PDA

View Full Version : SPARITA ICONA RIMOZIONE SICURA


SCHUMINO
04-11-2009, 13:44
Salve a tutti
dopo essermi ripulito da circa una ventina di virus e malware, effettuato il trattamento post-disinfezione come descritto nell'apposita sezione del forum, non mi compare più l'icona di rimozione sicura hardware nella barra delle applicazioni per qualunque periferica.
Questa mi compariva sia per le pennette usb che per le stampanti, web cam, etc....

Dalla sezione antivirus mi hanno detto di chiedere da queste parti....

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?

tallines
06-11-2009, 11:53
Salve a tutti
dopo essermi ripulito da circa una ventina di virus e malware, effettuato il trattamento post-disinfezione come descritto nell'apposita sezione del forum, non mi compare più l'icona di rimozione sicura hardware nella barra delle applicazioni per qualunque periferica.
Questa mi compariva sia per le pennette usb che per le stampanti, web cam, etc....

Dalla sezione antivirus mi hanno detto di chiedere da queste parti....

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?


Quasto vale se hai Xp :D almeno

Prova a fare il classico percorso che si fa in questo caso:
mettiti col puntatore del mouse su Start/tasto dx/Proprietà/Barra delle applicazioni/Personalizza (se Personalizza non è evidenziato osiia se è in grigetto, lo evidenzi mettendo il segno di spunta su nascondi icone inattive e lui si anima)/negli elementi cerca se c'è rimozione sicura dell'hardware e metti Comportamento : nascondi se inattivo.
Poi riavvia il pc e vedi cosa ti salta fuori.

SkunkWorks 68
06-11-2009, 12:52
Prova a vedere il tweak #5 qui:
http://www.kellys-korner-xp.com/xp_tweaks.htm
Ciao

SCHUMINO
06-11-2009, 14:39
Prova a vedere il tweak #5 qui:
http://www.kellys-korner-xp.com/xp_tweaks.htm
Ciao

grazie per l'interessamento.

Purtroppo niente da fare, la finestra di rimozione sicura è vuota, cioè eseguendo quell'applicazione mi si apre la finestra di rimozione sicura ma all'interno non vi è alcun tipo di supporto rimovibile sebbene io abbia la pen drive inserita e funzionante.
Inoltre l'icona di rimozione sicura non è presente nella tray bar.

Però la cosa strana è che in risorse del computer il drive usb me lo mostra ed è funzionante...

Che rompicapo....

SCHUMINO
06-11-2009, 14:45
Quasto vale se hai Xp :D almeno

Prova a fare il classico percorso che si fa in questo caso:
mettiti col puntatore del mouse su Start/tasto dx/Proprietà/Barra delle applicazioni/Personalizza (se Personalizza non è evidenziato osiia se è in grigetto, lo evidenzi mettendo il segno di spunta su nascondi icone inattive e lui si anima)/negli elementi cerca se c'è rimozione sicura dell'hardware e metti Comportamento : nascondi se inattivo.
Poi riavvia il pc e vedi cosa ti salta fuori.

Purtroppo nell'elenco icone non è presente quella di rimozione sicura, sia con la pen drive attaccata che scollegata. Strano vero?

Raffaele53
06-11-2009, 16:24
>>>effettuato il trattamento post-disinfezione

Anche ripulendo il tutto, non è detto che dopo averlo tolto un virus, automaticamente si ripara il danno fatto.

Prova, inserisci i CD XP e fai un ripristino del systema.

tallines
06-11-2009, 20:19
Purtroppo nell'elenco icone non è presente quella di rimozione sicuraStrano vero?


A parte che la pen drive normalmente deve essere Scollegata quando fai tutto ciò.

Allora prova queste due alternative.

1) vai in Pannello di controllo/Installazione Applicazioni/Installazione Componenti di Windows/Servizi di Rete e clicchi su Dettagli

Rimuovi la spunta su "Plug and Play universale", clicca su Ok, Avanti. Lasciando che windows completi l'operazione. Poi riavvii il pc.


2) Da Start/esegui digita o copia questo comando:
%SystemRoot%\System32\RUNDLL32.EXE shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll

In quest'ultimo caso collega la pendrive. Poi come al solito riavvia il pc.


