View Full Version : Canon EF 70-200 f/4 L USM
ElectraS
04-11-2009, 20:31
Che mi sapete dire di questo obiettivo?
Sono alla ricerca di un teleobiettivo, ho già il sigma 24-70 2.8, pensate che questo f/4 si faccia sentire, abituata al 2.8?
E lo stabilizzatore è necessario?
Avete alternative per un prezzo max di 600€?
Vi ringrazio!!!!
AleLinuxBSD
04-11-2009, 20:47
Lo stabilizzatore è una funzionalità interessante ma purtroppo per averlo devi pagare il doppio rispetto all'edizioni liscia.
Vedi un po' te.
E' un'ottica di classe, non molto pesante.
f/4 non è un problema se non sei interessata a foto in eventi sportivi dove dato la luce è solitamente penosa, che combinata con tempi di scatti veloci, gli Iso non ti basteranno mai, con tutte le conseguenze nefaste del caso ...
X-ICEMAN
04-11-2009, 21:24
la versione stabilizzata (f/4) è forse pure più nitido della controparte f/2.8 ( che ovviamente può vantare di uno stop in più per luminosità)
se dovessi tornare a canon , il 70-200 F4 IS sarebbe il mio tele ( nonostante su nikon sia abituato al 2.8 )
ElectraS
04-11-2009, 21:28
la versione stabilizzata (f/4) è forse pure più nitido della controparte f/2.8 ( che ovviamente può vantare di uno stop in più per luminosità)
se dovessi tornare a canon , il 70-200 F4 IS sarebbe il mio tele ( nonostante su nikon sia abituato al 2.8 )
già....ma 1000€ proprio non posso permettermerli...
meglio vedere altre marche allora?
lo_straniero
04-11-2009, 21:33
qui sicuramente troverai risposte alle tue domande.
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Canon-70-200-f-4-IS-t166886.html
:read:
SuperMariano81
04-11-2009, 21:34
prendi il bianchino lissio che è fantastico, leggero, af micidiale, ed un signor serie L.
Se sentirai la mancanza del 2.8? dipende che foto fai, cmq se vuoi evitare la mancanza del 2.8 devi sborsare parecchio di più
L'is è una funzione interessante, che trova la sua funzionalità in determinate situazioni, io non ce l'ho ma ogni tanto ne sentivo la mancanza.
Che mi sapete dire di questo obiettivo?
di certo un ottimo obiettivo...se ti serve ;)
Sono alla ricerca di un teleobiettivo, ho già il sigma 24-70 2.8, pensate che questo f/4 si faccia sentire, abituata al 2.8?
tutto dipende dal tipo di foto che farai, unoo stop in meno di luminosità effettiva e un altro in meno causa "tempo di sicurezza" [ ovviamente nello scatto a mano libera ] potrebbero farsi sentire, sopratutto se fai foto sportive [ indoor o serali ] o musical-teatrali dove non c'è mai abbastanza luce
E lo stabilizzatore è necessario?
è utile, specialmente nelle situazioni già accennate, ma non indispensabile
Avete alternative per un prezzo max di 600€?
c'è il tamron 70-200/2,8...af lentissimo [ almeno così dicono ] ma qualità ottica superba [ ricorda che le versioni f:4 pesano circa la metà dei f:2,8 comunque una cosa da tenere in considerazione ]
ElectraS
04-11-2009, 21:45
qui sicuramente troverai risposte alle tue domande.
http://www.canonclubitalia.com/publi...S-t166886.html
Letto...più confusa di prima, chi dice che è necessario, chi no, chi a seconda se hai una mano ferma....
Mi son fatta una mia opinione: io con 600€ nn ce lo prenderò mai uno stabilizzato, e per anni la gente ne ha fatto a meno, quindi scartiamo lo stabilizzato.
A questo punto:
Meglio 'sto bianchino oppure per quel prezzosi trova qualcosa a 2.8?
Nn faccio foto sportive, magari in luoghi chiusi pero' si, e sono abituata a 2.8, quindi la mia paura è di non avere la mano ferma...considerate anche che ho una 400D senza Batterypack (con le mie manine piccole mi risulta scomodo)...
Il tamron 70-200/2,8 l'ho trovato dalle 700€ in su...
Mi sa proprio che per quel prezzo mi devo accontentare...
E un fisso come lo vedete??
ElectraS
04-11-2009, 21:55
qui sicuramente troverai risposte alle tue domande.
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Canon-70-200-f-4-IS-t166886.html
:read:
Non avevo visto che c'erano altre 5 pagine!!!!
Effettivamente quasi tutti lo consigliano stabilizzato...mmm...
Stabilizzati nel mio budget nn ce n'è vero?
A parte che poi me ne pentirei per la qualità delle lenti...
Un 200 fisso?
sicuramente stabilizzato è "più migliore" ma se non te lo puoi permettere al massimo ti puoi comprare un monoopiede ;)
di fissi luminosi ed "economici" mi pare ci sia solo il macro sigma 150/2,8...se guardi da fotocolombo trovi il tamron a 600€ spedito
ElectraS
04-11-2009, 22:13
sicuramente stabilizzato è "più migliore" ma se non te lo puoi permettere al massimo ti puoi comprare un monoopiede ;)
di fissi luminosi ed "economici" mi pare ci sia solo il macro sigma 150/2,8...se guardi da fotocolombo trovi il tamron a 600€ spedito
Grazie per la dritta!
Quindi:
Tra Canon f/4 e Tamron f/2.8 costruttivamente qual'è meglio?
lo_straniero
04-11-2009, 22:17
Non avevo visto che c'erano altre 5 pagine!!!!
Effettivamente quasi tutti lo consigliano stabilizzato...mmm...
Stabilizzati nel mio budget nn ce n'è vero?
