matti.happy
04-11-2009, 13:44
Ciao a tutti!
Siccome ho acquistato una Asus P6T, con controller raid integrato ICH10R, ho comprato anche 4 Western Digital Caviar 320GB SE16 (WD3200AAKS) da usare SOLAMENTE come dischi di sistema. Sono ancora indeciso su come impiegarli in maniera opportuna, in particolare avevo pensato a tre configurazioni diverse.
1) Mettere i 4 hd in raid0, nonostante sia sufficiente che un hd muoia per far saltare tutto
2) Usare una configurazione raid 10, più sicura ma meno performante
3) Ho sempre avuto la fissa di tenere separati su due dischi diversi il sistema operativo ed i programmi, poiché da più parti ho letto che incrementi le prestazioni (a logica, le testine possono lavorare indipendentemente fra SO e programmi, mentre su singolo disco una sola testina deve fare il doppio del lavoro). Inoltre nell'ottica di creare una immagine di ripristino del sistema, è più comodo averne due separate di dimensione inferiore masterizzabili su due dvd, che una soltanto di grosse dimensioni che non ci sta in un dvd (anche se a questo fine è sufficiente anche solo partizionare un disco). Da qui la balzana idea di creare due raid0 da due dischi ciascuno, uno per il disco di sistema e l'altro per i programmi.
Ci tengo a precisare che i miei dati personali li tengo su hard disk esterni, quindi non mi preoccuperebbe più di tanto usare una configurazione raid 0, anche perchè sono solito creare una immagine del SO e mi ci vuole veramente poco per rimettere tutto in sesto in seguito ai capricci di un disco. Anche lo spazio non è un grosso problema, fra SO e programmi generalmente sto sempre sotto i 100GB totali, ho comprato i dischi da 320 più che quelli da 160 perchè essendo entrambi a singolo piatto, quelli da 320 sono più performanti. Quindi tendenzialmente andrei più sulle configurazioni di tipo 1 e 3, ma siccome non sono un esperto, chiedo lumi a voi del forum che sicuramente ne sapete più di me!
Grazie!!
Siccome ho acquistato una Asus P6T, con controller raid integrato ICH10R, ho comprato anche 4 Western Digital Caviar 320GB SE16 (WD3200AAKS) da usare SOLAMENTE come dischi di sistema. Sono ancora indeciso su come impiegarli in maniera opportuna, in particolare avevo pensato a tre configurazioni diverse.
1) Mettere i 4 hd in raid0, nonostante sia sufficiente che un hd muoia per far saltare tutto
2) Usare una configurazione raid 10, più sicura ma meno performante
3) Ho sempre avuto la fissa di tenere separati su due dischi diversi il sistema operativo ed i programmi, poiché da più parti ho letto che incrementi le prestazioni (a logica, le testine possono lavorare indipendentemente fra SO e programmi, mentre su singolo disco una sola testina deve fare il doppio del lavoro). Inoltre nell'ottica di creare una immagine di ripristino del sistema, è più comodo averne due separate di dimensione inferiore masterizzabili su due dvd, che una soltanto di grosse dimensioni che non ci sta in un dvd (anche se a questo fine è sufficiente anche solo partizionare un disco). Da qui la balzana idea di creare due raid0 da due dischi ciascuno, uno per il disco di sistema e l'altro per i programmi.
Ci tengo a precisare che i miei dati personali li tengo su hard disk esterni, quindi non mi preoccuperebbe più di tanto usare una configurazione raid 0, anche perchè sono solito creare una immagine del SO e mi ci vuole veramente poco per rimettere tutto in sesto in seguito ai capricci di un disco. Anche lo spazio non è un grosso problema, fra SO e programmi generalmente sto sempre sotto i 100GB totali, ho comprato i dischi da 320 più che quelli da 160 perchè essendo entrambi a singolo piatto, quelli da 320 sono più performanti. Quindi tendenzialmente andrei più sulle configurazioni di tipo 1 e 3, ma siccome non sono un esperto, chiedo lumi a voi del forum che sicuramente ne sapete più di me!
Grazie!!