N.B. : RICORDATI PRIMA DI FARE QUALSIASI OPERAZIONE QUINDI ANCHE QUESTE (PUNTO 1 E 2) DI CREARTI UN PUNTO DI RIPRISTINO

AMIGASYSTEM
07-11-2009, 07:20
Intanto prova con questa utility sostitutiva,sicuramente meglio di quella di sistema,tante altre operazioni indispensabili,come disattivare forzatamente le periferiche che resistono alla disattivazione,permette di personalizzare i dispositivi USB per nome o per volume,associazione icona specifica per tipo di dispositivo,e tra le tante altre cose la posiibilità di rimontare le periferiche già disattivate,senza staccarle e riattaccarle al PC.
L'utility in questione si chiama USB Safely Remove (http://safelyremove.com/fullFeaturesList.htm?b)

SCHUMINO
07-11-2009, 11:04
A parte che la pen drive normalmente deve essere Scollegata quando fai tutto ciò.

Allora prova queste due alternative.

1) vai in Pannello di controllo/Installazione Applicazioni/Installazione Componenti di Windows/Servizi di Rete e clicchi su Dettagli

Rimuovi la spunta su "Plug and Play universale", clicca su Ok, Avanti. Lasciando che windows completi l'operazione. Poi riavvii il pc.

2) Da Start/esegui digita o copia questo comando:
%SystemRoot%\System32\RUNDLL32.EXE shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll

In quest'ultimo caso collega la pendrive. Poi come al solito riavvia il pc.


N.B. : RICORDATI PRIMA DI FARE QUALSIASI OPERAZIONE QUINDI ANCHE QUESTE (PUNTO 1 E 2) DI CREARTI UN PUNTO DI RIPRISTINO

ERA GIA' TUTTO COSI' IMPOSTATO... quando si apre la finestra di rimozione sicura, questa è vuota, i dispositivi usb collegati non compaiono

SCHUMINO
07-11-2009, 11:07
Intanto prova con questa utility sostitutiva,sicuramente meglio di quella di sistema,tante altre operazioni indispensabili,come disattivare forzatamente le periferiche che resistono alla disattivazione,permette di personalizzare i dispositivi USB per nome o per volume,associazione icona specifica per tipo di dispositivo,e tra le tante altre cose la posiibilità di rimontare le periferiche già disattivate,senza staccarle e riattaccarle al PC.
L'utility in questione si chiama USB Safely Remove (http://safelyremove.com/fullFeaturesList.htm?b)

Come soluzione temporanea potrebbe andare, ma dato che non mi piace installare tanti programmini nel pc, se riesce a farlo windows perché non dovrei sfruttarlo???

Secondo me deve esserci qualche impostazione da cambiare nei "SERVIZI" degli strumenti di amministrazione. Però non so metterci mano.... c'è qualche esperto?

AMIGASYSTEM
08-11-2009, 04:16
Come soluzione temporanea potrebbe andare, ma dato che non mi piace installare tanti programmini nel pc, se riesce a farlo windows perché non dovrei sfruttarlo???

Secondo me deve esserci qualche impostazione da cambiare nei "SERVIZI" degli strumenti di amministrazione. Però non so metterci mano.... c'è qualche esperto?

Giusto,intanto il programmino citato non solo sostituisce quello di windows,ma lo potenzia,senza inquinare un granchè,se lo provi,non lo cambi più.

SCHUMINO
09-11-2009, 15:43
Giusto,intanto il programmino citato non solo sostituisce quello di windows,ma lo potenzia,senza inquinare un granchè,se lo provi,non lo cambi più.

Però di windows ho la licenza, di quel programmino la dovrei acquistare....

tallines
10-11-2009, 20:14
Prova a rimettere solo i file di windows senza formattare o fai un controllo del SO con il cd di Xp.
Forse con la prima soluzione dovresti risolvere, essendo un problema di windows e non di software esterni ( a meno che non sia la causa di qualche virus boh mi sembra strano...), ripristinando solo i file di windows dovresti definitivamente risolvere.

