PDA

View Full Version : Scheda video dei MacPro


Vendicatore
04-11-2009, 14:12
Salve a tutti,
finalmente mi sto decidendo a passare a Mac, e dopo qualche indecisione sul che cosa prendere (ero stato tentato dall'iMac da 27") mi sto orientando sempre di più su un MacPro (resta solo da vedere se mono o dual socket, ma credo deciderà il mio conto in banca :sofico: ... :cry: ).
Le mie perplessità però riguardano la scheda video montata di base sul sistema: questa fantomatica Nvidia GT120 (che dovrebbe essere una versione "modificata" della vecchia Nvidia 9500...).
Considerando che l'utilizzo principale (se non addirittura esclusivo) sarà il fotoritocco, e che le suite di Adobe supportano solamente l'accelerazione via CUDA (esclusiva di Nvidia e non di ATI), mi domandavo che senso potesse avere mettere tra le opzioni anche una ATI.
Qualcuno di voi che ha un MacPro con la GT120, mi può dire come si trova?
Si sente veramente la mancanza di qualcosa di più performante?

JonSa
04-11-2009, 15:10
E' probabile che i Mac Pro vengano aggiornati a gennaio con i nuovi processori Intel, di cui non ricordo il nome, a 6 core fisici e con loro è possibile anche un aggiornamento sul lato video. Comunque la GT120 dovrebbe bastare per il fotoritocco.

X-ICEMAN
04-11-2009, 15:19
Considerando che l'utilizzo principale (se non addirittura esclusivo) sarà il fotoritocco, e che le suite di Adobe supportano solamente l'accelerazione via CUDA (esclusiva di Nvidia e non di ATI), mi domandavo che senso potesse avere mettere tra le opzioni anche una ATI.
Qualcuno di voi che ha un MacPro con la GT120, mi può dire come si trova?
Si sente veramente la mancanza di qualcosa di più performante?


la GT120 non serve ad una fava :D ( da utente mac pro ) infatti ci ho messo su l'ati HD 3780

per un mac pro io cambierei la scheda video immediatamente.



la nuova serie arriva in primavera, nuova architettura, nuova cpu ( 6 core) nuovo bus, nuova ram, nuovo tutto... però non so il costo :D io lo cambio per un imac 27" ad inizio dicembre, anzi poi metterò il mio mac pro in vendita appena possibile ( 12 GB ram, 2ghz quad core del 2006 e .. ati )

Vendicatore
04-11-2009, 15:23
la GT120 non serve ad una fava :D ( da utente mac pro ) infatti ci ho messo su l'ati HD 3780

per un mac pro io cambierei la scheda video immediatamente.

Quindi mi consigli di ordinarlo con la 4870?
Ho già capito che sarà un salasso :D

!fazz
04-11-2009, 15:27
occhio che il fatto che adobe sia accelerato solo da nvidia è solo marketing nvidia anche le schede ati vengono accelerano la suite di adobe e per dire di più premiere viene accelerato da tutte le schede video ati serie 3 e 4 mentre in casa nvidia solo dalle quadro

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9809&Itemid=1

Vendicatore
04-11-2009, 15:36
occhio che il fatto che adobe sia accelerato solo da nvidia è solo marketing nvidia anche le schede ati vengono accelerano la suite di adobe e per dire di più premiere viene accelerato da tutte le schede video ati serie 3 e 4 mentre in casa nvidia solo dalle quadro

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9809&Itemid=1

Questa cosa mi piace :D
Per quanto riguarda invece gli "slot" degli HD, se volessi riciclare un po' dei miei dischi sata che ho nel PC (in particoare un maxtor 300 sata2 e un seagate 500 sata2), li potrò aggiungere senza problemi, o devo prendere adattatori e/o cassettini particolari?

X-ICEMAN
04-11-2009, 16:11
gli hd li colleghi senza problemi, però non saranno velocissimissimi


la scheda video io l'ho recuperata extra market da ebay guarda quanto ti costa . ( stessa cosa per la ram )

innominato5090
04-11-2009, 17:33
conta che al momenta la suite adobe non sfrutta l'accelerazione hw su mac. è supportata solo su windows. le cose dovrebbero cambiare con la CS5 mi pare ;)

Max(IT)
04-11-2009, 22:13
facendo fotoritocco non vedo che motivo ci sia per dire che la GT120 non vada più che bene. Meglio investire in ram al limite ...

I soliti discorsi su "... Apple sta per aggiornare ..." chiaramente li eviterei: Apple sta SEMPRE per aggiornare la sua line-up. Acquistando un Mac Pro adesso ti porti a casa comunque un prodotto assolutamente valido e longevo (conosco professionisti che ancora usano PowerMac G5 con soddisfazione, ed i Mac Pro del 2006 sono ancora belle "bestie").

Vendicatore
05-11-2009, 10:55
facendo fotoritocco non vedo che motivo ci sia per dire che la GT120 non vada più che bene. Meglio investire in ram al limite ...

I soliti discorsi su "... Apple sta per aggiornare ..." chiaramente li eviterei: Apple sta SEMPRE per aggiornare la sua line-up. Acquistando un Mac Pro adesso ti porti a casa comunque un prodotto assolutamente valido e longevo (conosco professionisti che ancora usano PowerMac G5 con soddisfazione, ed i Mac Pro del 2006 sono ancora belle "bestie").

