View Full Version : MSI Wind U320, una nuova soluzione sviluppata su Congo
Redazione di Hardware Upg
04-11-2009, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-wind-u320-una-nuova-soluzione-sviluppata-su-congo_30650.html
La nota società taiwanese aggiorna la propria famiglia Wind presentando, anche se non ancora in modo ufficiale, una nuova proposta basata sulla piattaforma AMD Congo
Click sul link per visualizzare la notizia.
interessanti. rimaniamo in attesa dei prezzi:read:
Sig. Stroboscopico
04-11-2009, 13:04
Home premium penso e mi auguro.
Vista la dotazione e prestazioni penso che sarà sui 400€.
Mi chiedo perchè non ne presentino anche uno più economico e scarno sui 250-300€...
Ciao!
Bene bene, sono proprio curioso :D
Sarebbe il netbook più completo, vista la HD3200 ed un processore molto migliore dell'atom
Home premium penso e mi auguro.
Vista la dotazione e prestazioni penso che sarà sui 400€.
Mi chiedo perchè non ne presentino anche uno più economico e scarno sui 250-300€...
Ciao!
400 sarebbe ottimo
visto che l'attuale soluzione ( di hp) con disco più piccolo e processore single core costa attorno ai 450
marco XP2400+
04-11-2009, 13:22
che peccaoto!!!
lodevole la nuova piattaforma, a mio parere si deve aggredire e puntare anche su quella fascia di mercato che vuole un portatile piccolo ma che non guarda tanto autonomia o leggerezza...ma piuttosto youtubehd giochini flash clip multimediali facebook msn senza scatti ecc
contro:
solo perchè ha uno schermo glade non lo prenderei mai in considerazione,
già il monitor è piccolo poi si mettono pure i riflessi....
edit: ho a che fare giorno dopo giorno con un samsung nc10 ed un Hp mini 1000 ovviamnete il secondo è buono solo come accessorio da abbinare...
1,6GHz Athlon Neo X2 L335
X2 vuol dire 2 core?
1,6GHz Athlon Neo X2 L335
X2 vuol dire 2 core?
si.
altro ke atom...
nudo_conlemani_inTasca
04-11-2009, 13:48
auuuugh! :huh:
nudo_conlemani_inTasca
04-11-2009, 13:49
Bene bene, sono proprio curioso :D
Sarebbe il netbook più completo, vista la HD3200 ed un processore molto migliore dell'atom
TU.. Scuola Radio Elettra, vero? :asd:
1,6GHz Athlon Neo X2 L335
X2 vuol dire 2 core?
Si, pronostico un prezzo di 450€ visto i 500€ dell'Acer Ferrari.
TU.. Scuola Radio Elettra, vero? :asd:
http://xtreview.com/images/AMD%20athlon%20neo%2003.jpg
gianni1879
04-11-2009, 14:02
bene bene, vediamo di eliminare Atom :D
marcomajo
04-11-2009, 14:09
ma in termini di consumi come va il "congo" rispetto ad Atom???
ma in termini di consumi come va il "congo" rispetto ad Atom???
ciuccia molto di più ma in teoria dovrebbe consumare quanto yukon, cioè la versione single core. non ricordo il dato ma mi pare fosse per il solo processore 15 watt. il chipset va considerato apparte e quindi necessariamente il consumo totale sarà molto superiore ad una piattaforma atom (il che è un gran peccato!).
cmq vedremo i test appena sarà disponibile.
fermo restando che una versione con display da 13.3, 1.5kg di peso e autonomia di 4-5 ore a 500 euro potrebbe essere un ottima alternativa.
Supermaverick
04-11-2009, 14:45
Redazione scusate è msi u320 o 230? C'è un errore nel terzultimo rigo...o nei primi righi..!!!!
Lotharius
04-11-2009, 15:04
Ma io direi che un PC come questo debba andar a fare concorrenza agli attuali CULV, altro che Atom.
Dando ormai per assodato il fatto che un netbook da 12" non è un netbook, ma un semplice "notebook più piccolo e scrauso", si deve considerare che un'architettura che utilizza un'Athlon Neo X2, 4Gb di RAM e una grafica Radeon HD3200 non è assolutamente da classificare come netbook, ma come notebook thin&light vero e proprio.
