View Full Version : Firefox batte Internet Explorer 6 in popolarità
Redazione di Hardware Upg
05-11-2009, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-batte-internet-explorer-6-in-popolarita_30657.html
Le statistiche aggiornate di Net Applications mostrano come, nel mese di Ottobre la percentuale di utilizzatori di Firefox abbia sorpassato quella di IE 6
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
05-11-2009, 08:32
grazie al cappello
g.luca86x
05-11-2009, 08:34
Non credevo ci fosse ancora tanta gente con explorer6. Il dato fondamentale è che però quasi un pc su 4 usa firefox! Chissà come cambieranno le cose tra un paio d'anni, almeno in europa, quando seven si sarà un pò più diffuso, grazie al ballot screen...
Non credevo ci fosse ancora tanta gente con explorer6. Il dato fondamentale è che però quasi un pc su 4 usa firefox! Chissà come cambieranno le cose tra un paio d'anni, almeno in europa, quando seven si sarà un pò più diffuso, grazie al ballot screen...
Ci sono una marea di aziende che nei pc aziendali usa ancora IE6 (tra queste ad es. l'enel) e sono loro che lo fan arrivare al 20% ;)
Human_Sorrow
05-11-2009, 08:42
Quando incontro un futuro cliente che lavora con IE6 .... rifiuto il lavoro!!
E' così che si dovrebbe fare.
jappino147
05-11-2009, 08:43
beh c'è da cosiderare che ie6 era il browser di default di windows xp e credo che nella maggior parte dei casi lo sia rimasto,come versione intendo.
oltre al fatto che molti siti erano ottimizzati(o meglio creati)per ie6
firefox dal canto suo può essere installato su win,osx,e linux
ma deve essere cmq una scelta dell'utente(a parte diverse distribuzioni linux che lo usano come default)
cmq ottimo risultato direi
sopratutto per noi,più concorrenza=migliori prodotti
Spec1alFx
05-11-2009, 08:45
Per quanto ho visto nel corso del tempo, le statistiche di NetApplication si discostano sempre sensibilmente rispetto a quanto rilevato da altri. Ho il sospetto che il campione da loro impiegato, sicuramente significativo da un punto di vista quantitativo, non sia un campione statisticamente perfetto.
Al di là di questo sembra particolare anche a me confrontare Firefox 3 con IE6, un po' come fare un raffronto tra IE8 e Firefox 1. E' un confronto che va bene giusto per poterci scrivere un articolo. :D
ziozetti
05-11-2009, 08:46
Opera solo il 2% nonostante sia in giro da anni?
Pensavo molto meglio...
ma sta gente continua ad usare ie6 O_O
maurilio968
05-11-2009, 08:51
Quando incontro un futuro cliente che lavora con IE6 .... rifiuto il lavoro!!
E' così che si dovrebbe fare.
Io invece installo subito Firefox e lo converto :D
maurilio968
05-11-2009, 08:56
ma sta gente continua ad usare ie6 O_O
Si, e non solo le aziende anche le pub. amministrazioni. C'è un sito per geometri nella mia provincia sul quale caricare alcune tipologie di documenti per avere permessi edili ecc. Bene ci si può lavorare solo con IE6.
Poi c'è anche un altro sito carino a cui connettersi per registrare le assunzioni dei dipendenti online (tramite badge magnetico da collegare via usb e cheve essere attivo al momento della connessione) : la cosa comica è che le procedure di installazione sono specificatamente garantite per l'uso del solo IE6 (scritto esplicitamente che non si garantisce il funzionamento dei vari certificati da scaricare/validare tremite altri browser) e L'unico browser a non funzionare è proprio IE6 mentre firefox ed IE7 o 8 vanno alla grande. :doh:
Io invece installo subito Firefox e lo converto :D
Prova a farlo con una azienda da migliaia di postazioni e con la intranet fatta in tempi antidiluviani e poi fammi sapere cosa ti rispondono ;)
maurilio968
05-11-2009, 08:59
Prova a farlo con una azienda da migliaia di postazioni e con la intranet fatta in tempi antidiluviani e poi fammi sapere cosa ti rispondono ;)
Passo la mano da subito :cry: il massimo con cui mi sono dovuto confontare sono aziende con uno o due server e 10-20 postazioni client.
