View Full Version : Falsificare ricetta medica
videotape
04-11-2009, 11:26
salve,
ma secondo voi falsificare una ricetta medica(non del medico di famiglia ma per es.di un dermatologo-oculista ecc.) è un reato???..per me si anche se non so bene a cosa vai incontro....cosa si rischia se ti sgamano??...
grazie
theJanitor
04-11-2009, 11:28
ma sei serio? :asd::asd:
naturalmente parli di reicetta per un medicinale ottenibile solo con ricetta?direi falsificazione di atto pubblico, alla fine il medico autorizza la farmacia a darti quel medicinale, direi che una questione di pubblica utilità e sanità..non ci vedo dei rapporti di diritto privato
Mucchina Volante
04-11-2009, 11:38
conosco uno che racconta di essersi piu' volte fatto dare del viagra così (con la ricetta "bianca" fatta da lui :asd:) chissà se poi è vero..
SevenEleven
04-11-2009, 11:44
Esercizio abusivo professione medica, giusto per iniziare.
7/11
tehblizz
04-11-2009, 11:45
ma sei serio? :asd::asd:
me lo son chiesto pure io :|
Chevelle
04-11-2009, 12:01
Falsificare una ricetta medica? Si va sul penale.
domthewizard
04-11-2009, 12:06
conosco uno che racconta di essersi piu' volte fatto dare del viagra così (con la ricetta "bianca" fatta da lui :asd:) chissà se poi è vero..
forse lo scopo del nostro amico è proprio quello :stordita:
salve,
ma secondo voi falsificare una ricetta medica(non del medico di famiglia ma per es.di un dermatologo-oculista ecc.) è un reato???..per me si anche se non so bene a cosa vai incontro....cosa si rischia se ti sgamano??...
grazie
Rischi la galera, ma a che ti servirebbe poi??
Per falsificare una ricetta "rossa" devi innanzitutto riuscire ad averne una, metterci sopra il timbro di un medico, la firma la puoi falsificare tranquillamente con uno scarabocchio. La vedo piuttosto difficile da fare.
Falsificare una ricetta "bianca" su eventuale carta intestata non serve a nulla. Comunque dovresti pagare il farmaco e poi quel genere di ricette vale solo per farmaci che non richiedono l'obbligo di ricetta "rossa"...ti basterebbe andare in farmacia e chiedere quel farmaco senza alcuna ricetta.
Il medico ti scrive il farmaco sul foglio solo per facilitarti l'acquisto non dovendo ricordare il nome (oltre ad aggiungere posologia e tempi di somministrazione).
Rischi la galera, ma a che ti servirebbe poi??
Per falsificare una ricetta "rossa" devi innanzitutto riuscire ad averne una, metterci sopra il timbro di un medico, la firma la puoi falsificare tranquillamente con uno scarabocchio. La vedo piuttosto difficile da fare.
Falsificare una ricetta "bianca" su eventuale carta intestata non serve a nulla. Comunque dovresti pagare il farmaco e poi quel genere di ricette vale solo per farmaci che non richiedono l'obbligo di ricetta "rossa"...ti basterebbe andare in farmacia e chiedere quel farmaco senza alcuna ricetta.
Il medico ti scrive il farmaco sul foglio solo per facilitarti l'acquisto non dovendo ricordare il nome (oltre ad aggiungere posologia e tempi di somministrazione).
Mica vero, prova a chiedere delle benzodiazepine in farmacia senza ricetta, ti ridono in faccia (giustamente)...
Tutti i farmaci non da banco sono "vendibili dietro presentazione di ricetta medica", che sia rossa o bianca non importa.
la ricetta rossa serve per non pagare il farmaco, qualora lo passi il ssn...
se un farmaco non è passato dal ssn, o non ci sono le condizioni per averlo gratuitamente (determinate patologie, esenzioni varie, etc) il medico fa la ricetta bianca, che autorizza il farmacista a vendere il farmaco (naturalmente lo si paga per intero).
Gli specialisti poi fanno solo ricette bianche, poi chi vuole passa dal medico di famiglia a farssi prescrivere lo stesso farmaco con ricetta rossa (quando possibile), così invece che pagarlo per intero si paga solo il ticket...
Inutile dire che falsificare ricette è una cosa estremamente grave e stupida, che può portare a gravissime conseguenze sul piano giuridico e della salute...
videotape
04-11-2009, 12:48
allora prima di tutto chiariamo una cosa....
non devo assolutamente falsificare IO nessuna ricetta(per fortuna sto bene)
volevo avere delle conferme da altri utenti riguardo questo argomento visto che sono 3 giorni che litigo con i miei genitori riguardo ad alcune discussioni legate a farmaci e medici.....
non essendo ne un carabiniere ne un avvocato volevo sapere a cosa si va incontro se una persona dovesse falsificare una ricetta..tutto qui
vi ringrazio per le informazioni e naturalmente come immaginavo è una cosa da non fare assolutamente...
Falsificare una ricetta medica? Si va sul penale.
legalmente è come stampare le banconote, credo
ChristinaAemiliana
04-11-2009, 12:56
vi ringrazio per le informazioni e naturalmente come immaginavo è una cosa da non fare assolutamente...
Ecco, appunto...quindi, anche considerato che la tua curiosità è stata soddisfatta, meglio chiudere qui, prima che arrivi qualcuno a sostenere che falsificare le ricette sia cosa buona e giusta, con tanto di consigli pratici. :stordita: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.