arnaldo19
04-11-2009, 17:11
ciao a tutti
in qs giorni sto mettendo le mani su un pc di un mio amico che è stato infetto da numerosi virus in quanto ha disabilitato l'aggiornamento automatico e per 5/6 mesi non ha fatto gli aggiornamenti....:doh:
con l'antivirus aggiornato ha poi tolto parecchi virus ma dopo qc settimana il pc gli girava male fino al punto che winXP non gli si avviava piu' dando un errore di filesystem corrotto.
A qs punto gli ho fatto un recovery dei dati che aveva su C (partizione con winXP) e li ho salvati sulla partizione "logica" che usa come archivio (D). Ho formattato C e reinstallato xp: per quel che ne so io se anche ci fossere dei virus su D, essendo questa una partizione non attiva, non dovrebbero nuocere...ma non essendo aggiornato sui virus attuali volevo chiedere un vostro parere e come eventualmente debbo comportarmi per proteggere il nuovo winXP appena installato.
Grazie:)
PS
io ultimamente uso qs suite gratuita: avira antivir + bitdefender free + superantispayware+ firewall del router...
in qs giorni sto mettendo le mani su un pc di un mio amico che è stato infetto da numerosi virus in quanto ha disabilitato l'aggiornamento automatico e per 5/6 mesi non ha fatto gli aggiornamenti....:doh:
con l'antivirus aggiornato ha poi tolto parecchi virus ma dopo qc settimana il pc gli girava male fino al punto che winXP non gli si avviava piu' dando un errore di filesystem corrotto.
A qs punto gli ho fatto un recovery dei dati che aveva su C (partizione con winXP) e li ho salvati sulla partizione "logica" che usa come archivio (D). Ho formattato C e reinstallato xp: per quel che ne so io se anche ci fossere dei virus su D, essendo questa una partizione non attiva, non dovrebbero nuocere...ma non essendo aggiornato sui virus attuali volevo chiedere un vostro parere e come eventualmente debbo comportarmi per proteggere il nuovo winXP appena installato.
Grazie:)
PS
io ultimamente uso qs suite gratuita: avira antivir + bitdefender free + superantispayware+ firewall del router...