Tuvok-LuR-
05-11-2009, 09:17
Speriamo che molte aziende aggiornino a Seven così da dare l'ultima mazzata a IE6 :D
Quando incontro un futuro cliente che lavora con IE6 .... rifiuto il lavoro!!
E' così che si dovrebbe fare.
contento tu...
.. evidentemente navighi nell'oro! :D
Comunque la diffusione di Firefox, in un modo o nell'altro, cresce ogni mese...! :)
Deo gratias, finalmente quell'obbrobrio di browser inizia il processo di estinzione (anche se ancora, purtroppo, ci vorrà MOOOOLTO tempo).
raffounz
05-11-2009, 09:33
Beh pensate che qui sui pc del cliente ho IE6... sul mio aziendale siamo passati da un anno a IE7...
Cmq molti dei PC aziendali con XP ha ancora IE6 secondo me...
ROTFL IE6 ..... e con IE 5.01 com'è messo? :asd:
Il motivo predominante della ancora odierna esistenza di IE6 e' il fatto di essere il browser di serie di XP, Service Pack 3 incluso.
Ma IE6 e' ancora supportato da MS? Perche' se lo e' sarebbe ora che MS smettesse di supportarlo, e costringesse a passare ad un browser piu' sicuro.
peppeunz
05-11-2009, 10:42
Che schifo di browser!
A parte il risaputo di Google che usa Chrome per catalogare le nostre preferenze e spararci la pubblicità, ma avete visto la gestione della RAM con Chrome?
4 tab aperte con FireFox e sono scarso a 130 MB, con Chrome sono a 300 MB...
ma che confronto è con IE6?? farlo con IE in generale non sarebbe meglio?
IE6 è in declino da molto tempo, cioè da quando è uscito vista, sarebbe più giusto dire che firefox prende vantaggio su IE6 perchè quest'ultimo è in declino.
CloNeAuS
05-11-2009, 10:56
@axias41: credo di si...ieri ho visto un aggiornamento per ie6!
Comunque anche nell'azienda dove lavoro io è il browser di lavoro, altri browser magari fanno funzionare un applicativo... ma altri 5 no
PhirePhil
05-11-2009, 11:07
purtroppo il problema sono sempre proprio i siti intranet che in molti casi non ne vogliono sapere di usare anche solo ie7 (una delle cause che hanno fermato l'adozione di Vista).
Microsoft sta avendo serie difficoltà a fornire 7 sia su supporti fisici (ordinandolo adesso prima del 1° dicembre non arriva) sia via digital delivery (le iso vengono giù a 20 KB al secondo).
Verosimilmente quindi le quote di ie8 dovrebbero salire.
FireFox purtroppo continua a non essere (o esserlo molto poco) a livello aziendale; senza una gestione centralizzata è difficile che venga adottato da aziende con diverse centinaia di PC mentre per IE esistono template di amministrazione per la gestione tramite GPO. Mi sono sempre chiesto il motivo dietro a questa scelta di Mozilla.
Oltre a questo, tutt'ora con la versione 3.5.3 FF non sfrutta, a differenza di IE, l'integrity level introdotto con Vista, girando infatti in Medium invece che in Low...
a me la situazione risulta ben diversa o.O
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
xnavigator
05-11-2009, 11:16
Che schifo di browser!