La categoria dei netbook dove l'Atom la fa da padrone dovrebbe essere invece aggredita da un'architettura VIA con CPU Nano single core e chipset VX855 che, purtroppo, non s'è mai vista in giro... E comunque sempre nel range dei form factor da 8,9 a 10", non di più.
Ma io direi che un PC come questo debba andar a fare concorrenza agli attuali CULV, altro che Atom.
Dando ormai per assodato il fatto che un netbook da 12" non è un netbook, ma un semplice "notebook più piccolo e scrauso", si deve considerare che un'architettura che utilizza un'Athlon Neo X2, 4Gb di RAM e una grafica Radeon HD3200 non è assolutamente da classificare come netbook, ma come notebook thin&light vero e proprio.
La categoria dei netbook dove l'Atom la fa da padrone dovrebbe essere invece aggredita da un'architettura VIA con CPU Nano single core e chipset VX855 che, purtroppo, non s'è mai vista in giro... E comunque sempre nel range dei form factor da 8,9 a 10", non di più.
questo è palese.
ma se dovessero costare un pò di meno (ad. es. un 100-150 di meno) rispetto ai culv di intel, sarebbero un'interessante alternativa per chi ha bisogno di un notebook thin & light non eccessivamente prestazionale ma più perfomante di un atom (che ricordiamo equipaggia anche modelli da 11,6" già un pò grassottelli per essere considerati dei semplici netbook).
Wolfhask
04-11-2009, 17:52
sì ma a consumi? congo ha delle prestazioni migliori ma a livello di consumi và molto peggio, il dv2 della hp sì e no dura 2 ore e mezz, lasciamo perdere con il wifi acceso...sarebbe interessante sapere se sul fronte consumi ha guadagnato oppure è lo stesso...per lo schermo pessima scelta, impossibile portarselo appresso in spiaggia o in piscina :D non si vedrebbe niente.
marco XP2400+
04-11-2009, 18:08
...per lo schermo pessima scelta, impossibile portarselo appresso in spiaggia o in piscina :D non si vedrebbe niente.
ma anche in una qualunque stanza illuminata con luce naturale...
sì ma a consumi? congo ha delle prestazioni migliori ma a livello di consumi và molto peggio, il dv2 della hp sì e no dura 2 ore e mezz, lasciamo perdere con il wifi acceso...sarebbe interessante sapere se sul fronte consumi ha guadagnato oppure è lo stesso...per lo schermo pessima scelta, impossibile portarselo appresso in spiaggia o in piscina :D non si vedrebbe niente.
con batteria tre celle
questo con batteria tre celle fa 4 ore circa
fonte: http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20091016&page=acer-ferrari-one-200-07
non male.
killer978
05-11-2009, 09:18
Il ferrari One è da sballo prestazini CPU uguali ai Culv Intel ma Chipset di un altri pianeta :) finalmente anche l'autonomia è ottima con batteria a 3 celle 4 ore in utilizzo misto !!
Il ferrari One costa 499€ e li vale davvero tutti vedremo questo che prezzo avrà, se è intorno ai 400€ sarà mio
Il ferrari One è da sballo prestazini CPU uguali ai Culv Intel ma Chipset di un altri pianeta :) finalmente anche l'autonomia è ottima con batteria a 3 celle 4 ore in utilizzo misto !!
Il ferrari One costa 499€ e li vale davvero tutti vedremo questo che prezzo avrà, se è intorno ai 400€ sarà mio
sarebbe ottimo
anche se non mi dispiacerebbe vederne una versione con display da 13.3
TU.. Scuola Radio Elettra, vero? :asd:
eh ? Non l'ho capita :mbe:
Si, pronostico un prezzo di 450€ visto i 500€ dell'Acer Ferrari.
bene bene, vediamo di eliminare Atom :D
Il ferrari One è da sballo prestazini CPU uguali ai Culv Intel ma Chipset di un altri pianeta :) finalmente anche l'autonomia è ottima con batteria a 3 celle 4 ore in utilizzo misto !!
Il ferrari One costa 499€ e li vale davvero tutti vedremo questo che prezzo avrà, se è intorno ai 400€ sarà mio
io l'ho preso 499 al lancio, non ho saputo resistere al rombo ferrari quando si è acceso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.