SCHUMINO
11-11-2009, 10:26
Prova a rimettere solo i file di windows senza formattare o fai un controllo del SO con il cd di Xp.
Forse con la prima soluzione dovresti risolvere, essendo un problema di windows e non di software esterni ( a meno che non sia la causa di qualche virus boh mi sembra strano...), ripristinando solo i file di windows dovresti definitivamente risolvere.

Ma inserendo il cd di windows xp come si fa a fare il controllo del SO?

tallines
13-11-2009, 23:17
Ma inserendo il cd di windows xp come si fa a fare il controllo del SO?

Prima di dirtelo volevo chiederti se hai provato a mettere in pratica (creandoti prima un Punto di Ripristino) la seconda soluzione che ti ho detto:

2) Da Start/esegui digita o copia questo comando:
%SystemRoot%\System32\RUNDLL32.EXE shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll

SCHUMINO
14-11-2009, 10:59
Prima di dirtelo volevo chiederti se hai provato a mettere in pratica (creandoti prima un Punto di Ripristino) la seconda soluzione che ti ho detto:

2) Da Start/esegui digita o copia questo comando:
%SystemRoot%\System32\RUNDLL32.EXE shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll

Eseguendo il comando, compare la finestra di rimozione guidata ma vuota, sebbene la penna usb e la stampante siano collegati e accese.... ti posto il link con lo screenshot.
http://img200.imageshack.us/img200/3356/immaginelw.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/immaginelw.jpg/)

Ma per seconda soluzione quale intendi? Il controllo del SO oppure il ripristino dei soli file di windows?

Come si fa il ripristino dei soli files di windows?

tallines
14-11-2009, 19:59
Eseguendo il comando, compare la finestra di rimozione guidata ma vuota, sebbene la penna usb e la stampante siano collegati e accese....
Ma per seconda soluzione quale intendi? Il controllo del SO oppure il ripristino dei soli file di windows?




Intendevo il comando %SystemRoot%\System32\RUNDLL32.EXE shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll.
Quindi anche questa soluzione non è andata a buon fine .



Come si fa il ripristino dei soli files di windows?

Ma inserendo il cd di windows xp come si fa a fare il controllo del SO?



Per metterlo in pratica consiglio una stampa di quello che leggerai e soprattutto quando si fa bisogna essere scollegati dalle rete, non avere penne usb, hard disk ext collegati, o stampanti o quant'altro collegato.
Solo TU E IL COMPUTER :)

RIPRISTINARE I FILE DI WINDOWS SENZA FORMATTARE :

FORMATTAZIONE PARZIALE DI WINDOWS XP DA CD


Praticamente bisogna entrare nel computer dal Bios. Da qui si può fare sia la formattazione parziale che quella totale sia far controllare dal pc se i files installati nel pc sono a posto o meno facendogli fare una verifica con i files del sistema operativo (in questo caso Windows Xp Pro) contenuti nel cd originale d’installazione. Praticamente mettendogli a disposizione i files originali e quindi non corrotti o rovinati lui vede se c’è qualcosa di strano tra i files installati e quelli del cd originale.

Per facilitare la comprensione ho suddiviso il lavoro in 3 fasi. ACCESSO-INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE.
Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO

Entriamo in Bios Setup Utility

A)
Quando entri nel bios ti dimentichi il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
- Accendi il computer e tieni premuto F2: ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit

- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
- Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st BOOT DEVICE CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.


Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.

Una volta portato al primo posto (1st) la scelta CD-DVD, prima di dargli Invio (o enter) inserisci il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura e poi dai Invio.
Vedrai che ti chiederà : Premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.

PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA DI 3 FASI IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.

In basso noterai in una striscia bianca scritto: caricamneto files ( e via via i files che vengono caricati).


B)

Fase 1 ACCESSO

Dopo di ciò ti apparà la seguente schermata

1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la consolle di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installzione premere F3

Qui devi premere 1) INVIO

Premendo Invio ti apparirà una schermata blu con il contratto di licenza (ovviamente)

F8 = ACCETTO
Esc = non accetto
PGGIU’ = pagina successiva

PREMI F8

Premendo F8 ti apparirà un’altra videata blu.

