sander4
04-11-2009, 15:19
ROMA - Se dall'opposizione arriveranno proposte per "dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Il ministro dell'Interno Roberto Maroni avverte il governo e sottolinea come sulla sicurezza "non possano esserci vincoli di maggioranza". Le parole di Maroni non passano inosservate. Tanto che sul ministro si riversa l'irritazione di Umberto Bossi. Ed è un vero e proprio richiamo all'ordine: "'Maroni l'ho allevato io quando era ragazzino e farà ciò che dice la Lega".[B]
Solo pochi giorni fa migliaia di poliziotti avevano protestato a Roma contro la carenza di risorse. E proprio pensando a questo che il titorale del Viminale ammette che in Parlamento la lotta "sarà dura". Troppo stretti i vincoli fissati dal Governo, troppo poche le risorse a disposizione. "Garantisco che sia da parte mia sia dalla Lega su questi temi faremo una battaglia forte perchè se ci sarà una proposta di dare più soldi alla polizia da parte dell'opposizione noi la sosterremo. E se da ambienti governativi arriva una richiesta di tagli noi voteremo contro" continua Maroni partecipando ad un convegno del Sindacato di polizia.
Perché sulla sicurezza, cavallo di battaglia della Lega, "non possono esserci vincoli di maggioranza". Per questo Maroni rivela di aver chiesto a Berlusconi richieste ''irrinunciabili, inderogabili e irridicibili'' e di aver chiesto un miliardo e cento milioni di fondi in piu' per il prossimo anno. Si parla tanto di scudo fiscale ma la sicurezza deve tornare ad essere al primo punto nell'agenda di governo''.
[B]Bossi, però, taglia corto: "La Lega mantiene la parola: abbiamo fatto le elezioni con Berlusconi, non con l'opposizione. per avere i fondi tratteremo con il ministro Tremonti".
Poi un accenno sulle ronde, sponsorizzate dalla Lega ma che, alla prova dei fatti, non sembrano decollare. "Si parla di flop e fallimento, ma io inviterei alla prudenza. Ci sono sei mesi a disposizione e poi abbiamo voluto che fossero a carattere volontario" dice Maroni. Una scelta che il titolare del Viminale spiega così: "Abbiamo voluto mantenere il carattere di volontarietà delle ronde perchè nessuno vi partecipi aspettando soldi da parte di qualcun altro. In questo modo i rambo, i superman, i pirla ne rimarranno fuori".
(4 novembre 2009)
Insomma chissene frega dei tagli, basta far rimanere su il governo e assecondare lo zio silvio, ormai bossoli è pronto a unirsi al pdl, magari il pdl sicilia visto i fondi che stanno mandando :asd:
Solo pochi giorni fa migliaia di poliziotti avevano protestato a Roma contro la carenza di risorse. E proprio pensando a questo che il titorale del Viminale ammette che in Parlamento la lotta "sarà dura". Troppo stretti i vincoli fissati dal Governo, troppo poche le risorse a disposizione. "Garantisco che sia da parte mia sia dalla Lega su questi temi faremo una battaglia forte perchè se ci sarà una proposta di dare più soldi alla polizia da parte dell'opposizione noi la sosterremo. E se da ambienti governativi arriva una richiesta di tagli noi voteremo contro" continua Maroni partecipando ad un convegno del Sindacato di polizia.
Perché sulla sicurezza, cavallo di battaglia della Lega, "non possono esserci vincoli di maggioranza". Per questo Maroni rivela di aver chiesto a Berlusconi richieste ''irrinunciabili, inderogabili e irridicibili'' e di aver chiesto un miliardo e cento milioni di fondi in piu' per il prossimo anno. Si parla tanto di scudo fiscale ma la sicurezza deve tornare ad essere al primo punto nell'agenda di governo''.
[B]Bossi, però, taglia corto: "La Lega mantiene la parola: abbiamo fatto le elezioni con Berlusconi, non con l'opposizione. per avere i fondi tratteremo con il ministro Tremonti".
Poi un accenno sulle ronde, sponsorizzate dalla Lega ma che, alla prova dei fatti, non sembrano decollare. "Si parla di flop e fallimento, ma io inviterei alla prudenza. Ci sono sei mesi a disposizione e poi abbiamo voluto che fossero a carattere volontario" dice Maroni. Una scelta che il titolare del Viminale spiega così: "Abbiamo voluto mantenere il carattere di volontarietà delle ronde perchè nessuno vi partecipi aspettando soldi da parte di qualcun altro. In questo modo i rambo, i superman, i pirla ne rimarranno fuori".
(4 novembre 2009)
Insomma chissene frega dei tagli, basta far rimanere su il governo e assecondare lo zio silvio, ormai bossoli è pronto a unirsi al pdl, magari il pdl sicilia visto i fondi che stanno mandando :asd: