King84
04-11-2009, 14:49
Salve a tutti,
prendo spunto da un mio ragionamento in un'altra discussione per esporre il mio pensiero riguardo agli antivirus, spybot e cleaner vari, riguardo windows.
Mi sono sempre chiesto quanto utile possa essere un antivirus, in realtà. Fin dal 1995 fin dal primo pc che ho avuto, c'era sempre stato un antivirus. McAfee e Panda prima, Norton e Kaspersky poi, NOD32 Avira e chi più ne ha più ne metta.
Mi sarà successo una volta in 15 anni di beccarmi un virus che mi abbia danneggiato qualcosa veramente, ricordo di averlo beccato scaricando un eseguibile per sbaglio, convinto che fosse tutt'altro, mentre cercavo video sconci (immagino sia successa la stessa cosa a tipo 2 miliardi di persone fino ad oggi, credo). Ma per il resto niente, mai.
Eppure tramite programmi aPPositi ho avuto modo di visualizzare un gran numero di tipi di file, di ogni tipo, di ogni dimensione. Nella scelta, saltava subito all'occhio la "diversità" di quel file. File audio da 30 secondi o file video senza codec o comunque file con estensione .exe, .bat, .com, comunque sempre segnalati come fake et cetera.
E allora mi chiedo, invero, che senso abbia installarsi un antivirus. Dal mio punto di vista blocca tutto il sistema, rallenta incredibilmente le prestazioni, la storia degli aggiornamenti (specialmente quelli giornalieri) mi sembra una "menata", chi avrebbe interesse a creare nuovi virus ogni giorno?
Un mio amico che la pensa come me, dal 2007 ha tolto ogni tipo di defend-ware. Scarica di tutto, ha mille tipi di programmi e non ha mai avuto nessun tipo di problema in due anni. Un altro amico, invece, è pieno di antivirus e cose del genere e nello stesso tempo ha formattato il computer (causa virus) già 3 volte in solo un anno.
Voi che ne pensate?
prendo spunto da un mio ragionamento in un'altra discussione per esporre il mio pensiero riguardo agli antivirus, spybot e cleaner vari, riguardo windows.
Mi sono sempre chiesto quanto utile possa essere un antivirus, in realtà. Fin dal 1995 fin dal primo pc che ho avuto, c'era sempre stato un antivirus. McAfee e Panda prima, Norton e Kaspersky poi, NOD32 Avira e chi più ne ha più ne metta.
Mi sarà successo una volta in 15 anni di beccarmi un virus che mi abbia danneggiato qualcosa veramente, ricordo di averlo beccato scaricando un eseguibile per sbaglio, convinto che fosse tutt'altro, mentre cercavo video sconci (immagino sia successa la stessa cosa a tipo 2 miliardi di persone fino ad oggi, credo). Ma per il resto niente, mai.
Eppure tramite programmi aPPositi ho avuto modo di visualizzare un gran numero di tipi di file, di ogni tipo, di ogni dimensione. Nella scelta, saltava subito all'occhio la "diversità" di quel file. File audio da 30 secondi o file video senza codec o comunque file con estensione .exe, .bat, .com, comunque sempre segnalati come fake et cetera.
E allora mi chiedo, invero, che senso abbia installarsi un antivirus. Dal mio punto di vista blocca tutto il sistema, rallenta incredibilmente le prestazioni, la storia degli aggiornamenti (specialmente quelli giornalieri) mi sembra una "menata", chi avrebbe interesse a creare nuovi virus ogni giorno?
Un mio amico che la pensa come me, dal 2007 ha tolto ogni tipo di defend-ware. Scarica di tutto, ha mille tipi di programmi e non ha mai avuto nessun tipo di problema in due anni. Un altro amico, invece, è pieno di antivirus e cose del genere e nello stesso tempo ha formattato il computer (causa virus) già 3 volte in solo un anno.
Voi che ne pensate?