprato, unica sk video che mi si è rotta...e dopo 3 mesi di utilizzo normalissimo!

Questa scheda sembra ottima, ma spero in una versione passiva di Sapphire...(al momento uso la HD3870 Ultimate e mi ci trovo benissimo), e se proprio non la fanno un Accelero S1 con ventola downvoltata e via!

Shivan man
05-11-2009, 20:37
Scusate la domanda un po' scema, ma se uno ci avvita sopra una ventola di un vecchio alimentatore non si dovrebbero avere dei buoni margini di overclock con quel dissipatorone :confused:

ilratman
05-11-2009, 20:58
Scusate la domanda un po' scema, ma se uno ci avvita sopra una ventola di un vecchio alimentatore non si dovrebbero avere dei buoni margini di overclock con quel dissipatorone :confused:

molto meglio una 120 silenziosa come una scythe slipstream 800, altro che margini poi!

g.luca86x
05-11-2009, 22:42
il problema è che non ci sono i supporti per fissarla, a meno di legarla col fil di ferro! Tutto è possibile ma poi non so quanto spazio ti mangi: il radiatore è alzato dal pcb e se ci fai caso è al livello della seconda staffa, quella con la griglia! Se ci metti una ventola non vorrei che il suo spessore ti mangi un'altro slot! A questo punto pigliati la classica sapphire o la versione vapor-x che di solito sono più silenziose e lasciano ampi margini di overclock!

ilratman
05-11-2009, 23:15
Quoto! Anche io ho avuto una brutta esperienza con la mia X1650 PRO...unica powercolor che ho comprato, unica sk video che mi si è rotta...e dopo 3 mesi di utilizzo normalissimo!

Questa scheda sembra ottima, ma spero in una versione passiva di Sapphire...(al momento uso la HD3870 Ultimate e mi ci trovo benissimo), e se proprio non la fanno un Accelero S1 con ventola downvoltata e via!

anche senza ventola strabasta con quel poco che consuma la 5750!

fbrbartoli
06-11-2009, 07:12
ma prendersi un bel dissipatore passivo magari thermalright non risolve tutti i problemi? Poi puoi pure piazzarci ventole se overclokki

manga81
06-11-2009, 07:31
la 5750 va circa il 5-10% in più della 4850
la 4850 va come una 3870x2
la 4850 va circa il 50% in più della 3870

il prezzo è 149 dollari alis 100euro che diventeranno circa 120 con tasse e ricarichi vari

secondo me è una buona scelta per la sileziosità/consumi/prestazioni

g.luca86x
06-11-2009, 08:33
la 5750 va circa il 5-10% in più della 4850
la 4850 va come una 3870x2
la 4850 va circa il 50% in più della 3870

il prezzo è 149 dollari alis 100euro che diventeranno circa 120 con tasse e ricarichi vari

secondo me è una buona scelta per la sileziosità/consumi/prestazioni

veramente la 5750 reference costa già 120€ quindi questa la schiafferanno almeno a 135! Finchè nvidia non esce con le nuove dx11 mainstream ati potrà tenere su alti i prezzi. Non bastasse questo si mette pure tsmc che ha di nuovo devastato le rese produttive costringendo ati ad un rialzo dei prezzi per alcuni prodotti...

Andreazzo
06-11-2009, 08:56
scusate, io posseggo una sapphire 4670, se volessi cabiarla ottenendo un aumento visibile delle prestazioni la 5750 andrebbe bene? oppure dovrei orientarmi su qualcosa di più come una 5770 o addirittura 5850?

birmarco
06-11-2009, 15:39
scusate, io posseggo una sapphire 4670, se volessi cabiarla ottenendo un aumento visibile delle prestazioni la 5750 andrebbe bene? oppure dovrei orientarmi su qualcosa di più come una 5770 o addirittura 5850?

si... la 4670 è piuttosto scarsa. Fai in fretta a prenderne una più veloce. Se devi giocare prendi, a questo punto, una 5850... e sei a posto per un bel po'.
Per un HTPC questa scheda (della recensione) è eccessiva, rimarrei con una 4650. ;)

Prima si parlava di HTPC... un HTPC non dovrebbe essere fatto come PC da gioco. Se no diventa un PC da gioco con TunerTV e collegato alla TV :rolleyes: :)

ilratman
06-11-2009, 15:48
si... la 4670 è piuttosto scarsa. Fai in fretta a prenderne una più veloce. Se devi giocare prendi, a questo punto, una 5850... e sei a posto per un bel po'.
Per un HTPC questa scheda (della recensione) è eccessiva, rimarrei con una 4650. ;)

Prima si parlava di HTPC... un HTPC non dovrebbe essere fatto come PC da gioco. Se no diventa un PC da gioco con TunerTV e collegato alla TV :rolleyes: :)

secondo me sei rimasto al vecchio concetto di htpc, cioè quando non esistevano tutti quei mediaplayer che ci sono adesso, che senso ha un htpc fatto con roba poco potente ma che consuma come min 50-60w se un mediaplayer che consuma 5w fa le stesse cose, dai un'occhio al popcorn hour e capirai. Adesso con i processori nuovi e le schede video nuove un htpc riesci a farlo che consuma pochissimo ho idle, anche solo 40w, ma che in full ti permette di giocare al top, che senso ha poi avere due pc se con uno solo fai entrambe le cose?

manga81
06-11-2009, 19:11
veramente la 5750 reference costa già 120€ quindi questa la schiafferanno almeno a 135! Finchè nvidia non esce con le nuove dx11 mainstream ati potrà tenere su alti i prezzi. Non bastasse questo si mette pure tsmc che ha di nuovo devastato le rese produttive costringendo ati ad un rialzo dei prezzi per alcuni prodotti...

fra un mese i prezzi si saranno allineati ;)

birmarco
06-11-2009, 21:00
secondo me sei rimasto al vecchio concetto di htpc, cioè quando non esistevano tutti quei mediaplayer che ci sono adesso, che senso ha un htpc fatto con roba poco potente ma che consuma come min 50-60w se un mediaplayer che consuma 5w fa le stesse cose, dai un'occhio al popcorn hour e capirai. Adesso con i processori nuovi e le schede video nuove un htpc riesci a farlo che consuma pochissimo ho idle, anche solo 40w, ma che in full ti permette di giocare al top, che senso ha poi avere due pc se con uno solo fai entrambe le cose?

Ok, ma i mediaplayer riproducono e basta... (ce ne ho uno anche io della WD...). Se l'HTPC è da gioco a questo punto diventa un PC da gioco è come gli altri solo che sta in salotto, collegato ad una TV col sintonizzatore. A questo puto la definizione Home Theatre perde di senso. Sto solo parlando di nomi. Se lo scopo è giocare uno si prende la PS3 con PlayTV e mette tutto assieme. So che è più comodo un PC in salotto che fa da console, da miniserver e da HTPC... però non si potrebbe definire HTPC ;) Se la funzione di miniserver può rientrare nella definizione HTPC credo che il gioco sia da escludere...

PS. IMHO :)

ilratman
06-11-2009, 21:22
Ok, ma i mediaplayer riproducono e basta... (ce ne ho uno anche io della WD...). Se l'HTPC è da gioco a questo punto diventa un PC da gioco è come gli altri solo che sta in salotto, collegato ad una TV col sintonizzatore. A questo puto la definizione Home Theatre perde di senso. Sto solo parlando di nomi. Se lo scopo è giocare uno si prende la PS3 con PlayTV e mette tutto assieme. So che è più comodo un PC in salotto che fa da console, da miniserver e da HTPC... però non si potrebbe definire HTPC ;) Se la funzione di miniserver può rientrare nella definizione HTPC credo che il gioco sia da escludere...

PS. IMHO :)

infatti penso che ormai l'htpc come concetto sia superato perchè ormai l'htpc deve fare tutto.

per me deve fare si da htpc con anche streaming da internet, per esempio il mio con imedian fa la scansione di tutto quello che ho in rete (portatili, dischi, ipod etc9 per vedere se ci sono film o musica nuova da poter riprodurre, poi fa da server casalingo a cui accedono tutti, fa da nas e da mulo, da riporoduttore dvd e blueray e ci si gioca.

Prima di farmi una cosa così avevo, un htpc classico, un mulo, un server, un nas etc.

non so se la mia è una cosa isolata ma ho notato che moltissimi ormai si fanno cose simili alla mia che ormai ha 3 anni a parte la scheda video che ne ha due.

Se non posso chimarlo HTPC come lo chiamo?

Va bene HEPC (Home Entertainment PC) ?

Antony89
06-11-2009, 23:56
Diamine che montagna di ferraglia :p
Non sono un esperto,ma 61° sembrano un pò troppo (quando si ruppe la ventola alla mia HD4670 DDR4,sotto stress stava a 70...e la ventola non girava).

nexin
07-11-2009, 00:02
Diamine che montagna di ferraglia :p
Non sono un esperto,ma 61° sembrano un pò troppo (quando si ruppe la ventola alla mia HD4670 DDR4,sotto stress stava a 70...e la ventola non girava).

guarda che 61 gradi sono nella media

g.luca86x
07-11-2009, 11:05
Diamine che montagna di ferraglia :p
Non sono un esperto,ma 61° sembrano un pò troppo (quando si ruppe la ventola alla mia HD4670 DDR4,sotto stress stava a 70...e la ventola non girava).

se allora ti capitava una 4870 col la turbina rossa che in full alcune superano gli 80° che dicevi :asd:

Antony89
07-11-2009, 17:06
se allora ti capitava una 4870 col la turbina rossa che in full alcune superano gli 80° che dicevi :asd:
Ahhahaha,cominciavo a chiamare i Pompieri...:D

sniperspa
07-11-2009, 19:16
E se ti capitava la mia HD3850 che l'estate scorsa con il dissi un pò intasato di polvere prendeva tranquillamente i 90 95° giocando a cod4?!:Perfido:

Ora invece sto di norma tra i 70 e 75...

tartos
09-11-2009, 15:11
spettacolare!!! quasi quasi da mettere in sala nell'htpc

ma quei buchi di lato al dissipatore a ke servono?

per infilarci le forchette per girare la carne quando nn le usi

:rotfl: :asd:

+Benito+
02-12-2009, 21:30
non comprate powercolor!
costano qualche euro in meno delle altre ma sono costruite con materiale scadente e molte escono difettose dalla fabbrica (bios errati, ventole impazzite, schede che non reggono le frequenze..). Il servizio clienti è inesistente. E' un anno che attendo una loro risposta
la tua esperienza qual è? Te lo dico perchè ho una powercolor e mi trovo normalmente, nessun problema.