A parte il risaputo di Google che usa Chrome per catalogare le nostre preferenze e spararci la pubblicità, ma avete visto la gestione della RAM con Chrome?
che trollone ignorante che sei..
chrome ha nelle sue impostazioni la possibilità di disattivare ogni informazione anonima inviata a google, che tra l'altro in ogni caso niente a che fare con la pubblicità.
per quello AdSense e AdWords già bastano e avanzano...
bannate sto troll
peonesnet
05-11-2009, 11:19
attenzione sembra da recenti sondaggi che anche le automobili con motore a scoppio abbiano battuto le carrozze con cavalli a livello di popolarita' :)
che trollone ignorante che sei..
chrome ha nelle sue impostazioni la possibilità di disattivare ogni informazione anonima inviata a google
No, alcune legate prettamente al pc host non sono disattivabili dall'utente, bisogna modificare nei sorgenti Chromium (cosi' come hanno fatto altre realta' "cloni" di Chrome).
a me la situazione risulta ben diversa o.O
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
W3Schools non è molto affidabile. Dalla stessa pagina (il grassetto è mio):
W3Schools is a website for people with an interest for web technologies. These people are more interested in using alternative browsers than the average user. The average user tends to use Internet Explorer, since it comes preinstalled with Windows. Most do not seek out other browsers.
These facts indicate that the browser figures above are not 100% realistic. Other web sites have statistics showing that Internet Explorer is used by at least 80% of the users.
theJanitor
05-11-2009, 11:33
a me la situazione risulta ben diversa o.O
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
mi sembra un sito un pò troppo specifico per estendere le sue statistiche al resto della rete
ghiltanas
05-11-2009, 11:47
già ad utilizzare ie 7 o 8 ci vuole del coraggio, ma il 6 è pazzia :rolleyes: , come si fa ad usare ancora ie6????? ha dei buchi e problemi grossi come una casa, mah
Internet Explorer? Cos'è? :asd:
ghiltanas
05-11-2009, 12:18
Internet Explorer? Cos'è? :asd:
boh, forse si mangia :wtf: :asd:
Il motivo predominante della ancora odierna esistenza di IE6 e' il fatto di essere il browser di serie di XP, Service Pack 3 incluso.
Già è vero, altrimenti credo non ci sarebbe storia!
per tutti quelli che si indignano di fronte al confronto con IE6...
se andate su Ars vedrete che IE6 é la versione di Explorer con maggior share
IE6: 23.30%
IE7: 18.16%
IE8: 20.56%
L'azienda per cui lavoro ha circa 350 dipendenti e ancor più terminali.
Non posso sbloccargli un browser superiore se non per una piccola manciata di utenze.
La maggiorparte si deve collegare a intranet sviluppate per iE6.
Ogni tanto faccio delle prove e mi accorgo che nè altri browsers, nè le versioni più recenti di iE sono supportate.
Lavoriamo con le case madri: Fiat, BMW, Porsche, Nissan, Toyota, Piaggio.
Tranne Piaggio (che pul funzionare con iE7 e non con l'8) e Toyota che può viaggiare su tutto. Gli altri sono costretti a iE6. Nessuna di queste intranet certifica firefox.
marco_1984
05-11-2009, 13:37
l'azienda fornisce il pc con windows, poi sta all'utente aggiornare il browser... la vera ragione della popolarità è che chi usa explorer 6 non è minimamente informato e per questi utenti non fa differenza un browser o un'altro, si tengono quello che hanno...
nudo_conlemani_inTasca
05-11-2009, 13:57
Beh.. io non so se i dati siano veritieri, rispetto al totale dei dispositivi che hanno accesso a internet su PC fissi o dispositivi mobili, fatto sta che sto Firefox 3.6Beta 1 gira che è na bellezza!
Va come una scheggia.. auhauhauhauh. :D
(non vedo l'ora che esca la release 3.7 (multiprocessing?) e la 4.0 che sembra bellissima come tema grafico!)