La GT120 non mi convinceva in quanto generalemente quando faccio un upgrade di sistema (o un cambio totale) parto dal presupposto che cio che prende debba essere migliore di quello che ho già.
Ora ho un Q6600, 4gb di ram e una 8800GT (che è 2/3 volte più performante della 120...).
Alla fine saranno pippe mentali, ma psicologicamente contano: sto per spendere una follia per cambiare sistema, lo faccio principalmente per liberarmi dalle incombenze di Windows e non dovermene più preoccupare, ma vorrei che comunque non dovessi pentirmi in alcun modo della scelta.
Attualmente uso Windows per fare fotoritocco, e Linux per fare tutto il resto, quindi non escludo di installare anche linux sul Mac (anche se poi so già che userò prevalentemento OSX), e avere un accelerazione grafica "seria" su linux non mi dispiacerebbe (i driver Nvidia sono ottimi, gli ATI erano notoriamente fallati, ma sembra che la situazione sia mutata nell'ultimo anno).

Max(IT)
05-11-2009, 11:50
La GT120 non mi convinceva in quanto generalemente quando faccio un upgrade di sistema (o un cambio totale) parto dal presupposto che cio che prende debba essere migliore di quello che ho già.
Ora ho un Q6600, 4gb di ram e una 8800GT (che è 2/3 volte più performante della 120...).
Alla fine saranno pippe mentali, ma psicologicamente contano: sto per spendere una follia per cambiare sistema, lo faccio principalmente per liberarmi dalle incombenze di Windows e non dovermene più preoccupare, ma vorrei che comunque non dovessi pentirmi in alcun modo della scelta.
Attualmente uso Windows per fare fotoritocco, e Linux per fare tutto il resto, quindi non escludo di installare anche linux sul Mac (anche se poi so già che userò prevalentemento OSX), e avere un accelerazione grafica "seria" su linux non mi dispiacerebbe (i driver Nvidia sono ottimi, gli ATI erano notoriamente fallati, ma sembra che la situazione sia mutata nell'ultimo anno).

la GT120 è in pratica una 9500GT rimarchiata. Se mi parli di videogiochi siamo d' accordo: la 8800GT va il doppio secco.
Ma uno non si compra un Mac Pro per giocare, no ? ;)

Nel fotoritocco, il campo che mi pare capire ti interessi, la differenza tra le due è piccola (se non nulla). 8 o 12 Gb di ram IMHO conterebbero decisamene di più.

Quanto a Linux, beh, non vedo un solo buon motivo per installare Linux su un Mac (al di la del volerlo fare per interesse o passione personale, per carità). Posso capire Windows, qualora ci siano applicazioni che proprio non trovano controparte sotto Mac OSX, ma perchè Linux ?
Ciao

Vendicatore
05-11-2009, 13:14
la GT120 è in pratica una 9500GT rimarchiata. Se mi parli di videogiochi siamo d' accordo: la 8800GT va il doppio secco.
Ma uno non si compra un Mac Pro per giocare, no ? ;)


Completamente d'accordo, ma ogni tanto mi torna la scimmia per i simulatori di guida (rFactor, GTR, GPL, etc etc...) quindi magari una partizioncina con Windows deidcata a quello potrebbe anche scapparci.
Per tutto il resto (giochi) ho la 360, ma proprio lacunosa in quel settore.
Diciamo che è un "non si sa mai" :D


Quanto a Linux, beh, non vedo un solo buon motivo per installare Linux su un Mac (al di la del volerlo fare per interesse o passione personale, per carità). Posso capire Windows, qualora ci siano applicazioni che proprio non trovano controparte sotto Mac OSX, ma perchè Linux ?
Ciao

Diciamo che uso Linux da una vita e conterebbe moltissimo il lato affettivo :cool:
Inoltre ogni tanto scatta il geek che c'è in me :D
(trovatemi poi un applicazione di masterizzazione a livello di K3B... non ne ho trovate di così ben fatte e funzionali).

Sofa_Arte
05-11-2009, 13:38
Se non è un acquisto impellente io aspetterei gennaio per vedere come li aggiornano. Se davvero monteranno xeon esacore sarà un aggiornamento mica da ridere.

Vendicatore
05-11-2009, 15:47
Se non è un acquisto impellente io aspetterei gennaio per vedere come li aggiornano. Se davvero monteranno xeon esacore sarà un aggiornamento mica da ridere.

Considerando che ultimamente Apple ha tagliato i prezzi delle linee che ha rinnovato (Macbook, Macbook PRO e iMac) potrei aspettare in previsione di un taglio analogo sui MacPro.
Così ho anche più tempo per accumulare il danaro necessario per il passaggio :cry:

Max(IT)
05-11-2009, 20:06
Completamente d'accordo, ma ogni tanto mi torna la scimmia per i simulatori di guida (rFactor, GTR, GPL, etc etc...) quindi magari una partizioncina con Windows deidcata a quello potrebbe anche scapparci.
Per tutto il resto (giochi) ho la 360, ma proprio lacunosa in quel settore.
Diciamo che è un "non si sa mai" :D
beh, se giochi è tutto un' altro discorso, ma per rFactor una 120GT va bene ;)

OT: sulla x360 vai di fm3, non sarà rFactor ma è carino



Diciamo che uso Linux da una vita e conterebbe moltissimo il lato affettivo :cool:
Inoltre ogni tanto scatta il geek che c'è in me :D
(trovatemi poi un applicazione di masterizzazione a livello di K3B... non ne ho trovate di così ben fatte e funzionali).
i gusti non si discutono ;)
io su linux ho gettato via due anni (era un' epoca diversa), e NON li rimpiango :p
Se non è un acquisto impellente io aspetterei gennaio per vedere come li aggiornano. Se davvero monteranno xeon esacore sarà un aggiornamento mica da ridere.
dubito già a gennaio