View Full Version : LAN e WiFi insieme... funzionano?
koolmind
04-11-2009, 17:31
Ciao
al momento sono collegato ad una LAN interna ad un ufficio che vorrei continuare ad usare per accedere ad una intranet (e altro).
dovrei affiancare a questa lan una connessione adsl tradizionale, che credo gestirò come wireless.
domanda: posso fare in modo che il PC usi l'una o l'altra connessione a seconda che io abbia bisogno di andare su internet o navigare nella rete locale? consideriamo che la wireless sarà gestita con una scheda PCI (quindi rilevata come seconda scheda di rete).
Grazie mille.
posso fare in modo che il PC usi l'una o l'altra connessione a seconda che io abbia bisogno di andare su internet o navigare nella rete locale?
Sì, è possibile. Devi solo prendere alcuni accorgimenti per evitare che il tuo PC cerchi sulla intranet ciò che è in Internet e viceversa.
Per navigare sulla rete locale intendi consultare uno o più siti web interni?
Potresti postare la configurazione TCP/IP completa del tuo PC?
koolmind
04-11-2009, 20:21
Per navigare sulla rete locale intendi consultare uno o più siti web interni?
Io faccio parte della rete del comune di Siena, per cui più che consultare siti devo essere in grado di accedere a tutti (o quasi) i pc di questa rete, devo accedere in desktop remoto sul server e devo accedere all'FTP del comune di Siena.
Potresti postare la configurazione TCP/IP completa del tuo PC?
Esattamente cosa ti devo postare?
Io ho tutto assegnato dal DHCP e per navigare in internet (adesso, prima di avere l'adsl privata) mi riferisco ad un proxy facente parte della suddetta rete.
Esattamente cosa ti devo postare?
Potremmo partire dall'output del comando ipconfig /all dato dal prompt dei comandi.
Io ho tutto assegnato dal DHCP e per navigare in internet (adesso, prima di avere l'adsl privata) mi riferisco ad un proxy facente parte della suddetta rete.
Una cosa importante da sapere è come è articolata la rete della tua organizzazione: che tipo di indirizzi utilizzate (pubblici o privati), in quante subnet IP è suddivisa, se sono presenti del server DNS, ecc.
Ti spiego quali possono essere le situazioni che dovrai fronteggiare.
1) Definire delle route statiche verso tutte le possibili destinazioni della tua rete aziendale eliminando così il default gateway dalla configurazione del TCP/IP della scheda di rete cablata. In questo modo avrai un solo default gateway (quello della connessione wireless) con il risultato che tutto ciò che è diretto alla tua rete aziendale andrà sulla route statica, tutto il resto andra verso Internet.
2) Cercare una strategia per la risoluzione dei nomi. Se sulla vostra rete avete un server DNS e questo server risolve esclusivamente i nomi "interni", avrai il problema di come fare a risolvere i nomi di host che sono al di fuori della vostra rete.
Ci sarebbero un altro paio di cosette ma per il momento, vista anche l'ora tarda, credo che ci si possa fermare qui.
koolmind
05-11-2009, 08:56
Per adesso posso darti questo:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : sogno-003
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : intra.comune.siena.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: intra.comune.siena.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-21-CE-10-4F
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 172.16.2.87
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 172.16.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 172.16.10.100
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 172.16.10.101
172.16.10.100
Server WINS primario . . . . . . . . : 172.16.10.101
Server WINS secondario . . . . . . . : 172.16.10.100
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 5 novembre 2009 9.42.11
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 5 dicembre 2009 9.42.11
La faccenda delle subnet non te la so spiegare, non sono io che amministro la rete per cui mi è difficile.
Mi hanno suggerito un semplice bridge tra le due connessioni... ti pare una soluzione troppo "banale"?
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 172.16.2.87
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 172.16.0.1
Server WINS primario . . . . . . . . : 172.16.10.101
Server WINS secondario . . . . . . . : 172.16.10.100
La faccenda delle subnet non te la so spiegare, non sono io che amministro la rete per cui mi è difficile.
Data la subnet mask utilizzata (che definisce una rete capace di ospitare oltre 65.000 host) è probabile che tutta la LAN aziendale sia su una unica subnet IP.
Se questo è il caso, potresti risolvere eliminando il default gateway sulla rete cablata e aggiungendo una route statica sulla lan interna. Qualcosa del genere:
route delete 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 172.16.0.1
route add 172.16.0.0 mask 255.255.0.0 172.16.0.1
In questo modo, il traffico diretta all'intranet passa per la scheda cablata, tutto il resto va sulla wireless.
Inoltre, la presenza sulla intranet di un server wins, ti garantisce la risoluzione dei nomi windows e quindi la raggiungibilità dei PC che devi gestire.
Se però la macchina in questione è inserita in un dominio, il fatto di avere (sulla scheda wireless) dei dns "esterni" al dominio potrebbe crearti delle difficoltà.
In questo caso, dovrebbe essere sufficiente inserire un paio di righe nel file lmhosts che si trova in (percorso predefinito) c:\windows\system32\drivers\etc
In questo file dovresti aggiungere una riga per ogni controllore di dominio. Le righe hanno questo formato
indirizzo.ip.del.controllore nomedominio #PRE #DOM:nomedominio
Mi hanno suggerito un semplice bridge tra le due connessioni... ti pare una soluzione troppo "banale"?
Non è banale, non è quello che ti serve. Con il bridge il tuo PC opererebbe un collegamento tra la tua lan interna e la connessione adsl esterna. Tu invece vuoi solo che il tuo PC abbia accesso a entrambe.
koolmind
05-11-2009, 20:13
Teoricamente la macchina non dovrebbe far parte di nessun dominio, ma solo di un workgroup.
Sempre teoricamente... i nuovi instradamenti di routing dove li devo scrivere?
Da Esegui> CMD credo che se lo faccio non siano permanenti ma siano legati alla sessione... sbaglio?
i nuovi instradamenti di routing dove li devo scrivere?
Da Esegui> CMD
Sì.
credo che se lo faccio non siano permanenti ma siano legati alla sessione... sbaglio?
La route statica non è persistente, viene eliminata al riavvio (per renderla persistente bisogna aggiungere "-p" in fondo alla riga).
Anche l'eliminazione del default gateway dura fino al riavvio o comunque fino a quando non viene rinegoziata la configurazione dal DHCP (per esempio tramite il comando ipconfig /renew)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.