Solo allora Firefox sarà consacrato come "leader". (forse) :stordita:
peppeunz
05-11-2009, 14:24
che trollone ignorante che sei..
chrome ha nelle sue impostazioni la possibilità di disattivare ogni informazione anonima inviata a google, che tra l'altro in ogni caso niente a che fare con la pubblicità.
per quello AdSense e AdWords già bastano e avanzano...
bannate sto troll
eccoli qui...un altro fan sfegatato di Google, manco fosse i salvatori del genere umano...
della gestione della RAM cosa ci dici caro amico?
e della gestione delle connessioni (che lo fanno apparire tanto veloce) ma che invece infognano SO e il tuo router?!?
scommetto che sei anche fan della Apple...
Beltra.it
05-11-2009, 14:56
più che altro, microsoft non era stata multata per aver implementato forzatamente il suo internet explorer su seven?... non doveva avere un'opzione dove poter scegliere se usare firefox o IExplorer?
io sul mio seven professional 64 al momento dell'installazione non ho avuto NESSUNA richiesta su che sw usare per internet -.-
e mi sono ritrovato con quello schifo di IE8 pre.installato...
mah
Non pervenuto
05-11-2009, 15:23
Il motivo predominante della ancora odierna esistenza di IE6 e' il fatto di essere il browser di serie di XP, Service Pack 3 incluso.
Nonché il fatto che in una miriade di aziende sul parco macchine non c'è XP (su cui IE7 viene almeno proposto da windows update), bensì ha ancora Win2000 SP4.... su cui IE7 non si può installare!
Il massimo permesso è il 6, hai voglia a fare aggiornamenti! :D
hermanss
05-11-2009, 16:55
W CCS2 ( CSS3 :sperem: )
CountDown_0
05-11-2009, 20:40
eccoli qui...un altro fan sfegatato di Google, manco fosse i salvatori del genere umano...
della gestione della RAM cosa ci dici caro amico?
e della gestione delle connessioni (che lo fanno apparire tanto veloce) ma che invece infognano SO e il tuo router?!?
scommetto che sei anche fan della Apple...
Per la gestione della RAM leggi qua: http://blog.chromium.org/2009/08/chromium-memory-usage.html
In sintesi, può essere benissimo che il consumo reale sia inferiore a quello misurato. Come anche il contrario, in effetti, dipende dal sistema operativo e da come l'hai misurata.
Per le connessioni, beh, è vero che il mio attuale router (Netgear WGR614) fa fatica, ma è anche vero che con quello precedente (Linksys WRT54GS) andava tutto liscio come l'olio, e che con quello attuale ho problemi anche cambiando browser, quindi non mi sembra che sia colpa di Chrome.
Poi comunque ci spiegherai perché mai senti il bisogno irresistibile di attaccare Chrome in un topic dedicato al sorpasso di Firefox su IE 6... Tra l'altro, tra tutti i detrattori di Chrome, non ne ho ancora beccato uno che ne elenchi i difetti veri...
Bah.
Peppe93Ita
05-11-2009, 21:18
Sapevo che un giorno sarebbe accaduto!
Si, e non solo le aziende anche le pub. amministrazioni. C'è un sito per geometri nella mia provincia sul quale caricare alcune tipologie di documenti per avere permessi edili ecc. Bene ci si può lavorare solo con IE6.Io stesso mi batto per far aggiornare le aziende ad IE7 (almeno), e lo metto subito in chiaro: con IE6 non si può fare affidamento. Non mi possono costringere a programmare male solo per supportare un browser vecchio di 8 anni.
Non si potrebbero nemmeno usare i PNG a 32 bit, dico io!
e mi sono ritrovato con quello schifo di IE8 pre.installato...IE8 è un signor browser, è evidente che non lo conosci. Per uno sviluppatore, poi, è quasi una manna.
L'unico appunto che gli muovo è un motore Javascript troppo lento.