A parte che poi me ne pentirei per la qualità delle lenti...
Un 200 fisso?
Se mi permetti questo obbiettivo una volta speso bene non lo cambierai piu.
lo sfuocato e la luminosità li devi mettere in conto....l'is secondo me serve sempre.Il micromosso e sempre in agguato.
Questo obbiettivo sara sicuramente la mia prossima lente...e sicuro al 100% sarà un 2.8 is .....ho sentito che uscira anche la versione is II ...se aspetti magari un calo di prezzo ..poi boh
Alternativa? sigma 70-200mm 2.8 :D ma non lo so se è stabilizzato
Tra Canon f/4 e Tamron f/2.8 costruttivamente qual'è meglio?
il tamron f:2,8 a livello costruttivo non è all'altezza del canon f:4...ma se non usi gli obiettivi per piantare chiodi sui muri non dovresti notare troppe differenze :D
il tallone d'achille del tamron è l'af [ lento e rumoroso ] e, ovviamente, il peso maggiore...a me il tamron interessa molto [ ma sono nikonista e ho molta meno scelta ], spero che succeda come per il 17-50/2,8 ed esca una versione migliorata-stabilizzata...anche se ovviamente il prezzo non sarà più lo stesso :muro: [ per ora di sigma stabilizzati non se ne parla..ma sicuramente manca poco visto l'andazzo generale ]
ci sono pro e contro per ogni lente, io direi di pensarci con mooolta calma prima di spendere tutti quei soldi....e magari così trovi qualche occasione nell'usato e ti scappa pure il canon f:4is ;)
Vendicatore
04-11-2009, 22:27
Se puoi fare a meno dello stabilizzatore, ti consiglio il Tamron 70-200 2.8.
E' una lama ed è 2.8.
L'unico vero difetto è la mancanza di un motore AF ultrasonico, quindi non è una scheggia a mettere a fuoco.
Il Sigma è più veloce, ma otticamente non regge il confronto.
lo_straniero
04-11-2009, 22:28
il tamron f:2,8 a livello costruttivo non è all'altezza del canon f:4...ma se non usi gli obiettivi per piantare chiodi sui muri non dovresti notare troppe differenze :D
il tallone d'achille del tamron è l'af [ lento e rumoroso ] e, ovviamente, il peso maggiore...a me il tamron interessa molto [ ma sono nikonista e ho molta meno scelta ], spero che succeda come per il 17-50/2,8 ed esca una versione migliorata-stabilizzata...anche se ovviamente il prezzo non sarà più lo stesso :muro: [ per ora di sigma stabilizzati non se ne parla..ma sicuramente manca poco visto l'andazzo generale ]
ci sono pro e contro per ogni lente, io direi di pensarci con mooolta calma prima di spendere tutti quei soldi....e magari così trovi qualche occasione nell'usato e ti scappa pure il canon f:4is ;)
passa a canon vedrai che questo mondo e una cannonata :D
dopo questa la smetto hihihiho:fagiano:
passa a canon vedrai che questo mondo e una cannonata :D
non ho mai messo in dubbio la qualità canon, ma la mia qualità fotografica è così bassa da potermi permettere le fotocamere e gli obiettivi che mi stanno più "simpatici"...e cambierei una nikon al massimo per una pentax di certo non una canon :ciapet:
ElectraS
04-11-2009, 22:55
Grazie per i consigli, senza dubbio ci penserò bene prima di spendere tutti questi soldi, ancora di più se decido per lo stabilizzato e quindi ci investo uno stipendio (sigh)...
Ma il 27 dicembre torno a Lisbona a 2 anni dal mio Erasmus e ho una voglia matta di fare tante tante tante aiutatemi a dire tante foto alla mia splendida città adottiva, visto che a quel tempo non avevo la reflex e visto che in pratica la mia passione per la fotografia è nata lì...
Inoltre ho iniziato un nuovo corso di Educazione all'immagine alla fine del quale faremo una bella mostra a Pisa, nel rettorato (a cui sarete ovviamente tutti invitati!:)...
Insomma tutti ottimi motivi per fremere all'idea di un teleobiettivo che mi manca del tutto...
Detto questo: a quanto lo trovo un Canon 70-200 f/4 IS USATO???? :)
AleLinuxBSD
04-11-2009, 22:57
...
Nn faccio foto sportive, magari in luoghi chiusi pero' si, e sono abituata a 2.8, quindi la mia paura è di non avere la mano ferma...
Se non hai la mano ferma, pensi che prendendo un'obiettivo che pesa il doppio, migliori la situazione? :rolleyes:
In luoghi chiusi, salvo quando è necessario diversamente, meglio usare focali corte, perché in questo modo, compatibilimente con i soggetti da inquadrare, potrai usare tempi più bassi, e dato che in luoghi chiusi spesso c'è poca luce, questo è un bene.
E un fisso come lo vedete??
Lo vedo bene (specie f/2.8) se hai le idee chiare sulla lunghezza massima che pensi di usare più spesso (o se più corto, magari fai un crop). Dato che in genere i fissi sono più leggeri.
SuperMariano81
05-11-2009, 07:08
qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157614758458586/) le foto fatte col mio bianchino.
qui (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_70-200_sigma_70-200_tamron_canon_100-400.htm) la recensione sui vari 70-200 2.8 (canon, sigma, tamron)
lo_straniero
05-11-2009, 13:10
qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157614758458586/) le foto fatte col mio bianchino.
qui (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_70-200_sigma_70-200_tamron_canon_100-400.htm) la recensione sui vari 70-200 2.8 (canon, sigma, tamron)
non condivido la conclusione della recezione
ps: belle foto ;)
non condivido la conclusione della recezione
ma se non spieghi il perchè sinceramente ci interessa poco ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.