Fase 2 INSTALLAZIONE

Nella seconda fase ti appariranno queste scritte
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC

QUI DEVI PREMERE R

In questo modo inizia la formattazione parziale ossia il pc INSTALLA i files di windows gia caricati precedentemente.

Se comunque uno volesse fare una formattazione vera e propria basta che a questo punto prema ESC e il pc ti rimette si i files di windows come se tu premessi R, ma ti azzera tutto quello che hai nel computer senza lasciarti nulla.

Praricamente è quasi finito.
L’installazione è quasi terminata. Una volta fatto ciò si riavvia
A) Prima di riavviarsi appare la scritta su fondo blu “Inizializzazione della configurazione di windows xp”
B) Appare la scritta “Se vuoi riavviare il SO da cd premere Invio”.

Qui non fare nulla perche i files sono stati già copiati dal cd originale.
Lascia il cd dentro il lettore, perché se lo togli te lo richiede per caricare i service packs


“L’installazione durera 39 minuti” ti apparirà questa scritta, ma in realtà non superi i 20 minuti.


Fase 3 CONFIGURAZIONE


Dopo l’INSTALLAZIONE c’è la CONFIGURAZIONE del sistema operativo.

Vedrai che ti chiederà se vuoi la lingua italiana, se vuoi fare gli aggiornamenti automatici, la registrazione del prodotto, la connessione a internett con MSN……Processo terminato.



A questo punto si riavvierà il pc è tu hai ultimato la formattazione parziale e troverai i tuoi softwares, le tue cartelle, i tuoi documenti e quant’altro hai aggiunto oltre al sistema operativo, intatti.
Verranno azzerrati gli aggiornamenti di windows che dovrai tornate a fare, la configurazione internet e se avevi qualche virus nel sistema …..anche :)


SCANDISK DA CD ORIGINALE.

Adesso vediamo il famoso controllo o scandisk da cd originale.


Questo sistema secondo me è migliore rispetto a uno scandisk fatto da pc perchè se il sistema è corrotto o qualche file o più files sono rovinati, il pc può ripararli come puo anche non ripararli..oppure non li ripara tutti. Perché fa una differenza tra i files del so caricati e …i files stessi del so caricati.
Prendendo come base di riferimento i files del sistema originale da cd e quindi files SANI, non rovinati, corrotti o attaccati da virus ha un’ottica di correzione migliore, perché praticamente verifica la differenza che c’è tra i files che sono già installati nel pc e quelli originali del cd.

Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO

Entriamo anche qui in Bios Setup Utility

A)
Quando entri nel bios ti dimentichi il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
- Accendi il computer e tieni premuto F2: ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit

- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
-
Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.


Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.

Una volta portato al primo posto (1st) la scelta CD-DVD, prima di dargli Invio (o enter) inserisci il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura e poi dai Invio.
Vedrai che ti chiederà : Premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.

PRIMA DI INIZIARE IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.

In basso noterai in una striscia bianca scritto: caricamneto files ( e via via i files che vengono caricati).

Anche per fare lo scandisk dobbiare iniziare sempre dalla

Fase 1 ACCESSO


1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLLE DI RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installzione premere F3

QUI PREMI R


Ti apparirà una classica schermata Dos (fondo nero con scritte in bianco), a parte le prime tre scritte che ti appaiono (leggile ugualmente), importante è quello dopo ossia

1 : C : \ WINDOWS

Quale installazione di windows si vuole accedere’. Ti chiede cosa deve controllare.


DIGITA 1. 1 sta per Unità C .

A questo punto il computer ti dice:

C:\windows_

Qui il computer aspetta un tuo comando

DIGITA CHKDSK(spazio)C: (spazio)/P(spazio)/R

OSSIA COSI' CHKDSK C: /P /R



La R individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /P).

Adesso il pc inizia a lavorare e poi ti da i risultati.
Alla fine ti apparirà sempre in dos una specie di report, dove ti dice che:
Sono stati rilevati e corretti uno o più errori nel volume.
Per uscire, all'altezza di C:/windows dove c'è il cursore, basta digitare exit e invio.

tallines
20-11-2009, 21:08
SCHUMINO sei riuscito a far qualcosa? Non hai ancora risposto, mi sa...