Ragazzi, qui è meglio rendere chiara una cosa: se IE va fuori dagli standard è perché si trascina dietro anni di evoluzione del web, che ha visto Microsoft commercialmente vincitrice ma che, purtroppo, non è stata seguita dal W3C. E dico "purtroppo" perché se invece l'avesse fatto ora avremmo molti meno problemi di compatibilità.
Invece abbiamo ereditato il box model di Netscape, che è del tutto irragionevole, la mancanza di molti eventi assai utili, il supporto a diverse estensioni piuttosto comode...
Non dico che tutte le idee di Microsoft siano buone, assolutamente, ma bisogna ricordarsi che alla Microsoft comunque non sono dei caproni incapaci di programmare, e non tutto quello che fanno è uno schifo, anzi.
Una volta affondato Netscape (e le sue mille deviazioni dallo standard, non meno di IE), è rimasto IE, che a quel punto non ha fatto altro che precorrere i tempi delle tecnologie ben prima che venissero ratificate dal W3C, dall'ECMA o da chi di merito. Alcune idee sono state poi adottate, altre no.
Abbiamo visto amenità come i behaviour, le style expression, i filter, tante peculiarità Javascript che magari vedremo sparire presto, e d'altra parte tante mancanze che invece farebbero comodo; ma, d'altronde, anche Firefox e Opera, browser spesso decantati, in realtà sviluppano le loro brave estensioni proprietarie... e forse un po' troppi lo ignorano.
Fatevi un giro su quirksmode.org e date un'occhiata a quante magagne hanno gli altri browser: vi si aprirà un mondo nuovo...
fbrbartoli
06-11-2009, 07:05
sono sempre stato un sostenitore di firefox ma ie8 è spettacolare. Ci sono passato a colpo sicuro e ho rimosso tutto il vecchio ciarpame....
concordo, IE8 è ottimo, però onestamente non vedo la netta superiorità rispetto a ff 3.5... Certo che se per voi il tempo di avvio a freddo è motivo di netta superiorià ok, ma imho sono altre le cose importanti in un browser.
Molti ad esempio pensano che chrome sia una figata solo perchè si avvia istantaneamente...
Basta con questo primo, secondo e terzo! Tutti i browser del mondo hanno un solo scopo: navigare, non rendere la navigazione sicura, rapidtà e facile. Poi casomai dopo aver fatto il browser (dalla prima versione) si inizia a lavorare sotto questi aspetti, ma all'inizio è questo lo scopo. Conosco certa gente che si crede furba perché usa Firefox, ma pensa che così non abbia bisogno di un antivirus o di diminuire i processi mentre va su Internet.
Io ho fatto una bella cosa: ho messo sia Firefox 3.5, che Internet Explorer 8 che Safari 4 perché onestamente e sinceramente sono tutti e tre degli ottimi browser e non ce bisogno di fare a gara tra quale di essi sia il migliore. Alla fine se io uso Firefox, IE, Safari o quello che volete l'importante è che possa accedere ad Internet, ste' baggianate che Firefox è più sicuro, che Safari è più veloce non hanno alcun senso, dato che sfido tutti voi a mettere Firefox su un pc con modem 56k, Comodo come antivirus e il firewall normale di XP. Scommetto quanto volete che i tempi di connessione dipenderanno dalla velocità di Internet, la sicurezza dipenderà SOLO dall'antivirus e il filtraggio dei pacchetti dipenderà solamente dal Firewall. Io uso ambe tre i browser, e devo dire che anche se Firefox sembra il "migliore" solo perché più personalizzabile e con moduli più leggeri, ricordiamoci che il primo browser non fu su Netscape ma IE, solo dopo naquero tutti sti browser e, purtroppo, anche la UE che non va in banca rotta grazie alle multe che fa ogni giorno per motivi ridicoli, come quello più recente:
"Microsoft, non puoi mettere un browser che vuoi tu sul TUO sistema operativo! Questo lo può fare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE Apple con Safari, lo volete capire o no?" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.